![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Berriault Gina Publisher: Mattioli 1885 In questo poetico romanzo, ambientato nella comunità letteraria di San Francisco, Gina Berriault esplora gli abissi dell'abbandono, del senso di colpa e dell'invidia. Lasciata dall'uomo che amava proprio quando quest'ultimo comincia ad avere successo come scrittore, Ilona sente crescere in lei il bisogno sempre più impellente di ricordare una figura che si è lasciata alle spalle da molto tempo: suo fratello maggiore, Albert. Dimostrando come dagli abissi di una perdita si possa acquisire la consapevolezza di quanto sia preziosa la vita, Le luci della terra analizza in modo toccante le profondità dell'animo umano. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Berriault Gina Publisher: Mattioli 1885 In questo poetico romanzo, ambientato nella comunità letteraria di San Francisco, Gina Berriault esplora gli abissi dell'abbandono, del senso di colpa e dell'invidia. Lasciata dall'uomo che amava proprio quando quest'ultimo comincia ad avere successo come scrittore, Ilona sente crescere in lei il bisogno sempre più impellente di ricordare una figura che si è lasciata alle spalle da molto tempo; suo fratello maggiore, Albert. La protagonista si ritrova così a riflettere sul significato dell'abbandono, così come su quello dell'invidia, una tematica che ritorna nei dialoghi tra i vari personaggi, tutti aspiranti romanzieri. Dimostrando come dagli abissi di una perdita si possa acquisire la consapevolezza di quanto sia preziosa la vita, "Le luci della terra" analizza in modo toccante la profondità dell'animo umano. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Berriault Gina Publisher: Mattioli 1885 Vivian è confinata nel ruolo di ragazza nata in una famiglia benestante degli anni '40. Abbandonata giovanissima dal marito, con un figlio appena nato e adorato, attraversa gli anni della seconda guerra mondiale seguendo il destino di un paese spiazzato da Pearl Harbour. Vivian si muove da un uomo all'altro, concedendosi e restando delusa, cantando in un night per guadagnarsi da vivere, oppure vendendo vestiti nella boutique di un grande albergo. Ma fra i molti uomini della sua vita l'unica costante è David, il figlio adorato di cui si prende cura, per il quale svilupperà una vera ossessione. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Berriault Gina Publisher: Mattioli 1885 Pubblicata per la prima volta nel 1996, quando l'autrice aveva settant'anni, Women in Their Beds è la raccolta finale di Gina Berriault. Il volume rappresentò una svolta per Berriault, portandole finalmente l'attenzione critica che meritava. Fu ampiamente elogiato dalla stampa e vinse numerosi prestigiosi premi letterari nazionali. Lynell George del Los Angeles Times Book Review scrisse: "Gina Berriault scrive dei letti che costruiamo e in cui poi siamo costretti a stenderci." La storia che dà il titolo alla raccolta è ambientata a San Francisco alla fine degli anni '60 e descrive le esperienze di una giovane attrice, Angela Anson, che ha un lavoro come assistente sociale all'ospedale della contea. Qui svolge il compito di assegnare le pazienti del reparto femminile ad altri istituti, ma si oppone al suo ruolo di ingranaggio della burocrazia, identificandosi fortemente con le donne oppresse. Angela collega così i destini che le donne condividono, formando una teoria secondo cui le donne sono "inseparabili dai loro letti". "Donne nei loro letti" ha una logica onirica che offusca i confini tra sé e gli altri, i fatti e i sentimenti, il dramma e la realtà. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Berriault Gina Publisher: Mattioli 1885 Celebrati da Andre Dubus, Richard Ford e Richard Yates, ognuno di questi racconti - unici e non assimilabili - contiene mondi interi, abitati da donne e uomini, sorelle e figlie, padri e madri distanti, persone alle quali la maggior parte di noi non presterebbe attenzione, che nelle mani dell'autrice prendono vita e spessore. Unico filo conduttore un'inevitabile inquietudine che il lettore prova nella lettura e lo squisito disagio che rimane alla fine. Gina Berriault aveva il dono di saper attingere alle emozioni dell'amore, della speranza e del dolore, tanto da renderle palpabili. "Alcuni racconti brevi - sosteneva - sono vicini alla poesia: poche parole che catturano l'essenza di una situazione e di un essere umano. Nient'altro che il tentativo di fissare un momento in eterno". € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Berriault Gina, Orner Peter (INT) Publisher: Counterpoint € 15,70
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Berriault Gina Publisher: Counterpoint Gina Berriault’s work as a storywriter of great psychological empathy and extraordinary elegance and subtlety was celebrated widely at the end of her life. Her collection Women in Their Beds, won the PEN/Faulkner Award for fiction, the National Books Critics Prize in fiction and the Rea Prize for lifetime achievement. She has few equals in the history of the American short story. Over the course of her career she also wrote several novels and novellas, and we have here a collection of the three finest, which have each been published before as separate volumes but which have been out of print and unavailable for many years. They each can be counted among her finest work. The Son was first published in 1962, The Conference of Victims in 1966. And The Lights of Earth, first published in 1984, stands easily alongside her greatest achievements. All three are stories about women. In The Son, Vivian believes men run the world and finds meaning only in erotic love. As she envies her son’s future, and wishing to share it, she seduces him. Naomi, in Conference of Victims, is thrown nearly out of her mind by her brother’s suicide. Only her need to love keeps her alive. When it was first published, Andre Dubus said of The Lights of Earth, ?Like her stories, it’s masterly. Its central character is a woman, Ilona Lewis, who confronts loss of earthly love. But Ilona’s experience is far more complex than losing a man because he has become a celebrity. It involves the hearts of all of us seeking the lights of earth, the soul’s blessing in its long, dark night.” € 17,80
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Berriault Gina, Gardner Leonard (EDT), Vandenburgh Jane (INT) Publisher: Counterpoint ?Short stories and some short novels are close to poetry?with the fewest words they capture the essence of a situation, of a human being. It's like trying to pin down the eternal moment.” ?Gina Berriault Gina Berriault was one of the great, rare masters of short fiction. With commendable restraint and economy, she delivered stories that contain entire worlds inhabited by a range of characters thrown into all kinds of unsettling predicaments. As a short story writer she had a gift for tapping into the emotions of love, hope, and grief, and for making them palpable within her narratives. No two of her stories are alike, except for in the inevitable disquiet the reader feels in their wake, the exquisite unease that remains at the end of such acclaimed tales as ?The Cove,” ?The Stone Boy,” and many others. Now, in this compelling posthumous collection, Berriault's astonishing short fiction once again proves that her position as one of America's best storytellers remains unchallenged. € 14,30
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Berriault Gina Publisher: Pgw A collection of thirty-five stories examining people's behavior and what motivates them € 13,00
|
|