![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Arlati Angelo Publisher: UPRE Roma Storia della partecipazione di rom e sinti alla resistenza in tutti i Paesi occupati dai nazifascisti durante la Seconda guerra mondiale. Le storie che vengono raccontate, individuali e collettive, testimoniano di un fenomeno pochissimo conosciuto dalla storiografia e testimoniano una grande partecipazione di rom e sinti ai movimenti per la libertà in tutta Europa. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Arlati Angelo; Migliaccio Carlo Publisher: Edizioni Archivio Dedalus Angelo Arlati e Carlo Migliaccio illustrano, con una scrittura discorsiva e accurata, la presenza del popolo e della cultura Rom nel teatro musicale d'opera lirica, in riferimento particolare al libretto d'opera MetròNivasci di Vincenzo Pezzella. Arlati indaga il lungo filo degli autori che hanno rivolto l'attenzione alla vita 'in transito' dei Rom, proponendo qui il mito letterario della figura femminile, l''eroina zingara', nelle sue varie metamorfosi attraverso i secoli, da Preciosa a Esmeralda, da Carmen a Nives. Migliaccio sonda, con analisi linguistiche e teoriche, il mondo del mito e della sotterraneità, riproponendoci la chiave dei 'non luoghi' antropologici come radice della poetica di Pezzella, attraverso la cui opera, letteraria e artistica, coglie lo svolgersi ininterrotto di un filo originale, teso fra arcaismo e modernità. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|