![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Basile Gabriella Publisher: Secop Questo quaderno è una guida a compiere semplici ma potenti riflessioni su di sé ed è pensato quindi per essere scritto, senza badare troppo alla forma, con la frequenza più congeniale al lettore-scrittore. La scrittura aiuta infatti a vedere con chiarezza, a fare chiarezza, a fare ordine e a consolidare efficacemente apprendimenti e propositi. Rileggere a distanza di settimane o mesi aiuta inoltre a tracciare i propri progressi. € 12,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Filippi Basile Gabriella Publisher: Morlacchi «Nel controllare che cosa ha lasciato la risacca nell'armadio della mia vita ho pensato che distruggere la documentazione di una vita insolita è un'ingiustizia verso i golosi che non hanno la possibilità di assaggiarla. Offro questi rari reperti su un vassoio d'argento» (G. Filippi Basile). Il vero viaggio della scoperta non consiste nel cercare nuovi paesaggi ma nell'avere nuovi occhi. € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Filippi Basile Gabriella Publisher: Morlacchi "Durante i miei viaggi ho sempre sentito una profonda nostalgia della mia casa. E allora perché partivo? Non lo so. Una forza misteriosa mi costringeva a salpare. Ogni tanto faccio autocritica e introspezione. Mi sento quasi colpevole. Ma di cosa? Di aver assecondato la voce che mi spingeva a 'sficcanasare' per il mondo intero?" € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Filippi Basile Gabriella Publisher: Morlacchi La lettura che Gabriella Filippi Basile offre dei viaggi raccontati in "Girotondo sugli oceani", aiuta a manifestare le emozioni condivise dai viaggiatori, cosicchè atteggiamenti e comportamenti condivisi si concretizzano nelle pagine del "Girotondo" stesso... Viaggiare implica sempre un processo di "scambio", di conoscenze anche in relazioni asimmetriche, è una forma di "intelligenza della realtà". Lo stile di vita, la cultura e l'irriducibile socialità di Gabriella Filippi Basile contribuiscono a far partecipare il lettore alle esperienze vissute sommando, nell'immaginario di chi legge, la conoscenza e l'esistenza, attraverso le immagini, gli spazi e i luoghi, in un incontro di mondi che si arricchiscono in uno "specchio" che riflette l'immaginario di chi scrive... La narrazione linguistica e iconica del viaggio riflette una consapevolezza, una curiosità, una vera apertura al mondo, fondamentali per comprendere il processo culturale che spinge a viaggiare. € 20,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Filippi Basile Gabriella Publisher: Morlacchi "Gabriella-Teresa non è sola nel suo viaggio nella memoria perché sa cosa vuole, non rinnega il suo passato, ha una vasta gamma di colori nella sua tavolozza esistenziale, al di là del bianco e del nero, ama le sfumature, ha un cuore multiplo: uno per amare, uno per struggersi, uno per vivere le pienezza della vita e ci dimostra che la vita è quella che 'accade' mentre siamo occupati a fare progetti. Il racconto romanzato che qui si edita pone il problema del rapporto tra lo scrittore e la propria vita, tra creatore e creatura. La Basile fa sua la ricetta di Balzac: crede nell'esistenza di Teresa, un'esistenza che coinvolge non soltanto la penna della scrittrice ma anche il suo pensiero. 'Un bel giorno è transitato quello che avevo accumulato' scrive Gabriella-Teresa e così nasce 'La terza faccia della medaglia'." (dalla introduzione di M.C. Federici) € 11,50
|
|