book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Gabriele Abdelouahad (Libri  su Unilibro.itLibri di Gabriele Abdelouahad su Unilibro.it)

2025

Abdelouahad Gabriele Title : Teglia, testo e flat bread. Un viaggio alle origini della cucina italiana
Author: Abdelouahad Gabriele
Publisher: Youcanprint

Scrivere di storia della cucina significa indagare lo stretto legame esistente tra strumento di cottura e alimento da cucinare. Non può esistere infatti l'uno senza l'altro! Questo legame è forte a tal punto che talune pietanze del passato hanno assunto il nome dello strumento in cui si cuocevano. È per questo motivo che il presente volume tratta parallelamente l'origine dei tegami da fuoco più antichi giunti fino a noi e il cibo che in essi viene cotto. L'areale di ricerca è costituito principalmente dai territori dell'Italia centro-settentrionale; punto di partenza da cui viene tracciato un percorso, lungo tutto il libro, che ci condurrà sulla penisola balcanica per terminare infine in nord Africa. Vedremo così il viaggio che hanno fatto le forme più antiche di ceramica e di panificazione assieme all'uomo mentre si spostava attraverso i continenti. La presente ricerca potrà far nascere, nel lettore attento, nuove domande e riflessioni sull'origine di particolari forme di tegame e di cottura del cibo quotidiano. Mentre gli amanti della gastronomia nostrana potranno apprezzare e criticare con occhi nuovi la cucina contemporanea una volta apprese le sue origini millenarie e la ritualità celata dietro ogni povero piatto cucinato dentro un coccio o sopra un pezzo di pietra.
€ 26,90

Abdelouahad Gabriele Title : Dialogo sopra l'inutilità della cultura
Author: Abdelouahad Gabriele
Publisher: Youcanprint

Che cos'è la cultura? Che ruolo svolge nella società umana? Possiamo vivere senza di essa? La cultura è verità e menzogna? Dopo alcuni anni di studi sul libro classico ho capito che il mondo della ricerca è fatto di roccaforti culturali che si scambiano conoscenza attraverso rigidi trattati diplomatici. La pagina tipografica è un ring spietato ricco di regole da cui non si scappa. Attraverso le mie letture sulla storia del libro e della cultura del mondo ho appena scalfito la superficie delle ere; mi sono accorto che più imparo e meno sento di sapere e ciò mi lascia perplesso. Questo libro, a metà tra un saggio storico e un viaggio poetico-filosofico vuole essere il tentativo di mettere in gioco la nostra idea di libro come oggetto utile e dilettevole. Come se i libri, oltre alla conoscenza, fossero in grado di trasmettere anche l'ignoranza: una ignoranza utile al mondo e alla nostra esistenza, forse. Quanto sappiamo infatti delle scelte di vita che prendiamo, e quanto della nostra pura volontà c'è in esse? Un libro è come uno scatolone pieno di cianfrusaglie per lo più inutili, impilato in una soffitta, dentro un magazzino o in qualche garage e cantina del mondo. Soltanto a un pazzo verrebbe in mente di aprire ogni giorno degli scatoloni di roba vecchia per gustarsi il loro contenuto dal sapore vissuto. E soltanto un editore folle e spietato o un professore consunto nella sua retorica potrebbe aspettarsi che i libri si comprino per leggerli. I libri sono scatole che contengono conoscenza che è possibile apprendere solo da chi ha la giusta chiave interpretativa. I libri si
€ 26,50

Abdelouahad Gabriele Title : La tigella e l'origine della civiltà. Viaggio ai primordi dell'umanità per comprendere il significato di uno degli strumenti da cucina più antichi e misteriosi al mondo
Author: Abdelouahad Gabriele
Publisher: Youcanprint

Che cos'è la tigella? Penso che per molti questa sia una domanda scontata: è un disco in terracotta col quale si cuoce un particolare tipo di pane locale detto crescenta o crescentina. Ma la vera domanda sarebbe: Perchè esiste la tigella? Solo la risoluzione di questo quesito può infatti spingerci ad approfondire le caratteristiche di tale strumento. In questo libro ho cercato di analizzare tutti i presupposti che starebbero dietro all'invenzione della tigella per cercare di capire prima di tutto quanto essa sia antica, perchè è ornata da simboli specifici, e infine vedere se sia possibile identificare legami culturali con altre tradizioni dell'Italia, dell'Europa e del mmondo. A ormai tre anni dalla prima pubblicazione propongo questa ristampa riveduta e corretta. Le nuove ricerche effettuate sull'argomento e la pubblicazione del secondo volume (La Tigella origini, tecniche di produzione e ornati) avvenuta a fine 2024, mi hanno spinto a riproporre il libro che ha fatto da punto di partenza alle mie ricerche sulle ceramiche da fuoco dell'Italia centro-settentrionale.
€ 13,90
2024

Abdelouahad Gabriele Title : La tigella. Orogini, tecniche di produzione e ornati di una ceramica da fuoco indigena dell'appennino emiliano. Un nuovo contributo alla storia della ceramica europea-Tigella. Origins, production techniques & decorations of a ceramic cooking ware in
Author: Abdelouahad Gabriele
Publisher: Youcanprint

La tigella è uno strumento di cottura in ceramica refrattaria a forma di disco del diametro di circa 10-14 cm. Essa viene foggiata e decorata a stampo mediante una matrice lignea al negativo ed è utilizzata sugli Appennini tra Modenese e Bolognese per cuocere una particolare tipologia di focaccia chiamata crescenta o crescentina. Nel presente lavoro vengono indagate le origini, le tecniche di produzione, gli ornati simbolici e i metodi di cottura in cui viene impiegata questa particolarissima forma di ceramica grezza da fuoco che affonda le sue origini nella tarda antichità. Tramite l'analisi dell'etimologia e i dati archeologici viene ricostruita la nascita di questo tegame della tradizione agropastorale montana. Mentre la continuità della produzione, che giunge fino ai giorni nostri, ci permette di studiare lo strumento anche dal punto di vista etnografico essendo riusciti a effettuare delle interviste agli ultimi produttori di tigelle. Sulla montagna Modenese è ancora possibile, anche se raro, vedere l'utilizzo della tigella nel focolare, quando viene scaldata per la cottura delle crescenti. Grazie a questo, ancora oggi possiamo indagare e apprezzare coi nostri occhi un metodo di cottura fortemente legato alla tradizione medievale. In conclusione viene proposta una interpretazione dei simboli impressi sulle tigelle tradizionali e un catalogo di tutti i segni e decori che l'autore ha potuto raccogliere nelle sue ricerche.
€ 39,90
2022

Abdelouahad Gabriele Title : La tigella e l'origine della civiltà. Viaggio ai primordi dell'umanità per comprendere il significato di uno degli strumenti da cucina più antichi e misteriosi al mondo
Author: Abdelouahad Gabriele
Publisher: Iaccheri

Che cos'è la tigella? Penso che per molti questa sia una domanda scontata: è un disco in terracotta col quale si cuoce un particolare tipo di pane locale detto crescenta o crescentina. Ma la vera domanda sarebbe: Perché esiste la tigella? Solo la risoluzione di questo quesito può infatti spingerci ad approfondire le caratteristiche di tale strumento. In questo libro ho cercato di analizzare tutti i presupposti che starebbero dietro all'invenzione della tigella per cercare di capire prima di tutto quanto essa sia antica, perché è ornata da simboli specifici e infine vedere se sia possibile identificare legami culturali con altre tradizioni dell'Italia, dell'Europa e del mondo.
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle