![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bebi Matteo Publisher: Era Nuova € 12,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bebi Matteo; Sorcini Silvio; Trevisi Pier Paolo Publisher: Era Nuova € 24,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bebi Matteo Publisher: Diadema Il racconto è un omaggio alla millenaria festa che si svolge da secoli nel borgo di San Pellegrino, oggi frazione di Gualdo Tadino (PG). Prima d'iniziare a tracciare il breve profilo storico di questo luogo, abbarbicato sulla collina a mezza via tra la stessa Gualdo Tadino, Gubbio e Fossato di Vico, nella montagnosa Umbria orientale, è opportuno ricordare e menzionare la tradizione del pioppo, che da più di mille anni nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio si erge, in maniera quasi misteriosa, nella piazza antistante la chiesa del borgo. Una tradizione che lega il territorio di San Pellegrino a usanze ben più antiche, di cui si riscontra traccia in altre tradizioni cittadine: una su tutte i Ceri di Gubbio, antichissimi pure loro. Lo sforzo corale della popolazione, la fratellanza, l'aggregazione e l'unione che infonde la volontà di ricordare i fatti occorsi oltre mille anni or sono non sono solo straordinari, ma debbono fare da esempio soprattutto oggi, soprattutto in questi anni difficili. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Bebi Matteo Publisher: Era Nuova Questo volume vuole essere una breve guida alla scoperta dei luoghi dove camminò e operò il pittore gualdese Matteo di Pietro di Ser Bernardo, più semplicemente noto come Matteo da Gualdo, accompagnando il lettore o il visitatore attraverso le sue opere, ma anche percorrendo le strade, i vicoli, con gli scorci e gli edifici del Quattrocento e dei primi anni del Cinquecento, ma anche attraverso l'arte e i segreti di bottega. Le vicende storiche e le creazioni, ancora oggi ammirabili, le inedite scoperte, partendo dai luoghi dell'odierna Gualdo Tadino fino ad Assisi, Nocera Umbra, Casacastalda, Gubbio e Sassoferrato, il tutto attraverso gli occhi dell'artista e le sue opere. € 18,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bebi Matteo Publisher: Era Nuova Nocera Umbra, gennaio 1421. Orsolina di Catagnone è il racconto delle vicende convulse che portarono alla famosa Strage dei Trinci. Protagonista indiscussa è proprio Orsolina, sposa del castellano Pietro da Rasiglia. Una nuova prospettiva d'indagine, in parte anche psicologica, per restituire dignità alla memoria di una donna ma anche - e forse soprattutto - ai suoi sentimenti più intimi, ai suoi pensieri e alle sue speranze, penetrando nelle emozioni di coloro i quali vissero quei convulsi fatti di violenza fino all'estremo gesto che sarebbe rimasto impresso nella storia dell'Umbria. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Bebi Matteo Publisher: Era Nuova € 18,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bebi Matteo Publisher: Era Nuova Anno 1008, tra le fronde d'una piana boscosa avvolta dalle nebbie sorge un'abbazia. Siamo ai piedi dell'Appennino, nell'Umbria orientale. Il libro, frutto del lavoro preparatorio e di studio che c'è stato per la realizzazione del romanzo 'Poi si fece buio', vuole essere una celebrazione della nascita della famosa e potente Abbazia. L'omaggio a un luogo troppo spesso dimenticato, che vide sorgere un monastero e, attorno ad esso, un paese con i suoi primi abitanti: quelle genti, prima disperse e lì accolte, iniziarono a sentire quel luogo come casa e a chiamarlo Gualdo Tadino. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bebi Matteo Publisher: Era Nuova Gualdo, primi anni del 1500, in un freddo, tipico inverno. Il brusio preannuncia l'arrivo d'un fastoso corteo. La bellissima Lucrezia Borgia farà sosta in città. Un uomo scruta l'orizzonte all'imbrunire; il pallido sole d'inverno scatena i suoi ricordi, i pensieri di una vita. Quell'uomo è Matteo, figlio del notaio Pietro. Matteo da Gualdo. € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bebi Matteo Publisher: Era Nuova Primavera del 1237. Gualdo Tadino (PG) sta bruciando, il vento riporta le urla della gente. Danno la colpa di tutto a una donna, che credono una strega. Il fumo delle case che ardono si solleva in pennacchi che oscurano un pallido sole. Tutt'intorno un aspro odore di bruciato si spande e pervade il bosco. Adesso non è più un gioco; ora è il momento di scappare, di andare lontano. Una nuova storia che ci porterà lontano: dalle terre dell'Appennino umbro fino al profondo Nord, tra i flutti dell'oceano Atlantico e alle nebbie delle misteriose colline scozzesi. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Bebi Matteo Publisher: Era Nuova La 'Leggenda dell'Arco' narra di una giovane donna che vive le vicissitudini del passaggio tra il Medioevo e l'Età Moderna. Il racconto prende vita a Gualdo, oggi Gualdo Tadino, un borgo dell'Umbria arroccato sotto l'Appennino, adagiato sul Colle Sant'Angelo; luogo mistico, colmo di boschi, ricco di storia, posto che affonda le sue radici in un popolo antichissimo, gli Umbri appunto, attraversato poi dai Romani, dai Celti, dai Longobardi e dai Bizantini. La narrazione favolesca prende spunto dagli eventi storici che interessarono Gualdo e l'Umbria nel XV secolo, ponendo l'accento sugli spettacolari e suggestivi scenari umbri che, ancora oggi, riescono a deliziare il nostro spirito. Alla narrazione romanzata si accompagna una appendice storiografica che, descrivendo gli avvenimenti di quei turbolenti tempi di lotte comunali, vuole trasportare il lettore indietro nei secoli e descrivere la vita delle persone comuni, i loro comportamenti, le usanze e la struttura sociale, senza tralasciare quel velo di mistero che ci regala l'impervio e magico Appennino. € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bebi Matteo Publisher: Era Nuova «Non mi sono avvicinata a 'Poi si fece buio' con la penna rossa della maestrina pronta a correggere, ma con la curiosità della lettrice e lo stupore dell'ex insegnante di fronte all'atto creativo e all'ardire di quel ragazzo vivace, che sui banchi di scuola mostrava personalità e interesse vivo per la storia. (...) Una storia antica che porta con sé la modernità di un'umanità che lotta, soffre, ama, è malvagia e misericordiosa, vince e perde, allora come ora. Nel racconto i luoghi che conosciamo, la nostra terra, si animano di personaggi inventati, ma veri, ci rimandano l'eco di vicende accadute e fantastiche, e tutto torna a far parte del nostro presente.» € 18,00
|
|