![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Bovo Marco Publisher: Mazzanti Libri Esistono due specchi nella nostra vita: uno esterno e uno interno. La lastra dello specchio riflette, la nostra coscienza riflette. La specie umana è l'unica sul pianeta che ha questo dono, una capacità meravigliosa che andrebbe usata enormemente con una finalità tesa all'amore e non alla costruzione della paura. Coscienza e consapevolezza sono funzioni della mente di incredibile importanza e speranza. Riflettiamo. € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Brescia Guido; Bovo Marco Publisher: Mazzanti Libri «"Si hanno due vite. La seconda comincia il giorno in cui ci si rende conto che non se ne ha che una" (Confucio). La consapevolezza di avere un'unica vita mi ha portato a dare un senso profondamente diverso alla seconda, ed è questo uno dei motivi che mi ha indotto a scrivere questo libro. Il desiderio di piantare un seme nella speranza di far crescere in ogni lettore la pianta dove tutto ha un senso e in questo senso tutto alla fine trova un equilibrio.» (l'autore) € 20,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bovolini Marco Publisher: Forum Edizioni La Società elettrica cooperativa Alto But di Paluzza (Secab), sorta nel 1911 dall'iniziativa di un gruppo di carnici guidati da Antonio Barbacetto, fu la prima impresa friulana per la produzione e distribuzione di energia elettrica strutturata in forma cooperativa, ed e ancor oggi, a distanza di un secolo dalla costituzione, la più importante della regione. Il volume, che prosegue idealmente gli studi avviati da Andrea Cafarelli e confluiti nella monografia 'I signori della luce', pubblicata in questa collana, documenta l'attività della Secab tra il 1939 e il 1963. Specifica attenzione è riservata alla fase della ricostruzione postbellica e all'esigenza di fronteggiare sul piano tecnico e finanziario l'incremento della domanda di energia, sostenendo la crescita industriale della Carnia, creando nuove opportunità imprenditoriali e tentando di colmare il profondo divario esistente tra le condizioni di fatto e le potenzialita di sviluppo dell'Alto But. Viene pure illustrata l'azione svolta dalla Società negli anni del "miracolo economico" per fronteggiare l'azione invasiva della Sade e, dal 1962, per escludere le cooperative elettriche dal provvedimento della nazionalizzazione. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mantelli Andrea; Bovone Raimondo; Ferretti Marco Publisher: Zona € 18,00
|
|