![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bracciantini Sara Publisher: Intermedia Edizioni Il volume racconta le vicende storiche-artistiche dell'Abbazia dei Santi Severo e Martirio nei pressi di Orvieto, chiamata anche 'la Badia', un monastero benedettino, premostratense e olivetano, oggi sede di un hotel. Le informazioni presentate derivano da un'ampia analisi del carteggio, delle fonti documentarie e degli studi condotti sull'argomento. L'obiettivo è offrire una nuova prospettiva sul complesso abbaziale, affrontando questioni finora poco approfondite. € 15,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bracciantini Sara Publisher: Intermedia Edizioni Il presente volume si occupa delle vicende storico-artistiche di due interessanti e poco studiati complessi orvietani, ovvero il Palazzo Petrvs, appartenuto alla nobile famiglia dei Faccenna, e l'Oratorio dei Falegnami, situato nei pressi del sopra citato palazzo e legato ad alcune importanti confraternite cittadine. Attraverso fonti d'archivio e considerazioni di carattere genealogico, viene ripercorsa la storia dei due edifici, con particolare interesse per gli aspetti storico-artistici. Nello specifico, vengono presentate analisi dettagliate degli inediti soffitti a cassettoni dipinti tra la fine del XV secolo e il XVI all'interno del Palazzo Petrvs, e dell'affresco raffigurante il Riposo della Sacra Famiglia dalla Fuga in Egitto presente all'interno dell'Oratorio dei Falegnami e riconducibile al contesto pittorico orvietano della seconda metà del XVII secolo. Si cerca quindi di offrire un quadro il più articolato possibile degli elementi storico-artistici di due importanti monumenti del centro storico di Orvieto che non sono stati finora sufficientemente messi a fuoco dagli studiosi. € 14,00
|
|