![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Casali C. (cur.); Biolchini I. (cur.) Publisher: Gli Ori L'artista ha individuato un luogo simbolico del Museo di Faenza, la scala, che è la 'vena dell'architettura', il punto in cui la progettualità dello spazio risente della percezione dei volumi. Questa installazione presentata per l'ingresso principale del Museo si caratterizza fin dalla sua concezione per un ambivalente gioco di parole: nella sua etimologia anglosassone 'stairing' è l'azione di guardare ma anche di salire la scala. Maggini propone un dialogo con il grande pannello di Alberto Burri, posto esattamente di fronte, e con lo stesso visitatore che viene coinvolto nella visione e nella percezione dell'opera, accolto dal materiale, la ceramica, che rappresenta il focus delle raccolte stesse del Museo. Il visitatore viene dunque avvolto da un flusso creativo, in contrasto con la severità razionalista dell'architettura dell'ingresso, un flusso vitale espresso dalle tonalità cromatiche impiegate, in un dichiarato contrasto che diviene dialogo tra generazioni, tempi, storie e materiali. (Dall'Introduzione) € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Biolchini I. (cur.); Baldi S. (cur.) Publisher: Gammapublishing Catalogue of the show Re_g(u)ard_e complete of the performances Beyond Body and Tavole Giranti. Artista on show: Matthew Attard, Meloe Gennai, Stefano Non. Curated by: Irene Biolchini and Sofia Baldi, critical and poetical presence by Sergio Giusti. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Biolchini I. (cur.); Mazzotti V. (cur.) Publisher: Silvana Il volume documenta l'indagine creativa di Salvatore Arancio sulla storia e la fragilità della ceramica attraverso un viaggio nel lavoro nobile e silenzioso che si svolge dietro le quinte di un museo. Frammenti di ceramica bombardati della collezione museale trovano nuova vita nelle opere dell'artista. Storia e presente si incontrano attraverso la creatività e la ricerca. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2021 |
![]() ![]() Author: Non Stefano; Biolchini I. (cur.) Publisher: Gammapublishing € 3,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Biolchini I. (cur.) Publisher: Casa Testori Catalogo della mostra Chang'e-4. Nel gennaio 2019 la missione Chang'e-4 dava la notizia della prima foglia di cotone germogliata sulla luna. Le immagini scattate ritraggono una natura verdissima, solitaria, in mezzo all'oscurità dominante. La foglia prende vita nell'intimità di uno spazio confinato - il contenitore appoggiato al suolo lunare - in pieno contrasto con lo Spazio infinito che la circonda. Una foglia-lingua stesa al suolo, effimera, perché la notte lunare e le sue temperature incompatibili con la vita, la uccideranno dopo un solo giorno. Da anni la ricerca di Alessandro Roma ed Eemyun Kang si muove su questo crinale: nella riproduzione di una natura che non è solo quella esteriore, ma che è rifugio incerto, messa in discussione delle certezze. In questa mostra, il dialogo cerca di confondere le loro voci il più possibile, tentando di far vivere allo spettatore un'immersione dove non sempre è possibile distinguere le mani dei due artisti. In entrambi, l'attrazione della pittura gioca un ruolo fondamentale e ci rivela l'intesa profonda che lega il loro lavoro. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cabiati Vincenzo; Grazioli E. (cur.); Casavecchia B. (cur.); Biolchini I. (cur.) Publisher: A+MBookstore I protagonisti di queste pagine sono eroi ambigui entrati nel mito, simboli di bellezza, ma anche di fragilità e sconfitta. Custer è legato ad una disfatta, una epocale vittoria dei nativi americani sulle truppe che cercavano di conquistare il West. Maria Antonietta è l'ultima, bellissima e giovanissima, regina di Francia. Non c'è Storia in questa rappresentazione: scompaiono i contesti, spesso anche gli interni: rimane il 'costume' per usare un'espressione cara al cinema che l'autore sente vicino. E così Maria Antonietta non è più Maria Antonietta, ma una solitaria, splendida donna; e Custer non è più Custer, ma un giovane in divisa. Entrambi non sono loro, ma la loro essenza, quello che di loro ci interessa: bellezza e solitudine. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Biolchini I. (cur.); Pocheau-Lesteven C. (cur.) Publisher: Silvana Miquel Barceló (Felanitx, 1957), uno dei più interessanti protagonisti della scena contemporanea internazionale, ripercorre in questo volume la sua produzione ceramica, in concomitanza della prima antologica italiana dedicata a questo tema, ospitata al MIC di Faenza. Le sue origini e la sua cultura mediterranea sono alla base dell'eccezionale vitalità delle opere: la superficie ceramica è trattata come una tela da dipingere, e la materia si conforma alle declinazioni del gesto grafico. L'artista spagnolo propone un percorso che è una riflessione sulla sua stessa storia, dai suoi primi approcci con la ceramica, nelle reminiscenze africane dogon, alle meditazioni sui filosofi, le corride, la natura, la femminilità e i bestiari, nuclei che caratterizzano da sempre la sua produzione. € 32,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Biolchini I. (cur.) Publisher: Silvana Nel processo di creazione di Alessandro Roma lo sguardo e il tocco esplorano le superfici, si infilano nel gioco di vuoti e di pieni della materia che ci porta dentro, scoprendo assonanze sconosciute. La luce abbraccia i colori e le forme, mai stabiliti e definitivi, acceca e svela e ci tiene sospesi per tutto il tempo che si vuole. € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Biolchini Irene; Biolchini I. (cur.) Publisher: Emil Mostra e catalogo presso Gyeonggi ceramic biennale Yeoju Dojasesang (World Ceramic Livingware Gallery) Gyeonggi-do Province 22 Aprile 28 Maggio 2017. € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Biolchini I. (cur.); Zattini M. (cur.) Publisher: Il Vicolo Il catalogo - bifronte e bilingue (italiano/inglese) - documenta tutte le opere oggetto della rassegna di Andrea Salvatori e CaCO3 'Finzioni/Funzioni' esposta nell'ambito di Argillà 2016. La mostra vuole presentare un inedito dialogo tra due tradizioni, ceramica e mosaico, entrambe declinate in chiave contemporanea mediante il lavoro di Andrea Salvatori e quello del gruppo CaCO3. Il mosaico viene reinterpretato nelle opere dei CaCO3, un lavoro a 'sei mani', una reinterpretazione originale che rinnova, in astratte variazioni tonali, la tradizione musiva. Andrea Salvatori analizza invece la tradizione artistica della ceramica faentina, famosa nel mondo, coniugando un'ironia sagace ed una capacità artistico-artigianale 'di mestiere' d'eccellenza. € 22,00
|
|