![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana Torna, come ogni anno, la guida dei Borghi più belli d'Italia, lo strumento più completo per conoscere i piccoli centri certificati dall'omonima associazione. La nuova edizione, la 17esima, è completamente rinnovata nei contenuti, nella veste grafica e nel formato. Ognuno dei 363 Borghi più belli d'Italia (più 8 "borghi ospiti", cioè borghi di Comuni con più di 15mila abitanti) è presentato con una breve descrizione generale e quattro sezioni: "Da vedere", "Sapori", "Eventi" e "All'aria aperta". Al lettore sono fornite tutte le informazioni utili per organizzare una gita fuori porta, un fine settimana o un viaggio più lungo in luoghi di grande fascino e poco conosciuti, tra sapori, piaceri ed esperienze de fare. Nella guida sono indicati i principali monumenti, le opere d'arte custodite nelle chiese, nei palazzi o nei musei, i piatti e i prodotti tipici, le feste e le sagre, i percorsi e le attività da svolgere all'aperto. Nell'edizione 2024 sono inseriti i 37 nuovi borghi certificati tra il 2022 e il 2023: tra questi, i più noti sono Barolo, Celle Ligure, Clusone, Ronciglione, Maratea, ma sono da scoprire anche località di indubbio interesse come Guarene, Maccagno Imperiale, Casale Marittimo, Monteprandone, Badolato o Tempio Pausania. Inoltre fa il suoi ingresso nell'associazione San Marino, come borgo ospite internazionale. Quella che si dispiega in queste pagine è un'Italia multiforme, dove non c'è quasi centro urbano, anche piccolo o piccolissimo, che non abbia prodotto felici espressioni della cultura e dell'arte, della cucina e dell'artigianato. Un museo diffuso, poli € 24,90
Scontato: € 23,66
|
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana Come il francobollo è un'opera d'arte in miniatura, così il borgo è, nel suo piccolo, un concentrato di storia, arte, cultura e socialità. Questo secondo volume del Viaggio nei Borghi più belli d'Italia - scritto per Poste Italiane da Claudio Bacilieri e pubblicato da Società Editrice Romana - racconta cento nuove località appartenenti ai Borghi più belli d'Italia (e altre cento saranno protagoniste del terzo volume, l'anno prossimo). Quattordici itinerari regionali o interregionali guidano il lettore nelle terre dell'Altrove. Viaggiare è, infatti, l'arte della deriva, il desiderio di perdersi nell'Altro da sé, in ciò che non si conosce o si guarda con occhi nuovi, in ciò che meraviglia, sorprende, intriga. Si viaggia per borghi per fare un'esperienza estetica, come i viaggiatori del Grand Tour, o per vedere le cose come sono, senza sottrarsi all'evidenza del reale, come nei vagabondaggi padani di Gianni Celati e Luigi Ghirri. I borghi sono angoli di fuga, dove riposarsi dall'intensità del mondo. Ma possono anche diventare motore di sviluppo delle comunità locali generando benessere collettivo. € 180,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana "Quest'anno la guida ai «Borghi più belli d'Italia» è anche in inglese. Lo strumento più completo per conoscere le piccole realtà certificate dall'omonima Associazione, mete ideali per una gita fuori porta, per un fine settimana all'aria aperta o per un viaggio tra sapori e piaceri, un museo diffuso, policentrico, che la Guida racconta in 392 pagine e oltre 400 immagini. Nel 2022 è ricorso il ventesimo anniversario de «I Borghi più belli d'Italia», passati da 50 - tanti erano i borghi inseriti nella prima edizione della guida nel 2003 - agli attuali 332, comprendendo anche 7 borghi onorari, appartenenti a Comuni con più di 15mila abitanti. Questa edizione presenta i nuovi borghi classificati nel 2022: 25 in tutto, che spaziano da località molto conosciute, come Alberobello, La Maddalena, Tropea, Monte Sant'Angelo e Campiglia Marittima, ad altre che testimoniano il lavoro di scavo, di ricerca e di scoperta da parte dell'associazione, che ha portato alla ribalta paesini sconosciuti ai più ma degni di una visita o di un soggiorno, quali Rosazza, Ingria, Crecchio, Calascibetta. Ci sono luoghi ricchi di arte e di storia, come Nocera Umbra e Gesualdo, e altri inseriti in splendidi contesti naturali come Bellano e Luserna. Quella che si dispiega in queste pagine è un'Italia multiforme, dove non c'è quasi centro urbano, anche piccolo o piccolissimo, che non abbia prodotto felici espressioni della cultura e dell'arte, come anche della cucina e dell'artigianato. Grazie a questa guida in inglese, al lavoro dell'Associazione «I Borghi più belli d'Italia», alla trasmissione Rai «Kiliman € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Rubbettino L'amore per il bello si misura in paesaggi definiti, che hanno un nome, un volto, un'atmosfera. Il Mediterraneo è il paesaggio del nostro esistere, quello dove fino alla consumazione dei nostri occhi cerchiamo la luce, l'aria, il colore, una vita il più possibile radiosa. Viaggiare per questo mare antico, come lo chiamava Ungaretti, è come seguire il percorso che porta al cuore delle cose, e di noi stessi. Anche quando ne siamo lontani, in un giorno nebbioso o davanti allo schermo del computer, il Mediterraneo ci attira a sé, scintillando all'orizzonte come le luci dei porti di Napoli e Mergellina che incantavano Leopardi. Sono oltre duecento le località che dispiegano il loro fascino nella nuova edizione di questo volume, la quinta, dove quasi tutti i Paesi del Mediterraneo sono presenti. Il salto di un delfino, un giardino pieno di uccelli, un golfo tranquillo, una Madonna bruna, un isolato monastero, il vento di maestrale, i paesi di pietra o imbiancati a calce, arroccati in altura o distesi di fronte all'acqua: è nei centri minori, più che nelle città affollate, che il Mediterraneo conserva il suo sogno. Rinasce, si frantuma, si annienta, risplende: in una torre diroccata, nella crepa dove fiorisce il cappero, in un gatto steso al sole, nell'ebbrezza della marina e in ogni deriva d'amore. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana Un viaggio nell'Italia dei borghi, dei paesi e delle aree interne, dove anche il turista più distratto può farsi sorprendere dalla meraviglia. Un viaggio "sentimentale", che dichiara un amore sconfinato per territori, paesaggi, architetture e beni culturali i quali, tutti insieme, raccontano una storia che è la nostra stessa storia: quella di un Paese che ha ancora tanta bellezza nascosta, da cercare nei paesi oltre l'ultima curva, smarriti negli Appennini come abiti stropicciati o passati di moda. Posti dove arrivare a notte fonda, fermarsi in un ricordo, sentirsi in esilio o appartenere a qualcuno. Il percorso tracciato nel libro si svolge da nord a sud attraverso quindici itinerari che toccano tutte le regioni e, complessivamente, cento borghi scelti tra i 364 oggi appartenenti ai Borghi più belli d'Italia. I borghi non sono il margine isolato dal centro: sono parte del tutto, anche se vi si arriva lateralmente, per splendide strade che seguono i contorni delle colline e si perdono nel verde. € 200,00
|
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana € 16,90
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana Sono 308 (inclusi 6 "onorari") i piccoli centri storici inferiori ai 15 mila abitanti descritti in questa guida, illustrata da circa 2500 fotografie e giunta alla quattordicesima edizione. Un successo editoriale che si rinnova ogni anno, perché nel volume si trovano tutte le informazioni necessarie per organizzare un viaggio, o anche solo un fine settimana, in uno dei meravigliosi paesini della provincia italiana, selezionati dal Comitato scientifico dell'Associazione «I Borghi più belli d'Italia» tra icirca ottocento visitati. I nuovi ingressi quest'anno sono 19 e altri quattro borghi - Tropea, Monte Sant'Angelo, Montechiarugolo e Casoli hanno già superato il difficile «esame di ammissione», che tiene conto di una settantina di parametri di qualità architettonica, culturale e paesaggistica. Grazie a questa guida, circa 430 mila copie vendute dal 2003 a oggi, al lavoro dell'Associazione «I Borghi più belli d'Italia», alla trasmissione Rai «Kilimangiaro» e alla rivista mensile «Borghi Magazine», i borghi italiani diventano sempre più attrattivi, uscendo dal cono d'ombra della marginalità e dell'insignificanza. Paesini sconosciuti ai più riescono, grazie a questo lavoro di rete, a suscitare l'interesse dei tour operator e dei turisti stranieri (il 36 per cento dei visitatori dei borghi) e italiani, interessati a provare l'esperienza di un turismo lento, da vivere con passo corto, a piedi, in bici o in treno, alla ricerca di panorami avvolgenti, dei piaceri della tavola, dipercorsi naturalistici o culturali e di una qualità della vita spesso introvabile altrove. Nell'edizione € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana Tre volumi raccolti in un elegante cofanetto raccontano i capolavori custoditi nei 315 Borghi più belli d'Italia. I primi due volumi sono un viaggio attraverso 233 tra dipinti, sculture, creazioni di artigianato artistico e reperti archeologici distribuiti su 158 piccoli centri. Il terzo volume seleziona 180 architetture sparse su 140 borghi. Le opere sono scelte e presentate da Claudio Bacilieri, direttore del mensile "Borghi Magazine" e autore della guida "I Borghi più belli d'Italia", giunta alla XV edizione. "Italia, la tua bellezza" è il titolo del cofanetto voluto dal Club "I Borghi più belli d'Italia" per far conoscere il grande patrimonio culturale conservato nei piccoli comuni, i quali sono parte di quel museo diffuso chiamato Italia, dove non c'è paese o borgo che non abbia prodotto felici espressioni della bellezza e dell'arte. Il piacere dell'arte, il piacere degli occhi: con quanta dolcezza queste pitture e sculture, queste forme modellate e queste architetture si confrontano con il paesaggio che li contiene, così che è difficile dire se sia più bello il profilo di una montagna o l'ovale del viso di una Madonna toscana, il fremito d'ali di un angelo o una pieve romanica € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Rubbettino Il Mediterraneo non è solo splendore di mare e isole, ma anche villaggi, borghi, piccoli centri dove è scritta l'origine della nostra civiltà. È un mare antico, come lo chiamava Ungaretti, l'eco di una voce che viene dalle profondità del tempo, con molte patrie autonome - l'Egeo, l'Adriatico, lo Jonio, il Tirreno - e le civiltà scomparse che lo hanno attraversato dall'epopea omerica alla fine dell'impero ottomano. Fenici, etruschi, greci, romani, bizantini, arabi, normanni e altri popoli rivivono, in queste pagine, nelle tracce lasciate in un monumento, in un'opera d'arte. Sono 163 le località che dispiegano la loro magia nella nuova edizione di questa guida, dove quasi tutti i Paesi del Mediterraneo sono rappresentati. Il salto di un delfino, un giardino pieno d'uccelli, i golfi tranquilli, una Madonna bruna, un isolato monastero, il vento di maestrale, i paesi di pietra o imbiancati di calce, arroccati in altura o distesi di fronte all'acqua: è nei centri minori, più che nelle città affollate, che il Mediterraneo conserva il suo infinito fascino. In ogni borgo si cerca la poesia della pietra, la stradina lastricata, la torre diroccata, la crepa dove fiorisce il cappero, il muro di buganvillee, il gatto steso al sole, in una parola: il passaggio segreto verso l'Altrove. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana Sono 308 i piccoli centri storici inferiori ai 15.000 abitanti descritti in questa guida, illustrata da circa 2500 fotografie e giunta alla quattordicesima edizione. Un successo editoriale che si rinnova ogni anno, perché nel volume si trovano tutte le informazioni necessarie per organizzare un viaggio, o anche solo un fine settimana, in uno dei meravigliosi paesini della provincia italiana, selezionati dal Comitato scientifico dell'Associazione «I Borghi più belli d'Italia» tra i circa ottocento visitati. I nuovi ingressi quest'anno sono 19 e altri quattro borghi - Tropea, Monte Sant'Angelo, Montechiarugolo e Casoli hanno già superato il difficile «esame di ammissione», che tiene conto di una settantina di parametri di qualità architettonica, culturale e paesaggistica. Grazie a questa guida, circa 430 mila copie vendute dal 2003 a oggi, al lavoro dell'Associazione «I Borghi più belli d'Italia», alla trasmissione Rai «Kilimangiaro» e alla rivista mensile «Borghi Magazine», i borghi italiani diventano sempre più attrattivi, uscendo dal cono d'ombra della marginalità e dell'insignificanza. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana Sono 289 (inclusi 3 "onorari") i piccoli centri storici inferiori ai 15 mila abitanti descritti in questa guida, illustrata da circa 2300 fotografie e giunta alla quattordicesima edizione. Un successo editoriale che si rinnova ogni anno, perché nel volume si trovano tutte le informazioni necessarie per organizzare un viaggio, o anche solo un fine settimana, in uno dei meravigliosi paesini della provincia italiana, selezionati dal Comitato scientifico dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" tra i quasi ottocento visitati. Superato il difficile "esame di ammissione" - che tiene conto di una settantina di parametri di qualità architettonica, culturale e paesaggistica - i borghi certificati sono pronti a mostrare ai visitatori il loro patrimonio storico e artistico, i loro panorami avvolgenti, i piaceri della tavola, svelando una qualità della vita spesso introvabile altrove. Grazie a questa guida, al lavoro dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", alla trasmissione Rai "Kilimangiaro" e alla rivista mensile "Borghi Magazine", i borghi italiani diventano sempre più attrattivi, uscendo dal cono d'ombra della marginalità e dell'insignificanza. Paesini sconosciuti ai più riescono, grazie a questo lavoro di rete, a suscitare l'interesse dei tour operator e dei turisti stranieri (il 36 per cento dei visitatori dei borghi) interessati a provare l'esperienza di un turismo lento, al quale, tra l'altro, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha dedicato il 2019: un anno da vivere con passo corto, a piedi, in bici o in treno, tra percorsi naturalist € 19,90
|
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana € 14,90
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Rubbettino Fino a quando avremo occhi per la bellezza, nel mondo resterà la speranza. E fino a quando sapremo guardare il mare, interrogarlo, respirarlo, ci sarà motivo di gioia. Il Mediterraneo è un incontro fatale. Naufraghi al tavolino di un bar, vediamo la sua luce brillarci davanti. L'abbiamo cercata nelle pietre, nei cibi, nei piccoli paesi dimenticati, nei marmi e nei bronzi di un museo deserto. Abbiamo cercato il Mediterraneo in una stretta di mano e in un caffè, nei profumi della macchia, nella rete di canali e ruscelli disegnata su un tappeto orientale, nelle vie carovaniere che conducevano ai porti del Levante. Questa guida non vuole essere esaustiva: vi abbiamo inserito i borghi dove siamo stati e che ci sono piaciuti, ma molti altri mancano all'appello. Ora sono 135 di 17 Paesi, più sette itinerari. Ognuno di questi luoghi è una traccia di salvezza, un angolo dove rifugiarsi, nascondersi e vivere. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana Sono 276 (più 3 "onorari") i piccoli centri storici, inferiori ai 15mila abitanti, descritti in questa guida, illustrata da circa 2300 fotografie e giunta alla dodicesima edizione. Vi si trovano tutte le informazioni necessarie per organizzare un viaggio in uno dei meravigliosi paesini di cui l'Italia è disseminata, selezionati dal Comitato scientifico dell'associazione «I Borghi più belli d'Italia» tra gli oltre 700 visitati. Superato il difficile «esame di ammissione» - che tiene conto di una settantina di parametri di qualità architettonica, culturale e paesaggistica - i borghi certificati sono pronti a mostrare al visitatore le loro bellezze, i loro panorami, i piaceri della tavola, svelando l'anima profonda della provincia italiana. Grazie a questa guida - oltre 400 mila copie vendute dal 2003 a oggi -, al lavoro dell'associazione «I Borghi più belli d'Italia», alla trasmissione Rai «Kilimangiaro» e alla rivista mensile «Borghi Magazine», i borghi italiani sono diventati attrattivi. Paesini sconosciuti ai più riescono, grazie a questo lavoro di rete, a suscitare l'interesse dei tour operator e dei turisti stranieri (il 36 percento dei visitatori dei borghi), e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha indetto per il 2018 l'Anno del Cibo Italiano per rimarcare le qualità enogastronomiche della provincia italiana. Nel volume sono segnalate quasi 500 strutture per suggerire al lettore dove mangiare, dove dormire e cosa comprare. La guida accompagna per 672 pagine il visitatore dentro la storia e la grande varietà di paesaggi, architetture, produzio € 19,90
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana Sono 267 (più 2 "onorari") i piccoli centri storici, inferiori ai 15mila abitanti, che compongono questa guida, illustrata da 2200 fotografie e rinnovata nella veste grafica, pur se in continuità con le precedenti undici edizioni. Vi si trovano tutte le informazioni necessarie per organizzare un viaggio in uno dei meravigliosi paesini di cui l'Italia è disseminata, selezionati dal Comitato Scientifico dell'associazione «I Borghi più belli d'Italia» tra gli oltre 700 visitati. Superato il difficile «esame di ammissione» - che tiene conto di una settantina di parametri di qualità architettonica, culturale e paesaggistica - i borghi certificati sono pronti a mostrare al visitatore le loro bellezze, i loro panorami, i piaceri della tavola, svelando l'anima profonda della provincia italiana. Grazie al lavoro dell'associazione «I Borghi più belli d'Italia», a questa guida - oltre 400mila copie vendute dal 2003 a oggi - e alla trasmissione Rai «Kilimangiaro», i borghi sono diventati di moda. Paesini sconosciuti ai più riescono, grazie a questo lavoro di rete, ad attirare l'attenzione dei tour operator e dei turisti stranieri (il 36 percento dei visitatori dei borghi), e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha indetto per il 2017 l'Anno Nazionale dei Borghi Storici. Nel volume sono segnalate anche numerose strutture per suggerire al lettore dove dormire, dove mangiare e cosa comprare. La guida, diventata più agile senza perdere la tradizionale ricchezza di contenuti, nelle sue 640 pagine accompagna il visitatore dentro la grande varietà di stili architetto € 18,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana Nuova veste grafica per la guida «I Borghi più belli d'Italia» che quest'anno, giunta alla dodicesima edizione, presenta una rilevante novità: una app per la realtà aumentata, che consente ai possessori di tablet e smartphone di accedere gratuitamente a contenuti interattivi, semplicemente puntando la fotocamera sulla pagina individuata. Le immagini, i video, le pagine web di approfondimento visualizzati sullo schermo, creano un'esperienza multisensoriale che accompagna il visitatore «dentro» il castello, il ristorante, il museo o l'agriturismo in cui desidera trascorrere piacevoli momenti. La nuova veste multimediale della guida 2015, cui si aggiunge il nuovo portale dei Borghi più belli d'Italia in chiave digitale e con mappa interattiva, si sviluppa partendo da un dato reale: la presenza di 245 borghi (più 2 onorari per un totale di 247) che hanno superato il difficile «esame di ammissione» per essere classificati tra «i più belli» d'Italia. Un esame che prende in considerazione parametri di qualità architettonica, culturale e paesaggistica sull'esempio di quelli indicati dalla Fédération des Plus Villages de la Terre di cui I Borghi più belli d'Italia sono soci fondatori, e che comprende anche i borghi certificati di Francia, Belgio, Spagna, Germania, Romania, Giappone, Corea del Sud, Canada e, a breve, Malta, Palestina, Polonia e Portogallo. A raccontare questa ricchezza tutta italiana ci sono 832 pagine, 1500 fotografie, 7 mila strutture in elenco e, per ogni borgo, la storia, le cose da vedere, i piaceri e i sapori. È questa la guida che, più di ogni altro prodotto e € 18,90
|
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana Seconda edizione per la guida «I Borghi più belli del Mediterraneo», che in 500 pagine e quasi 800 fotografie documenta il viaggio fatto dall'autore e dalla figlia Ginevra in 106 borghi di 15 Paesi, più altri borghi toccati in 9 diversi itinerari. Il viaggio si è svolto tra il 2011 e il 2014 in varie tappe da occidente a oriente, in senso antiorario. Partiti dalla costiera amalfitana, autore e fotografa hanno risalito verso nord il litorale tirrenico e il suo entroterra fino alla Liguria. Da lì sono andati nella Francia del sud, quindi in Spagna e, attraverso lo stretto di Gibilterra, in Marocco. La Tunisia ha esaurito la loro esperienza nel Maghreb: non hanno visitato in Algeria gli antichi villaggi costruiti sulla cresta dei monti della Cabilia, e hanno lasciato a una futura edizione anche la Libia e i villaggi nubiani dell'Egitto, che avrebbero ben figurato in questo volume. Dove, a parte il Libano, Cipro e la Siria, tutto l'Oriente mediterraneo è rappresentato, così come la Grecia e l'intera costa adriatica dall'Albania alla Slovenia. Qui il Mediterraneo finisce e iniziano le Alpi e la Mitteleuropa: sono quindi ridiscesi per la costa adriatica italiana, proseguendo lungo lo Jonio in Calabria e concludendo il percorso in Sicilia, davanti alla catte- drale di Cefalù. La compresenza in questo monumento di elementi bizantini, arabi e normanni dà un senso compiuto al viaggio: la bellezza dei borghi sta nell'intreccio e nel sovrapporsi delle culture, i cui segni non sono stati sacrificati sull'altare di uno sviluppo fuori controllo. La bellezza è un sentimento di meraviglia p € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana Un veste grafica rivisitata, l'inserimento di 11 nuovi borghi e l'aggiornamento delle strutture ricettive caratterizzano la nona edizione della guida I Borghi più belli d'Italia, che giunge nel 2013 all'undicesimo anno di vita. Sono in tutto 217 i borghi classificati a tutt'oggi dall'Associazione I Borghi più belli d'Italia e presenti nell'edizione 2013 della guida, ormai un classico nel panorama nazionale dell'informazione in ambito turistico. La storia di ogni borgo, le cose da vedere, i piaceri e i sapori, gli eventi, i musei, un ricco apparato fotografico e 17 tavole cartografiche dell'ACI, Automobile Club d'Italia, guidano il lettore attraverso l'insospettabile ricchezza della provincia italiana, dove la bellezza sedimentata nella storia aspetta solo di svelarsi al visitatore curioso. Tutti i borghi classificati dall'Associazione, collegata all'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), sono il frutto di un'accurata selezione sull'intero territorio nazionale, che vede il coinvolgimento dei Comuni e comporta anche parecchie esclusioni. I Borghi più belli d'Italia si adeguano, infatti, ai parametri di qualità architettonica e paesaggistica richiesti dalla Fédération des Plus Beaux Villages de la Terre di cui l'associazione italiana è socio fondatore. I Paesi che, oltre all'Italia, hanno una rete di borghi certificati sono Francia, Belgio, Spagna, Romania, Germania, Grecia, Giappone, Canada (a breve si uniranno Portogallo, Malta e Polonia). € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio; Forte U. (cur.) Publisher: Società Editrice Romana € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Società Editrice Romana € 18,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Donzelli Questa guida si presenta come un utile contributo per conoscere quell'Italia nascosta, fuori dagli itinerari delle spettacolari e delle più rinomate città d'arte. Il volume è organizzato nelle tre grandi aree geografiche, Nord, Centro, Sud, suddivise nelle regioni che lo compongono, che a loro volta contengono le singole località in ordine alfabetico. La guida contiene: le notizie di "accesso", ossia i dati generali del Comune; dà conto in modo sintetico delle emergenze architettoniche più significative all'interno del borgo e nelle immediate vicinanze: chiese, rocche, palazzi, strade, piazze, panorami; inoltre identifica quanto di 'bello e buono' c'è nel borgo, oltre le antiche pietre. € 12,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio Publisher: Donzelli Questa guida si presenta come un utile contributo per conoscere quell'Italia nascosta, fuori dagli itinerari delle spettacolari e delle più rinomate città d'arte. Il volume è organizzato nelle tre grandi aree geografiche, Nord, Centro, Sud, suddivise nelle regioni che lo compongono, che a loro volta contengono le singole località in ordine alfabetico. La guida contiene: le notizie di "accesso", ossia i dati generali del Comune; dà conto in modo sintetico delle emergenze architettoniche più significative all'interno del borgo e nelle immediate vicinanze: chiese, rocche, palazzi, strade, piazze, panorami; inoltre identifica quanto di 'bello e buono' c'è nel borgo, oltre le antiche pietre. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Bacilieri Claudio; Forte U. (cur.) Publisher: Società Editrice Romana € 9,00
|
|