![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Accornero E. (cur.); Cargnelutti L. (cur.); Cernoia O. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Una ricerca approfondita negli archivi del casato Claricini Dornpacher ha portato alla luce storie dimenticate di donne, nate o divenute de Claricini. Sono emerse strategie matrimoniali e, soprattutto, il ruolo attivo che molte di loro hanno saputo costruirsi nel contesto familiare, in un monastero, nell'azienda di famiglia o con attività intellettuali e professionali. Si sono tracciati anche i loro sentimenti, le loro volontà, la loro cultura, la loro personalità. Le narrazioni, che si snodano lungo un percorso temporale che dal Quattrocento si conclude nel XXI secolo, hanno come teatro l'area geografica che da Cividale del Friuli giunge a Gorizia e a Padova. Questi luoghi, su cui si estendevano le proprietà e le residenze dei Claricini Dornpacher, fanno da sfondo all'intreccio di vicende che variano con il mutare della storia e che ora sono affidate alla conoscenza e alle nuove generazioni. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Accornero E. (cur.) Publisher: Aviani & Aviani editori La mostra 'Dante in cartolina. Cartoline postali della collezione di Nicolò de Claricini Dornpacher' espone una raccolta di oltre 258 cartoline postali collezionate dal conte Nicolò de Claricini Dornpacher (Padova 1864 - Bottenicco di Moimacco 1946). Databili tra il 1899 e il 1941, raffigurano opere d'arte, disegni, manufatti, fotografie, vedute e paesaggi che raccontano Dante Alighieri, i luoghi della vita e dell'esilio, il suo viaggio nel mondo ultraterreno, la fortuna e la ricezione della Commedia. Narrano di Firenze e dell'amore per Beatrice e per la lingua del sì. Testimoniano la grande diffusione delle sue opere, l'attualità del suo pensiero e la potenza della sua poetica universale. Queste cartoline postali, in quanto tali, svolgono la funzione che le cartoline illustrate hanno fin dal loro apparire, nella Francia del 1870: l'invio di saluti e messaggi dalle località visitate, la promozione del turismo e della cultura, la pubblicità di luoghi ameni e città d'arte, di mostre e musei, di stagioni musicali e teatrali, di esposizioni internazionali. Contribuiscono anche a far conoscere i grandi personaggi della storia, dell'arte e della letteratura. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Accornero E. (cur.) Publisher: Aviani & Aviani editori Guida breve alla mostra. Dodici miniature originali ideate dall'artista Massimo Saccon dello Studio Vellum Opificium Civitas Austriae a Cividale del Friuli per celebrare l'anno dantesco 2021 e per il concomitante cinquantenario dall'istituzione della Fondazione de Claricini Dornpacher. € 8,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Accornero E. (cur.) Publisher: Aviani & Aviani editori I giardini della Villa de Claricini Dornpacher a Bottenicco di Moimacco sono un patrimonio culturale che merita di essere salvaguardato e valorizzato per renderlo un luogo in cui ritrovare, insieme alla bellezza, i ritmi della natura. Il giardino all'italiana, 'segreto' in quanto frequentato in origine esclusivamente dalla famiglia de Claricini Dornpacher e dai suoi ospiti, rappresenta la sintesi dell'amore per le arti, un luogo in cui i manufatti che lo decorano si integrano con la natura, generando atmosfere ed emozioni uniche. La Fondazione de Claricini Dornpacher, con il supporto della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia e il sostegno della Fondazione Friuli, ha inteso valorizzare e promuovere i giardini di questa dimora storica, con l'obiettivo di restituirli alla conoscenza e alla pubblica fruizione. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|