![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Benente Fabrizio Publisher: Oltre Edizioni Il caso di omicidio che è al centro di questo libro è destinato a rimanere irrisolto, come accade nei 'cold case' delle serie televisive più seguite. Tuttavia, l'archeologia e le scienze applicate hanno permesso di comporre un identikit completo dell'individuo assassinato, grazie allo studio della sepoltura che è stata rinvenuta nel corso degli scavi dell'ospitale 'di passo' di San Nicolao di Pietra Colice (GE). È, quindi, possibile ricostruire parzialmente la sequenza di azioni che hanno portato al decesso e al seppellimento. Si è trattato di un omicidio cruento, perpetrato in una zona isolata ed impervia, adatta ad un agguato. Ha le caratteristiche di un delitto d'impeto, come può accadere nel caso di una vendetta, di una faida, di un omicidio passionale, o di una rapina. Gli episodi di morte violenta e i decessi avvenuti in prossimità di 'luoghi di strada' della Liguria medievale non sono rari. Guerra, brigantaggio, ma anche malattia e morte accidentale colpivano chi si trovava in viaggio lungo le aspre vie montane e in prossimità dei valichi transappenninici. Condurre un'indagine archeologica su un caso di morte violenta è una preziosa opportunità per prendere nuovamente in esame i dati dello scavo di San Nicolao di Pietra Colice e intraprendere nuovi percorsi di ricerca, attraverso le fonti documentarie e altre testimonianze materiali. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Benente Fabrizio Publisher: Oltre Edizioni Le indagini condotte a Rivarola si inseriscono nel quadro di un più ampio progetto di studio sull'incastellamento e il popolamento medievale della Liguria Orientale e sono nate - nel 1996 - da una doppia esigenza. Si intendeva, infatti, avviare un'indagine archeologica 'campione' nell'ambito di un insediamento fortificato genovese e, in particolare, del castello che, alla luce delle fonti scritte, risultava essere stato il più importante nel quadro della politica di espansione genovese nell'area del Tigullio nella prima metà del XII secolo. Si voleva, inoltre, verificare la possibilità di un incastellamento signorile anteriore al 1132, data della conquista genovese del colle di Rivarola. Entrambi gli elementi erano ipotizzabili sulla base dell'analisi delle fonti scritte, ma anche considerando la posizione strategica del castello, ubicato in corrispondenza del punto di congiunzione di tre sistemi di valli (Val Fontanabuona, Val Graveglia e Valle Sturla), al centro di un'area di forte sviluppo di poteri locali tra XI e XII secolo. Le ricerche sono riprese nel 2018, nel quadro delle attività della cattedra di Archeologia medievale dell'Università di Genova. Il volume ripropone e, soprattutto, aggiorna alcuni testi già editi e presenta i dati emersi dalle nuove campagne di scavo, di rilievo e di studio. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Benente Fabrizio; Dentone Mario Publisher: Oltre Edizioni Fabrizio Benente, archeologo, professore all'Università di Genova in archeologia medievale, uno dei primissimi autori della Oltre Edizioni con il libro Appunti di viaggio, conduce da anni gli scavi presso l'Hospitale di San Nicolao di Pietra Còlice che si trova sulla diramazione della Via Francigena che da Pontremoli porta a Santiago de Compostela, passando sulle alture alle spalle di Sestri Levante, Liguria. I risultati di questi scavi sono stati naturalmente pubblicati in riviste specialistiche dallo stesso Benente. Ma, tra i tantissimi ritrovamenti ce n'è stato uno in particolare che ha scatenato la fantasia del professore: lo scheletro di un uomo morto trafitto da 19 colpi di spada e di pugnale. Agli scavi, in qualità di allieva del Benente, partecipò anche Marzia Dentone, figlia dello scrittore Mario Dentone che ha preso a scrivere, su 'istigazione' dello stesso Benente, un racconto di assoluta fantasia su questo ritrovamento e le sue possibili implicazioni, una specie di cold case. Ne è uscita l'idea di questo libro in due parti: quella di una fiction, una sorta appunto di cold case, che integra in maniera avvincente la relazione, scientifica ma, in questo caso, anche molto di personale divertimento, delle evidenze dagli scavi, all'interno della quale sono emerse più di una storia, tutte assai curiose, oltre a quella dello sconosciuto ucciso dal cui ritrovamento è partita l'indagine Ne è nata un'opera avvincente, composta in due parti, che appassionerà gli amanti dell'archeologia e, perché no?, anche quelli del giallo. € 19,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Benente Fabrizio Publisher: De Ferrari € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Benente Fabrizio Publisher: Oltre Edizioni € 19,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Benente Fabrizio Publisher: Istituto Internazionale di Studi Liguri € 12,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Benente Fabrizio; Cimaschi Leopoldo; Codovilla Roberto Publisher: Istituto Internazionale di Studi Liguri € 8,00
|
|