book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Borromeo D. L. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Borromeo D. L. (cur.) su Unilibro.it)

2022

Borromeo D. L. (cur.) Title : Villa del Balbianello. Ediz. tedesca
Author: Borromeo D. L. (cur.)
Publisher: FAI-Fondo Ambiente Italiano


€ 10,00
2021

Borromeo D. L. (cur.) Title : Villa del Balbianello. Ediz. inglese
Author: Borromeo D. L. (cur.)
Publisher: FAI-Fondo Ambiente Italiano


€ 10,00

Borromeo D. L. (cur.) Title : Villa Fogazzaro Roi. Visita alla casa di Oria tra storia e letteratura
Author: Borromeo D. L. (cur.)
Publisher: Skira

Poche case possono vantare tanto affetto e dedizione come Villa Fogazzaro Roi. In quella che era la dimora materna lo scrittore vicentino Antonio Fogazzaro passò innumerevoli e gradevolissime estati, crebbe i suoi figli e ospitò amici e nipoti, ambientando proprio nelle sale della casa di Oria le vicende del suo intramontabile capolavoro, "Piccolo mondo antico". Questa agile ma approfondita guida vi aprirà le porte di salotti, gallerie e biblioteche, conducendovi allo stesso tempo negli studi e nelle camere da letto, e ricostruendo, grazie a numerosi arredi e opere originari, l'appassionato mondo - tutt'altro che "piccolo" - degli affetti e degli impegni letterari e civili dell'autore. Si scoprirà anche il valore del passaggio dei successori, tra i quali spicca la figura di Giuseppe "Boso" Roi, che nel 2009 ha destinato la proprietà al FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano in legato testamentario. Una volta varcata la soglia in uscita, una sezione del volume vi condurrà tra percorsi e monumenti del placido e variegato territorio locale, ancora miracolosamente preservato. La Guida presenta i contributi di Lucia Borromeo Dina, Emanuela Borio, Oscar Ganzina e Francesco Soletti. Villa Fogazzaro Roi è stata abitata dalle famiglie Barrera e Fogazzaro a partire dal XVIII secolo fino alla morte di Antonio Fogazzaro, avvenuta nel 1911. Passata in proprietà ai Roi, diretti discendenti dello scrittore, nel 2009 la dimora è stata lasciata come legato testamentario al FAI - Fondo Ambiente Italiano da Giuseppe Roi. Da allora il bene è aperto al pubblico grazie al lavoro della Fondazione, c
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2017

Borromeo D. L. (cur.); Della Torre S. (cur.); Dulio R. (cur.) Title : Albergo Diurno Venezia. Storia, architettura e memoria nel sottosuolo di Milano. Ediz. a colori
Author: Borromeo D. L. (cur.); Della Torre S. (cur.); Dulio R. (cur.)
Publisher: C&P Adver Effigi

Nel 2014 il Comune di Milano ha affidato al FAI - Fondo Ambiente Italiano l'Albergo Diurno Venezia in piazza Oberdan a Milano. L'elegante centro servizi sotterraneo inaugurato nel 1926, che vede tra i suoi progettisti l'architetto milanese Piero Portaluppi, è tornato così al centro della cronaca milanese, riaperto alla frequentazione dei cittadini grazie ai volontari della Fondazione e oggetto di un progetto di valorizzazione e recupero. Ancor prima dei lavori di restauro, il FAI ha voluto aprire all'Albergo Diurno Venezia un cantiere della conoscenza, coinvolgendo alcune tra le migliori risorse storiche e scientifiche della città - Università degli Studi La Statale e Politecnico di Milano - in un progetto di ricerca multidisciplinare volto a costruire un sapere esaustivo, aggiornato e condiviso, basilare per intraprendere un programma di recupero che voglia esaltarne la natura, la storia e la vocazione. Trenta autori, docenti e studiosi, hanno collaborato alle ricerche per questo volume, che si addentra in profondità nello studio dell'Albergo Diurno Venezia, letto e interpretato da molti e diversi punti di vista. Un caleidoscopio di storie e immagini capaci di restituire il fascino e l'originalità di questo luogo speciale, che merita di essere conosciuto, recuperato e valorizzato, per essere consegnato alle generazioni future.
€ 20,00
2012

Borromeo D. L. (cur.) Title : Villa dei vescovi
Author: Borromeo D. L. (cur.)
Publisher: in edibus

Villa dei vescovi rappresenta un monumento di eccezionale importanza all'interno del vasto panorama delle ville venete per la sua capacità di introdurre il gusto per la classicità romana nell'entroterra della Serenissima. Fu edificata su un terrapieno dei Colli Euganei tra il 1535 e il 1542 come casa di villeggiatura del vescovo di Padova, Francesco Pisani, che la trasformò in sede di un cenacolo intellettuale frequentato da importanti letterati e umanisti del tempo. Il progetto fu affidato al pittore-architetto veronese Giovanni Maria Falconetto, mentre la direzione dei lavori spettò all'erudito veneziano Alvise Cornaro, responsabile all'epoca dell'amministrazione curiale. Gli interni e le logge furono arricchite dagli affreschi realizzati dal fiammingo Lambert Sustris, grande ammiratore della pittura di Raffaello a Roma. Successivamente, la Villa fu protagonista di ulteriori modifiche e migliorie apportate da artisti e architetti quali Giulio Romano, Vincenzo Scamozzi e Andrea da Valle.
€ 10,00
2011

Borromeo D. L. (cur.); Dal Co F. (cur.) Title : Negozio Olivetti. Piazza San Marco. Venezia. Ediz. illustrata
Author: Borromeo D. L. (cur.); Dal Co F. (cur.)
Publisher: in edibus

L'ex negozio Olivetti di Venezia è un piccolo locale a due piani ubicato in Piazza San Marco, opera dell'architetto Carlo Scarpa. Dopo aver perso per anni la sua funzione originale, il 20 aprile 2011 il negozio è stato riaperto dopo un attento restauro filologico che ne ha restituito i colori, gli arredi e la collezione di macchine Olivetti originale. Le Assicurazioni Generali, che ne mantengono la proprietà, l'hanno affidato al FAI - Fondo Italiano per l'Ambiente che ne cura il mantenimento e ne assicura la fruizione al pubblico. L'allestimento del negozio venne commissionato nel 1959 a Scarpa da Adriano Olivetti, il quale aveva rilevato i locali dismessi di una precedente bottega della Piazza. Il negozio doveva divenire prestigioso punto d'esposizione e di lancio dei noti articoli per ufficio, richiamando l'attenzione tanto dei clienti quanto degli esteti. Scarpa preparò un progetto di grande raffinatezza formale e materiale, mostrandosi sempre più risoluto nello sviluppare uno stile architettonico essenziale da un lato ma al tempo stesso raffinato ed eclettico dall'altro, mescolando insieme elementi diversi tra loro e riuscendo sempre a coniugarli con estrema eleganza.
€ 10,00

Borromeo D. L. (cur.); Dal Co F. (cur.) Title : The Olivetti showroom. Ediz. illustrata
Author: Borromeo D. L. (cur.); Dal Co F. (cur.)
Publisher: in edibus

L'ex negozio Olivetti di Venezia è un piccolo locale a due piani ubicato in Piazza San Marco, opera dell'architetto Carlo Scarpa. Dopo aver perso per anni la sua funzione originale, il 20 aprile 2011 il negozio è stato riaperto dopo un attento restauro filologico che ne ha restituito i colori, gli arredi e la collezione di macchine Olivetti originale. Le Assicurazioni Generali, che ne mantengono la proprietà, l'hanno affidato al FAI - Fondo Italiano per l'Ambiente che ne cura il mantenimento e ne assicura la fruizione al pubblico. L'allestimento del negozio venne commissionato nel 1959 a Scarpa da Adriano Olivetti, il quale aveva rilevato i locali dismessi di una precedente bottega della Piazza. Il negozio doveva divenire prestigioso punto d'esposizione e di lancio dei noti articoli per ufficio, richiamando l'attenzione tanto dei clienti quanto degli esteti. Scarpa preparò un progetto di grande raffinatezza formale e materiale, mostrandosi sempre più risoluto nello sviluppare uno stile architettonico essenziale da un lato ma al tempo stesso raffinato ed eclettico dall'altro, mescolando insieme elementi diversi tra loro e riuscendo sempre a coniugarli con estrema eleganza.
€ 10,00
2010

Pericoli Tullio; Borromeo D. L. (cur.) Title : L'infinito paesaggio
Author: Pericoli Tullio; Borromeo D. L. (cur.)
Publisher: Corraini

L'attenzione di Tullio Pericoli per il paesaggio si è concretizzata nelle sue opere più recenti, eseguite dal 2006 al 2009 e raccolte in questo volume. Il paesaggio di Tullio Pericoli è dato dalla successione di singoli "frammenti", che insieme danno vita a un racconto collettivo su un territorio, un ambiente, una memoria. Al proprio interno il paesaggio comprende infatti anche l'artista che lo osserva, e nella pittura trasferisce oltre a colori, rumori e odori anche il proprio sentimento del tempo. La superficie frastagliata delle opere di Tullio Pericoli ritrae campi, terre, cieli, venti e colline. I segni, gli spessori e le macchie ricordano le venature delle zone coltivate, gli addensamenti della terra e l'infittirsi della vegetazione, e suggeriscono le lente mutazioni che il territorio nasconde naturalmente al proprio interno.
€ 16,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle