![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Bogliun Loredana Publisher: Arcipelago Itaca € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bogliun Loredana; Nasilli N. (cur.) Publisher: Book Editore € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bogliun Loredana Publisher: Cofine Questa raccolta di poesie in dialetto dignanese - o meglio in idioma istroromanzo di Dignano d'Istria - è un arco spalancato che poggia, agli estremi, sul programma esibito, chiarissimo, del gesto di apertura ('adisso i vuravi fà ta?i la favela / cumo se dèi e fà fusso fineidi', adesso vorrei zittire la parola / come se dire e fare fossero finiti) e la parola 'gnente' che lo chiude e sigilla - come a dire: tra il silenzio e il nulla. Continuamente ribaditi lungo tutto il percorso, messi in unione e in opposizione alla parola ('la favela' che 'me fà ancura ?magna', la parola mi tormenta ancora, pur nella piena consapevolezza che 'dèi ?i cumo issi' , [sembra che] dire sia come essere), silenzio e nulla sostanziano il discorso poetico di Loredana Bogliun - silenzio e nulla sostenuti (sopportati, e infine trasfigurati) nell'immobilità attiva dell'ascolto, il terzo polo nevralgico del libro. € 15,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Bogliun Loredana Publisher: Book Editore € 9,30
|
|