![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Anichini Francesco Publisher: Tarka This is the story of a farming family, following them from their status as tithe farmers to the acquisition of their own land. It's a story of sacrifice and difficulties but also of the humble joy and simple pleasure that are so difficult to find today. It's a story of a beautiful place in the Conca d'oro close to Panzano in Chianti, where the Anichini family have transformed their lives and where their youngest son Francesco took the reins of their Vallone di Cecione farm in the early 2000s to guide it to success. Wine is a protagonist here. Once seen as nothing more than simple table fare, now transformed to a product of the highest quality without losing its rustic and earthy nature. Other protagonists are the encounters, the affections and the friendships whose roots are in the family's home and among the vines, with people who have changed the course of things and thanks to whom these pages are full of positivity. It finishes with an epilogue which more than an epilogue is a dream that, without pretension, hopes for the dawning of a bright tomorrow. € 15,50
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Anichini Francesco Publisher: Tarka Una storia toscana con protagonista il vino, nella conca d'oro di Panzano in Chianti. La storia di una famiglia contadina, dalla mezzadria all'acquisizione del podere, tra sacrifici e difficoltà ma anche tra piccole gioie e piaceri semplici, fino alla realizzazione di un'azienda di rilevanza internazionale, l'azienda agricola Vallone di Cecione. Siamo in un posto bellissimo, nella conca d'oro di Panzano in Chianti, ed è qui che gli Anichini ridisegnano la loro vita e che il terzogenito Francesco, dagli albori degli anni duemila, guiderà l'azienda agricola Vallone di Cecione verso il suo piccolo, grande successo. Protagonista è il vino, un tempo considerato semplice alimento, che adesso punta all'altissima qualità senza smarrire la sua indole agreste e terragna. Ma protagonisti sono soprattutto gli incontri, gli affetti e le amicizie nati in questa casa, tra questi filari: le persone che cambiano il corso delle cose e grazie alle quali si potranno scrivere pagine tanto liete. Fino a un epilogo che non è un epilogo, ma piuttosto un sogno futuribile, a immaginare senza alcuna retorica l'alba di un luminoso domani. € 14,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Anichini Francesco Publisher: C&P Adver Effigi L'opera manoscritta di proprietà della Curia vescovile di Grosseto ed ivi conservata, è composta da due volumi redatti negli anni 1751 e 1752, suddivisi rispettivamente in parte prima, relativa al capoluogo, di 281 carte, e parte seconda, inerente la diocesi grossetana, di 333 carte. Le dimensioni sono sostanzialmente uguali (mm. 300×215 il primo, 310×210 il secondo); sono rilegati in cartone, con costola in cuoio e si presentano in discreto stato di conservazione, ad eccezione di un leggero ingiallimento del supporto cartaceo e sporadica migrazione dell'inchiostro, che non compromettono, però, la lettura. L'attenzione e l'impegno profusi nell'effettuare la trascrizione, non escludono la possibilità a priori della presenza residua di inesattezze o errori e di questo ci scusiamo anticipatamente con i lettori. L'atteggiamento che ci ha contraddistinto dall'inizio alla fine è stato sempre quello di condurre il lavoro con il massimo scrupolo, unito alla consapevolezza di non aver realizzato un prodotto perfetto ma di aver risposto, almeno speriamo, alle aspettative provenienti da vari ambienti culturali cittadini e dalle stesse Istituzioni promotrici. Trascrizione a cura di Maddalena Corti, Tamara Gigli e Piero Simonetti. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Anichini Francesco Publisher: C&P Adver Effigi L'opera manoscritta di proprietà della Curia vescovile di Grosseto ed ivi conservata, è composta da due volumi redatti negli anni 1751 e 1752, suddivisi rispettivamente in parte prima, relativa al capoluogo, di 281 carte, e parte seconda, inerente la diocesi grossetana, di 333 carte. Le dimensioni sono sostanzialmente uguali (mm. 300×215 il primo, 310×210 il secondo); sono rilegati in cartone, con costola in cuoio e si presentano in discreto stato di conservazione, ad eccezione di un leggero ingiallimento del supporto cartaceo e sporadica migrazione dell'inchiostro, che non compromettono, però, la lettura. L'attenzione e l'impegno profusi nell'effettuare la trascrizione, non escludono la possibilità a priori della presenza residua di inesattezze o errori e di questo ci scusiamo anticipatamente con i lettori. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Francesconi Carlo; Franceschi F. (cur.); Braida G. (cur.); Anichini F. (cur.) Publisher: Pezzini € 15,00
|
|