book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Renato Barilli (Libri  su Unilibro.itLibri di Renato Barilli su Unilibro.it)

2025

Barilli Renato Title : Tutta l'arte dell'Ottocento
Author: Barilli Renato
Publisher: Affinità Elettive Edizioni

«Dedico questi pochi anni che ancora mi restano a riempire dei vuoti che ho lasciato nella mia lunga carriera. Esiste ancora il volume dal titolo L'alba del contemporaneo, Feltrinelli 1996. Ma forse per quegli artisti riusciva impropria la nozione del contemporaneo, tanto che proponevo per loro un arretramento del postmoderno, dotato se non altro di quel 'post' che stava a indicare un netto rapporto di successione».
€ 10,00

Barilli Renato Title : Omaggio a Puccini. Seguito da i due romanticismi
Author: Barilli Renato
Publisher: Affinità Elettive Edizioni

'In vicinanza dei miei novant'anni ho voluto sistemare due interessi cui avevo già accennato, ma in modi un po' vaghi. L'uno è l'amore per l'opera di Puccini, in cui vedo rinascere un aspetto d'avanguardia da ritrovare in Mozart e Rossini. Da qui un'indagine sul Romanticismo proprio dei nostri Alfieri e Leopardi, con il loro culto della natura e dell'infanzia, in concomitanza con i lirici inglesi e tedeschi di quel periodo. Il tutto in nome della condanna leopardiana delle 'magnifiche sorti e progressive' con due idoli polemici, Hayez per la pittura e, ben più grave, Verdi per la musica, fino a ricongiungermi a idee che mi sono familiari nel nome di Marshall McLuhan.' (l'autore)
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2024

Barilli Renato Title : Autoritratto a stampa
Author: Barilli Renato
Publisher: Affinità Elettive Edizioni

È la riedizione dell'«Autoritratto a stampa», già uscito con altro editore nel 2010, ma ampliato con dati relativi ai 14 anni ulteriori ormai trascorsi, inoltre con in copertina un autoritratto vero e proprio dell'autore, dato che nel frattempo ha ripreso, dopo mezzo secolo, a dipingere. La bibliografia, accuratamente aggiornata, viene messa in rete per non aggravare ulteriormente la mole del libro.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Barilli Renato Title : Arte e cultura materiale in Occidente
Author: Barilli Renato
Publisher: Manni

Attraverso il metodo che Renato Barilli definisce di arte e cultura materiale, scorrono i secoli e i movimenti artistici dal periodo arcaico al contemporaneo. All'inizio lo stile quasi astratto dei primi reperti soprattutto vascolari dell'arte greca arcaica, poi l'evolversi di una cultura che va affermandosi nel corso della storia europea fra tecniche e scelte di raffigurazione. L'autore dà massimo risalto ai contributi teorici di colui che definisce vero apostolo dell'arte moderna, Marshall McLuhan, con l'aggiunta della svolta data da Lucien Goldmann che ha permesso di congiungere le innovazioni nel livello alto dell'arte con quello basso dei procedimenti materiali. Arrivando al Novecento, Barilli vede una competizione tra il meccanomorfismo tipico del cubismo e le intuizioni del nuovo elettromorfismo marinettiano fino allo scontro tra Duchamp e De Chirico, l'uno che guarda in avanti verso soluzioni sempre più avanzate, l'altro che riscopre il passato e contribuisce a generare il revivalismo che costella il Novecento artistico.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2023

Barilli Renato Title : Poetiche ed estetiche in Italia. Da Dante al postmoderno
Author: Barilli Renato
Publisher: Manni

In questo libro Renato Barilli, in modo diretto e sintetico, presenta la propria visione dei temi più decisivi della letteratura italiana. Asse portante è l'estetica che, tra i mille interessi, è stata quella che ha più caratterizzato il lavoro dell'autore come accademico; e accanto ad essa la poetica, nell'accezione di Luciano Anceschi, il quale introduce il concetto di 'pensiero debole'. Nel saggio Barilli parte da Dante teorico, attraversa il Rinascimento e l'Umanesimo (denunciando l'uso improprio del primo e l'importanza da assegnare al secondo), si occupa tra gli altri di Parini, Porta, Belli, fino a discutere il termine 'contemporaneità' che stenta a distinguersi dall'incalzante 'modernità', proponendo un uso alquanto insolito del postmoderno.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Barilli Renato Title : L'arte in presa diretta. Cronache dall'Unità 2000-2020
Author: Barilli Renato
Publisher: Postmedia Books


€ 16,00
2022

Barilli Renato Title : Savoldo. Ediz. illustrata
Author: Barilli Renato
Publisher: Giunti Editore

Giovanni Girolamo Savoldo completa, con il Romanino e il Moretto, la triade degli innovatori della pittura lombarda del primo Cinquecento. La sua formazione è emiliana e toscana, studia in ambito manierista, ma trova il contesto migliore per la sua pittura a Venezia attorno al 1520, in un momento di forte presenza di suggestioni fiammingo-germaniche e giorgionesche. Questa commistione di influenze determina il suo stile molto personale, costruito su una base disegnativa nitida, una grande attenzione al dettaglio e un gusto tutto veneto per la resa atmosferica: uno stile applicato a soggetti molto vari, dal ritratto alla pala d'altare, con una predilezione per i notturni.
€ 6,90     Scontato: € 6,56

Barilli Renato Title : Il pensiero occidentale dai presocratici al postmoderno. Alla luce del materialismo storico culturale
Author: Barilli Renato
Publisher: Mimesis

Nel presente volume si delinea un percorso che non segue gli approcci tradizionali ma tenta di proporre soluzioni originali per intendere sia il compito dei presocratici sia il ruolo dei sofisti, cercando inoltre di rispondere al quesito della nascita delle tre religioni monoteiste in Asia minore. È qui evidente anche l'esclusione, o revisione critica, di etichette famose come 'Rinascimento', 'modernità', 'Romanticismo', il dissidio tra età contemporanea e postmodernità. Il tutto alla luce di un metodo definito di materialismo storico culturale.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2021

Barilli Renato Title : Manierismo contro età moderna. Shakespeare, Cervantes, Molière, Racine
Author: Barilli Renato
Publisher: Marietti 1820

La modernità di cui parlano i manuali scolastici è un periodo troppo esteso, non privo di fratture e di salti di qualità, tanto che converrebbe articolarlo in varie fasi. In questo originale contributo Renato Barilli rovescia la successione delle etichette e considera Shakespeare il massimo interprete del Manierismo. Il moderno, al contrario di ciò che pensava Vasari per le arti visive, viene dopo, ed è questione che riguarda il Seicento, con il Don Chisciotte di Cervantes a fare da apripista, dando scacco matto alle rimanenze tardo-medievali e introducendo nel modo più radicale e perentorio le istanze del realismo e della verosimiglianza. Se Shakespeare appare come il campione incontrastato del Manierismo, le motivazioni del Seicento più avanzato trovano espressione soprattutto in Francia, dove si agita la querelle des anciens et des modernes.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Barilli Renato Title : La narrativa italiana del secondo novecento
Author: Barilli Renato
Publisher: Manni

Renato Barilli conclude, con questo sesto volume (gli altri editi da Mursia) la sua visione del secondo Novecento nel campo del mestiere di scrivere narrazioni. Pur trattandosi di una materia che l'Autore ha affrontato da molto vicino, evita di procedere a una pura e semplice raccolta di recensioni già uscite, sul tipo di 'taglia e cuci', ma ritrova i giudizi dati a suo tempo quasi in un personale codice genetico, assumendo anche il compito di riparare ad alcuni buchi che aveva lasciato nella pur fitta tela, in modo da offrire al lettore una visione globale del secondo Novecento italiano, sintetica ma completa.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Barilli Renato Title : Millet. Ediz. illustrata
Author: Barilli Renato
Publisher: Giunti Editore


€ 6,90     Scontato: € 6,56

Barilli Renato Title : Quattro casi di «destino cinico e baro». Saragat/Craxi/Prodi/Renzi
Author: Barilli Renato
Publisher: Guaraldi

Questo saggio è alquanto inconsueto per chi mi conosce soprattutto come critico d'arte e di letteratura, ma mi può capire se visita pure il mio blog, www.renatobarilli.it, in cui dedico ogni domenica una nota di carattere anche politico, come del resto risulta pure dal mio 'Autoritratto a stampa', del 2010. La mia fede nella socialdemocrazia non dovrebbe quindi essere una sorpresa per nessuno, e proprio in nome di questa mia opzione di fondo esamino i casi di quattro uomini politici, attivi in modi e tempi diversi, accomunati però da quello che per primo è stato definito da Giuseppe Saragat un destino 'cinico e baro'. Una espressione di questo genere avrebbe potuto uscire pure dalla bocca di Bettino Craxi, di Romano Prodi e infine di Matteo Renzi, figure politiche a cui di volta in volta e in gradi diversi è andato il mio consenso, il che mi spinge ad accomunarli in questa sorta di commosso elogio, tardivo per i primi due, ma per fortuna ancora propizio e riparatore per Prodi e Renzi.
€ 9,90

Pedullà Walter; Barilli Renato; Scarpa Domenico; Forte F. G. (cur.) Title : Domenico Rea nel canone del Novecento
Author: Pedullà Walter; Barilli Renato; Scarpa Domenico; Forte F. G. (cur.)
Publisher: Oedipus


€ 14,00
2020

Barilli Renato Title : La letteratura italiana del primo Novecento
Author: Barilli Renato
Publisher: Mursia

In anni recenti l'autore ha pubblicato presso questo editore una serie di saggi dedicati a grandi narratori internazionali e nostrani tra fine Ottocento e primi del Novecento. Nel presente lavoro egli concentra l'attenzione sulla nostra narrativa, passata in rassegna lungo la prima metà del Novecento. Nella sua intensa attività di critico letterario l'autore ha già avuto modo di occuparsi di un notevole numero di nostri narratori importanti di quell'epoca, quali Svevo, Pirandello, Moravia e altri ancora, ma intervenendo su di loro come 'a macchia di leopardo', lasciando sulla strada dei vuoti. Ora ha pensato di doverli colmare, e dunque di occuparsi anche di figure che aveva tralasciato in precedenza, a torto o a ragione, forse cedendo a pregiudizi. E dunque vengono sottoposti a esame i da lui trascurati Moretti, Bacchelli, Morante, su su fino all'aprirsi della questione del neorealismo, con protagonisti del calibro di Vittorini e Pavese, che pure costituiscono quasi un lascito con cui la prima metà del secolo si prepara ad affrontare la seconda metà, recependo e scavalcando i disastri della guerra mondiale.
€ 18,00

Barilli Renato Title : Tra presenza e assenza. Due ipotesi per l'età postmoderna
Author: Barilli Renato
Publisher: Mimesis

Ancora agli albori della nascita del postmoderno (prima edizione 1974), Renato Barilli si interroga sui rapporti di natura filosofica sottesi a quel clima. Le 'filosofie della presenza' a suo avviso sono quelle espresse da McLuhan e Marcuse che, con l'aiuto dell'elettronica, pongono un coinvolgimento diretto ('sintetico') tra l'uomo e il mondo. Le 'filosofie dell'assenza' sono invece quelle istituite dal positivismo logico, di Carnap e seguaci, fondato su criteri analitici, ma più ancora dai 'nuovi filosofi' francesi (Foucault, Derrida, Deleuze) che in sostanza negano la possibilità di un incontro diretto tra il soggetto e l'oggetto, o almeno lo fanno 'differire' il più possibile. Da queste concezioni opposte discendono due modi diversi per intendere i nostri tempi. In un'epoca come la nostra, nella quale ancora ci interroghiamo sui reali effetti derivanti dalla tecnologia, il saggio di Barilli si offre come strumento efficace a tratti di penetrante attualità.
€ 24,00

Barilli Renato Title : Blake. Ediz. a colori
Author: Barilli Renato
Publisher: Giunti Editore


€ 6,90     Scontato: € 6,56

Barilli Renato Title : Whistler. Ediz. a colori
Author: Barilli Renato
Publisher: Giunti Editore

Figlio di un pioniere della costruzione delle linee ferroviarie statunitensi, nel 1842 James Abbot McNeill Whistler (Lowell, Mass., 1834 - Londra 1903) si trasferisce con la famiglia a San Pietroburgo, dove il padre ha ricevuto un incarico di lavoro dallo zar Nicola I. È quindi in Russia che, ancora bambino, si appassiona al disegno e alla pittura. Successivamente si stabilisce a Londra e poi di nuovo negli Stati Uniti. Nel 1855 lascia per sempre la sua patria e sceglie la bohème parigina. Entra nel mondo dei caffè, degli artisti e dei poeti. Il suo carattere difficile, i toni spavaldi, lo stile libero da accademismi e centrato sul colore gli attirano consensi e critiche; si lega a Courbet, Monet, Lautrec, a Oscar Wilde. Sostiene un'arte che vive solo dei propri valori estetici, libera da intenti morali o pedagogici come dall'imitazione della natura. I suoi quadri sono come impressioni musicali, armonie cromatiche, improvvise esplosioni di luce.
€ 6,90     Scontato: € 6,56

Barilli Renato Title : Pollice recto pollice verso. La narrativa italiana a processo 1994-2020
Author: Barilli Renato
Publisher: Manni

Il volume offre un'ampia selezione dai circa trecento pollici dalla rubrica che dal 1994 compare sulla rivista 'L'immaginazione', e conduce il lettore nel laboratorio critico di Renato Barilli che analizza la produzione narrativa contemporanea con giudizi decisi, bocciando e promuovendo.
€ 18,00

Barilli Renato Title : Filosofi all'alba del contemporaneo. Kant, Schelling, Schopenhauer, Nietzsche
Author: Barilli Renato
Publisher: Marietti 1820

I manuali parlano di un'età «contemporanea» che inizierebbe alla fine del Settecento con la Rivoluzione francese, ma in questo libro Barilli segue un metodo diverso che considera le varie epoche ricorrendo ai grandi eventi di natura scientifica e tecnologica. Per connotare quel periodo preferisce infatti osservare i primi passi dell'elettromagnetismo, che ha avuto tra i maggiori esponenti Alessandro Volta con la sua pila e Luigi Galvani con l'esperimento delle rane appese a una ringhiera metallica. Questo scoppio di nuove energie si registra in tutti i settori della cultura, nel campo delle arti visive, con le forme irregolari e inedite di Füssli, Blake, Goya, nella narrativa e nella filosofia.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2019

Barilli Renato Title : Una mappa delle arti nell'epoca digitale. Per un nuovo Laocoonte
Author: Barilli Renato
Publisher: Marietti 1820

La nascita del cinema e, alla fine degli anni Sessanta, del videoregistratore hanno segnato una svolta decisiva nel nostro modo di considerare le espressioni artistiche. La tradizionale divisione tra arti dello spazio (pittura, scultura, architettura) e arti del tempo (musica, letteratura, spettacolo), elaborata da Lessing nel Laocoonte, viene oggi messa in discussione perché tutto tende a confluire nel video: le mostre sono costellate di schermi, i libri sono accompagnati da cd e lo stesso accade a film e spettacoli teatrali. Caduto il discrimine dello spazio contro il tempo, l'epoca digitale  assiste al riemergere di una distinzione elementare: i video brevi che escludono il racconto, l'intrigo, la trama (e dunque puntano solo su aspetti cromatici, tattili, sonori, corporali) e i lungometraggi, le telenovelas e gli spettacoli che si giustificano solo se sorretti da una narrazione e da un'opportuna lunghezza. Questo saggio di Renato Barilli offre una nuova chiave di lettura per comprendere ciò che sta accadendo nel mondo in cui viviamo.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2018

Barilli Renato Title : Il simbolismo nella letteratura europea dell'Ottocento tra prosa e poesia
Author: Barilli Renato
Publisher: Mursia

Il presente saggio, quarto di una serie rivolta a esaminare gli aspetti salienti della narrativa internazionale del primo Novecento, fa un passo indietro per rendere omaggio al grande Baudelaire, pietra miliare nel proporre in anticipo le profonde motivazioni del contemporaneo, consistenti per gran parte nella scoperta dell'inconscio, dovuta a Freud. In questo senso i veri eredi di Baudelaire saranno Eliot, Pound, da noi Montale e gli Ermetici. I suoi successori, in Europa, non lo capirono a fondo, e anche se furono ben sicuri nel condannare le 'magnifiche sorti' dell'età borghese, non cercarono le alternative dentro di noi, bensì nell'andare a proiettare la salvezza affidandosi a simboli capaci di sollevarci dalle miserie della vita prosaica per approdare a paradisi immaginari. Annunciatori di questo Simbolismo furono alcuni poeti francesi guidati da Moréas e un terzetto belga, Maeterlinck, Rodenbach, Verhaeren. Ma per un narratologo come lo scrivente risulta molto più importante andare a sorprendere questa corsa verso cieli superiori quale venne realizzata dai prosatori del tempo, Villier de l'Isle-Adam, Huysmans, Wilde.
€ 19,00

Barilli Renato Title : Homer e gli impressionisti americani. Ediz. illustrata
Author: Barilli Renato
Publisher: Giunti Editore


€ 6,90     Scontato: € 6,56

Barilli Renato Title : Caillebotte. Ediz. illustrata
Author: Barilli Renato
Publisher: Giunti Editore


€ 6,90     Scontato: € 6,56

Meneguzzo Marco; Barilli Renato; Caroli Flavio Title : Sergio Vacchi. Mondi paralleli. Ediz. italiana e inglese
Author: Meneguzzo Marco; Barilli Renato; Caroli Flavio
Publisher: Skira

Tra gli anni cinquanta e sessanta Sergio Vacchi (1925-2016) è stato uno degli artisti italiani più noti. Le prime prove mature sono del 1948; in brevissimo tempo il pittore diventa una figura eminente dell'Informale, sostenuto da critici del calibro di Francesco Arcangeli e di Enrico Crispolti, per poi trovare una particolare e autonoma 'via alla figurazione' di cui sono testimonianza i suoi cicli pittorici dedicati a grandi eventi simbolici o a personaggi della storia altrettanto significativi. Artista prolifico, dal gusto narrativo che si potrebbe definire 'cinematografico', l'artista si è poi progressivamente e volontariamente isolato dalla scena, continuando furiosamente a materializzare sulle grandi tele le proprie ossessioni, a metà tra il gotico e il fantastico. In questo volume antologico, il curatore Marco Meneguzzo suggerisce una lettura del suo lavoro non più legata solo alla storia dei successi italiani, quanto aperta a una situazione internazionale in cui la sua pittura costituisce un singolare e soprattutto attuale 'caso-studio'.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2017

Barilli Renato Title : Enzo Minarelli. Il polipoeta
Author: Barilli Renato
Publisher: Campanotto


€ 26,00     Scontato: € 24,70

Barilli Renato Title : Tre pièces tra il moderno e il contemporaneo
Author: Barilli Renato
Publisher: Bibliotheca Albatros

Drammatiche vicende di donne.
€ 10,00

Barilli Renato; Pellicari Giada Title : «Comportamento». Biennale di Venezia 1972. Padiglione Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 7 maggio-24 settembre 2017). Ediz. a colori
Author: Barilli Renato; Pellicari Giada
Publisher: Silvana

Il volume ripropone la mostra intitolata 'Opera o comportamento', allestita nel 1972 in un'ala del Padiglione Centrale alla Biennale di Venezia, durante la 36esima edizione. Renato Barilli spiega la vitalità di quell'evento e l'interesse per la sua riproposizione. Il volume accoglie le interviste a Franco Vaccari e Angelo Bacci, le opere degli artisti che allora esposero - Gino De Dominicis, Luciano Fabro, Mario Merz, Germano Olivotto, Franco Vaccari -, un repertorio fotografico dell'epoca e una rassegna stampa con articoli degli anni 1972-1976.
€ 20,00
2016

Barilli Renato Title : I narratori della generazione di mezzo. Fitzgerald, Sartre, Camus, Gombrowicz, Moravia
Author: Barilli Renato
Publisher: Mursia

Anche questo saggio nasce come il precedente, La narrativa dei «capitani coraggiosi», che ha fatto seguito al capostipite della serie, La narrativa europea in età contemporanea, per il fatto che in quel primo studio non era potuto entrare un personaggio di grande statura quale Joseph Conrad. Infatti l'attivismo esasperato e l'essere per la morte degli eroi conradiani non trovavano posto nella sottile analisi del vissuto condotta da autori quali Joyce e Compagni. Però, a sua volta, in quella sequenza successiva non è entrato uno scrittore come Camus, il cui «straniero» sembra gettarsi pure lui a compiere un atto inconsulto, un omicidio immotivato, sostenendone poi stoicamente le conseguenze. Ma in questo caso non si tratta appunto di un eroe, bensì di un essere comune, mediocre, e così si dica per gli altri personaggi presentati dai narratori di questa famiglia. Sartre fa provare nausee e crisi di rigetto a un'esistenza media, quando si trova in presenza di oggetti banali. Il polacco Gombrowicz istruisce un'arguta caccia al tesoro andando a sorprendere certi sintomi di sapore freudiano che inquietano il comportamento di gente comune. Il nostro Moravia tratta i casi di personaggi della buona borghesia che però si dissociano dall'affarismo e dallo spirito di possesso dei loro simili. Infine lo statunitense Scott Fitzgerald, pure lui, mette in scena personaggi perplessi, esitanti, quasi degli «uomini senza qualità» alla maniera di Musil. Anche in questo caso, come nei saggi precedenti, vengono esaminati autori quasi coetanei, nati nel corso del primo decennio del Novecento, sol
€ 22,00

Barilli Renato Title : Informale, oggetto, comportamento. Vol. 1: La ricerca artistica negli anni '50 e '60
Author: Barilli Renato
Publisher: Feltrinelli

L'opera, in due volumi, raccoglie scritti e interventi stesi da un critico militante lungo un ventennio. Se l'impegno diretto e a caldo ha imposto un'ottica di partecipazione ravvicinata, non ha tuttavia impedito di cogliere e di seguire via via alcune grandi linee nel loro svolgimento. Emerge così, come ipotesi primaria, il carattere esistenziale-fenomenico della ricerca nella seconda metà del Novecento, come risulta da movimenti quali l'informale storico e, successivamente, il cosiddetto informale 'freddo' (Arte povera, Land Art, comportamento ecc.). Un carattere che dapprima viene indagato con gli strumenti culturali tipici degli anni '50, tra cui in primo luogo la fenomenologia husserliana filtrata da Merleau-Ponty, mentre poi può essere posto in congiunzione con le teorie di McLuhan, che decretano la fine della Galassia Gutenberg e l'avvento dell'era elettronica. Contro queste successive ondate di forme 'aperte', secondo la formula di Wölfflin, non mancano di disegnarsi le fasi di segno opposto volte a riaffermare le esigenze del 'chiuso', dell'ordine e dei valori iconici (la Pop e la Op Art, o in genere l'attenzione all'oggetto). Quindi, questo aspetto di ritorno al 'formato' e al definito si allarga in un'ipotesi generale di rivisitazione sistematica dei dati accumulati in tutte le età precedenti. Questo primo volume riporta gli studi sui grandi protagonisti dell'informale e testimonia l'avvento delle ricerche oggettuali, dal New Dada al Nouveau Réalisme alla Pop Art.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Barilli Renato Title : Informale, oggetto, comportamento. Vol. 2: La ricerca artistica negli anni '70
Author: Barilli Renato
Publisher: Feltrinelli

L'opera, in due volumi, raccoglie scritti e interventi stesi da un critico militante lungo un ventennio. Se l'impegno diretto e a caldo ha imposto un'ottica di partecipazione ravvicinata, non ha tuttavia impedito di cogliere e di seguire via via alcune grandi linee nel loro svolgimento. Emerge così, come ipotesi primaria, il carattere esistenziale-fenomenico della ricerca nella seconda metà del Novecento, come risulta da movimenti quali l'informale storico e, successivamente, il cosiddetto informale 'freddo' (Arte povera, Land Art, comportamento ecc.). Un carattere che dapprima viene indagato con gli strumenti culturali tipici degli anni '50, tra cui in primo luogo la fenomenologia husserliana filtrata da Merleau-Ponty, mentre poi può essere posto in congiunzione con le teorie di McLuhan, che decretano la fine della Galassia Gutenberg e l'avvento dell'era elettronica. Contro queste successive ondate di forme 'aperte', secondo la formula di Wölfflin, non mancano di disegnarsi le fasi di segno opposto volte a riaffermare le esigenze del 'chiuso', dell'ordine e dei valori iconici (la Pop e la Op Art, o in genere l'attenzione all'oggetto). Quindi, questo aspetto di ritorno al 'formato' e al definito si allarga in un'ipotesi generale di rivisitazione sistematica dei dati accumulati in tutte le età precedenti. Questo secondo volume esamina i vari aspetti dell'informale 'freddo' subentrati nei tardi anni '60 (Minimalismo, Arte povera, comportamento, 'performances').
€ 15,00     Scontato: € 14,25


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle