![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Bensi Giovanni Publisher: Luni Editrice Chi sono i Talebani? Quali sono le radici ideologiche e teologiche del movimento che il 15 agosto 2021 ha conquistato Kabul dopo vent'anni di occupazione militare guidata dal più forte esercito del mondo? Quanto sono cambiati dal primo Emirato sconfitto dopo la guerra seguita alla strage delle Torri Gemelle del 2001? In una lunga postfazione, Giuliano Battiston ed Emanuele Giordana, due giornalisti che da anni viaggiano in Afghanistan per raccontarlo, tracciano invece il tragitto talebano a partire dalla fine dell'Emirato e in particolare dal 2003, quando i Talebani si riaffacciano prepotentemente sulla scena. Ne descrivono lo sforzo per presentarsi come un movimento nazionale e sovra tribale che si stacca dal globalismo jihadista e si riallaccia alla tradizione dei conflitti coloniali combattuti per cacciare gli stranieri. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bensi Giovanni Publisher: Sandro Teti Editore Giovanni Bensi, esperto di Islam e Cristianesimo ortodosso, in questo libro descrive la genesi dell'integralismo islamico collocandola nell'area indo-pakistana. «Esiste un diffuso equivoco secondo cui le fonti dell'islamismo radicale nascono in Medio Oriente, cioè in Israele e Palestina. In realtà queste presero le mosse nel subcontinente indiano, grazie a un uomo largamente ignorato dall'Occidente: il filosofo Maulana Maududi» (Philip Jenkins, storico delle religioni). € 16,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bensi Giovanni Publisher: Silvy € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bensi Giovanni Publisher: Sandro Teti Editore Questo libro costituisce un contributo notevole alla conoscenza di uno degli aspetti più interessanti dell'Azerbaigian, vale a dire la sua ricchezza religiosa, davvero poco comune. L'opera ci introduce allo zoroastrismo - nato proprio in quella regione - e al cristianesimo della Chiesa albanica; ci fa conoscere gli 'ebrei delle montagne' e quelli ashkenaziti, l'islam e le due 'nuove religioni' nate nell'Ottocento - baba'i e baha'i - per finire con le piccole comunità cristiane ortodosse, cattoliche e protestanti. Completa il quadro una descrizione della situazione attuale, nella quale le diverse confessioni presenti in Azerbaigian stanno manifestando una nuova vitalità. Si tratta di un contesto politico di cui uno degli aspetti più positivi è senz'altro la tolleranza religiosa, che riguarda anche atei e non credenti. La Costituzione azerbaigiana separa nettamente lo Stato dalla religione e pone tutte le confessioni su un piano di parità. Prefazioni di Aldo Ferrari. € 15,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bensi Giovanni Publisher: Cantagalli Il volume disegna il profilo umano, morale e pastorale del vescovo di Pistoia e Prato Marcello Mazzanti, vissuto in un contesto particolare come quello dello Stato unitario che si andava formando e consolidando in Italia a cavallo tra il XIX e XX secolo. Ne esce un quadro storico e politico di grandissima attualità in cui mons. Mazzanti è attore di primo piano sapendo sciogliere i nodi di un passaggio difficile per la Chiesa pistoiese e pratese e per la Chiesa nazionale. € 22,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bensi Giovanni Publisher: Cantagalli € 10,80
Scontato: € 10,26
|
|