![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Blasim Hassan Publisher: Utopia Editore In questa raccolta di racconti, Hassan Blasim descrive la precarietà irachena, il lato oscuro della migrazione e le difficoltà di integrazione in un'Europa diffidente e superficiale. Mentre alcuni clandestini, in viaggio verso un futuro migliore, sono vittime dell'ennesima carneficina, un soldato, rimasto chiuso in una stanza per diversi giorni con la donna che ama, si nutre del suo corpo per sopravvivere. Tra un padre che avvelena le figlie e un figlio che porta in valigia lo scheletro della madre, mentre i cadaveri parlano e le anime scrivono romanzi, i neonazisti in europa scatenano la propria violenza contro gli immigrati. La follia sembra l'unica salvezza, una strategia per sublimare l'inferno in cui certe volte si nasce. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Blasim Hassan Publisher: Almutawassit € 9,00
|
![]() ![]() Author: Blasim Hassan Publisher: Utopia Editore Questo romanzo di racconti è una commedia dantesca moderna, cui fanno da sfondo un Iraq insanguinato e l'Europa del nord, paradiso terrestre di molti rifugiati di guerra. Violenza e follia ne sono protagoniste indiscusse. L'incubo si confonde con la realtà, l'immaginazione scavalca gli eventi. Come nel caso del giovane, buono e generoso, che è obbligato da un terrorista a indossare una cintura esplosiva e a premere il pulsante che pone fine a ogni speranza. O in quello del poliziotto morto a causa di un'autobomba, la cui anima invade il corpo di uno dei sopravvissuti all'attentato, conducendolo alla follia e al suicidio. Senza pathos né retorica, senza alcuna autocommiserazione, il narratore confonde la vita e la morte, in un percorso onirico dagli inferi della coscienza umana al paradiso della catarsi. Racconta del malato terminale, un tempo pilota di guerra, che si suicida lanciandosi dalla finestra di una stanza d'ospedale, a Baghdad. Di un gruppo di amici con una bizzarra abilità paranormale, quella di far sparire i coltelli, simbolo della carneficina in atto in Iraq, con la sola forza del pensiero. Con sguardo disincantato e un'ombra di nostalgia per l'innocenza che il genere umano sembra aver perduto, l'autore persegue la salvezza attraverso il potere dell'immaginazione e arriva a una verità ultima: la letteratura è l'unica uscita dall'inferno della vita, l'unica strada per «riveder le stelle». € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2021 |
![]() ![]() Author: Blasim Hassan Publisher: Utopia Editore Hassan, scrittore iracheno rifugiatosi in Finlandia, è un uomo dissoluto e cinico che ha consacrato la vita all'alcol e al sesso occasionale. Il suo blog si chiama Allah 99, un chiaro riferimento al numero dei nomi che il Corano attribuisce alla divinità islamica. Nel blog Hassan sta raccogliendo novantanove interviste a persone segnate dalla violenza del terrorismo, dalla guerra civile e dall'emigrazione clandestina. Dalla giovane dottoressa irachena che, dopo aver assistito all'uccisione del marito per mano dei terroristi dell'ISIS, abbandona il lavoro in ospedale e si trasferisce a Berlino per dedicarsi alla musica techno, al panettiere di Baghdad che si mette a realizzare maschere in silicone per le vittime di attentati terroristici, riproducendo i lineamenti dei visi deturpati dalle esplosioni, fino al giovane afghano che vive in Svezia e diventa un fanatico del jihad. Storie di migrazione clandestina, di razzismo, di attentati, di sesso, vita notturna e sbornie nei bar di Helsinki, di ordinaria vita irachena durante gli anni dell'embargo economico e dopo la caduta di Saddam Hussein. Alle interviste di Allah 99 si intreccia la corrispondenza epistolare che un'enigmatica traduttrice, impegnata nella cura delle opere di Cioran, intrattiene con Hassan. Le lettere veicolano profonde riflessioni di natura filosofica sulla vita e la morte, l'arte, la letteratura e un Iraq devastato dal fanatismo e dalle lotte intestine. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Blasim Hassan Publisher: Almutawassit € 11,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Blasim Hassan (EDT) Publisher: Tor Books € 16,10
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Blasim Hassan (EDT), Khaled Kaki, Hasan Jalal Naim, Sadaawi Ahmed, Bader Ali Publisher: Carcanet Pr € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Blasim Hassan Publisher: Almutawassit € 8,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Blasim Hassan, Wright Jonathan (TRN) Publisher: Penguin Group USA An explosive new voice in fiction emerges from Iraq in this blistering debut by ?perhaps the best writer of Arabic fiction alive” (The Guardian) The first major literary work about the Iraq War from an Iraqi perspective, The Corpse Exhibition shows us the war as we have never seen it before. Here is a world not only of soldiers and assassins, hostages and car bombers, refugees and terrorists, but also of madmen and prophets, angels and djinni, sorcerers and spirits. Blending shocking realism with flights of fantasy, Hassan Blasim offers us a pageant of horrors, as haunting as the photos of Abu Ghraib and as difficult to look away from, but shot through with a gallows humor that yields an unflinching comedy of the macabre. Gripping and hallucinatory, this is a new kind of storytelling forged in the crucible of war. € 15,20
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Blasim Hassan; Campanelli C. (cur.) Publisher: Il Sirente Immaginate un uomo rapito e costretto a dichiarare in video di aver commesso atroci crimini in nome della religione. Oppure un viaggio di clandestini diretti in Europa che si trasforma in una carneficina. Immaginate un soldato che, rimasto chiuso in una stanza per diversi giorni con la sua amata, per sopravvivere si nutre del suo corpo e del suo sangue. Cadaveri che parlano, lupi mannari, teste mozzate, corpi dilaniati o scuoiati, padri che avvelenano le figlie, figli che portano in valigia lo scheletro della madre, morti che scrivono romanzi, suicidi, esplosioni di autobombe, neonazisti che in Europa picchiano a sangue gli immigrati. E poi matti, matti dappertutto, e un confine labile tra il reale e l'irreale. Provate a immaginare tutto questo e altro ancora. Immagini raccapriccianti e scene da brivido, come nella migliore letteratura gotica. Ma questa non è semplicemente letteratura gotica. Questo è l'Iraq. O l'Europa dei rifugiati iracheni. Talvolta, sembra dirci Hassan Blasim in questo suo libro d'esordio, la realtà supera la finzione in orrore e crudeltà. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Hassan Blasim Publisher: CARCANET PRESS From hostage-video makers in Baghdad to human trafficking in the forests of Serbia, institutionalised paranoia in the Saddam years to the nightmares of an exile trying to embrace a new life in Amsterdam ... Blasim's stories present an uncompromising view of the West's relationship with Iraq, spanning over twenty years and taking in everything from the Iran-Iraq War through to the Occupation, as well as offering a haunting critique of the post-war refugee experience. Blending allegory with historical realism, and subverting readers' expectations in an unflinching comedy of the macabre, these stories manage to be both phantasmagoric and shockingly real, light in touch yet steeped in personal nightmare. For all their despair and darkness, though, what lingers more than the haunting images of war, or the insanity of those who would benefit from it, is the spirit of defiance, the indefatigable courage of those few characters keeping faith with what remains of human intelligence. € 10,50
|
|