![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Baldini Roberta Publisher: Cinquemarzo € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Baldini Roberta Publisher: Del Bucchia Scorrendo più volte le parole, i costrutti, gli effetti fonici che animano il discorso poetico di Roberta Baldini non si può fare a meno di sbattere nei termini variegati della ricerca interiore: un'insopprimibile ricerca di sé, del significato da consegnare alla vita, di quel varco arcano e indicibile che ci sta dentro e ruggisce travagliato eppure mai sopito. Incurabile per il suo modo di porsi. A volte si offre all'esterno come soluzione melanconica, come mesta introspezione ripiegata su se stessa. Più spesso è vigorosa intenzione etica, è dichiarazione scolpita sul marmo, è professione di fede. Le liriche di questa raccolta aprono al diario della vita privata e professionale: non esiste cesura, contrapposizione o alterità. Si crea invece una fusione che rafforza i caratteri di apertura a formule ricorsive e onnipresenti: il prendersi cura, le pratiche valoriali e l'impegno politico, orizzonte di senso a cui tende il percorso complessivo. Sullo sfondo il gioco della memoria che recupera - a tinte forti e con versi asciutti - melanconie universali e spazi infiniti. Itinerario ricostruito che si snoda come un 'filo di Arianna', necessariamente coerente e senza alcuna forzatura, per ricostruire una sfida interiore potentemente vissuta: impegno pedagogico verso i bambini e verso la comunità educante Si giunge facilmente a varcare il limite della quotidianità toccandone con mano l'umana perenne inadeguatezza. (dalla prefazione di Maria Anatra). € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Amaducci Christian; Baldinini Francesco; Raggini Roberta Publisher: Il Ponte Vecchio Essere madre, marito o fratello di un malato psichiatrico non è facile. Al carico di dolore e sofferenza per la condizione del congiunto, comune a tutte le malattie, si sommano altre difficoltà che sono, purtroppo, caratteristiche del disagio psichico. La non-conoscenza, unita alla paura, crea il mostro del pregiudizio. Ammalati e loro familiari sono alle prese con qualcosa che non conoscono, qualcosa di cui nessuno vuole parlare, qualcosa che terrorizza non solo chi lo vive sulla propria pelle, ma anche coloro che ne sono fuori, senza per questo sentirsi al sicuro. La conseguenza di tutto questo è che spesso la malattia viene taciuta, per timore dell'esclusione sociale. L'attività dell'Associazione cesenate che ha promosso questo libro ha reso possibile un dialogo costante e costruttivo con il Dipartimento di Salute Mentale, in modo da appianare i malintesi e unire gli sforzi per il benessere e la cura dei pazienti. Inoltre, ha promosse numerose iniziative, allo scopo, in particolare, di promuovere il tema della salute mentale fra la cittadinanza. € 8,00
|
|