book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ubaldo Baldi (Libri  su Unilibro.itLibri di Ubaldo Baldi su Unilibro.it)

2025

Baldi Ubaldo; Galzerano Giuseppe Title : Ida e Giovanni Passarelli Garzo. Da Laurito alle quattro giornate di Napoli
Author: Baldi Ubaldo; Galzerano Giuseppe
Publisher: Galzerano

La partecipazione di Ida Passarelli - nata a Laurito (Salerno) nel 1913 - ai combattimenti delle Quattro Giornate di Napoli è una storia sconosciuta di grande interesse e fascino culturale, storico e politico. Ha trent'anni quando imbraccia un fucile e combatte per cacciare le orde nazifasciste da Napoli... Era stata educata alla libertà dal padre anarchico, Giovanni Passarelli, nato nel 1891. Un antenato - nato nel 1806 - era stato condannato a 29 anni di ferri per aver partecipato alla rivolta del Cilento del 1828. Un «filo rosso» che - dal Risorgimento alla Resistenza - attraversa la storia del Cilento, della Campania e dell'Italia.
€ 10,00
2023

Baldi Ubaldo Title : La pianura dorata. La storia tra il Sele e il Tusciano
Author: Baldi Ubaldo
Publisher: Sfide

Il fertile territorio tra il Sele e il Tusciano ha una storia lunga, con insediamenti precedenti alla civiltà etrusca; ha ospitato Greci, Romani, Longobardi, Normanni, Angioini, Aragonesi e, dal XIX secolo, ha visto un mondo rurale parafeudale lentamente trasformarsi, non senza conflitti e sopraffazioni, in una società più evoluta. Nel Novecento, prima la bonifica e poi la riforma agraria, insieme all'affermarsi di una intraprendente borghesia terriera, contribuiscono al boom economico e demografico che investe i centri a sud di Salerno, premessa di una stagione di aspri conflitti sociali che culminerà con la rivolta di Battipaglia del 1969. L'autore riporta le vicende storiche, economiche e politiche della Pianura dorata in un saggio che si fa apprezzare per l'acuta analisi dei fenomeni sociali e per l'ampiezza della ricerca bibliografica e fotografica. Un libro di storia di piacevole lettura, il racconto appassionato dell'epopea di quei 'pionieri' che videro nelle terre tra i due fiumi la loro nuova frontiera.
€ 19,00
2020

Baldi Ubaldo Title : A un semplice cenno del capo... La lotta alla Gambardella nel 1974, un episodio di «resistenza operaia»
Author: Baldi Ubaldo
Publisher: Polis SA Edizioni

La narrazione della lotta operaia e l'occupazione della Gambardella, nell'estate nocerina del 1974, rappresenta il secondo capitolo dello sforzo di recupero della memoria storica delle lotte operaie a Salerno ed in particolare dell'Agro nocerino, questo grazie alla meticolosa raccolta documentaria di Galante Oliva e del relativo Archivio dell'I.G.O. curato dalla sua famiglia. In questa narrazione emerge un punto sostanziale, la conflittualità operaia a metà degli anni settanta, in un settore importante come quello alimentarista e conserviero della provincia salernitana, è principalmente legata alla strenua difesa del posto di lavoro, di un lavoro dignitoso e nella conquista dei diritti collegati a questo lavoro. In questo, le operaie e gli operai stagionali dell'Agro trovarono ampio supporto nella forza dispiegata dal sindacato e dai suoi uomini, capaci di rischiare anche la vita, sia nello specifico di quella lotta come in altre. Prefazione di Lorenzo Guarnaccia.
€ 13,00
2019

Baldi Ubaldo Title : Quel freddo inverno del '59. Gli anni cinquanta e l'occupazione delle MCM di Nocera: una storia operaia
Author: Baldi Ubaldo
Publisher: Polis SA Edizioni

L'autore ha inquadrato il periodo nel più ampio contesto storico delle lotte operaie degli anni cinquanta, sul ruolo importante che l'industria tessile ha rappresentato per circa un secolo nel nord-ovest della provincia e quindi su quello altrettanto importante che hanno avuto gli operai del settore tessile, nello sviluppo economico e sociale della provincia, come pure delle organizzazioni sindacali che ne rivendicavano e tutelavano i diritti normativi e salariali. L'industria tessile degli 'svizzeri' ha rappresentato un esempio di laboriosità e innovazione tecnica tutta interna però ad una ideologia 'industrialista', dove il progresso si identificava con lo sviluppo industriale a qualsiasi costo, soprattutto però se questo 'costo' lo pagavano gli operai sulla propria pelle, con uno sfruttamento intensivo soprattutto minorile e femminile per lunghi tratti di quei cento anni. Le lotte operaie degli anni cinquanta nel salernitano, furono lotte di resistenza sindacale ma anche politica ed umana che al loro interno, recavano sempre evidenti i segnali di un riscatto, affermando la conquista di una dignità legata ad un ruolo nuovo - soprattutto delle donne- nella società civile. Prefazione di Mimmo Oliva.
€ 13,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle