![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Baldelli Simona Publisher: Giunti Editore Non è troppo tardi per cambiare la realtà. Lisa ha quindici anni ed è lontana da Roma e dai suoi genitori per frequentare una scuola in Svizzera dove è costretta a fare la conoscenza di nuovi amici e professori. Lisa è insicura, non si sente all'altezza delle aspettative e ogni novità la getta nello sconforto, ma ha a cuore un tema fondamentale per la sua generazione: la difesa dell'ambiente. Una serie di sparizioni e fatti insoliti la porteranno alla ricerca della verità: insieme a Colm O' Keeffe, uno studente irlandese di un paio di anni più grande, Lisa riuscirà a venire a capo di un enorme intrigo, scoprendo che qualcuno di molto potente, legato alle lobby del petrolio, non vuole che si sperimentino fonti di energia pulita. Un giallo ecologista che racconta le lotte di una nuova generazione di adolescenti. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Baldelli Simona Publisher: Emons Edizioni Giorgio ha paura. Dei temporali, del fischio del faro, dei lupi, e anche di suo padre che da quando è tornato dalla guerra quasi non gli parla più. Riparato nel suo mondo sulle colline, troverà il coraggio di inforcare la bicicletta e spingersi fino al mare per amore di Marianna. Lungo il viaggio, notte dopo notte, farà un'amicizia speciale e si prenderà cura di un animale ferito. Inizierà a vedere il padre con occhi diversi e a prendere decisioni, perché è arrivato il tempo di dare forma ai sogni. La versione fisica del libro contiene un QR Code per ottenere una copia digitale dell'audiolibro in omaggio. Età di lettura: da 10 anni. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Baldelli Simona Publisher: Giunti Editore La guerra infuria a pochi chilometri dalla Linea Gotica, sulle colline di Pesaro, dove tedeschi e fascisti si scontrano con i partigiani del Toscano in attesa delle truppe alleate. Evelina ha solo cinque anni quando i primi rifugiati trovano riparo nel granaio di suo padre, quell'attimo in cui la sua vita viene travolta e la spensieratezza dei giochi d'infanzia lascia il posto all'orrore della guerra. Ma Evelina è protetta da due fate, la cupa Nera e l'allegra Scepa, e ha un potere: può vedere il mondo attraverso gli occhi della fantasia... Realtà e magia si mescolano e si intrecciano, riportando in vita un mondo contadino e fiabesco, l'intrico della guerra civile e quella mondiale. Lo stile asciutto, arricchito da elementi dialettali, rende il racconto ancora più vivido: parole magiche, parole amuleti, filastrocche, che aprono la porta al sogno e alla profezia. Un romanzo emozionante e avvincente, in cui la cruda realtà viene reinterpretata dal realismo magico. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2023 |
![]() ![]() Author: Baldelli Simona Publisher: Sellerio Editore Palermo Nina viene abbandonata in un orfanotrofio nell'immediato dopoguerra. Le suore fanno la cresta sul vitto e le elemosine, il confine fra disciplina e oppressione è molto sottile e le punizioni corporali e psicologiche sono parte integrante del sistema di educazione. Quando Nina compie sette anni, arriva Lucia, che ha la sua età e non possiede la scorza necessaria per salvarsi dall'insensata cattiveria delle monache. Nina si sente in dovere di difenderla. Insieme all'amicizia, scopre la differenza fra ciò che è giusto e ciò che è ingiusto, mentre cresce in lei il senso di esclusione. Oltre le mura dell'istituto c'è un mondo al quale loro non hanno accesso e dove accadono fatti clamorosi - la nascita della televisione, il discorso rivoluzionario di un reverendo nero, l'assassinio di J.F. Kennedy, dighe che straripano e trascinano a valle migliaia di corpi, la morte del Papa buono. Quando a diciott'anni Nina esce dall'orfanotrofio trova davanti a sé un continente inesplorato. La sua vita sembra iniziare da capo: incontra nuove amiche, con loro partecipa a manifestazioni e scioperi e alla storica occupazione del grande tabacchificio di Lanciano, nel maggio del 1968, durata per ben quaranta giorni. Le vicende private e sentimentali delle ragazze si mescolano a quelle pubbliche, tutto attorno l'Italia cambia, pare lasciarsi indietro l'oscurità del passato, scopre i consumi e le réclame, la moda e le prime utilitarie, mentre le radio a transistor raccontano una trasformazione dei costumi a tempo di canzoni. La colonna sonora di ciò che poteva essere e non è stato. Il pozzo delle bam € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Baldelli Simona Publisher: People «La pace si costruisce in tempo di pace» è una frase ripetuta spesso dai personaggi che intervengono in questo dramma. Liberamente ispirato alla figura di Antigone, da più di venticinque secoli simbolo della difesa della morale individuale contro la violenza dello Stato, lo spettacolo invita a una riflessione particolarmente attuale, considerando il conflitto che da un anno strazia i confini dell'Europa. Gli spettatori interpretano gli abitanti di una città che confina con Tebe. A loro tocca risolvere la questione al centro della tragedia: è giusto seppellire il corpo di Polinice, o Antigone va condannata secondo la legge? Mentre i personaggi espongono la loro verità dei fatti, il tempo scorre ed entro l'alba del domani scenico il pubblico deve esprimere una sentenza da consegnare al messaggero. La decisione va presa prima che la guerra oltrepassi i confini, ma nessuna scelta sarà priva di conseguenze. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2021 |
![]() ![]() Author: Baldelli Simona Publisher: Sellerio Editore Palermo Nel 1924 il Giro d'Italia rischia va di non partire. Gli organizzatori non erano in grado di far fronte alle richieste economiche delle squadre e queste risposero con una diserzione in massa. Celebri campioni come Girardengo, Brunero, Bottecchia non avrebbero gareggiato; gli atleti dovevano iscriversi a titolo personale e la corsa rischiava di passare inosservata, con grave danno per gli sponsor. Occorreva qualcosa di eclatante, e si decise di accogliere la richiesta di una donna di trentatré anni che insisteva da tempo per partecipare. Si trattava di Alfonsina Strada, aveva già affrontato due Giri di Lombardia. Il tracciato della competizione attraversava la penisola per oltre 3.000 chilometri, gli iscritti furono 108, al via se ne presentarono novanta, e fra questi c'era Alfonsina. Solo in trenta completarono la gara. Il romanzo racconta la sua storia, dai tempi duri e affamati di Fossamarcia, nei pressi di Bologna dove nacque nel 1891, fino al 13 settembre del 1959, giorno della sua morte. In mezzo ci sono due guerre mondiali, la Marcia su Roma cui prese par te uno dei suoi fratelli, e poi D'Annunzio che le regalò una stella d'oro, Mussolini che volle darle un'onorificenza da lei mai ritirata, una medaglia che la zarina Alessandra le appuntò personalmente al petto. E gli anni passati a esibirsi nei circhi d'Europa e due matrimoni, il primo a 14 anni, l'unico modo per andar via di casa perché i genitori le volevano impedire di gareggiare. Il giovane marito era Luigi Strada, di professione meccanico, uomo dalla psicologia molto fragile. Le offrì un amore sincero, lei ne ma € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Baldelli Simona Publisher: Giunti Editore Lisa ha quindici anni ed è lontana da Roma e dai suoi genitori per frequentare una scuola in Svizzera dove è costretta a fare la conoscenza di nuovi amici e professori. Lisa è insicura, non si sente all'altezza delle aspettative e ogni novità la getta nello sconforto, ma ha a cuore un tema fondamentale per la sua generazione: la difesa dell'ambiente. Una serie di sparizioni e fatti insoliti la porteranno alla ricerca della verità: insieme a Colm O' Keeffe, uno studente irlandese di un paio di anni più grande, Lisa riuscirà a venire a capo di un enorme intrigo, scoprendo che qualcuno di molto potente, legato alle lobby del petrolio, non vuole che si sperimentino fonti di energia pulita. Un giallo ecologista che racconta le lotte di una nuova generazione di adolescenti. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2020 |
![]() ![]() Author: Baldelli Simona Publisher: Sellerio Editore Palermo È stato un grande funambolo ai suoi tempi, capace di sfruttare a favore del proprio equilibrio ogni soffio di vento, e di compiere incredibili acrobazie, quasi avesse ad assisterlo sulla corda sospesa un aiutante invisibile. Lo chiamavano per questo l'Uomo dell'aria. È mancato qualcosa alla sua vita? Ha sacrificato al successo qualcosa di importante? A poche settimane dal Natale, per motivi che non sa spiegarsi, o forse per mancanza di qualcosa o qualcuno, si è deciso per l'impresa preparata con la cura scientifica che solo un mestiere poetico come il suo prevede. Attraverserà sul cavo teso a grande altezza la distanza che separa la vecchia biblioteca dal campanile della chiesa abbandonata. Parte all'alba. Il percorso sarà lungo perché si procede alla velocità di un bruco. Il lettore vibra e si tende con i suoi gesti precisi, e sente i suoi pensieri dal di dentro, mentre sotto i suoi piedi la città si ferma e si accalca per godersi lo spettacolo, provare il brivido di ogni falso movimento, sublimare nell'Uomo dell'aria paure frustrazioni desideri. La televisione accorsa amplifica la scena. Per convincerlo a scendere da lassù, diversi personaggi lo raggiungono con l'aiuto dei pompieri. La figlia, la bibliotecaria, qualche vecchio amico e semplici sconosciuti. Ciascuno cambia accanto a quel corpo sospeso e racconta di se stesso. E tutto si schiude a una realtà diversa. Per sé, per coloro che gli sono venuti incontro, per tutti quelli che hanno trepidato per la sua impresa e non vogliono esiliare i sogni dalle loro giornate. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Baldelli Simona Publisher: Sellerio Editore Palermo Clelia è una ragazza di poco più di vent'anni, vive in un paesino della Bassa, in provincia di Reggio Emilia e lavora in una fabbrica di giostre. In questo modo sostiene la famiglia, una madre vedova, incattivita col mondo, che non perde occasione per incolparla di tutto, e la sorella Marisa, affetta da poliomielite. La giovane ha però una vita laterale, un punto di osservazione tutto suo dal quale si immerge nei sentimenti, nelle opportunità, nei grandi cambiamenti che avvengono alla fine degli anni '50, e poi le prime rivendicazioni sociali degli anni '60 col presagio di un periodo più buio e conflittuale. Un amore perduto la porterà ad abbandonare l'Italia, a voltare pagina e a inventarsi una nuova vita, diventando Amalia. Amalia giunge a Lisbona all'inizio degli anni '70 cercando di capire il perché di una piccola e nitida ombra nera che l'accompagna da qualche tempo. Per sopravvivere si prende cura di una signora anziana, Francisca Josefa, ammalata d'amore, che attende l'arrivo della nebbia che sale dal fiume Tago accompagnando il ritorno di Sebastiano I, il re condottiero scomparso in battaglia alla fine del XVI secolo. Nei ritagli di tempo Amalia cuce abiti e alla sera lavora nella trattoria di Tia Marga, nel Beco do Imaginàrio, il vicolo dell'immaginario, che l'accoglie nella sua particolare comunità. Lì incontra Antonio, un ragazzo che porta sempre un garofano all'occhiello, e i suoi amici, studenti universitari appassionati di letteratura e di politica. Nella trattoria si consuma un'attesa legata alla leggenda delle anime del fiume che si mischiano ai viventi nell € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Baldelli Simona Publisher: Piemme Scrivere un romanzo ispirato alla biografia di Gioacchino Rossini, nell'anno del 150esimo dalla sua morte, significa complicarsi meravigliosamente la vita. Perché la prima domanda che ci si pone di fronte alla pagina bianca è: cosa si può scrivere di un personaggio di cui si è già detto tutto? Che appartiene all'immaginario collettivo, non solo dei melomani? È stato, probabilmente, l'artista più famoso e osannato di ogni tempo, e già nel corso della sua esistenza. Per lui venne coniato il termine Rossinimania, riferito al periodo in cui si esibì a Vienna. Ogni angolo risuonava della sua musica, le cartoline con la sua immagine andavano a ruba, gli uomini erano vestiti alla Rossini, le donne sospiravano al suo passaggio, i ristoranti avevano piatti a lui dedicati. Una simile smania pervase le altre città in cui visse e lavorò. Tutti volevano frequentare quel musicista gioviale, dalla scrittura facile - compose il Barbiere di Siviglia in meno di due settimane - la battuta pronta, amante della buona tavola. E così viene ricordato ancor oggi: un ilare opportunista, un bon vivant. Ma, di fatto, smise di scrivere opere a 37 anni, dopo il meraviglioso Guglielmo Tell, se si eccettuano alcuni componimenti di musica sacra e strumentale. Cosa portò il musicista più famoso del mondo al silenzio?... € 18,50
Scontato: € 8,33
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Baldelli Simona Publisher: Giunti Editore Roma, anno 1735. Né ricca, né bella, il volto sfigurato dal vaiolo, Caterina Vizzani ha quattordici anni ed è convinta di essere nata a rovescio: ama lavorare nella falegnameria del padre, detesta il cucito e le altre occupazioni femminili, e il pensiero di sposarsi la terrorizza. Ma proprio a scuola di ricamo incontra Margherita, la figlia di un avvocato molto vicino al Papa, che la conquista leggendole le meravigliose avventure di Bradamante, la donna cavaliere dell'Orlando innamorato. Caterina non ha più dubbi: lei ama le donne, e soprattutto ama Margherita, di un amore grande e insaziabile che le fa sperimentare per la prima volta i piaceri inebrianti del sesso. Ma quando la madre di Margherita le coglie in flagrante, la vita di Caterina subisce una brusca svolta: con una denuncia per sodomia e stregoneria che le pende sulla testa, è costretta a fuggire e a nascondersi. Ah, pensa Caterina, se solo fossi un uomo. Perché se fosse un uomo sarebbe tutto diverso, potrebbe continuare a sedurre le femmine alla luce del sole e provare a ribaltare la propria vita.. Ed è così che, grazie al lungimirante suggerimento di una prostituta, Caterina decide di vestire panni maschili e trasformarsi in Giovanni Bordoni. Come per magia le porte della società si spalancano e davanti a Caterina si dispiega una strada lastricata di occasioni e piacere... € 16,00
Scontato: € 7,20
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Baldelli Simona Publisher: Giunti Editore Il protagonista Mr. Giovedì, è un uomo che aggiusta e ricostruisce orologi, che ha ancora tanta paura del buio e dell'ombra della madre, e che ha appena scoperto di accorciarsi, di perdere centimetri in altezza. Poi c'è Regina, che è una ragazzina, anche se vorrebbe sembrare più grande. Regina ha paura dell'insalata e non ha mai assaggiato pane, burro e zucchero. Ha le unghie laccate. Per Mr. Giovedì il tempo è passato così lentamente che lui non è mai diventato grande davvero. Per Regina invece il tempo non corre abbastanza veloce, lei lo vorrebbe velocissimo. Un giorno Mr. Giovedì e Regina s'incontrano in uno spazio abitato da ombre e sogni, da desideri e fantasmi, fuori dal tempo che conosciamo, un tempo che non è fatto di ore, minuti e secondi. Un tempo differente. È il tempo bambino. € 14,00
Scontato: € 6,30
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Baldelli Simona Publisher: Giunti Editore La narrazione si apre con una scena memorabile, l'arrivo degli sfollati: a Evelina pare che dalla neve stiano uscendo le anime dei morti. La bambina vede due fate: la Nera, dai tratti cupi, e la Scepa, la fata allegra, colorata, con una veste a fiori, che ride sempre. Nei dintorni del casolare girano i partigiani: il loro capo, il Toscano, ottiene dal padre di Evelina, che con loro simpatizza, del cibo. Evelina e i suoi fratelli Sergio e Maria trovano il cadavere di un tedesco ammazzato dai partigiani: la Nera li fa scappare in tempo, e li spinge a nascondersi, pochi attimi prima dell'arrivo dei tedeschi. In un succedersi incalzante di colpi di scena, sulle colline attraversate dalla linea gotica alle spalle di Pesaro, in attesa dell'arrivo degli Alleati, trascorre l'ultimo anno della Seconda guerra mondiale filtrato dallo sguardo magico dell'infanzia, e travolge tutta la famiglia di Evelina, padre e madre molto malata, i fratelli, e il segreto di una bambina ebrea nascosta sotto una botola dentro la stalla. Realtà e magia si mescolano e si intrecciano, facendo rivivere il mondo contadino e quello delle fiabe, l'intrico complesso della guerra civile e di quella mondiale. Lo stile asciutto, arricchito di elementi dialettali, rende il racconto più reale: parole magiche, parole amuleti, filastrocche, che aprono la porta al sogno o alla profezia. E alla comprensione possibile di quello che accade. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
|