![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Anile A. (cur.) Publisher: Minimum Fax Il 13 luglio 1970, a Brescello, cominciano le riprese di Don Camillo, Peppone e i giovani d'oggi. Diretto dal francese Christian-Jaque, il film è tratto dall'ultimo romanzo di Giovannino Guareschi sui due eterni litiganti della bassa emiliana. Dovrà essere la sesta pellicola interpretata da Fernandel e Gino Cervi, e anche la prima a colori. Malgrado il caldo infernale, le settimane iniziali trascorrono senza particolari problemi, accompagnate dall'attenzione della stampa, non solo italiana, e dalle attese dei tanti ammiratori della saga. Il 31 luglio un improvviso malore costringe però Fernandel a lasciare il set; alcuni mesi dopo, la morte dell'attore blocca per sempre la lavorazione. Misteriosamente sparisce anche il girato: cercato invano per mezza Europa, il film sembra essersi dissolto, evaporato nella leggenda. Parecchi anni dopo, vengono fortunosamente ritrovati centinaia di provini fotografici. Recuperati e riordinati dalla Cineteca Nazionale, si rivelano una puntuale documentazione delle riprese realizzate da Christian-Jaque. Sulla scorta di queste preziose immagini inedite e della sceneggiatura originale, conservata anch'essa al Centro Sperimentale, Alberto Anile restituisce su carta un'appassionata ricostruzione del film, arricchita da saggi di Roberto Chiesi, Steve Della Casa, Luca Pallanch, Marco Vanelli, Dario E. Viganò e dello stesso Anile, e da interviste a membri del cast tra cui Giancarlo Giannini e Graziella Granata. L'ultimo Don Camillo riporta così in vita l'ultimo capitolo, perduto e rimpianto, dell'amatissima serie, regalandoci la magia di un film che € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Campanile D. (cur.); Gangloff A. (cur.) Publisher: Pisa University Press Secondo coordinate cronologiche che abbracciano per il mondo romano il periodo dal I al III secolo d.C. il volume approfondisce l'importanza del motivo filosofico, letterario e storiografico dei rischi connessi alla responsabilità del potere assoluto per chi lo detenga e dell'influsso negativo che può esercitare anche su chi prima non sembrava manifestare tendenza pericolose. La collaborazione tra colleghi italiani e francesi di settori e di aree diverse, antichisti, storici della filosofia, storici della filosofia politica storici della letteratura, giuristi ha contribuito in misura sostanziale a indagare questo tema sino a proporre affondi per l'epoca bizantina e ad aprire l'indagine al dibattito contemporaneo. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2023 |
![]() ![]() Author: Anile A. (cur.); Gosetti G. (cur.); Spagnoletti G. (cur.) Publisher: Edizioni Sabinae Scrive Giovanni Spagnoletti che il cinema di Carlo Lizzani è «una testimonianza»: della Storia, dentro la Storia. Tutto il suo lavoro ha attraversato il Secolo Breve con la passione del cronista e dello storico; rivederlo oggi con la lente che lo stesso autore sognava per essere giudicato offre molti spunti e sorprese. Per questo ne parlano storici, studiosi, critici, colleghi e allievi. Questo libro conclude il Progetto Lizzani svolto lungo tutto l'anno del suo primo centenario. Testi e interventi di: Giuliano Montaldo, Giovanni Spagnoletti, Ivelise Perniola, Ermanno Taviani, Maurizio Zinni, Roberto Chiesi, Alberto Crespi, Matteo Santandrea, Christian Uva, Francesca Del Sette, Luca Pallanch, Vito Zagarrio, Domenico Monetti, Giorgio Gosetti, Enrico Menduni, Laura Delli Colli, Vincenzo Vita, Andrea Minuz, Pasquale Menditto, Elio Sacchi, Diletta Diomedi, Valentina Vignoli, Alice Girino, Gianfranco Pannone, Alberto Anile e Carlo Lizzani. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Anile A. (cur.) Publisher: Edizioni Sabinae Nato alla vigilia della seconda guerra mondiale e passato attraverso la pandemia di Covid-19, «Bianco e Nero» è sopravvissuto a disastri epocali, crisi economiche e lotte di potere. Col tempo il periodico del Centro Sperimentale di Cinematografia ha subito cambiamenti (nell'impostazione, nella periodicità, nel formato, perfino nel titolo) anche vertiginosi ma continua ad essere la più importante rivista italiana di cinema, e fra le più longeve e autorevoli al mondo. Tagliato il traguardo del numero 600, «Bianco e Nero» si festeggia con una preziosa antologia che raccoglie i saggi migliori e gli interventi più curiosi, a firma dei critici e dei collaboratori più prestigiosi. Una vera e propria 'carica dei seicento', a ricapitolare una storia lunga e avventurosa quasi quanto quella del cinema. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Campanile B. (cur.); De Frenza L. (cur.); Garuccio A. (cur.) Publisher: Pavia University Press Il XXXVII Congresso SISFA continua la tradizione delle conferenze annuali offrendo numerose discussioni che riguardano la storia della fisica e dell'astronomia, anche in collegamento con la storia della scienza e della cultura e con le applicazioni di queste ricerche nel campo della didattica, della comunicazione della scienza e delle mostre scientifiche. Una sessione specifica tratta la figura e l'eredità scientifica di Franco Selleri (Bologna, 9 ottobre 1936-Bari, 20 novembre 2013), uno dei pionieri in Italia e all'estero della ricerca sui fondamenti della meccanica quantistica e della relatività. È presente anche una tavola rotonda sul ruolo della storia e della didattica della fisica e dell'astronomia nella formazione dei futuri docenti di materie scientifiche. Questa parte è stata stimolata dai recenti cambiamenti nella legislazione che regola l'accesso e i corsi di formazione per gli insegnanti della scuola secondaria. I relatori appartengono a istituzioni rinomate variamente interessate e coinvolte in questa nuova realtà. Contributi in lingua italiana e inglese. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Anile A. (cur.) Publisher: Edizioni Sabinae Il numero 592 di Bianco e nero è interamente dedicato ad Alberto Sordi. Con contributi di Felice Laudadio, Walter Veltroni, Goffredo Fofi, Maurizio Porro, Marco Vanelli, Alberto Crespi, Alberto Anile, Maria Gabriella Giannice, Arturo Pérez-Reverte, Alberto Sordi, Gianni Amelio, Tatti Sanguineti, Steve Della Casa, Daniela Currò, David Grieco, Luca Matera, Francis Ford Coppola, Stefano Masi, Simone Starace, Gigi Proietti. Direttore della rivista: Felice Laudadio Curatore del volume: Alberto Anile. € 16,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Anile A. (cur.) Publisher: Iacobellieditore Due registi, Steno e Monicelli, due mattatori, Totò e Fabrizi, due produttori, Ponti e De Laurentiis. Due progetti di realizzazione. E due versioni del film realizzato: una quella nota, distribuita a suo tempo in sala, un'altra conservata negli archivi della Cineteca Nazionale, le cui differenze sono la parte visibile di una grottesca battaglia durata mesi tra produzione e Direzione Generale dello Spettacolo. Partendo dalla scoperta di questa edizione, Alberto Anile indaga l'iter creativo, produttivo e censorio di un film cruciale nella storia del cinema italiano. Guardie e ladri viene così analizzato dall'idea originaria alle varianti filologicamente confrontate, scoprendo grandi e piccoli retroscena di un'opera 'doppia' che mescola umorismo e amarezza, ribellismo e disimpegno, aspirazioni autoriali e abbracci alle attese popolari. Altri interventi (di Emiliano Morreale, Marco Vanelli, Anton Giulio Mancino, Massimo Te Mini, Gabriele Gimmelli, Alberto Crespi, Mauro Gervasini, Cielo Pessione Fabrizi, Simone Starace, Ennio Bispuri, Alfredo Baldi, Valerio Coladonato, Dom Holdaway, Massimo Tria, Sergio Bruno) allargano il campo ai rapporti col neorealismo, alle implicazioni politiche, alla fortuna internazionale, aggiungendo documenti d'epoca e testimonianze. In chiusura un inedito eccellente: il soggetto originale del film, scritto nel 1948 da Piero Te Mini. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Campanile Achille; Del Buono Oreste; Grasso A. (cur.) Publisher: Bompiani € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Anile A. (cur.) Publisher: Rubbettino In inglese s'intitola 'Othello'. In italiano è senz'acca, Otello: di tutte le edizioni della pellicola, la versione targata Scalera è la più antica e la più estesa, forse la più bella. Eppure dopo l'uscita in sala, nell'autunno 1951, venne clamorosamente dimenticata. Il film Italiano di Orson Welles riemerge ora dagli archivi della Cineteca Nazionale, e la sua riscoperta permette di recuperare immagini sconosciute e scene poi tagliate, illumina le traversie di una lavorazione lunga e imprevedibile, scioglie vecchi enigmi, propone nuove affascinanti incongruenze. Il volume è illustrato con le preziose fotografie provenienti dal Fondo Massimiliano e Oberdan Troiani, in gran parte inedite, scattate sul set del film dal suo operatore più fedele. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Campanile Achille; Moretti S. (cur.); Cannatà A. (cur.) Publisher: Aragno € 25,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Campanile Achille; Grasso A. (cur.) Publisher: Bompiani Achille Campanile è stato critico televisivo dell''Europeo' dal 9 febbraio 1958 al 17 novembre 1975. Le sue cronache settimanali si offrono oggi come una fonte per gettare uno sguardo sui programmi che hanno fondato la televisione italiana, per cogliere il senso della messinscena che la civiltà di quegli anni involontariamente apprestava. Campanile fu tra i primissimi collaboratori dell''Europeo' e si improvvisò critico televisivo quando ancora non si sapeva che cosa fosse la televisione, quale poteva essere la sua incidenza sui costumi degli italiani. Campanile si è trovato insomma a doversi 'inventare' un mestiere, e in questo mestiere ha messo tutta la sua capacità di cogliere vizi segreti, tic e distorsioni di un popolo. € 9,80
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Servizio Pastorale Giovanile di Roma; Centro oratori romani (cur.); Diocesi di Roma. Pastorale dei giovani (cur.) Publisher: Editrice Elledici Un racconto fantastico, ambientato nel mondo delle favole, in un tempo che non è il nostro, ma che vuole prendere per mano i ragazzi attraverso un itinerario di segni e parole, giochi e celebrazioni, riflessioni personali e confronti nel dialogo. € 7,23
|
|
1967 |
![]() ![]() Author: Campanile A. (cur.) Publisher: Editalia € 19,63
|
|