![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bertolotti Elisabetta Publisher: Prospettiva Editrice Rosa Genoni (Tirano 1867 - Varese 1954) fu sarta e stilista, ideatrice del made in Italy già agli inizi del Novecento, ma non solo: insegnante, scrittrice, giornalista e molto ancora; lottò per l'uguaglianza delle donne in campo lavorativo e per il diritto all'istruzione, accanto a Anna Kuliscioff, negli ambienti socialisti. E soprattutto filantropa e pacifista. Una donna decisamente al di là dell'ordinario, sempre all'avanguardia. La sua una storia da conoscere per rendere omaggio ad una grande protagonista della storia italiana. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Bertolotti Elisabetta; Borsotto Barbara; Podreider Raffaella Publisher: Prospettiva Editrice Foulard in twill di seta orlato a mano nel rispetto delle tradizioni e dell'etica. Ispirato a Rosa Genoni, pioniera del Made in Italy. Immaginata nel suo atelier che crea bellissimi ricami ed abiti ispirati ai fiori della Valtellina, mentre una colomba si intravede dalla finestra a ricordare il suo impegno pacifista. DAPHNE Sanremo ricorda così una donna all'avanguardia. € 16,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bertolotti Elisabetta Publisher: Prospettiva Editrice I ricordi generano serenità, la nostalgia riporta alle proprie radici, dà continuità alla vita e spinge ad andare avanti con ottimismo. La memoria di un evento, di un profumo, di una canzone fa da ponte tra il passato e il presente dando la sensazione che la vita abbia realmente un senso... Nascono così questi undici racconti, memorie di attività, cose e persone riferite agli anni 1960/'70 e '80, con qualche flash precedente, collocati tra Genova e la riviera savonese, Finale Ligure in particolare. € 13,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bertolotti Elisabetta Publisher: Prospettiva Editrice Un breve saggio divulgativo, un excursus storico sulle regioni del confine orientale italiano dal 1700 al secondo dopoguerra, in particolare sulle città di Fiume e Trieste, porti di elevata importanza commerciale, che nel 1719 furono proclamati porti-franchi dal governo asburgico. Una panoramica sulla politica dell'impero Austroungarico verso il Litorale Adriatico, ricca di notizie e curiosità tra le quali quella inerente alla Manifattura del Tabacco a Rovigno, fonte di guadagno ed emancipazione per le donne sotto l'impero e nell'esodo. Il capitolo su Fiume è improntato sulla presa della città (1919-1920) da parte di Gabriele d'Annunzio ed i suoi legionari, per reclamarne l'annessione all'Italia, con l'analisi dell'istituzione della Reggenza del Carnaro, gli avvenimenti storico-politici, e soprattutto gli aspetti innovativi, libertari ed artistici. Infine Trieste, città cosmopolita di confine, merita un approfondimento per comprendere la sua storia complessa: dallo scoppio della I guerra mondiale, al Territorio Libero di Trieste mai realizzato; dal periodo 1945-1948, quando ha rappresentato l'Italia nel momento più difficile del '900, all'esodo da Muggia dove, nel 1954 a seguito del Memorandum di Londra, circa metà del territorio comunale venne ceduto alla Jugoslavia. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bertolotti Elisabetta Publisher: Bertolotti Elisabetta (Aut) € 8,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bertolotti Elisabetta Publisher: PAGEPress Una famiglia come tante, ma con storie particolari e vite al di fuori del comune. Un percorso a ritroso nel tempo alla ricerca delle radici familiari dove i vari ricordi si intersecano continuamente tra passato e presente. Ma anche un viaggio che collega città e regioni lontane, principalmente la Liguria e l'Istria, per giungere in California e in Antartide. Gli uomini della famiglia Adriani sono sempre stati fuori dell'usuale: dal prozio Giamba comandante di navi, al nonno autista al servizio di nobili e della famiglia reale, allo zio aviatore - principale protagonista della narrazione - fino ad arrivare al cugino geofisico ricercatore al polo Sud. Una storia scritta con cuore e passione, ma con tanti spunti di ricerca e riflessione che coinvolge tre secoli: dall'Ottocento ad oggi. € 12,00
|
|