![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Angelucci Malcolm; Kolsky Stephen Publisher: Mimesis A dieci anni dalla morte di Franca Rame, questo volume ha un obiettivo chiaro: dimostrare perché sia giusto assegnarle retrospettivamente il premio Nobel per la letteratura del 1997, insieme a Dario Fo. Il nodo fondamentale è quello dell'autorialità, dell'apporto creativo di Rame nel sodalizio con il compagno, del loro lavoro visto come indissolubile e inestricabile collaborazione. Riaprire un caso, riconfigurare una storia, ripensarne i ruoli e i personaggi sono tentativi complessi quando tutto sembra stato già scritto, raccontato, perfino ormai cristallizzato in una leggenda. E ancor più difficile è quando questa leggenda non solo viene reiterata dai diretti interessati, ma viene anche ripetuta da molti studiosi, a volte senza troppe attenzioni a interpretazioni critiche di quello che la coppia è andata, negli anni, rileggendo del suo passato. Questo tentativo è però necessariamente urgente e necessario, sia come contributo alla storia del teatro recente, sia come impegno nel presente, in un mondo che cerca di ripensare le relazioni tra genere, potere e visibilità. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Angelucci Malcolm Publisher: Le Loup des Steppes «Brennerei»: dal tedesco per «distilleria». Ma anche «una cosetta sul Brennero», o «un posto dove si brucia»... con in mente, umilmente, «Der Brenner», la rivista che ospitò la poesia di Georg Trakl. Un piccolo viaggio invernale, un «Winterreise» in dialogo con un'immagine stenopeica di Martino Nicoletti. € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Angelucci Malcolm Publisher: Nuova Prhomos Questo piccolo diario è la conseguenza di un viaggio improvviso e inaspettato all'indomani di una notizia tragica. Non si tratta qui di tentare di appropriarsi invano di un viaggio altrui, di comprenderlo, o della morte che viene; un diario non fa che questo: trattiene prendendo commiato. € 10,00
|
|