![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Boldrini Federica Publisher: Casa Editrice Spaggiari € 76,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Boldrini Federica; Paladini M. (cur.) Publisher: Casa Editrice Spaggiari Il Bergantini 2022 è integrato con tutti i gestionali I-Soft. Volume cartaceo e piattaforma digitale che consente di avere: autenticazione unica tramite un sistema "single sign-on" con tutte le altre piattaforme del Gruppo Spaggiari Parma; perfetta sintesi e integrazione del sistema cartaceo e digitale; funzione di ricerca e consultazione degli Indici, tramite parole-chiave digitate nella casella di ricerca del sito (Google like); approfondimenti e note redazionali su temi di attualità; testi integrali delle principali disposizioni di riferimento; innovativo meccanismo di ricerca e indicizzazione per consentire un aggiornamento costante; video curati da una redazione specializzata di consulenti che affronteranno di volta in volta i temi più caldi della normativa giuridica; modulistica integrata in Segreteria Digitale e personalizzabile; skype introduttiva con l'avv. Fabio Paladini per tutti i nuovi abbonati. € 68,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Boldrini Federica; Paladini M. (cur.) Publisher: Casa Editrice Spaggiari € 65,00
Scontato: € 61,75
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Boldrini Federica; Paladini M. (cur.) Publisher: Casa Editrice Spaggiari € 65,00
Scontato: € 61,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Boldrini Federica Publisher: Monduzzi Una ricostruzione di ampio respiro sul fenomeno della legislazione suntuaria prodotta a livello cittadino sotto l'influenza della predicazione francescana osservante e illustrata a partire da un'opera cinquecentesca inedita, il Tractatus de ornatu mulierum del minorita osservante Orfeo Cancellieri, la cui esposizione è integrata col ricorso a testi di altra natura, tra cui i manuali per confessori. Vengono quindi individuate e sottoposte a scrutinio le fonti di diritto comune relative al tema della regolazione del lusso, problematizzandone il rapporto con la legislazione suntuaria medioevale: si perviene coś a un'inedita ricognizione delle posizioni progressivamente assunte su questi temi dalla dottrina canonistica e civilistica coeva. A cị viene affiancata un'analisi sistematica dei provvedimenti contro il lusso introdotti dai governi delle città italiane sotto lo sprone dei frati: la comparazione di tali misure con altri testi normativi precedenti e contemporanei dà vita a un contributo, di taglio originale e di sicuro interesse in prospettiva storico-giuridica, sulla legislazione suntuaria italiana del XV secolo. L'accorto utilizzo delle fonti di ius commune e di diritto proprio e un'ampia e accurata bibliografia rendono questo volume un contributo di notevole interesse. Corredano il testo ampi e utilissimi Indici dei nomi, dei luoghi, delle cose notevoli e delle fonti. € 56,00
|
![]() ![]() Author: Boldrini Federica Publisher: La Sapienza Editrice € 20,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Boldrini Federica; Paladini M. (cur.) Publisher: Casa Editrice Spaggiari € 65,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Boldrini Federica; Paladini M. (cur.) Publisher: Casa Editrice Spaggiari € 60,00
|
|