![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint Questo numero di marzo mi piace perché é ricco di articoli di generi diversi. Poi èil primo del quinto anno di esistenza della nostra pubblicazione... Abbiamo il piacere di riprendere la pubblicazione di alcuni articoli del seguito del grande lavoro di ricerca di Renzo Regoli sulla dorsale di Monticiano Roccastrada. In questo numero nuove ed interessanti novità ancora dai Monti Livornesi, e ce ne sono già altre ancora più interessanti che sono fresche fresche... Una parola va spesa per il nostro amico Valter Marinai che ci ha lasciato poco tempo fa. Era un grande appassionato con l'occhio acuto, che gli ha permesso di apportare un contributo alla mineralogia regionale. Volevamo rendergli omaggio con un articolo a lui dedicato, e sapendo che la condizione di salute si era aggravata, lo abbiamo infilato subito in questo numero, ma purtroppo lui se ne é andato prima dell'uscita di libvrna. Fa piacere di sapere che aveva letto e approvato la bozza ed apprezzato il pensiero. € 12,90
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint € 12,90
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint Ipotesi, calcoli e stime dei flussi dei micrometeoriti, come cercarli, dove cercarli e come identificarli. Sono accessibili a tutti, basta cercarli... € 28,90
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint Strumento di divulgazione per i collezionisti ed i ricercatori amatoriali di minerali toscani. In collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Rosignano Marittimo. € 12,90
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint In questa edizione abbiamo documentato il ritrovamento di brookiti notevoli per la regione, a Parrana San Martino, Livorno. Nella stessa località con le brookiti, si rinvengono anche delle rare, ma bellissime epitassie di sphalerite con calchopirite. Proseguendo con il nostro scopo divulgativo indirizzato ai collezionisti e specialmente ai giovani, abbiamo effettuato la prima presentazione in una scuola elementare livornese suscitando un inaspettato interesse nei bambini, la soddisfazione è stata reciproca, anche dalla parte delle maestre che propongono di ripetere l'esperienza anche con altre classi. € 12,90
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint Cari amici eccoci qua, il prossimo numero sarà il 2025, anno che dovrebbe anche rappresentare la piena efficienza della nuova collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Rosignano, i progetti ci sono, le idee non mancano e la motivazione è abbondante....ora va concretizzata, ma non abbiamo dubbi sul risultato che vogliamo ottenere. Migliorare la qualità di Libvrna, apportare un maggiore peso alle interessanti scoperte che vengono pubblicate e che molto spesso vengono ancora ignorate. Come al solito, scrivete e noi pubblichiamo con una collaborazione reciproca cercando di ottenere il meglio che ci è possibile. € 12,90
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint Libvrna N° 10 - Settembre 2023, un'opera di Marco Bonifazi. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint Libvrna N°11 - Relazioni Mineralogiche di Marco Bonifazi. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint 'In questo numero abbiamo il piacere di accogliere un'altra avventura dell'assiduo ricercatore ed amico Adriano Perugini con il padre Domenico, corredate da bellissime foto del noto fotografo Matteo Chinellato. Si parla dell'incidente di Ribolla con un'intervista forse inedita proposta da Corrado Gamucci, poi si apre la collaborazione anche con il conosciuto ricercatore geologo e pittore senese che molti avranno sicuramente incontrato a Geoelsa, Renzo Regoli... In questo numero un'introduzione ai minerali della dorsale Monticiano Roccastrada che sarà poi seguita da altri articoli per ogni minerale della dorsale. Un altro amico, Renzo, questa volta Casagrande anche lui grande cercasassi con il padre Luigi, ci fornisce un articolo storico e mineralogico su un'altra località livornese, Le Forbici. Infine ho messo qualche linea per completare questo numero illustrando probabilmente quello che è il migliore ritrovamento di cuprite cristallizzata livornese associata raramente anche alla delafossite che è un nuovo minerale per i monti livornesi, mai segnalato finora. Ricordiamoci che il periodo estivo è meno produttivo, quindi approfittiamo ancora di queste settimane prima che arrivi la primavera, per preparare insieme il prossimo numero... Grazie a tutti per il sostegno e la partecipazione!' € 12,90
Scontato: € 12,26
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint 'Libvvrna n°7 - Dicembre 2022 - Relazioni Mineralogiche', un'opera di Marco Bonifazi. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint Siamo arrivati al numero quattro, il primo del 2022. LIBVRNA per la sua facilità d'accesso e la sua apertura alla discussione di argomenti diversi, ha trovato moltissimi consensi. Chiaramente ha anche provocato qualche reazione 'avversa' di attrito, poche per fortuna. Le novità come lo è LIBVRNA, non son da tutti capite subito, la storia, il passato... ce lo insegnano. Con questo numero, abbiamo anche aperto una collaborazione con amici a livello internazionale. In effetti anche se LIBVRNA si occupa della regione Toscana 'e dintorni', gli articoli su qualsiasi tema di interesse mineralogico generale, sono molto apprezzati. Il nostro amico tedesco, Silvio Herrmann, utilizza uno smartphone per effettuare microfotografie di ottima qualità, ci spiega in questo numero, con un suo articolo come fare con i nostri smartphones. Sono relazionate in un altro articolo le nuove scoperte confermate analiticamente, dal massiccio del monte Pisano, poi un lavoro molto completo sulle ricerche effettuate alla sorgente sulfurea di Micciano corredato anche da foto storiche. La seconda parte dell'articolo sui sedimenti invece fa una interessante comparazione tra granati e zirconi alluvionali. Poi l'atacamite livornese, ed un articolo per non dimenticare chi non colleziona più o chi non c'è più... Dal prossimo numero passeremo ad una impaginatura su due colonne, che si addice di più alla rivista e permette di mettere anche più fotografie. Si ricorda che il limite geografico dei minerali toscani, è esteso anche alle località confinanti con la Toscana. Quindi o voi abitanti vicini alla Toscana, pro € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint Come annunciato nel numero precedente, siamo passati ad un'impaginatura su due colonne che permette una migliore lettura, la possibilità di aggiungere più fotografie, ed abbiamo anche più spazio per gli articoli con lo stesso numero di pagine. Questo ci consente di pubblicare più testi, ciò che dovrebbe essere una buona notizia per i nostri lettori. D'altra parte avremo bisogno di più autori e di più articoli, quindi contiamo su di voi perché questa iniziativa continui ad esistere ed a migliorare. Da parte nostra ci mettiamo tutto l'impegno e la dedizione necessaria anche con i vari contatti privati che abbiamo regolarmente con numerose persone per lo sviluppo degli articoli in preparazione. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint Coloro che hanno delle proposizioni di uscite, possono discuterne sul gruppo Facebook di Libvrna o contattare me in privato per discuterne insieme. Molto gradita è la nuova partecipazione di alcuni amici liguri a questo numero. Si ricorda anche a coloro che abitano in altre regioni contigue alla Toscana che aspettiamo con piacere anche il vostro contributo con narrazioni delle vostre rispettive aree di competenza, la Liguria in particolare potrebbe fornire ottimi articoli, ma anche le altre regioni confinanti, Emilia Romagna, Lazio etc. Risposta pubblica alla domanda di un amico: 'Perché pubblichiamo gli spettri delle analisi? Gli spettri vengono pubblicati, 'sacrificando qualche pagina', per una questione di trasparenza su quello che trattiamo. Probabilmente siamo gli unici a farlo regolarmente e ne andiamo fieri!'. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint «Giuliano Bettini ha uno stile personale che potrebbe oggi non essere capito, ha una visione aperta, futuristica dell'arte della pittura. Nei sui dipinti, che sono suddivisi in questo catalogo per argomento pittorico, i soggetti sono abilmente fusi gli uni con gli altri. I quadri cosiddetti di stile «Tintori» possono rappresentare un paesaggio, o un quadro astratto, cosi come viceversa una natura morta può essere catalogata come un quadro di stile 'Tintori'. Questa armonizzazione e fusione dei temi e dello stile si nota ancora di più nei dipinti più recenti dell'artista che testimoniano una maturità creativa che lo caratterizza. A mio avviso i dipinti di Giuliano, nonostante rappresentino soggetti svariati, seguono una linea coerente che li contraddistingue nel loro stile che possiamo definire innovativo.» (l'autore) € 71,00
Scontato: € 67,45
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint 'Nel corso dell'anno 2020 durante una delle numerose escursioni di ricerca di nuovi microminerali, mi sono imbattuto in un nuovo affioramento mineralizzato. Vedendo dei piccoli cristallini di un colore giallo-verde molto acceso che spiccavano tra altri verdi brillanti, ho immediatamente capito di aver trovato qualcosa di interessante. Questo minerale osservato al microscopio, mi ha subito ricordato le miche di uranio. Ho effettuato in seguito un test di fluorescenza con lampada UV long wave senza successo. Mi sono quindi convinto che effettivamente non poteva essere possibile che fosse un minerale di uranio a Livorno. Cosciente comunque del fatto di aver rinvenuto qualcosa di interessante, ho spedito per analisi alcuni campioni ed anche altri piccoli cristalli dallo stesso ritrovamento. A grande sorpresa i risultati hanno confermato finora ben 5 minerali radioattivi. I cristallini colore giallo-verde, che avevano attirato subito la mia attenzione, appartengono ad un raro vanadato di uranio e rame, la sengierite, poi ci sono tre fosfati di uranio, la torbernite, la metatorbernite e la bassetite, l'uraninite in rari cristalli ed anche nella varietà pechblenda. Insieme a questi ho rinvenuto anche la volborthite, la wulfenite e la piromorfite, tutte prime segnalazioni per la regione.' € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint 'Sono stato spinto nella redazione di questo libro, dalla passione e dalla volontà di cercare di riunire una selezione rappresentativa di fotografie per ogni minerale identificato della regione. I progressi tecnici nell'ambito della macro fotografia permettono oggi più facilmente con un po' di esperienza e con una buona attrezzatura di illustrare con la tecnica digitale dei campioni anche di dimensioni inferiori al millimetro. Ho cercato di completare il frutto di 35 anni di ricerche personali, con i migliori ritrovamenti degli altri appassionati. Ho cercato quindi di riunire i campioni più rappresentativi che sono stati scoperti nei monti livornesi per ogni specie contattando anche i collezionisti che conoscevo che da anni setacciano il territorio raccogliendo dei piccoli tesori che si sono accumulati nelle rispettive collezioni. Lo spazio in questo libro è limitato, quindi sono stati privilegiati nelle foto i minerali cristallizzati che hanno un certo interesse visivo o scientifico.' € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint Libvrna volume 1: - La sengierite della Sambuca, Giuliano Bettini, pag.3 - Il mio primo incontro con Pio Mariani, Corrado Gamucci, pag.13 - Alcuni rari minerali di Carrara, Massimiliano Salvadori, pag.18 - Rodocrosite e altri minerali vicino a Montalcino, Adriano Perugini, pag.25 - Lavendulana ed altri nuovi arseniati a Livorno, Marco Bonifazi, pag.33 - Cinabro, novità: micro cristalli di Calafuria, Marco Bonifazi, pag.40 - La miniera di ferro in Val D'Aspra, Giacomo Vinciguerra e Thomas Rosi, pag.42 - Il mercatino cambio/vendo, pag.52 Eccoci qua, Libvrna vuole essere un tentativo di creare una piattaforma con facile accesso per parlare delle esperienze e delle scoperte dei collezionisti. Per condividere notizie comprovate con qualche narrazione e con qualche immagine fotografica relativa ai nostri amati sassi. Cercheremo di adottare poche regole semplici per assicurare una chiara lettura dei minerali fotografati e una provata attribuzione per i minerali descritti. Lo scopo è che tutti possano accedere se hanno voglia di condividere. Siamo contenti di essere potuti uscire con questo primo numero rapidamente grazie ai numerosi autori che si sono impegnati con le loro narrazioni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Youcanprint In questo numero si discute di minerali antropogenici, di grandi mineralogisti e si inizia anche un tema molto vasto che è quello della pulizia e conservazione dei minerali. Prosegue la collaborazione con il gruppo AMF & Friends, inizia anche quella con il Museo Geopaleontologico G.A.M.P.S. a Badia Settimo, Scandicci di Firenze e con il gruppo TOSCANA: Minerali, miniere, geologia e storie di miniera e di cercasassi... . Ad oggi possiamo immaginare in futuro una collaborazione con altri musei ed altri gruppi di appassionati delle varie provincie toscane e/o che sono presenti anche su Face Book. Il supporto cartaceo c'è, e LIBVRNA è aperta a tutti. Vi ringraziamo per il contributo e per la fiducia che ci avete finora accordato. Si ricorda che il limite geografico dei minerali toscani, è esteso anche alle località confinanti con la Toscana. Quindi o voi abitanti vicini alla Toscana, proponete che noi vi aspettiamo con entusiasmo. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Osiride € 20,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Bonifazi Marco Publisher: Meligrana Giuseppe Editore Mondi tristi, iperreali, estraneazione e desolazione, animali misteriosi, angoscia. I protagonisti narrano vite di esistenze al limite, linee che sfiorano l'orrore. Ma proprio quando tutto sembra perso, quando ognuno sembra arrendersi all'abisso del nulla, un'umanità residuale preme per riemergere, alimentandosi della propria solitudine, sfiorando appena la strada per la sopravvivenza, che in fondo è ancora, inesorabilmente, morte. € 15,00
|
|