![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bosco Stefania; Musolino Francesco; Di Pietrantonio G. (cur.) Publisher: Pellegrini «Grazie al sostegno del PAC - Piano per l'Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea dal Ministero della Cultura, è stato possibile commissionare un'opera d'arte che, dal 29 maggio, è entrata a far parte della collezione permanente del Museo Baccelli. Questa opera, espressione del talento artistico di Elisa Sighicelli e della sapiente curatela di Giacinto Di Pietrantonio, rappresenta un omaggio all'identità culturale di Marano Principato e un invito a preservare e valorizzare le radici storiche del territorio» (dalla premessa del Sindaco Giuseppe Salerno). € 10,00
|
![]() ![]() Author: Colette; Bosco G. (cur.) Publisher: Marsilio Il romanzo riprende il personaggio di Alice, protagonista di Duo, dal momento della conclusione di quest'ultimo. Rimasta vedova per il suicidio del marito Michel, al suo rientro nell'appartamento natale ritrova due delle sue tre sorelle e con loro torna a confidarsi sul «tutuniè» (il comodo e sformato divano della loro infanzia). Il tema del confronto tra le sorelle Eudes è la loro vita sentimentale, le rispettive difficoltà nel portare avanti complesse storie d'amore, ognuna delle quali mostra la corda per via di partner che rivelano caratteristiche maschili sempre più problematiche. La Colette autrice di questo romanzo è ormai matura: ha finito di scriverlo durante l'estate del 1938, ha 65 anni compiuti. Pubblicato dapprima a puntate su «Paris-Soir» e poi per le edizioni Ferenczi in volume nel gennaio del 1939, vi traspare una sfaccettata rappresentazione della solitudine femminile, constatata la sempre maggiore impossibilità per ogni donna di condividere il sentimento, qualunque esso sia, con l'uomo. Ne deriva una solidarietà tra sorelle che, al di là delle loro profonde e spesso divertenti divergenze su argomenti molteplici, dà alla solitudine che vivono un'altra dimensione. Il fantasma della madre di Colette, che aleggia intorno alle sue pagine, e a cui il romanzo Sido del 1930 ha dato consistenza letteraria, è fisicamente assente eppure dà corpo in controluce ai ricchi, inventivi dialoghi del Tutuniè così come alla colonna sonora del romanzo e ai suoi smaliziati motivi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2024 |
![]() ![]() Author: Forest Philippe; Bosco G. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier I saggi qui raccolti hanno tutti in comune la stessa dimostrazione, che ogni volta assume una forma particolare e appare sotto una luce in parte diversa. La tesi secondo cui il romanzo risponde all'appello del reale, l'appello rivolto a chiunque si trovi confrontato all'esperienza dell'«impossibile», allo strazio del desiderio e del lutto. Succede in quel momento qualcosa che deve essere detto e non può esserlo se non nella lingua del romanzo perché è l'unica a restare fedele alla vertigine che si apre allora nel tessuto del senso, nella rete delle apparenze, per lasciar che vi si intraveda lo scintillio di una minuscola rivelazione. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Bosco Giorgio; Melchionni M. G. (cur.) Publisher: Studium I recenti conflitti armati, fuori d'Europa ed ora anche in Europa, hanno reso d'attualità il diritto internazionale umanitario (IHL, International Humanitarian Law), ossia quel complesso di norme giuridiche tese a disciplinare la violenza bellica. Custode e difensore dello IHL è il Comitato Internazionale della Croce Rossa, con sede a Ginevra. Esso veglia sulla sua interpretazione ed applicazione, e periodicamente diffonde al riguardo studi, analisi e documenti. Questo volume ne presenta una raccolta, divisa per argomenti. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bosco G. (cur.); Doni L. (cur.); Noto G. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Pavesio M. (cur.); Rescia L. (cur.); Bosco G. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 75,00
Scontato: € 71,25
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bosco S. (cur.); De Falco G. (cur.) Publisher: Pellegrini Il libro conclude un progetto promosso dall'associazione culturale 'Cosenza che vive' in collaborazione con la Soprintendenza ABAP per le province di Cosenza Catanzaro e Crotone e con l'Università della Calabria. Nella prima fase del programma si è proceduto al restauro del sarcofago marmoreo conservato nel Duomo di Cosenza, ritrovato nel sottosuolo durante alcuni lavori di ristrutturazione nel 1934. Durante la presentazione del restauro si è concretizzata l'idea di raccogliere in una pubblicazione quanto emerso nel corso del lavoro sul monumento e tutte le informazioni ad esso connesse, comprese quelle relative ai resti umani che vi sono conservati e che la tradizione ha da sempre attribuito al figlio dell'imperatore Federico II di Svevia, Enrico VII di Hohenstaufen, detto 'lo sciancato'. € 14,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bosco G. (cur.); Conti M. (cur.) Publisher: Archeoclub Lunense La prima parte del catalogo presenta l'opera pittorica artistica antologica di Gianni Palmerini dal 1960 al 2015. La seconda parte presenta un exemplum dell'attività didattica di educazione artistica svolta nelle scuole medie statali. € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bosco G. (cur.); Sapino R. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Rimbalzando da Louis-Ferdinand Celine e il suo 'Viaggio al termine della notte' - nella lettura coraggiosa e controcorrente che ne propone lo scrittore francese Philippe Forest - al romanzo barocco e alle sue trasgressioni per poi indagare la teoria del genere attraverso i secoli, il volume raccoglie una serie di interventi di studiosi del romanzo per mettere a punto una visione diversa della sua evoluzione. L'indagine è condotta dal punto di vista della rottura degli schemi tradizionali di cui il romanzo si è fatto portatore in alcuni momenti della storia letteraria sino alle scritture contemporanee che lo reinventano oggi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bosco G. (cur.) Publisher: Trauben € 22,00
|
![]() ![]() Author: De Nardo Floro; Bosco Antonio; Cringoli G. (cur.) Publisher: Unità di Parassitologia € 10,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Volterrani E. (cur.); Bosco G. (cur.); Zampieri A. (cur.) Publisher: Felici Il volume della mostra (La Limonaia di Palazzo Ruschi, Pisa 29 novembre 2002-6 gennaio 2003) descrive i primi timidi tentativi mediante i quali la medicina greco-romana inizia a prendere forma e a distinguersi sempre più decisamente dalle pratiche magico-religiose. Prosegue poi con i progressivi mutamenti tramite i quali essa raggiunge una sua autonoma dignità, acquistando una sempre maggior rilevanza nel quadro socio-culturale del tempo. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Alighieri Dante; Bosco U. (cur.); Reggio G. (cur.) Publisher: Mondadori Education AGG.SCARICABILI € 38,40
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bosco G. (cur.); Pavesio M. (cur.); Rescia L. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 74,00
|
![]() ![]() Author: Bosco L. (cur.); Gambino R. (cur.); Pulvirenti G. (cur.) Publisher: Bonanno La storia di Fedra - la matrigna innamorata del figliastro Ippolito - è un mito fondamentale della cultura occidentale. Che il titolo della tragedia di Euripide rimastaci non sia Fedra bensì 'Ippolito portatore di corona' forse non è un caso. Sembra alludere al fatto che al centro della tragedia non c'è la donna bensì l'uomo. D'altra parte è certo curioso che Fedra si ammazzi a metà dell'opera, togliendosi dunque di torno assai per tempo, scomparendo agli occhi del pubblico. Con l'uscita di scena di Fedra, la tragedia si svela per quello che è, nella sua essenza originaria e profonda: combattimento di maschi, incontro-scontro padre-figlio. Ippolito ha dei conti da regolare con il padre Teseo: perché è figlio bastardo, perché patisce la scomparsa della propria madre, una amazzone, una donna 'che ha sofferto', dice Ippolito. Non dice di più; Euripide non racconta che sia stata uccisa da Teseo, come risulterà da altre fonti più tarde. Sul corpo della donna il padre e il figlio conducono una guerra spietata, che esprime le fragilità del maschio, le sue paure, il suo bisogno di essere rassicurato. € 18,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Boscolo G. (cur.) Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova Il concetto che emerge dal racconto del Vangelo secondo Matteo si basa su tre scelte che infondono al testo un profilo caratteristico e unico: un riferimento forte e insistente al Gesù storico, l'accento etico con un Gesù che propone una nuova relazione con il Padre e il costante ricorso a citazioni dell'Antico Testamento. € 16,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bosco G. (cur.); Cerruti G. (cur.) Publisher: CELID Dopo le pagine di 'Sarinagara' dedicate a Nagasaki, in '43 secondi' pubblicato con testo a fronte - Forest evoca Hiroshima sperimentandosi in un genere che finora non aveva mai praticato, il radiodramma. Andrea Manara, con 'Il fiore di nessuno', analizza la scrittura radiofonica forestiana. Gabriella Bosco, in Un mondo di rugiada, compie un percorso nella poetica dell'autore di 'Tutti i bambini tranne uno',' Per tutta la notte', 'Sarinagara'. Il CD mp3 allegato al volume propone 43 secondi nell'interpretazione di Roberto Accornero e Paola Roman, per la regia di Alberto Gozzi e nella lettura eseguita dall'autore con Denis Maillefer. € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bosco B. (cur.); Pisauro G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Lo sviluppo economico realizzatosi nel periodo successivo alla Seconda guerra mondiale ha tra i suoi fattori scatenanti anche l'azione svolta dal settore pubblico. Nelle economie già industrializzate l'azione pubblica ha favorito l'accumulazione e la crescita e ha accompagnato l'innovazione tecnologica. I saggi raccolti nel volume affrontano i temi legati al rapporto tra settore pubblico e crescita economica. In particolare vengono trattate le questioni legate alle politiche di prelievo fiscale e di spesa pubblica e agli effetti sulla crescita economica nei paesi industrializzati, con riferimento al contesto rappresentato dall'Unione Europea. Una parte della riflessione si concentra sulla riforma degli istituti tradizionali del welfare. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Author: Wengst Klaus; Boscolo G. (cur.) Publisher: Queriniana Questo originale commento al quarto vangelo valorizza appieno la prospettiva storico-critica nella lettura delle fonti cristiane; al contempo presta particolare attenzione ai recenti sviluppi del dialogo ebraico-cristiano e alle acquisizioni della critica femminista. Il presupposto ermeneutico è che nel vangelo di Giovanni sia testimoniata una controversia intragiudaica, sviluppatasi a seguito della catastrofe subita dal popolo ebraico nel 70 d.C. La comunità nella quale è sorto il quarto vangelo era all'inizio strettamente congiunta al popolo da cui l'esperienza cristiana trae origine; tuttavia, dopo la catastrofe, il giudaismo a Jamnia si dà una precisa identità che ne determina lo sviluppo successivo; e sempre più tra questa realtà in divenire e il gruppo da cui scaturisce la testimonianza del 'discepolo prediletto' si crea una netta frattura che culmina nella scomunica da parte dei rabbini. Il vangelo di Giovanni sarebbe dunque stato composto in una situazione caratterizzata dal processo di separazione tra la maggioranza guidata dai rabbini e una minoranza che faceva riferimento a Gesù. Al fine di illuminare lo sfondo ebraico del vangelo il commento presta particolare attenzione alle fonti giudaico-rabbiniche, aiutando i lettori a cogliere il contesto nativo della presentazione giovannea di Gesù. € 76,50
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bosco G. (cur.); Mantovani C. (cur.) Publisher: Rubbettino € 20,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Bosco G. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 25,82
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Brueggemann Walter; Boscolo G. (cur.) Publisher: Queriniana In questo libro straordinario, Walter Brueggemann porta la discussione di teologia dell'Antico Testamento oltre i modelli dominanti delle precedenti generazioni. Il biblista nordamericano mette a fuoco la metafora e l'immagine del processo giudiziario per osservare la sostanza teologica dell'Antico Testamento come una serie di affermazioni sostenute da Jahweh, il Dio d'Israele. Questo offre un contesto che presta attenzione al pluralismo di ogni dimensione del processo interpretativo e suggerisce collegamenti alla pluralità di voci del nostro tempo. L'interesse per il processo e l'interazione spiega i tre termini del sottotitolo: - Testimonianza: il carattere di denuncia teologica dell'Antico Testamento deve farsi strada nel contraddittorio; - Dibattimento: ci sono offerte concorrenti di verità, come in ogni caso legale; - Perorazione: il ruolo della testimonianza è perorare una rappresentazione della verità che è fortemente in contrasto con altre versioni della realtà. Brueggemann mette a fuoco il processo di asserzione teologica, l'enunciazione piuttosto che le questioni storiche, e cerca di vedere l'interpretazione ebraica e cristiana come operazioni parallele. Egli considera seriamente la 'deludente' testimonianza resa a Dio, come pure le positive affermazioni di Israele a favore di Dio. € 85,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Brown Raymond E.; Boscolo G. (cur.) Publisher: Queriniana Quest'opera presenta, in un linguaggio accessibile a un vasto pubblico, l'insieme delle conoscenze disponibili sul Nuovo Testamento. Dopo una presentazione generale della situazione religiosa, sociale, politica, economica della Palestina ai tempi di Gesù e dei suoi discepoli, come pure degli scritti che datano in tale epoca, il grande esegeta americano commenta libro per libro tutti gli scritti del Nuovo Testamento, seguendo questa scansione: presentazione globale del libro, commentario del testo con particolare riferimento a un certo numero di difficoltà o di specificità, questioni relative all'autore del libro, alla data di redazione e all'ambiente in cui il libro è stato composto, per terminare con la individuazione dei principali problemi posti dal testo e delle tesi avanzate per risolvere tali problemi. Un'opera sintetica. Una vera enciclopedia sistematica di tutte le conoscenze contemporanee sul Nuovo Testamento, stesa dal più grande esegeta cattolico americano. € 82,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Knock Otto; Boscolo G. (cur.) Publisher: Queriniana L'autore descrive i personaggi del N.T. mostrandone il significato storico, religioso e la loro imperitura rilevanza. Che cosa ha da dire a noi oggi l'esistenza di queste persone? Che cosa ci dice la loro fede? Che cosa ci insegnano anche i loro errori e le loro debolezze? Il libro aiuta così ad analizzare la nostra esistenza e a interrogarla sullo sfondo delle vicende di queste persone emblematiche. € 15,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Bernardo di Chiaravalle (san); Picasso G. (cur.); Magnabosco L. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri Il culto a Maria è una costante nella storia della Chiesa. Nel periodo patristico e medievale è espresso con atteggiamenti che vanno dalla venerazione alla lode, dall'ammirazione all'imitazione. Un'impronta incisiva a riguardo l'ha lasciata Bernardo di Chiaravalle, che ha approfondito la figura di Maria come mediatrice di grazia, prima di tutto, e anche di aiuto nel cammino spirituale di ciascun cristiano. € 26,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Piston Walter; Bosco G. (cur.); Gioanola G. (cur.); Vinay G. (cur.) Publisher: EDT Il testo di Piston ha una lunga storia nel campo della didattica dell'armonia nei Paesi di lingua inglese; un uso per lo stesso scopo, in Italia, dovrebbe consentire tanto un rinnovamento del metodo didattico quanto un confronto con temi, esigenze e prospettive tipiche di Paesi con altri sistemi scolastici. Particolarmente salutare e stimolante è, a questo proposito, il confronto fra il carattere teorico e deduttivo della didattica dell'armonia così come tradizionalmente viene insegnata nel nostro Paese, e quello pratico e induttivo della tradizione anglosassone. Il costante collegamento fra gli esempi d'autore, le analisi e la trattazione teorica non è prerogativa dello studio dell'armonia, ma di una didattica della musica che è ancora saldamente e costantemente l'apprendimento della teoria e della pratica all'analisi e allo studio sistematico della letteratura musicale. € 38,00
|
|
1980 |
![]() ![]() Author: Boscovich Ruggiero G.; Arrighi G. (cur.) Publisher: Olschki € 69,00
|
|
1978 |
![]() ![]() Author: Parabosco Girolamo; Calore M. (cur.); Vecchi G. (cur.) Publisher: Forni € 35,00
|
|
1977 |
![]() ![]() Author: Parabosco Girolamo; Calore M. (cur.); Vecchi G. (cur.) Publisher: Forni € 23,00
|
|