![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Accorroni Linnio Publisher: Pequod Che cosa è che lega Guy Debord ed Umberto Eco, Amos Oz e Massimo Troisi, Nanni Moretti e Giuseppe Pontiggia, Giorgio Manganelli e Marguerite Yourcenar, Virginia Woolf e Cesare Zavattini, tanto per citare solo alcuni nomi, fra i tanti, evocati nelle pagine, colte ed impertinenti, di questo Il libro o la vita (manuale di disintossicazione)? Facile, no? I succitati intellettuali sono tutti sacerdoti di una religione che, a dispetto delle tante crisi attraversate e della sua indiscutibile pericolosità, resiste eterna ed immutabile: la fede sacra del Libro, il culto immarcescibile della Letteratura. In questo libro, Linnio Accorroni, attraverso l'effervescente ping-pong dialettico, serrato e caustico, elegante e prosaico, fra due irresistibili interlocutori, sciorina non solo le supreme virtù del sacro dogma del Libro, ma anche i suoi inconfessabili vizi, le sue perverse aporie, la sua sostanziale inutilità. Uno difende le sorti magnifiche e progressive della lettura e della letteratura. L'altro, lettore cinico e disincantato, dimostra che il libro fa male e che la Letteratura, oltre che inutile, è cosa dannosa e guasta. Perdonabile è colui che, come dice Rimbaud, perde la propria vita «per delicatezza», ma folle è perderla a causa dei libri. Nel finale, si spalanca qualche salvifica ipotesi di sopravvivenza. Si può forse quindi scampare al libro, al mondo, alla vita, a noi stessi, insomma. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Accorroni Linnio Publisher: Antonio Tombolini Editore Un dizionarietto curioso e pratico di 100 voci, in rigoroso ordine alfabetico. Un manuale indispensabile ed espandibile per il popolo felice e colto del 'Mi Piace', dei retweet, dei followers. Un galattico galateo elegante del XXI secolo che illustra come dar piacere e farsi piacere nei salotti (virtuali e non). Una mappa portatile ed in progress di citazioni azzeccate, di opinioni dissonanti, di riflessioni stupefacenti. Un libro per lettori forti, lettori deboli, lettori non scrittori, scrittori non lettori, non lettori, né scrittori. Un libro per me, per te, per tutti e per nessuno. Un libro come nessun altro perché nessun libro è come 'Like me'. € 10,99
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Accorroni Linnio Publisher: Italic 'Inizia con un fuoco di epigrafi 'Ricci' di Linnio Accorroni, a segnalare appartenenza e rotte culturali. Poi, appena dopo, ecco il primo dei molti sauri, delle cose naturali. Subito a seguire viene il padre ammalato e anziano, ha un brutto tumore. 'Ti prego solo di questo ' gli sta dicendo il figlio 'qualsiasi cosa accada, anche se a te pare stupida ed insignificante, devi farmelo sapere. Subito. (...) Io sono tuo tiglio e tu sei mio padre'. Poi tutto prenderà a 'squilibrarsi, in un senso di disapparteneuza, di s-possesso, di alienazione, in una cappa opprimente che sa di chiuso, di aria consumata', con le resurrezioni momentanee dei giorni in cui 'i disturbi sembrano più sopportabili'. E. intanto che tutto questo accade e tutto viene fedelmente e dettagliatamente registrato, intreccio e insieme sommario, la comunicazione fra i due prende, a farsi autentica e sincera: due universi che erano quasi incompatibili cominciano a trasfondersi l'uno nell'altro, fino all'insospettato e profondo epilogo, come inattese e profonde sono le pagine di questo quaderno del dolore intitolato 'Ricci'.' (Adelelmo Ruggieri) € 14,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Accorroni Linnio Publisher: Cattedrale € 18,00
|
|