book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bocchetti A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Bocchetti A. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Bocchetti A. (cur.) Title : Descartes alla prova di Pascal. Uomo, mondo, Dio
Author: Bocchetti A. (cur.)
Publisher: Ist. Italiano Studi Filosofici

Dal 4 al 6 maggio 2022, si è tenuto a Napoli, nella prestigiosa sede dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, il Convegno Internazionale Descartes alla prova di Pascal. Il Convegno, organizzato per iniziativa dell'Istituto e della Sorbonne Université, ha visto la partecipazione, felicemente combinata, di insigni studiosi e giovani ricercatori. Il volume che qui presentiamo non si limita a proporre la semplice trascrizione degli interventi che hanno scandito le tre intense giornate dell'evento; viceversa ne offre una loro rimodulazione, resa possibile (o necessaria) dal fruttuoso dibattito occasionato da tale consesso: i contributi qui pubblicati risentono perciò stesso del sapiente dialogo che è andato producendosi nell'occasione, la quale ha consentito agli autori di restituire un'espressione delle singole relazioni arricchita degli spunti, delle osservazioni e delle critiche a cui esse sono andate incontro.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2023

Donise A. (cur.); Bocchetti A. (cur.) Title : Crisi e patologia dell'immaginazione
Author: Donise A. (cur.); Bocchetti A. (cur.)
Publisher: Guida

Partendo da una prospettiva fenomenologica il volume intende approfondire l'indagine di quella 'funzione irrealizzante' della coscienza in cui, secondo Sartre, consiste l'immaginazione. Per la sua capacità di astrarsi ed emanciparsi dal reale, l'immaginazione è stata spesso assunta - dallo stesso Sartre, ad esempio - come manifestazione privilegiata della libertà umana. In fondo il soggetto che immagina, diversamente dal soggetto che percepisce, non ha vincoli: è libero di variare il dato ad libitum. D'altra parte, questo potere di mettere a distanza il reale, di relegarlo sullo sfondo porta con sé il rischio della crisi del soggetto immaginante, che può sfociare in una vera e propria 'patologia dell'immaginazione'. Ed è proprio sulle derive patologiche che i contributi qui raccolti si focalizzano, nel tentativo di gettare una luce sugli aspetti più ambigui dell'esperienza immaginativa, facendone emergere appieno il potere e il fascino ma anche l'equivocità e l'ambivalenza.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2021

Rensi Giuseppe; Bocchetti A. (cur.) Title : Sullo scetticismo
Author: Rensi Giuseppe; Bocchetti A. (cur.)
Publisher: Diogene Edizioni

Lo scetticismo non si è mai sognato di negare la verità dei fatti; ma solo sempre ha negato che essi siano ragione e perciò deducibili (nei loro elementi essenziali) dalla ragione pura; ciò che esso ha solo sempre negato è la razionalità e il razionalismo. Si può dire che esso neghi la verità, solo se si intende la parola verità in senso razionalistico, nel senso cioè di spiegabilità o deducibilità mediante la ragione, razionale; se essa si indende, secondo la definizione vichiana, come «mentis cum ordine rerum conformatio». Solo posta la distinzione vichiana tra la verità così intesa, e la certezza, la quale semplicemente 'nititur auctoritate nostra sensuum' (De uno universi Juris etc. Proloq.), non esiste per lo scetticismo verità, ma esiste però allora certezza, e soltanto certezza. Se, invece, come abitualmente, la verità si identifica alla certezza, allora anche per lo scetticismo vi è verità: la verità delle cose sperimentalmente constatabili, dei fenomeni, dei fatti.
€ 20,00

Rensi Giuseppe; Bocchetti A. (cur.) Title : L'irrazionale, il lavoro, l'amore
Author: Rensi Giuseppe; Bocchetti A. (cur.)
Publisher: Diogene Edizioni

Non v'è nella realtà nessuna ragione. Anzi non v'è in essa né ragione, né non-ragione. Perché i concetti 'razionale' e 'irrazionale', sono soltanto concetti della nostra mente, contributi recati unicamente da essa nel suo concepimento dei fatti, ma che a questi non appartengono. [...] Nella realtà non v'è che la realtà sola, cioè i fatti. Essi non sono né razionali né irrazionali. Non sono dominati o diretti da una forza chiamata 'razionalità' o 'irrazionalità', come, diceva Hume, non sono dominati da una forza chiamata 'necessità', 'necessità logica', che li costringa ad essere quello che sono, e che, già prima del loro manifestarsi, escluda che essi possano essere diversi dal come si manifesteranno. Né razionali, né irrazionali, né necessari, sono i fatti. Sono semplicemente. Non fanno che essere. Non fanno che prodursi. È soltanto la mente umana che contemplandoli dappoi vi scorge la razionalità, l'irrazionalità, la necessità - ossia vi aggiunge e vi immette arbitrariamente questa che è una sua contribuzione.
€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle