![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Betti E. (cur.); Chiaricati F. (cur.); Menzani T. (cur.) Publisher: Bologna University Press L'Annuario ricostruisce la storia e l'attività del Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto. La prima parte ne ripercorre la complessa genesi, che affonda le radici nel secondo dopoguerra, con la creazione di un Comitato comunale e la formalizzazione su base regionale nel 1982. Un impulso decisivo all'istituzionalizzazione del Comitato onoranze provenne da Dante Cruicchi, che ne fu fondatore e presidente fino alla scomparsa avvenuta nel 2011, data alla quale si ferma la prima sezione dell'Annuario. La seconda parte dà conto, invece, dell'evoluzione del Comitato onoranze negli anni Duemiladieci e Duemilaventi, con approfondimenti sui vari filoni che ne hanno contraddistinto l'attività: le commemorazioni dell'anniversario della strage, le celebrazioni del 25 aprile, il progetto di consolidamento dell'archivio storico, l'attività didattica a vantaggio delle scuole del territorio, la promozione e la pubblicazione di ricerche storiche e di memorialistica, il mantenimento di rapporti con istituzioni ed enti con finalità similari, il restauro e la realizzazione ex novo di lapidi e monumenti. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Betti E. (cur.); Chiaricati F. (cur.); Menzani T. (cur.) Publisher: Bologna University Press Dante Cruicchi (1921-2011) è stato un protagonista del Novecento italiano, in qualità di giornalista, amministratore locale, costruttore di rapporti istituzionali e attivista per i valori democratici. Per il costante impegno nel raccontare e denunciare gli orrori generati dai conflitti è stato definito «l'artigiano della pace». Questo catalogo presenta le fotografie e i testi di una mostra realizzata a cento anni dalla nascita e a dieci dalla morte di Dante Cruicchi. Dalle immagini emerge con forza il suo ruolo all'interno della Comunità di Marzabotto, declinato sia nell'attività di amministratore pubblico che di tessitore di relazioni internazionali, per far conoscere a tutto il mondo le dolorose dinamiche della strage nazifascista di Monte Sole. € 20,00
|
|