book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Brogi P. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Brogi P. (cur.) su Unilibro.it)

2022

Brogiolo G. P. (cur.); Motella De Carlo S. (cur.); Uboldi M. (cur.) Title : Oltre le stratigrafie. Storie di siti, ambienti e popoli. Omaggio a Lanfredo Castelletti nel 2022
Author: Brogiolo G. P. (cur.); Motella De Carlo S. (cur.); Uboldi M. (cur.)
Publisher: Società Archeologica

'Oltre le stratigrafie. Storie di siti, ambienti e popoli' rappresenta un omaggio unanime di colleghi, allievi e amici a Lanfredo Castelletti in occasione del suo 80° compleanno, in segno di stima e di riconoscenza per la sua lunga e proficua attività di ricerca e di studio. Raccoglie trenta scritti le cui tematiche rientrano negli svariati e numerosi interessi di Lanfredo Castelletti nell'ambito degli studi scientifici, affrontando argomenti di archeologia, cultura materiale, storia, architettura, archeobotanica, archeometria, antropologia, archeologia ambientale. I contenuti trattati riguardano non solo gli ambiti territoriali italiani e stranieri nei quali ha condotto numerose e pluriennali campagne di scavo e promosso progetti di ricerca, ma anche alcuni tra gli innumerevoli siti che soprintendenze archeologiche, università, musei, cooperative di scavo e altri hanno messo a disposizione per le analisi che si attuano nel Laboratorio di Archeobiologia, per molti anni unico punto di riferimento in Italia per indagini scientifiche nell'ambito delle scienze naturali applicate alla ricerca archeologica.
€ 68,00
2020

Brogiolo G. P. (cur.); De Marchi P. M. (cur.) Title : I Longobardi a nord di Milano. Centri di potere tra Adda e Ticino. IV incontro per l'Archeologia barbarica (Cairate, 21 settembre 2019)
Author: Brogiolo G. P. (cur.); De Marchi P. M. (cur.)
Publisher: Società Archeologica

Nel territorio dell'antica capitale dell'impero d'Occidente, lungo percorsi di connessione tra la pianura e i principali valichi alpini, numerose sono le attestazioni di centri di potere, di proprietà fiscali, di grandi monasteri e di potentes longobardi e franchi. Sulla base dei nuovi dati e interpretazioni e attraverso il confronto con altri contesti italiani, la quarta edizione degli Incontri per l'Archeologia barbarica propone una riflessione sulle strutture del potere altomedievali nel territorio milanese.
€ 46,00

Brogiolo G. P. (cur.) Title : Storia di Salò e dintorni. Vol. 2: La Magnifica Patria (1336-1796). Società, arte, devozione e pandemie
Author: Brogiolo G. P. (cur.)
Publisher: Società Archeologica

Questo secondo volume della 'Storia di Salò' delinea alcune vicende al tempo della 'Magnifica Patria' (ca. 1336-1796), della quale, nel 1377, Salò riuscì a diventare il capoluogo, godendo poi di una ricchezza e di un grande splendore, soprattutto tra la seconda metà del XV secolo e la fine del successivo.
€ 48,00
2019

Brogiolo G. P. (cur.) Title : Storia di Salò e dintorni. Infrastrutture, insediamenti, economia
Author: Brogiolo G. P. (cur.)
Publisher: Società Archeologica

Nel panorama bibliografico, non vasto ma pur sempre significativo, sulla storia di Salò e del suo territorio, l'opera promossa dall'Ateneo salodiano, in collaborazione con l'Amministrazione comunale, aspira a prendere un posto preciso e rilevante. Non vuole essere, sia per taglio che per approccio storiografico, una narrazione popolare né tanto meno vuole apparire come studio specialistico per soli addetti ai lavori. Al contrario intende rivolgersi a quel pubblico vasto che in un'opera di questo genere cerca un'esposizione approfondita, ma non capziosa, scevra da sofismi e orientamenti critici, e ricca di elementi documentali in grado di offrire chiavi di lettura nuove, spunti di riflessione e suggestioni interpretative. L'intera struttura dell'opera è basata su un articolato e attento progetto di 'ricostruzione' della realtà territoriale comprendente oltre alla Città, che fu per secoli capoluogo di un ampio distretto, anche Gardone Riviera e Roè Volciano che ne condivisero la Pieve nel periodo medievale e le pieghe di molti accadimenti.
€ 58,00

Brogi Enzo; Buccianti Oliviero; Ciampi P. (cur.) Title : A sinistra il Pratomagno. In cammino sulla Setteponti da Masaccio a Leonardo
Author: Brogi Enzo; Buccianti Oliviero; Ciampi P. (cur.)
Publisher: Aska Edizioni

'A sinistra il Pratomagno non è una guida e neppure un diario di viaggio o forse lo è ambedue le cose assieme. Certo nelle pagine troverete il paesaggio e le genti di una terra speciale. Racconti e visioni. Polle che sgorgano a diventar torrenti, rupi, radure e forre, calanchi e filari di vigne ed olivi. Il cammino della Setteponti con la sua lentezza e la tua fatica ti terrà compagnia. Annusare l'aria, il mutare del tempo, la terra e l'acqua sotto i piedi... e magari anche un po' sopra. Il piacere del corpo in movimento e delle persone attorno a noi. Il cammino con la sua valenza filosofica e contemplativa, col suo evocare il perseguimento di un orizzonte, il compimento di una missione. Il cammino per umanizzarci, conoscersi. Ogni passo o sentiero è occasione reciproca di consapevolezza. Incontrerete le magnificenze della boscaglia, come l'esplodere dei frutti e l'incanto delle pievi, l'armonia delle chiesette rupestri o dei tabernacoli ai bivi delle strade. Vi accorgerete d'essere in un luogo senza coordinate definibili, ma caratterizzato da una coltura secolare, che difficilmente potrebbe trovarsi in altri luoghi. Per qualche giorno occorrerà tenere ciò che accade altrove, lontano da noi. Anche per i non credenti il rapporto con la natura e con le cose dello spirito si farà conoscenza e incontro, oltre che a livello sociale e di comunità, anche sul piano mistico. Buon cammino'.
€ 12,00

Brogi P. (cur.) Title : La dichiarazione universale dei diritti umani
Author: Brogi P. (cur.)
Publisher: DIARKOS

«Prima le persone». È questo il punto di vista scandaloso che la Dichiarazione dei diritti umani conserva per tutti noi, ancora oggi. Era il 10 dicembre 1948 quando venne varata dall'assemblea delle Nazioni Unite. Sulle macerie del secondo conflitto mondiale, dei nazifascismi e della Shoah, con i loro orrori, le loro tragedie e i loro abissi, veniva piantato un nuovo seme di speranza. Per la prima volta nella storia veniva stabilito un paradigma universale circa i diritti inalienabili di ogni donna e uomo. Il sogno della Dichiarazione è ancora qui con noi, dà coraggio a chi cerca di sottrarsi al sopruso, sostiene chi è in cerca di nuovi orizzonti, alimenta la vita di migliaia di volontari che continuano a spendere il proprio tempo per una nobile causa, rafforza la voce di chi chiede e cerca giustizia.
€ 9,00     Scontato: € 4,05
2018

Brogiolo G. P. (cur.) Title : Toscolano e Maderno. Paesaggi, comunità, imprenditori tra medioevo ed età moderna
Author: Brogiolo G. P. (cur.)
Publisher: Società Archeologica


€ 68,00
2017

Brogiolo G. P. (cur.) Title : Este, l'Adige e i Colli Euganei. Storie di paesaggi
Author: Brogiolo G. P. (cur.)
Publisher: Società Archeologica


€ 68,00

Brogiolo G. P. (cur.) Title : Ha un futuro il passato di Vobarno?
Author: Brogiolo G. P. (cur.)
Publisher: Società Archeologica


€ 44,00

Brogiolo G. P. (cur.); Camporeale S. (cur.); Chavarría A. A. (cur.) Title : Costi, tempi e metri cubi. Quantificare in architettura. Atti della Giornata di studio (Padova, 28 ottobre 2016)
Author: Brogiolo G. P. (cur.); Camporeale S. (cur.); Chavarría A. A. (cur.)
Publisher: All'Insegna del Giglio

Il volume contiene gli atti del seminario, organizzato a Padova il 28 ottobre 2016, sulla quantificazione in architettura, sulla base di tre parametri: metri cubi, tempi e costi di costruzione. Il metodo, già applicato a edifici di età romana, soprattutto pubblici, è stato ora messo a punto anche per edifici medievali, soprattutto chiese e fortificazioni. Nell'incontro padovano ne sono stati discussi i principali problemi relativamente a computo metrico estimativo, sviluppo reale del cantiere, edilizia pluristratificata. Quando presenti, si sono poi confrontatele fonti scritte con i resti materiali conservati. Sovente approssimative quando sono letterarie e tendono a celebrare il committente, sono più vicine alla realtà se consistono in registri di cantiere e note di spesa che ci permettono di stabilire con un certo dettaglio i ritmi del cantiere in rapporto alle maestranze e ai materiali impiegati. Nel complesso la quantificazione in edilizia rappresenta un contributo importante, ma da mettere in relazione con molteplici altri aspetti, per una ricostruzione socioeconomica delle società del passato.
€ 26,00

Brogiolo G. P. (cur.); Chavarria Arnau A. (cur.) Title : Monselice. Archeologia e architetture tra Longobardi e Carraresi
Author: Brogiolo G. P. (cur.); Chavarria Arnau A. (cur.)
Publisher: Società Archeologica

La storia di questa cittadina dei Colli Euganei è quella di un centro strategico che, dopo la sua conquista da parte di Agilulfo agli inizi del VII secolo e il declassamento amministrativo di Padova e di Este, fu capoluogo di un distretto confinante con i ducati di Verona e Vicenza e con i territori dell'impero. Il volume combina i dati tradizionali offerti dalle fonti scritte, dalla cartografia e dagli scavi archeologici con nuove linee di ricerca.
€ 68,00

De Saussure Horace B.; Brogi P. (cur.) Title : La scoperta del Monte Bianco
Author: De Saussure Horace B.; Brogi P. (cur.)
Publisher: Priuli & Verlucca

I 'Voyages dans les Àlpes', proposti qui in versione godibile da un vasto pubblico, sono il frutto di un meticoloso e acuto lavoro di considerazioni legato alle esplorazioni del noto sponsor, ante litteram, della prima ascensione al Monte Bianco. A partire dal 1760 il ventenne de Saussure esplora instancabilmente, con l'aiuto di guide locali, entrambi i versanti del Monte Bianco animato da una grande passione insieme scientifica e avventurosa. Dal Montenvers al Crammont, le sue osservazioni e i suoi tentativi porranno le basi per la prima salita sul 'gigante' delle Alpi, nel 1786, ad opera di Paccard e Bal-mat; cima sulla quale - terzo in ordine cronologico - riuscirà lui stesso a salire, lasciandoci il resoconto toccante della sua irripetibile esperienza. Il volume ospita un'accurata postfazione di Pietro Crivellare, un saggio critico sulla vera storia della conquista del Monte Bianco. Sulla base di documenti storici, anche recentemente scoperti, Crivellare ricostruisce con paziente analisi tutte le fasi della prima scalata, rivelando retroscena in parte noti ma in buona parte inediti, che gettano nuova luce su verità per molto tempo ignorate o taciute, contraddizioni da spiegare, comportamenti ambigui e talora vere e proprie falsità a lungo acriticamente accettate da tutto il mondo alpinistico.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2016

Brogiolo G. P. (cur.); Sarabia J. (cur.) Title : Drena. Insediamenti e paesaggi dai Longobardi ai nostri giorni
Author: Brogiolo G. P. (cur.); Sarabia J. (cur.)
Publisher: Società Archeologica

In un momento storico, quale l'attuale, nel quale rapidamente scompaiono le competenze acquisite dall'uomo nella sua lunghissima storia, indagare e salvare il patrimonio del passato è possibile attraverso un duplice percorso di 'archeologia partecipata' e 'archeologia della complessità'. A Drena, la Summer School 'All'ombra del castello. Il paesaggio storico della comunità di Drena' (Drena (TN), 17-23 maggio 2015), organizzata dall'Università di Padova in collaborazione con il MAG Museo Alto Garda, è stata un'occasione di incontro tra ricerca scientifica e comunità locale. Studenti e ricercatori hanno collaborato con chi vive e lavora nel territorio di Drena, per recuperare le memorie dei luoghi, costruendo in tal modo una storia locale condivisa. La complessità dello studio del paesaggio storico ha richiesto un approccio sistemico, fondato su un'analisi dei singoli elementi e delle relazioni che ne modificano il valore ed i significati nel corso della storia.
€ 42,00
2014

Brogiolo G. P. (cur.); Morandini F. (cur.) Title : Dalla corte regia al monastero di San Salvatore-Santa Giulia di Brescia
Author: Brogiolo G. P. (cur.); Morandini F. (cur.)
Publisher: Società Archeologica


€ 68,00

Brogiolo G. P. (cur.); Gentilini G. (cur.) Title : Tecniche murarie e cantieri del romanico nell'Italia settentrionale. Atti del Convegno (Trento, 25-26 ottobre 2012)
Author: Brogiolo G. P. (cur.); Gentilini G. (cur.)
Publisher: All'Insegna del Giglio

Il volume rappresenta l'estratto della rivista di Archeologia dell'Architettura XVII per la parte dedicata agli atti del convegno 'Tecniche murarie e cantieri del romanico nell'Italia settentrionale', tenutosi a Trento il 25 e 26 ottobre 2012 e a cura di G.P. Brogiolo e G. Gentilini. Un tema, questo, spesso dibattuto, ma che non ha ancora trovato una soddisfacente sistemazione storiografica, sia per quanto riguarda la fase di incubazione in età ottoniana, debitrice della tradizione bizantina e carolingia, sia per le diverse tendenze che si manifestano nel corso dell'XI secolo. La sua evoluzione è infatti complessa, in relazione al particolarismo della committenza aristocratica in Italia settentrionale e alle influenze delle architetture sviluppatesi in altre regioni dell'Europa occidentale. La discussione critica, anche in questo caso, deve ripartire da uno studio analitico delle stratigrafie murarie e delle tecniche costruttive, sulle quali ci si sofferma in sette contributi.
€ 20,00

Brogiolo G. P. (cur.) Title : Campi nel Sommolago Gardesano. Etnoarcheologia di una comunità montana. Con DVD
Author: Brogiolo G. P. (cur.)
Publisher: Società Archeologica


€ 42,00

Brogiolo G. P. (cur.) Title : Tecniche costruttive e cicli edilizi tra VI e IX secolo fra Oriente e Occidente. Atti del Seminario (Padova, 25 ottobre 2013)
Author: Brogiolo G. P. (cur.)
Publisher: All'Insegna del Giglio

Estratto dal numero XVIII della rivista Archeologia dell'Architettura. Si pubblicano gli atti del seminario di Padova (25 ottobre del 2013), dedicato a Tecniche costruttive e cicli edilizi tra VI e IX secolo. Le relazioni riguardano tre aree geografiche chiave nel dibattito storiografico: alcune regioni del Medio Oriente, dove è accertata una continuità, in età bizantina ed islamica, della tecnica muraria in opera quadrata; la Penisola iberica, per la quale si raffrontano due posizioni antitetiche tra chi la ritiene sviluppata già in epoca visigota e con un'influenza bizantina e chi la collega invece all'arrivo degli Arabi nell'VIII secolo; la Francia, dove le opere in pietra di cava sono assai rare e di datazione controversa; infine l'Italia, dove il confronto è tra i territori bizantini, in particolare Roma e la Sardegna, e quelli longobardi del Nord Italia dove l'opera quadrata non compare che con il Romanico. Il quadro che ne emerge è assai variegato e ancora aperto, il che richiede ulteriori ricerche sia su casi di studio specifici, come quelli qui presentati delle cripte delle basiliche patriarcali di Aquileia e di Venezia o sul San Michele Arcangelo di Perugia, sia per sintesi regionali in aree geografiche, come le coste mediterranee dell'Africa, non considerate in questa sede.
€ 25,00
2013

Faccio P. (cur.); Brogiolo G. P. (cur.) Title : APSAT 12. Carte del rischio e conservazione dei paesaggi e delle architetture
Author: Faccio P. (cur.); Brogiolo G. P. (cur.)
Publisher: Società Archeologica


€ 68,00
2012

De Saussure Horace B.; Brogi P. (cur.) Title : La scoperta del Monte Bianco
Author: De Saussure Horace B.; Brogi P. (cur.)
Publisher: CDA & VIVALDA

A partire dal 1760 il ventenne De Saussure esplora instancabilmente, con l'aiuto di guide locali, entrambi i versanti del Monte Bianco, animato da una passione insieme scientifica e avventurosa. Le sue osservazioni e i suoi tentativi porranno le basi per la prima salita sul 'gigante' delle Alpi, nel 1786, ad opera di Paccard e Balmat; cima sulla quale, terzo in ordine cronologico, riuscirà lui stesso a salire.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2011

Brogiolo G. P. (cur.) Title : Archeologia dell'architettura (2010). Vol. 15: Temi e prospettive di ricerca. Atti del Convegno (Gavi, 23-25 settembre 2010)
Author: Brogiolo G. P. (cur.)
Publisher: All'Insegna del Giglio

Il tema del Convegno 'Archeologia dell'Architettura: temi e prospettive di ricerca', in cui i contributi pubblicati nel volume sono stati presentati, è fare il punto della situazione sullo stato dell'archeologia medievale, sia dal punto di vista metodologico sia da quello contenutistico. L'idea è quindi quella di riorganizzare tutte le importanti acquisizioni che questa disciplina ha maturato soprattutto nei tempi più recenti, oltre che riaffermarne i punti fondamentali. Le quattro sezioni che raccolgono i testi infatti trattano ogni sfaccettatura del tema proposto: prospettive possibili, prevenzione e restauro, archeologia dell'architettura nelle città, dialogo archeologia-storia. Apre il volume un ricordo di G. P. Brogiolo dedicato a Tiziano Mannoni.
€ 32,00

Brogiolo G. P. (cur.) Title : La Rocca di Manerba (scavi 1995-1999, 2009)
Author: Brogiolo G. P. (cur.)
Publisher: Società Archeologica


€ 48,00

Brogiolo G. P. (cur.) Title : Nuove ricerche sulle chiese altomedievali del Garda. 3° Convegno archeologico del Garda (Gardone Riviera, 6 novembre 2010)
Author: Brogiolo G. P. (cur.)
Publisher: Società Archeologica


€ 40,00
2010

Ambrogi Luigi; Guderzo G. (cur.); Lombardi P. (cur.) Title : Con le opanche ai piedi. Partigiano in Montenegro 8 settembre 1943-9 marzo 1945
Author: Ambrogi Luigi; Guderzo G. (cur.); Lombardi P. (cur.)
Publisher: Unicopli

Dopo l'8 settembre il drammatico disorientamento dei vertici militari, seguito all'armistizio, fu all'origine della diretta partecipazione a una lotta armata in Montenegro destinata a liberare quegli stessi territori di cui gli italiani, fino a pochi mesi prima, erano stati gli occupanti. Le memorie del pavese Gino Ambrogi, nel mentre consegnano al lettore la vivida testimonianza di un'esperienza di guerra che porta il giovane protagonista, poco più che ventenne, dalle rive del Ticino all'Istria, alla Dalmazia e, infine, al Montenegro, prima del suo ritorno in Italia, concorrono a definire il perimetro entro il quale si snoda un intricato conflitto, destinato a coniugare la vicenda militare e la complessità politica e sociale, propria dei territori balcanici, con scelte personali che segnarono in profondità le coscienze individuali e che non hanno sempre trovato adeguato riscontro nella memorialistica e, ancor di più, congrui approfondimenti nella ricerca storica.
€ 20,00
2009

Brogiolo G. P. (cur.); Mariotti V. (cur.) Title : San Martino di Serravalle e san Bartolomeo de Castelàz. Due chiese di Valtellina: scavi e ricerche. Ediz. illustrata
Author: Brogiolo G. P. (cur.); Mariotti V. (cur.)
Publisher: Silvana

Le chiese di San Bartolomeo de Castelàz e San Martino di Serravalle, poste sulla via di accesso alla contea di Bormio, hanno avuto un importante ruolo in momenti storici definiti. Gli studi archeologici, storici e artistici condotti su questi edifici, ambedue riccamente affrescati e di grande pregio, permettono di ricostruire attraverso un'attenta analisi interdisciplinare il succedersi degli avvenimenti che in epoche diverse hanno avvicinato queste valli alla storia europea. Così gli affreschi di San Martino e i materiali archeologici provenienti dallo scavo divengono illuminanti per comprendere l'importanza della maglia viaria che univa la pianura ai paesi transalpini, principalmente le valli retiche, contribuendo con il transito di popolani e aristocratici, mercanti e pellegrini a creare una cultura artistica comune. A seguito della frana che, nel 1987, distrusse San Martino, indagini archeologiche stratigrafiche effettuate nelle vicinanze della chiesa di San Bartolomeo hanno messo in luce un insediamento, distrutto da un incendio, del quale si conserva almeno un edificio in cui erano presenti, oltre a oggetti d'uso, resti di derrate alimentari di grande interesse per ricostruire l'alimentazione e lo stile di vita delle genti del luogo. L'analisi dello scavo all'interno e accanto alla chiesa di San Bartolomeo chiarisce come questo edificio fu costruito dopo la prima distruzione delle mura di Serravalle, a cavallo tra XIII e XIV secolo.
€ 35,00
2007

Brogiolo G. P. (cur.); Chavarria A. (cur.) Title : Archeologia e società tra tardo antico e alto medioevo
Author: Brogiolo G. P. (cur.); Chavarria A. (cur.)
Publisher: Società Archeologica


€ 38,00
2006

Brogiolo G. P. (cur.); Ibsen M. (cur.); Malaguti C. (cur.) Title : Archeologia a Garda e nel suo territorio (1998-2003)
Author: Brogiolo G. P. (cur.); Ibsen M. (cur.); Malaguti C. (cur.)
Publisher: All'Insegna del Giglio


€ 32,00

Brogiolo G. P. (cur.); Mancassola N. (cur.) Title : Scavi al castello di Piadena
Author: Brogiolo G. P. (cur.); Mancassola N. (cur.)
Publisher: Società Archeologica


€ 14,80

Salvarani R. (cur.); Andenna G. (cur.); Brogiolo G. P. (cur.) Title : Le origini della diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell'Italia settentrionale (IV-XI secolo)
Author: Salvarani R. (cur.); Andenna G. (cur.); Brogiolo G. P. (cur.)
Publisher: Editreg


€ 40,00
2005

Parenti R. (cur.); Brogiolo G. P. (cur.); Mannoni T. (cur.) Title : Archeologia dell'architettura (2004). Vol. 9
Author: Parenti R. (cur.); Brogiolo G. P. (cur.); Mannoni T. (cur.)
Publisher: All'Insegna del Giglio


€ 30,00

Brogiolo G. P. (cur.); Delogu P. (cur.) Title : L'Adriatico dalla tarda antichità all'età carolingia. Atti del Convegno di studio (Brescia, 11-13 ottobre 2001)
Author: Brogiolo G. P. (cur.); Delogu P. (cur.)
Publisher: All'Insegna del Giglio


€ 34,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle