![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Malo Antonio; Beroch Maria Aracoeli; Manganaro Patrizia; Attard A. (cur.) Publisher: OCD Nei giorni tra il 10 e il 14 marzo 2024, si è tenuta presso il Teresianum la LXV edizione della Settimana di Spiritualità, sul tema: «Una stirpe che ama il corpo». Chiamati a raccolta, studiosi di varia provenienza si sono trovati a confrontarsi sull'impatto che i grandi mutamenti in corso, principalmente in campo culturale e tecnico, hanno avuto e continuano sempre più ad avere sulla stessa comprensione dell'essere umano quale spirito incarnato. € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Beroch Maria Aracoeli Publisher: Editrice del Verbo Incarnato «Il soggetto spirituale che è l'io individuale o persona, in quanto partecipa ovvero assume in sé direttamente l'esse come actus essendi con appartenenza necessaria, si pone e s'impone come «persona sussistente» che è in sé libera nell'agire e immortale nell'essere in ascendenza metafisica: è l'ardita concezione tomistica del necessarium ab alio che fa del conoscere nell'apprensione del vero e della libertà nella decisione del bene nell'intero ambito della persona, una sfera a sé di qualità assolute. È il rimando di fondazione originaria dell'indipendenza dell'agire nell'assoluto dell'esse quale atto primo di sussistenza nello spirito creato, librato sulle vicissitudini del tempo, che impegna in assoluto la libertà di fronte a Dio e di fronte a Cristo (Dio entrato nel tempo)». (Cornelio Fabro) € 25,00
|
|