book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Auser Emilia-Romagna (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Auser Emilia-Romagna (cur.) su Unilibro.it)

2024

Auser Emilia-Romagna (cur.) Title : Flavia Franzoni. La passione per la dignità e i diritti delle persone
Author: Auser Emilia-Romagna (cur.)
Publisher: Editrice Socialmente

La pubblicazione è dedicata a Flavia Franzoni, docente universitaria e studiosa delle Politiche Sociali che ha contribuito, con il suo sapere e la sua affettuosa disponibilità, oltre che con i due saggi qui riprodotti, ai volumi di Editrice Socialmente '2032: idee per la longevità' e 'Pensare la longevità dopo la pandemia'. Ai suoi testi si affiancano le testimonianze della Prof.ssa Marisa Anconelli, che ha raccolto idealmente, all'Istituto regionale per i servizi sociali e sanitari di Bologna, fondato da Flavia Franzoni, la sua eredità, e del Dottor Raffaele Tomba, già Direttore dei servizi sociali e sanitari del Comune di Bologna. La longevità è una bellissima sfida, negli ultimi 80 anni l'aspettativa di vita è aumentata di 15 anni, grazie al miglioramento economico, alla scuola pubblica e alla cultura, al servizio sanitario gratuito e universale, ai diritti e alla libertà previsti nella Costituzione, alla cura della persona e delle relazioni. Flavia Franzoni, scomparsa di recente, ci ha lasciato un importante patrimonio di analisi e proposte lungimiranti per il futuro di tutte e tutti, sulla longevità e su molti altri temi, che occorre continuare a valorizzare.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2022

Auser Emilia-Romagna (cur.) Title : Pensare la longevità dopo la pandemia
Author: Auser Emilia-Romagna (cur.)
Publisher: Editrice Socialmente

La longevità tra potenzialità e implicazioni è al centro di questo volume promosso da Auser e Spi-Cgil dell'Emilia-Romagna. L'andamento demografico, la riorganizzazione e nuove proposte di servizi per prolungare l'invecchiamento attivo sono affrontati dagli esperti in un'ottica di solidarietà tra le generazioni. La conquista di diritti civili e sociali degli ultimi 50 anni ha prodotto cambiamenti profondi nella composizione delle famiglie e nuove modalità di relazioni suggeriscono anche nuove soluzioni abitative. La digitalizzazione è una possibilità, ma va accompagnata, resa accessibile perché non sia motivo di marginalizzazione di chi è più avanti negli anni o non ha disponibilità economiche sufficienti. I contributi costituiscono una sorta di guida per attraversare le diverse età della vita, 'Paesi stranieri', suggerisce Lidia Ravera nella sua postfazione. Paesi contigui, talvolta rappresentati in conflitto. La longevità in particolare dopo la pandemia va affrontata con la consapevolezza di aver voglia di condividere i giorni, parlandone - ancora nelle parole di Lidia Ravera - 'tra giovani e vecchi, fra adulti e bambini, fra donne e uomini per avere meno paura di vivere. TUTTI'.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2018

Auser Emilia-Romagna (cur.) Title : 2032: idee per la longevità
Author: Auser Emilia-Romagna (cur.)
Publisher: Editrice Socialmente

'Nel 2032 le persone vecchie non saranno invisibili: è difficile non vedere un battaglione rumoroso allegro e schierato contro gli stereotipi, pronto a impallinare chi ancora osa affidarsi a frasi automatiche, luoghi comuni, pigrizie mentali'. Lidia Ravera coglie nella sua prefazione una delle ragioni di fondo di questo volume; la necessità di 'mettere a tema', di attribuire la necessaria importanza ad una delle questioni più citate e meno studiate (ed ancor meno gestite...) della società italiana ai giorni nostri e nei prossimi decenni: l'innalzamento delle aspettative di vita e della longevità e quindi l'innalzamento dell'età media, abbinato al calo delle nascite, e la conseguente trasformazione dell'Italia in un Paese sempre più 'anziano'. Bruno Pizzica dello Spi Cgil Emilia-Romagna e Fausto Viviani di Auser Emilia-Romagna evidenziano a loro volta nella presentazione come '2032: idee per la longevità nasca' '...proprio dalla voglia (l'esigenza) di ragionare, senza un esplicito e condiviso filo conduttore, di quale potrà essere la condizione anziana nel prossimo futuro (il 2032, appunto), provando a superare una certa riottosità generale a confrontarsi con lo scenario che ci si troverà di fronte'. L'appello al confronto sulla longevità è stato positivamente colto da vari e autorevoli interlocutori. Alle analisi e proposte di studiosi di demografia, economia, sociologia, urbanistica e geriatria si alternano le riflessioni di esponenti dell'associazionismo, del mondo sindacale, politico e istituzionale, della chiesa cattolica. Al rigore dell'inquadramento scientifico di una
€ 10,00     Scontato: € 9,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle