book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bruni E. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Bruni E. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Addabbo C. (cur.); Bruni R. (cur.); Canadelli E. (cur.) Title : Impronte. Noi e le piante. Ediz. a colori
Author: Addabbo C. (cur.); Bruni R. (cur.); Canadelli E. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

L'espressione 'plant blindness' è spesso usata per indicare una scarsa capacità nel notare le piante nella nostra vita quotidiana. Questo catalogo e la mostra da esso raccontata nascono per evidenziare come invece studiosi e ricercatori abbiano sviluppato nei secoli una grandissima capacità di osservazione verso questi organismi, scoprendone gradualmente caratteristiche e peculiarità. A mancare sino ad ora è stata la ribalta, l'esposizione completa del fotoromanzo che la scienza ha costruito in secoli di botanica, un piano sequenza per capire quanto sia cambiata la risposta a una domanda solo apparentemente innocua: "che cos'è una pianta?" Si tratta di una risposta agevolata dallo strumento visuale e dal suo portato simbolico: le immagini scientifiche delle piante sono bellissime e capaci di trasmettere concetti complessi nell'emozione di un attimo.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2023

Piga Bruni E. (cur.); Ragonese R. (cur.); Schmid M. (cur.) Title : Marcel Proust e la significazione
Author: Piga Bruni E. (cur.); Ragonese R. (cur.); Schmid M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Rivista dell'Associazione Italiana di Studi Semiotici, Anno XV, n. 33 - 2021. Contributi di: Stefania Acciaioli, Thomas Baldwin, Thomas Carrier-Lafleur, Suso Cecchi d'Amico, Sandra Cheilan, Martina Federico, Patrick ffrench, Franco Forchetti, Francesco Garbelli, Giuseppe Girimonti, Greco Margaret E. Gray Algirdas, Julien Greimas, Pierre-Yves Leprince, Fabio Libasci, Federico Montanari, Enrico Palma, Orlando Paris, Isabella Pezzini, Emanuela Piga Bruni, Maria Pia Pozzato, Ruggero Ragonese, Marion Schmid, Céline Surprenant, Katarzyna Thiel-Jacnzuk, Bernard Urbani, Marisa Verna, Sandro Volpe.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2022

Thompson Kristin; Bordwell David; Smith Jeff; Mosconi E. (cur.); Bruni D. (cur.) Title : Storia del cinema. Un'introduzione. Con connect
Author: Thompson Kristin; Bordwell David; Smith Jeff; Mosconi E. (cur.); Bruni D. (cur.)
Publisher: McGraw-Hill Education

Cconosciuto e tradotto in tutto il mondo, il Thompson Bordwell presenta uno dei racconti della storia del cinema. Rispetto all'edizione anglosassone, è stato ridotto il numero di pagine, pur mantenendo inalterato lo spirito dell'originale e rispettando il pensiero degli autori. A un sensibile ridimensionamento delle introduzioni di carattere storico-economico ha fatto da contraltare l'inserimento nell'edizione italiana di box dedicati ad alcuni film, di schede sull'analisi audiovisiva del film o dedicate a questioni di rilievo, nell'ottica di fornire al lettore elementi interpretativi di base. Un'ulteriore variazione ha riguardato il documentario e l'animazione, non di rado oggetto di dibattito e di studi specifici, che sono stati affrontati negli ultimi due capitoli del volume e l'introduzione di un'appendice dedicata al linguaggio cinematografico, che ha l'obiettivo di fornire al lettore gli strumenti per familiarizzare con la terminologia specifica.
€ 47,00

Bruni E. (cur.) Title : La Frascatana e le altre. Antologia letteraria
Author: Bruni E. (cur.)
Publisher: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

Il mito della Frascatana nasce da una novella di Paul Scarron alla metà del Seicento ma è nell'Ottocento che insieme alla Fanciulla di Albano, e altre donne dei Castelli Romani diventa un topos di tanti racconti scritti da tante autorevoli penne del tempo: da George Sand e Paul de Musset. Il volume raccoglie brevi racconti e novelle tra cui La Contadina di Frascati di Paul Scarron il racconto Menichino di Sauveur Jacquemont ispirato alla vera storia d' amore del grande pittore Domenichino con una giovane fanciulla frascatana, La Fanciulla di Albano di George Sand che trae origine dal ritratto di Vittoria Caldoni di Horace Vernet. La Contadina nobilitata di André H. Lemonnier, Eleonora da Montefeltro di Alphonse Roye, La Frascatana di Paul de Musset. I testi sono accompagnati dalla riproduzione di alcune stampe dell'epoca ispirate alle storie e alle protagoniste.
€ 18,00

Bruni S. (cur.); Ducci A. (cur.); Pellegrini E. (cur.) Title : Per parole e per immagini. Scritti in onore di Gigetta Dalli Regoli
Author: Bruni S. (cur.); Ducci A. (cur.); Pellegrini E. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Con scritti di: Elisa Acanfora, Letizia Badalassi, Andrea Baldinotti, Francesca Barsotti, Cristina Borgioli, Stefano Bruni, Mariagiulia Burresi, Anna Rosa Calderoni Masetti, Vittoria Camelliti, Claudio Casini, Alessandro Cecchi, Roberto Contini, Marco Collareta, Andrea De Marchi, Gerardo de Simone, Annamaria Ducci, Vincenzo Farinella, Lucio Galante, Francesco Gandolfo, Gabriella Garzella, Federico Giannini, Cristiano Giometti, Francesco Gurrieri, Donata Levi, Pietro C. Marani, Antonio Milone, Enrica Neri Lusanna, Valentino Pace, Franco Paliaga, Marco Paoli, Giovanna Perini Folesani, Regina Poso, Arturo Carlo Quintavalle, Stefano Renzoni, Cinzia Maria Sicca, Francesco Solinas, Maddalena Spagnolo, Lucinia Speciale, Silvia Tomasi Velli, Lucia Tongiorgi Tomasi, Alessandro Tosi, Ranieri Varese, Carlo Vecce, Timothy Verdon, Edoardo Villata.
€ 50,00     Scontato: € 47,50
2021

Borrelli E. (cur.); Bruni G. (cur.); Cacioppo E. (cur.) Title : Emilia Grazia De Biasi. Passione, dialogo, etica della responsabilità
Author: Borrelli E. (cur.); Bruni G. (cur.); Cacioppo E. (cur.)
Publisher: Biblion

«Questo libro non è una biografia, piuttosto è il tentativo di restituire al lettore il ritratto umano e politico di Emilia attraverso le sue parole e le parole di quanti l'hanno conosciuta, non separando le sue scelte politiche dal suo essere donna appassionata e di pensiero. Abbiamo dovuto scegliere, tra tutti gli argomenti di cui si è occupata per passione o per ruolo istituzionale, quelli che abbiamo ritenuto più rilevanti. Si tratta di una selezione per forza di cose arbitraria e lacunosa perché Emilia spaziava, con competenza, dall'analisi politica alla questione femminile e di genere, dalla sanità alla cultura, dal teatro alla musica. Abbiamo voluto coinvolgere molti di coloro che l'hanno conosciuta e che hanno collaborato con lei con differenti ruoli e in fasi diverse del suo percorso politico e istituzionale. Qualche cosa e qualcuno li avremo dimenticati e ce ne scusiamo, ma speriamo ugualmente di essere riusciti nell'intento di ricordare una persona che abbiamo grandemente apprezzato e che ci ha lasciato troppo in fretta». Con una nota di Maria Elisabetta Alberti Casellati, premessa di Beppe Sala, prefazione di Walter Veltroni, con un saluto di Guglielmo Bruni.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2018

Bruni A. (cur.); Francioni E. (cur.) Title : Una vita agra. Luciano Bianciardi dal «Lavoro culturale» a «Aprire il fuoco»
Author: Bruni A. (cur.); Francioni E. (cur.)
Publisher: ExCogita

Il volume riunisce i testi di un'iniziativa promossa a Firenze dalla Biblioteca Comunale delle Oblate, fra il 10 novembre 2016 e il 9 febbraio 2017. Si propongono ora i risultati di quattro incontri: Raoul Bruni, La rivoluzione è un pranzo di gala: Bianciardi, il Sessantotto e Aprire il fuoco; Paolo Maccari, Rileggendo Aprire il fuoco; Gabriele Lunati, Luciano Bianciardi nell'universo bibliotecario; Federico Pierotti, "La vita agra è finita!": Bianciardi tra cinema, cultura di massa e integrazione. A questo nucleo originario si sono aggiunti, per completare il giro di orizzonte, due scritti collegati: Roberto Gerace, Il mito mancato: Bianciardi e Gramsci; Michele Maiolani, A proposito del libro di Carlo Varotti: Luciano Bianciardi, la protesta dello stile. L'Indice così definito acquista il carattere di una rivisitazione dell'opera principale dello scrittore e insieme costituisce una riflessione sulla proposta critica più recente, non senza suggerire un'apertura di credito verso linee di ricerca inedite.
€ 15,00
2016

Bruni E. M. (cur.) Title : Paideia. Classicisti al sud
Author: Bruni E. M. (cur.)
Publisher: Carabba

Nel testo la classicità, i classici e i classicisti diventano protagonisti della riflessione pedagogica tesa a dare voce agli uomini, professori di ginnasio nel lontano Sud d'Italia che, come Placido Cerri e Filippo Morgante, hanno rappresentato in maniera emblematica la scuola e la cultura classica e hanno testimoniato con passione il ruolo vitale della saggezza degli antichi come lascito formativo, prezioso oggi più che mai, per oltrepassare le derive del tempo presente.
€ 18,00

Bruni E. M. (cur.) Title : Modi dell'educare
Author: Bruni E. M. (cur.)
Publisher: Carabba

Il volume raccoglie diversi contributi, redatti da studiosi da sempre impegnati con rigore e passione ad analizzare i processi di formazione umana. Si tratta di pedagogisti che dal punto di vista delle loro personali ricerche e seguendo un peculiare percorso scientifico, nonché la specifica formazione individuale, hanno intrapreso percorsi per riscoprire il tratto umano dell'educazione, proponendo ambiti necessari di approfondimento, rivitalizzando alcuni pensatori della tradizione che hanno educato per vie informali senza in altro modo seguire schematismi e rigide teorizzazioni, concentrandosi sull'"io" con responsabilità e mettendone in luce con rispetto le sue ricchezze segrete.
€ 23,00
2015

Ballesi P. (cur.); Bruni E. (cur.); Abu Jalal Sarimon (cur.) Title : My country. International art exhibition Italy Singapore. In commemoration of Singapore Golden Jubilee. Ediz. italiana e inglese
Author: Ballesi P. (cur.); Bruni E. (cur.); Abu Jalal Sarimon (cur.)
Publisher: Simple

Sono 22 gli artisti che con le loro opere offrono uno spaccato sullo stato dell'arte oggi in Italia e nel mondo aprendo un colloquio serrato tra Oriente ed Occidente, giocato attorno alla identità e promiscuità culturali richiamate dal titolo della mostra: my country. Il filo conduttore dell'esposizione è una riflessione sull'inafferabilità del presente perché nessuno come l'artista avverte l'insufficienza del linguaggio rispetto alla montante complessità del contemporaneo, solo l'artista infatti sa praticare interi continenti di cose che avvengono oscuramente, a lato del linguaggio verbale, dove non ci sono parole e la conoscenza nasce dai gesti del corpo, dalle scansioni dello spazio e dalle stagioni del tempo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2014

Musset Paul de; Bruni E. (cur.) Title : La Frascatana
Author: Musset Paul de; Bruni E. (cur.)
Publisher: Universitalia

Fu Paul Scarron alla metà del Seicento a focalizzare l'attenzione sulle protagoniste femminili dei Colli Albani. Nell'Ottocento le fanciulle tuscolane diventeranno un topos di tanti racconti scritti dalle più autorevoli penne del tempo come George Sand e Paul de Musset. La collana raccoglie la traduzione e i testi originali di alcuni racconti accompagnati dalla riproduzione di stampe dell'epoca.
€ 10,00
2011

Bruni S. E. (cur.); Colavero P. (cur.); Nettuno A. (cur.) Title : L'animale di gruppo. Etologia e psicoanalisi di gruppo. Riflessioni gruppali da un seminario urbinate
Author: Bruni S. E. (cur.); Colavero P. (cur.); Nettuno A. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 12,00

Bruni E. (cur.); Foglia P. (cur.); Messina M. (cur.) Title : La donna in Italia 1848-1914. Unite per unire. Catalogo della mostra (Milano, 28 ottobre 2011-29 gennaio 2012). Ediz. illustrata
Author: Bruni E. (cur.); Foglia P. (cur.); Messina M. (cur.)
Publisher: Silvana

La mostra "Unite per unire" rivolge lo sguardo all'evoluzione sociale delle donne con particolare attenzione agli anni più lontani, quelli compresi tra il 1861 e il 1914. Con il passaggio dalla prima alla seconda metà dell'Ottocento si assiste, nell'Italia settentrionale, e in particolare a Milano, al coagularsi, intorno agli obiettivi politici e militari di un'elite composta prevalentemente dalle classi borghesi, di istanze sociali e culturali: anni densi di cambiamenti per il neonato Stato italiano e di amare delusioni per le donne. In quella storia i nomi delle donne non erano necessari, eppure hanno rappresentato la metà dell'Unità, con la loro partecipazione attiva alla costruzione della nazione. Donne determinate che con la loro forza non ostentata hanno costituito quel terreno, duro e fertile, su cui si è sviluppata l'Italia di oggi a partire dai Salotti, vere e proprie fucine di ideali innovativi di libertà e fratellanza. Il progetto "Donne che hanno fatto l'Italia", pensato per la ricorrenza del 150° anniversario dell'Unità d'Italia dall'Unità Tecnica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, vuole semplicemente essere la narrazione di una storia che non è stata raccontata in modo esplicito, un viaggio appassionato nella storia risorgimentale che ripercorre il cammino della nazione più giovane d'Europa, dove popoli, culture, lingue, dialetti, territori invasi e liberati, battuti da eserciti stranieri divennero un unico Paese e dove le donne si ritrovarono Unite.
€ 25,00
2008

Bruni Susanna; D'Angelo Maria Carmela; Balboni P. E. (cur.) Title : Una giornata particolare. Ettore Scola
Author: Bruni Susanna; D'Angelo Maria Carmela; Balboni P. E. (cur.)
Publisher: Guerra Edizioni

Far vedere un film agli studenti che stanno imparando italiano è molto motivante, ma anche abbastanza difficile. Questa collana cerca di venire incontro a questo problema con una serie di Quaderni dedicati ai film italiani più famosi. Si individuano alcune scene chiave che vanno viste insieme alla classe. Gli studenti quindi entrano dentro la storia, conoscono i personaggi, si abituano alla varietà di italiano usata nel film, ci lavorano sopra - e poi possono passare alla visione completa del film, basandosi sulla comprensione globale delle scene non incluse nel quaderno. Questi volumetti comunque non riguardano solo il film, ma anche l'autore, il regista, i luoghi: interviste, snelle biografie, link su internet per approfondimenti, oltre che tutta una serie di attività relative all'analisi e revisione morfologica e sintattica e momenti di riflessione sul lessico, sui modi di dire e le frasi idiomatiche presenti nel film. In tal modo l'esperienza di qualche scena diventa una chiave d'accesso alla cultura italiana degli ultimi cinquant'anni, quelli che hanno visto sia la grande stagione neorealista, ma anche quelli del nuovo cinema italiano.
€ 10,00
2007

Bruni Susanna; Bartoli Simona; Balboni P. E. (cur.) Title : Manuale d'amore. Giovanni Veronesi
Author: Bruni Susanna; Bartoli Simona; Balboni P. E. (cur.)
Publisher: Guerra Edizioni

Far vedere un film agli studenti che stanno imparando italiano è molto motivante, ma anche abbastanza difficile. Questa collana cerca di venire incontro a questo problema con una serie di Quaderni dedicati ai film italiani più famosi. Si individuano alcune scene chiave che vanno viste insieme alla classe. Gli studenti quindi entrano dentro la storia, conoscono i personaggi, si abituano alla varietà di italiano usata nel film, ci lavorano sopra - e poi possono passare alla visione completa del film, basandosi sulla comprensione globale delle scene non incluse nel quaderno. Questi volumetti comunque non riguardano solo il film, ma anche l'autore, il regista, i luoghi: interviste, snelle biografie, link su internet per approfondimenti, oltre che tutta una serie di attività relative all'analisi e revisione morfologica e sintattica e momenti di riflessione sul lessico, sui modi di dire e le frasi idiomatiche presenti nel film. In tal modo l'esperienza di qualche scena diventa una chiave d'accesso alla cultura italiana degli ultimi cinquant'anni, quelli che hanno visto sia la grande stagione neorealista, ma anche quelli del nuovo cinema italiano.
€ 10,00
2000

Bruni S. (cur.); Abela E. (cur.); Berti G. (cur.) Title : Ricerche di archeologia medievale a Pisa. Vol. 1: Piazza dei Cavalieri. La campagna di scavo 1993
Author: Bruni S. (cur.); Abela E. (cur.); Berti G. (cur.)
Publisher: All'Insegna del Giglio


€ 31,00
1996

Maccabruni A. (cur.); Caselli D. (cur.); Rondanelli E. G. (cur.) Title : Aids pediatrico
Author: Maccabruni A. (cur.); Caselli D. (cur.); Rondanelli E. G. (cur.)
Publisher: Piccin-Nuova Libraria


€ 77,47


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle