ll libro presenta una panoramica della Grande Guerra, concentrandosi sul ruolo delle cittą, spesso trascurato nella storiografia. Esso esplora come le cittą siano diventate centri vitali per la comunicazione tra il fronte e il resto del paese, offrendo supporto ai feriti e gestendo le conseguenze sociali del conflitto. Attraverso lo studio di Arzignano, si offre una prospettiva unica che va oltre il mero contesto locale, contribuendo a una comprensione pił ampia del coinvolgimento italiano nella guerra e delle sue implicazioni sociali. Il lavoro evidenzia il cambiamento di ruolo delle donne durante la guerra e l'importanza delle cittą come osservatori privilegiati degli eventi bellici. Inoltre, sottolinea la necessitą di diffondere queste conoscenze anche tra gli storici professionisti per una comprensione pił completa del ruolo delle cittą durante il conflitto.
€ 12,00