![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Berardo Cetta Publisher: Giancarlo Zedde Editore Incontrare le precarietà e narrarle. Fissare in parole emarginazioni, miseria e sofferenze, comporre in ritratti i tanti volti delle povertà di oggi. Questo è l'obiettivo che si pone l'autrice, a contatto quotidianamente con un'umanità variegata fatta di bambini e adulti, italiani e stranieri. Setting privilegiato è il centro d'ascolto, lo spazio fisico e mentale per ascoltare, accogliere, accompagnare. Ma lo diventano tutti i luoghi in cui s'incontrano i nuovi poveri, le vite di scarto, le oscure miserie, dove si viene a contatto con bisogni materiali e dolori dell'anima: gli atri di una stazione, un supermercato, il campo estivo dei migranti africani della frutta. Narrare diventa un dovere, per dare spazio e visibilità a chi visibilità non ha. € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Berardo Cetta Publisher: Giancarlo Zedde Editore Chi ha paura della scrittura? Un arcano timore, o forse un'aura di sacralità, circonda da sempre la scrittura, oggetto misterioso, agognato e inseguito da parte di chi vorrebbe affidare alle parole i suoi pensieri. Infatti lo spazio bianco del foglio impaurisce. È come aggirarsi in un bosco dove si sentono tante voci o rumori, incomprensibile è capirne la fonte, afferrarne i significati; nell'intrico dei sentieri perdersi è facile e unica bussola è la luce che filtra dall'alto dei rami, un sottile filo che segna il percorso e aiuta in un alternarsi di luce e buio. Gli alberi, alle folate di vento, si muovono, assumendo, nell'oscurità, forme diverse e il viaggiatore spesso incontra creature strane, un corteo di ninfe che incede vociante. Pan guida e dirige. € 9,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Berardo Cetta Publisher: Giancarlo Zedde Editore Un'indagine nel mondo variegato di Gina Lagorio, uno scandagliare le pieghe del suo sentire e un ricreare le atmosfere dei luoghi da lei abitati e visitati. I sapori della memoria sono i fili del passato che riemergono, i 'paesaggi dell.anima' come le Langhe, Cherasco o la Liguria e i legami con gli amici artisti. Da questa visione nasce la scrittura o meglio il 'gusto di scrivere' in Gina Lagorio, un 'piacere' secondo l'ottica di Roland Barthes, un modo per assaporare attraverso la parola che si fa suono, sinfonia, rappresentazione teatrale, le situazioni della vita. Parola che diventa pittura, parola che diventa forza: quella della vis polemica che ha contrassegnato la scrittrice, che l.ha resa testimone del suo tempo. Il filo conduttore del saggio è il significato del cibo, che unisce le tappe della vita della scrittrice e rappresenta il collante delle storie, assumendo valenze semantiche diverse: un modo per riannodare affetti, segno di identità, attaccamento alla propria terra, compensazione affettiva. € 14,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Berardo Cetta Publisher: Giancarlo Zedde Editore Lui, l'investigatore pervicace, che persegue con tenacia i suoi percorsi, a dispetto dei superiori, che spesso accantona la via maestra per 'ingaglioffirsi' in meandri secondari, sempre e solo aiutandosi con il suo fiuto, si sazia di sapori, irrobustisce la mente e corrobora il corpo. Così un tortino di triglie e patate ha il potere di dissolvere la rabbia, un sauté di vongole gli dà la carica vitale, la chiarezza delle idee. È il suo un viaggio nel mondo dei sensi, una sorta di percorso di formazione, che rende più sensibili e competenti, volto a creare 'il gusto' della tavola. € 13,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Berardo Cetta Publisher: Il Leone Verde Il tartufo nell'arte, nella letteratura e nel cinema... e non mancano le ricette. Questa pubblicazione propone un saggio sul tartufo, non solo approfondendo il variegato mondo letterario, ma anche il cinema e l'arte, con riferimenti ai manifesti e alle vignette satiriche nate attorno al prodotto 'figlio del fulmine', che oggi fa impazzire i commensali di tutto il mondo. Non mancano un ventaglio di ricette, da Apicio agli chef di oggi, che avvicina ai segreti della cucina. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Berardo Cetta Publisher: Il Leone Verde Il libro è un percorso attraverso le opere di Giovanni Arpino alla ricerca di sapori, profumi, sollecitazioni sensoriali. La Langa appare gloriosa nel trionfo dei colori e delle portate che l'hanno resa famosa nel modo. Torino si confonde con i suoi caffé e gusti dolci. Queste atmosfere, legate alla campagna e alla città sono per Arpino linfa per le sue storie e i suoi personaggi che assaggiano, gustano, si inebriano di portate succulenti,'Cibo da re', si può ben dire. L'autrice scandaglia romanzi, racconti, fiabe, articoli dello scrittore alla ricerca del gusto e del profumo del cibo, 'assaggia' metaforicamente le storie, secondo un percorso mentale, che rende il cibo elemento importante ai fini dell'intreccio. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|