![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bonino G. (cur.) Publisher: Accademia University Press € 9,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Berti Enrico; Emery Gilles; Bonino S. (cur.); Mazzotta G. (cur.); Tuninetti L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Nei giorni 10 e 11 dicembre 2021, diversi accademici hanno partecipato a due giornate dedicate al tema dell''analogia' in San Tommaso, in presenza, nella Sala del Senato della Pontificia Università di San Tommaso 'Angelicum', o a distanza, grazie al prezioso aiuto logistico dell'Istituto Tomistico Dell''Angelicum'. € 30,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Interlinea «E tu che con gli occhi di un altro colore / mi dici le stesse parole d'amore» canta De André in 'Amore che vieni amore che vai', inserita da Guido Davico Bonino in questa raccolta d'autore sul sentimento più intenso dell'uomo. Dalla donna stilnovista di Dante che «tanto gentile e tanto onesta pare» al «pianger d'amore» di foscoliana memoria, le cento più belle poesie d'amore qui raccolte dalla tradizione italiana cullano «le dolcezze amorose» e danno voce anche al momento dell'addio, come confessa Alda Merini dopo che «tu mi hai tutta predata vorticoso / come un vento selvaggio». Ma resta sempre l'illusione che «amore che fuggi da me tornerai». € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Interlinea «E tu che con gli occhi di un altro colore / mi dici le stesse parole d'amore» canta De André in 'Amore che vieni amore che vai', inserita da Guido Davico Bonino in questa raccolta d'autore sul sentimento più intenso dell'uomo. Dalla donna stilnovista di Dante che «tanto gentile e tanto onesta pare» al «pianger d'amore» di foscoliana memoria, le cento più belle poesie d'amore qui raccolte dalla tradizione italiana cullano «le dolcezze amorose» e danno voce anche al momento dell'addio, come confessa Alda Merini dopo che «tu mi hai tutta predata vorticoso / come un vento selvaggio». Ma resta sempre l'illusione che «amore che fuggi da me tornerai». € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Rizzoli Da sempre l'uomo vive un legame profondo con il mare, un 'personaggio' che nei millenni ha assunto molteplici volti. In questa evocativa raccolta, la voce autorevole di Guido Davico Bonino naviga attraverso i simboli e i significati del mare schiusi dai più grandi autori di tutti i tempi: dagli ignoti del Libro dell'Esodo a Omero, da Marco Polo a Dante, da Shakespeare e Montaigne fino a Leopardi, Stevenson, Kipling e Proust, per finire con la Deledda, Marinetti e García Lorca. Tuffandosi in caposaldi della letteratura quali il Paradiso perduto, Robinson Crusoe e Il conte di Montecristo, Davico Bonino ci guida in un'incredibile traversata che tocca le corde più intime dell'animo umano, alla scoperta delle varie incarnazioni di Poseidone. Accogliente o minaccioso, romantico o giocoso, mortale o fecondo, il mare in tutte le sue sfumature anima poesie, novelle, resoconti di viaggio e romanzi indimenticabili, spesso incarnando le sfide interiori che gli uomini di ogni tempo si trovano ad affrontare, così come la sete di conoscenza e il bisogno di avventura che anima lo spirito di tanti letterati e delle loro storie immortali. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bonino S. (cur.); Mazzotta G. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press «Il male dal quale vogliamo liberarci non proviene dal cosmo che, come creato da Dio, è buono, ma dal cuore dell'uomo inquinato dal peccato. Peccando l'uomo si è allontanato dalla sorgente dell'amore, Dio, e si perde in forme spurie dell'amore che non lo aprono all'altro ma che lo chiudono in sé. Questa separazione da Dio porta alla separazione degli uomini fra di loro e con il mondo, introducendo il principio della disgregazione o della morte. Al contrario, la salvezza che la fede ci annuncia prende in considerazione tutta la persona, il nostro essere integrale, perché tutta la persona, corpo e anima, è stata creata a immagine e somiglianza di Dio ed è chiamata a vivere in comunione con Lui.» (Card. Luis F. Ladaria, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede) € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Bonino G. (cur.); Gabbani C. (cur.); Tripodi P. (cur.) Publisher: Carocci Il volume contiene le introduzioni a trentasei testi fondamentali di un secolo di filosofia analitica (1892-1992). Testi di Wittgenstein, Carnap, Quine, Kuhn e molti altri sono presentati da diversi studiosi, per accompagnare studenti e lettori interessati a comprenderne contenuti e contesto, rilevanza ed e etti. Se ciascun saggio ci introduce a un'opera chiave, il volume nel suo complesso o re una originale presentazione d'insieme di uno dei movimenti più significativi della filosofi a contemporanea. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Gobetti Piero; Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Besa muci 'Lo scrittoio e il proscenio. Scritti letterari e teatrali' raccoglie un'argomentata e ampia antologia di interventi a firma di Piero Gobetti, grande intellettuale e pensatore politico, prematuramente scomparso per mano del regime fascista. Attraverso le tre riviste dirette e fondate nell'arco di sette anni - dal novembre 1918 al febbraio 1926 -, Gobetti interviene sui nodi cruciali dell'attività letteraria e editoriale italiana: il vocianesimo, il futurismo, la 'scoperta' dei narratori russi e degli scandinavi. Succeduto come critico teatrale ad Antonio Gramsci sul torinese «Ordine Nuovo», riflette poi sulla tirannia dei primattori come il positivista Ermete Zacconi, su Pirandello e i grotteschi, offrendo inoltre una precoce valutazione del teatro francese di ricerca, da Paul Fort a Lugné-Poe e Antoine. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Firenzuola Agnolo; Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Genesi Editrice € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bonino S. (cur.); Mazzotta G. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press «San Tommaso si domanda se le passioni possano essere parte della virtù. A prima vista sembra di no, perché la virtù è l'abitudine ad agire secondo ragione e la passione è esattamente ciò che si oppone alla obbedienza della volontà alla ragione. Proprio per questo gli stoici erano convinti che bisognasse fuggire e reprimere tutte le passioni. L'uomo giusto, per loro, è un uomo senza passioni o indifferente a tutte le passioni. San Tommaso la pensa in un modo un poco diverso. Per lui la ragione tramite la volontà deve comandare alle passioni ma non in modo dispotico bensì in modo politico, cioè tenendo conto delle giuste domande delle passioni e dando loro una soddisfazione ragionevole. Il fine della ragione è il vero bene dell'uomo e questo include in sé il benessere del corpo.» (Rocco Buttiglione) € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bonino S. (cur.); Mazzotta G. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Nella prospettiva di un approccio integrale alla questione del matrimonio e della famiglia, alla luce della dottrina di san Tommaso d'Aquino, vengono indagati alcuni aspetti dell'esortazione apostolica di papa Francesco Amoris laetitia. San Tommaso offre delle preziose risorse speculative nel dibattito antropologico contemporaneo, promuovendo una visione dell'umanità radicata nella corporeità ma aperta alle realtà trascendenti, un'umanità che viene strutturata dalla complementarità biologica, psicologica e spirituale dell'uomo e della donna, che raggiunge nel matrimonio il proprio senso e compimento, poiché viene elevata alla dignità di sacramento dell'amore misericordioso di Dio manifestato in Cristo Gesù. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Garzanti L'antologia, a cura di Guido Davico Bonino, mira a offrire un quadro completo e vario della letteratura erotica italiana in prosa, a partire dalla fine del Duecento con «Il Novellino» fino ai primi anni del Novecento con Gabriele D'Annunzio, e traccia le linee di evoluzione di un genere che ha sempre riscosso, tra i lettori di tutte le epoche, grandissimo successo. Gli scrittori rappresentati sono oltre cinquanta (Boccaccio, Lorenzo de' Medici, l'Aretino, Giambattista Basile, Casanova, Lorenzo da Ponte, Boito, Capuana, Verga - per citarne solo alcuni), di cui sono state selezionate le novelle d'amore più audaci. Il lettore s'imbatterà in seduzioni, convegni, scandali, persino in clamorosi processi, scoprendo una letteratura italiana lontana dai canoni e dai ricordi scolastici. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Bonino S. T. (cur.); Mazzotta G. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press L'enciclica Laudato si' di papa Francesco ha provocato una accresciuta consapevolezza della questione ecologica e delle sue gravissime conseguenze etiche e sociali, ma ha rilanciato soprattutto la riflessione filosofica e teologica sul 'Vangelo della creazione'. L'impegno cristiano per la salvaguardia della casa comune non è più comprensibile al di fuori di una determinata visione teologica della natura e del posto dell'uomo nel creato. Accademici di diverse nazionalità hanno riflettuto su questi temi nel corso della XVII Sessione Plenaria della Pontificia Accademia di San Tommaso (16-17 giugno 2017), di cui questo volume ne riporta gli Atti. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Bonino G. (cur.); Tripodi P. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 30,00
|
![]() ![]() Author: Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Interlinea Da Beatrice che a Dante 'tanto gentile e tanto onesta pare' agli amori dei poeti del Novecento. Ecco una raccolta d'autore sul sentimento più imprevedibile dell'uomo, a cura di Guido Davico Bonino. Non manca la malinconica Alda Merini ('Ti ho detto addio dopo che ho spesa tutta / l'amarezza del grembo e l'ho posata / presso di te come una voce strana') e il De André di Amore che vieni amore che vai: 'Quei giorni perduti a rincorrere il vento, / a chiederci un bacio e volerne altri cento, / un giorno qualunque li ricorderai, / amore che fuggi da me tornerai'. € 14,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Lindau Secondo un vieto (ed erroneo) luogo comune la palma della letteratura erotica in Europa spetterebbe alla Francia. Essa va, invece, a pieno titolo all'Italia, che aduna dal Duecento al primo Novecento scrittori e opere di conclamata licenziosità. L'essenziale antologia che offriamo ai nostri lettori ne è lampante riprova: non solo essa propone situazioni piccanti, al limite talvolta del credibile, ma suggerisce prestazioni che neppure il più spericolato manuale di stampo positivista (il celebre Mantegazza, che i nostri nonni tenevano ben nascosto nelle loro biblioteche!) sarebbe oggi in grado di suggerirci. La nostra è dunque una silloge divertente e istruttiva. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Rizzoli Tutte le sfumature dell'amore, dalla tenerezza alla nostalgia, dalla passione alla gelosia, nelle parole e nei versi di classici come Saffo, Giovanni Boccaccio e Giacomo Leopardi, o nelle voci inattese di Lorenzo de' Medici o Antonio Gramsci. Una raccolta varia sul tema più frequentato della letteratura mondiale, declinato in ogni possibile sfaccettatura. Un filo rosso che attraversa tutti i generi, dalla prosa ai versi, dalle opere teatrali ai libretti d'opera, senza dimenticare riflessioni filosofiche e aforismi. Si va da Eschilo a Kipling, da Rimbaud a Kino Tsurayuki, per riascoltare voci note e scoprirne di inedite. Un'antologia che raccoglie le pagine più belle dai capolavori della letteratura mondiale, poiché l'amore non conosce confini di tempo né di spazio. € 17,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Davico Bonino G. (cur.) Publisher: UTET «Dopo una serata tristissima e dopo una notte quasi insonne, sono uscito stamane di casa alle nove e sono andato a vedere se tra la posta di quell'ora ci fosse la lettera desiderata ed aspettata con una così terribile ansietà. Non c'era», scrive un disperato Gabriele D'Annunzio a Barbara Leoni, e continua: «Se alle cinque non arrivasse la lettera? Se io rimanessi tutto il giorno senza sapere nulla di te? Sarebbe orribile. Io non ci posso pensare senza terrore.» Le lettere del passato ci parlano d'amore in modi e toni spesso diversi dai nostri. Hanno presupposti ormai a noi sconosciuti: la distanza, il segreto, l'attesa. Per gli amanti lontani è il tentativo di mantenere vivo un legame sfidando i chilometri e i tempi lunghi delle poste; per gli amanti vicini la lettera è invece il luogo in cui si confessano le paure, i bisogni, ciò che un tempo a voce spesso non si poteva dire. Per entrambi, vicini e lontani, dilatava con dolcezza i ritmi della comunicazione e quelli propri dell'amore. Di fronte alla pagina bianca, l'amore epistolare si concretizzava in parole capaci di tracciare ogni fase del rapporto, ogni sfumatura di un sentimento complesso e mutevole. Ci sono lettere che raccontano l'amore coniugale, a volte illuminandone le crepe in superficie; altre ci parlano di un amore che si ferma sulle soglie dell'amicizia, sublimandosi in stima e rispetto; ci sono poi quelle infiammate di passione o avvelenate dalla gelosia, quelle dolorose della rinuncia, dell'abbandono, del distacco. Ciascuna è unica e singolare, rivelatrice: il prodotto inimitabile dell'incontro di due vite. € 20,00
Scontato: € 9,00
|
![]() ![]() Author: Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Genesi Editrice € 12,00
|
![]() ![]() Author: Sartorio Silvia; Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Biblioteca Comunale Milano € 5,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò; Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Einaudi Capolavoro della commedia rinascimentale, la Mandragola ruota intorno alla beffa giocata da un giovane fiorentino ai danni di un marito sciocco. L'anziano messer Nicia e la giovane moglie Lucrezia non riescono ad avere figli. Di ciò e della stupidità di Nicia approfitta Callimaco, innamorato della bella Lucrezia. Si finge un dottore e assicura al vecchio marito che Lucrezia avrà un bambino se berrà una pozione di mandragola. Ma il primo uomo che giacerà con lei morirà subito dopo... Un piccante adulterio, una dolente metafora sulla corruzione dei costumi nella Firenze medicea, abitata da uomini malvagi, portati per natura a perseguire i loro interessi egoistici e materiali. Completano l'edizione un'introduzione, una nota biografica, un ricco apparato di note, un'appendice di letture critiche. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Rizzoli Autrici celebri come Matilde Serao e il premio Nobel Grazia Deledda, autrici da riscoprire come Carolina Invernizio o da non sottovalutare come la 'scandalosa' Contessa Lara. Donne rimaste nell'ombra per decenni, di cui la critica ha iniziato a interessarsi solo all'epoca dei movimenti femministi degli anni Sessanta. Oggi più che mai i tempi sono maturi per riascoltare le voci più interessanti della nostra letteratura al femminile, che tra gli inizi dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento è stata particolarmente fertile. Accostando scrittrici affermate ad altre meno note come la Marchesa Colombi, Annie Vivami e Mura, Guido Davico Bonino ci accompagna con competenza e trasporto in un'esplorazione affascinante. E arricchisce la sua selezione con un'originale appendice: una raccolta di fiabe e racconti scritti per le fanciulle dell'epoca, ma ancora capaci di parlare alle bambine di ogni età. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Genesi Editrice € 12,00
|
![]() ![]() Author: D'Ennery Adolphe; Cormon Eugène; Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Manni Scritto da due ambiziosi e astuti 'artigiani' del teatro francese, 'Le due orfanelle' è stato rappresentato per la prima volta nel 1874 a Parigi, ed è un capolavoro di mélodrame, genere a forti tinte fitto di sorprese e ritrovamenti. Secondo schemi collaudati anche del feuilleton - come la persecuzione e l'agnizione dell'orfano, l'eroe che salva l'amata in pericolo, la rappresentazione delle classi sociali con i loro difetti (dell'aristocrazia e del proletariato) e le loro virtù (della borghesia) -, questo dramma in cinque atti racconta di due fanciulle arrivate a Parigi pochi anni prima della Rivoluzione francese in cerca di un medico che possa ridare la vista alla più giovane. Ma Henriette viene rapita, e la cieca Luoise cade nelle grinfie di una arpia che la costringe a mendicare. Vi è naturalmente un lieto fine, e il Bene trionfa sul Male. Questa edizione, con traduzione e introduzione di Guido Davico Bonino, ci restituisce con forza narrativa il celebre dramma, che ha avuto oltre quarantamila repliche in centinaia di allestimenti e più di una decina di adattamenti cinematografici in tutto il mondo, tra cui il celebre 'Orphans of the Storm' di D. W. Griffith. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Genesi Editrice Cento liriche scritte dal Trecento al primo Novecento da una sessantina di poeti, tutte improntate al sano imperativo di smascherare la corruzione e l'ipocrisia, il malessere e il falso perbenismo dei contemporanei, sotto il pungolo d'una febbrile e sferzante volontà dissacratoria. Molti i grandi poeti comici' in questa falange di fustigatori (Angiolieri, Dante, Boccaccio, Pulci, Berni, Folengo, Aretino, Giusti, Porta, Belli), ma molte le apparizioni a sorpresa: Poliziano, Michelangelo, Tasso, Campanella, Parini, Foscolo, Manzoni, Leopardi, Carducci. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Rizzoli La sera, dopo un'intensa giornata di studio o di lavoro, abbiamo spesso il desiderio di leggere per svagarci, per rilassarci, per viaggiare con il pensiero. 'Il libro della sera', con la guida di Guido Davico Bonino, ci conduce in un percorso di letture che ci tiene compagnia per tutte le sere dell'anno: dal 1° gennaio al 31 dicembre, passi tratti da capolavori di ogni tempo e paese, dai più celebri ai più singolari. Un vero e proprio viaggio nell'anima dell'uomo, senza limiti di luogo, attraverso le parole di poeti e pensatori, giornalisti e scienziati, filosofi e politici, per tornare su passi noti e prediletti e scoprirne di nuovi e insoliti. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Gobetti Piero; Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Controluce (Nardò) Con 'Lo scrittoio e il proscenio. Scritti letterari e teatrali' viene avviato un progetto di Opere scelte in tre volumi di Piero Gobetti (1901-1926). Il primo volume raccoglie, come il sottotitolo esplicita, un'argomentata e ampia antologia di interventi di questo grande intellettuale e pensatore politico, prematuramente scomparso per mano del regime fascista, sia sul fronte della letteratura che su quello del teatro. Attraverso le tre riviste dirette e fondate da questo febbrile 'operatore culturale' nell'arco di sette anni - dal novembre 1918 alla morte a Parigi nel febbraio 1926 - Gobetti interviene sui nodi cruciali dell'attività letteraria ed editoriale italiana (fu, com'è noto, editore in proprio) - dal vocianesimo al futurismo, dalla 'scoperta' dei narratori russi a quella degli scandinavi - e, succeduto come critico teatrale ad Antonio Gramsci sul torinese 'Ordine Nuovo', sulla tirannia dei primattori, come il positivista Ermete Zacconi, sull'esigua tradizione italiana, su Pirandello e i grotteschi, sino alla precoce valutazione del teatro francese di ricerca, da Paul Fort a Lugné-Poe ad Antoine. Il volume, curato da Guido Davico Bonino, già docente di Storia del Teatro all'Ateneo torinese, è arricchito da una sua ampia introduzione. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Goldoni Carlo; Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Garzanti La semplice e coerente struttura drammatica; la salace, e insieme critica, contrapposizione tra le 'aristocratiche' idiosincrasie degli ospiti della locanda e i domestici affetti degli 'umili' ceti mercantili; il continuo oscillare tra il polo della 'passione' e quello della 'finzione'; questi gli elementi che costituiscono il formidabile milieu in cui si staglia, affascinante e senza tempo, il personaggio della locandiera. Ma più che come un 'elogio di Mirandolina' - intesa come eterno femminino -, la più fortunata delle commedie goldoniane andrebbe letta come 'l'apologo di una rivalutazione della donna e del suo lucido uso, a sufficienza spietato, dell'intelligenza come strumento di affermazione sociale'. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Goldoni Carlo; Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Garzanti Commedia tra le più popolari di Goldoni, 'Il servitore di due padroni' è un ingranaggio perfetto, giocato sui senso del ritmo, sull'improvvisazione, sui lazzi e l'inventiva linguistica; una prova d'altissimo virtuosismo che lascia stupefatti per le difficili astuzie e la finezza di molte intuizioni. 'La famiglia dell'antiquario' mette in scena lo scontro sociale e morale tra due mondi antitetici: l'aristocrazia, gelosa della propria schiatta, e la borghesia, orgogliosa del proprio potere economico. Rappresentazione corale, 'La bottega del caffè' trasferisce sul palcoscenico un'intera porzione di Mondo nella sua concretezza e quotidianità, intrecciando in un campiello un viluppo di esistenze. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Labiche Eugène; Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Liberilibri € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
|