![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Associazione nazionale alpini (cur.) Publisher: Mursia «Non basterà leggere. Per cercare di capire davvero occorrerà camminare per quelle trincee, per quei camminamenti, in silenzio, osservando i luoghi per potersi immaginare davvero cosa sia stata la Grande Guerra e quale lezione immensa ci abbiano lasciato quei ragazzi.» Dall'Ossola alla Carnia lungo tutto l'arco alpino e prealpino si estende la linea del fronte della Grande Guerra, uno dei più grandi musei a cielo aperto del mondo: trincee, camminamenti, cittadelle militari, casematte, ricoveri, gallerie che sono stati restaurati e resi praticabili dal lavoro decennale dei Gruppi dell'Associazione Nazionale Alpini. Questa nuova edizione comprende, in particolare, gli interventi degli ultimi tre lustri, curati dai volontari alpini nelle province di Como, Brescia, Treviso e nel Bellunese. Camminare sui sentieri della storia con le Penne Nere in un emozionante viaggio nel tempo è l'obiettivo di questa guida storico-turistica che contiene non solo informazioni utili per affrontare i percorsi tra montagne e vallate, ma anche notizie indispensabili su quanto avvenne in quei luoghi tra il 1915 e il 1918. L'Associazione Nazionale Alpini è l'associazione d'arma che riunisce gli alpini in congedo. Fondata a Milano l'8 luglio 1919 da un gruppo di reduci della Grande Guerra, conta attualmente 325mila soci, con 80 sezioni in Italia e 34, tra Sezioni e gruppi autonomi, all'estero. L' A.N.A. è organizzata in Gruppi territoriali (4250 sul territorio nazionale) che sono attivi in tutti i settori del volontariato, della protezione civile, dell'assistenza. Il recupero dei luoghi della Grande G € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Associazione Nazionale Alpini. Sezione di Vercelli (cur.) Publisher: Susalibri Paolo Barelli, ufficiale medico degli Alpini, eccellente fotografo e grande amico di Mario Rigoni Stern, fu reduce da tre fronti della Seconda guerra mondiale - Francia, Grecia-Albania e Jugoslavia, in ciascuno con reparti diversi: i battaglioni Exilles e Val Dora del 3° Alpini e il battaglione sciatori Monte Rosa - dai quali riportò una straordinaria serie di scatti, realizzati con una Rollei, la 'Ferrari' delle macchine fotografiche di allora. 'Vita in guerra' è un titolo indovinato per un libro fotografico inconsueto e originale, un cammeo nell'iconografia delle Truppe Alpine dell'Esercito, che quest'anno celebrano 150 anni di storia, del cui periodo più drammatico Barelli offre una panoramica intensa. € 20,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Associazione nazionale alpini (cur.) Publisher: Mursia € 50,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Associazione nazionale alpini (cur.) Publisher: Mursia Un anno con i ragazzi che hanno fatto la naja tra gli alpini, dalla visita di leva al congedo, attraverso decine di episodi di vita di caserma, divertenti, commoventi, talvolta tragici. Sono storie di amicizia e di crescita, raccontate come si farebbe intorno al fuoco, la sera. C'è chi aveva sempre desiderato di scalare le montagne fra gli alpini e viene assegnato alla Marina Militare, ma grazie agli strani casi del destino finirà per realizzare il suo sogno. C'è chi si ritrova suo malgrado, dopo la laurea, a far la balia ai muli, ma tra le difficoltà della vita militare scoprirà sulla sua pelle che cos'è lo spirito degli alpini. C'è chi la naja l'ha fatta in guerra, sul Don, chi è partito in missione per l'Africa nei primi anni Novanta, chi ha prestato servizio in occasione dell'alluvione del 1966 o del terremoto in Friuli del 1976. E ciascuno si è lasciato guidare dalla sua penna come ne era capace, come ricordava quei vent'anni passati da poco o da tantissimo tempo, raccontando cinquant'anni di naja italiana, voci di un mondo che non c'è più, ma che ha segnato generazioni di uomini. € 15,00
|
|