![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Amato Saverio Publisher: Edizioni &100 Multato dopo aver salvato una vita. È quanto accaduto a Saverio Amato, storico assistente ai bagnanti con oltre trent'anni di servizio sul litorale adriatico. Il suo 'errore'? Aver effettuato un salvataggio salvando una vita umana senza avvisare immediatamente la guardia costiera, contravvenendo a un regolamento che imponeva la comunicazione preventiva anche in situazioni d'emergenza. Da questo episodio, assurdo quanto emblematico, nasce Angeli nascosti, un racconto-denuncia che attraversa decenni di vita al mare, tra salvataggi silenziosi, turni estenuanti sotto il sole e l'invisibilità di una professione spesso data per scontata. Saverio Amato non racconta solo una storia personale, ma dà voce a un'intera categoria: quella dei bagnini che ogni estate vegliano sulle nostre spiagge, eroi senza clamore, angeli nascosti dietro una bandiera rossa. Un libro che pone domande urgenti su burocrazia, responsabilità e umanità, e che ci ricorda che, a volte, seguire il cuore ha un prezzo. Ma è l'unico giusto da pagare. € 16,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Fargnoli Amato Luciano; Parise Saverio; Cappuccini Cecilia Publisher: Alpes Italia È un lavoro a più mani che si affida a una lettura del fenomeno onirico che dice: '...anche se i sogni nascono dalla nostra mente e riguardano i nostri personali meccanismi psicologici, quello che si sogna non ci appartiene sino in fondo, e non solo perché nessuno può dirigere o controllare le proprie fantasie notturne. Penetrando nel sogno si entra in un'altra sfera dell'esistere, dato che si passa dalla realtà tridimensionale della veglia a quella multidimensionale dell'inconscio'. Sognare sarebbe una seconda opportunità esistenziale con la funzione di farci accedere a un mondo, Altro, di cui il corpo non avrebbe contezza. Il sogno arriva alla coscienza attraverso la mediazione della memoria e rappresenta quella 'opportunità' di 'dialogo tra le due dimensioni'. Per la cultura greca, il sogno rappresenta: 'il girovagare dell'anima non è l'anima del dormiente che esce dal corpo per aggirarsi nel mondo degli spiriti, ma al contrario il mondo invisibile varca attraverso i sogni la barriera dell'Io e arriva a visitare il dormiente'. Ancora un mondo, Altro, rispetto ad un vivente incarnato. Due dimensioni che, attraverso la dimensione onirica, trovano una possibilità di dialogo. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|