![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Author: Neri Giovanni; Genuardi Maurizio Publisher: Elsevier I continui e rapidi progressi compiuti dalla genetica hanno incoraggiato gli autori a realizzare una nuova edizione aggiornata sia dal punto di vista del contenuto, sia dal punto di vista dell'iconografia. Il testo è rivolto principalmente agli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia ma è un utilissimo strumento di consultazione anche per gli specializzandi di varie discipline, per il medico che si trova ad affrontare nella propria pratica clinica, un problema legato alla genetica, e per gli studenti dei corsi di laurea delle professioni sanitarie. € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Giovanni Maurizio Publisher: Fandango Libri Il commissario Ricciardi è protagonista indiscusso della scena criminale della Napoli degli anni Trenta, capace di risolvere ogni caso con tali abilità e precisione da sconcertare colleghi e istituzioni. Ma questa sua capacità si dice sia innaturale, dettata addirittura dal demonio. E piace a pochi. Perché Ricciardi vede i morti e ne coglie l'ultimo pensiero, interrotto a metà da una morte violenta. Un'abilità divinatoria, quasi magica. Eppure a volte neanche questi mezzi sembrano bastare di fronte al mistero di certi crimini. È iniziato un autunno piovoso, Napoli è sotto una coltre di nuvole e nebbia. Nella settimana dei Morti viene trovato il cadavere di un bambino. Si chiama Matteo, Tettè per tutti. Uno dei tanti scugnizzi che vivono di espedienti nei vicoli della città. A prima vista, sembra morto di stenti, ma presto si scoprirà che forse la morte è stata causata da altro. Ricciardi indaga, ma le condizioni non sono facili. Le autorità fermano ogni tipo di inchiesta perché sta per arrivare in città Benito Mussolini. Al commissario toccherà indagare in modo clandestino, e soprattutto senza poter contare su alcuno dei suoi indizi perché sul luogo del delitto stavolta non vede né sente niente. A questo punto un interrogativo: ha esaurito il suo dono, la sua condanna, oppure il bambino non è stato ucciso lì? € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2009 |
![]() ![]() Author: De Giovanni Maurizio; Putignano A. (cur.) Publisher: Cento Autori Il primo scudetto del Napoli raccontato a chi non c'era: dopo le emozioni di Juventus-Napoli 1-3. La presa di Torino, Maurizio de Giovanni rievoca in una appassionata lettera al figlio glorie e miracoli di un giorno che cambiò la città e la vita di chi l'abitava. 'Che facemmo quella sera, e quella notte? Tutto, e il contrario di tutto. C'era quasi una vena di dispiacere, per il tempo che stava passando invece di fermarsi con noi a festeggiare. Mi ubriacai, probabilmente: o forse era l'emozione. Passarono le ore, e poi i giorni e l'euforia non finì. Quando cominciò a calare, dentro rimase la convinzione nuova, che eravamo i campioni e che tutto il mondo lo sapeva; e che i napoletani nel mondo erano campioni, come e più di noi. Napoli è un sentimento'. € 3,00
|
![]() ![]() Author: De Giovanni Maurizio Publisher: Fandango Libri Napoli 1931. Le stagioni si susseguono incuranti del sangue e della morte e la città si prepara ad affrontare il caldo torrido dell'estate. Luigi Alfredo Ricciardi, commissario in forza alla Regia Questura di Napoli, affronta un nuovo caso di omicidio insieme all'inseparabile brigadiere Maione. Ricciardi è un commissario fuori dal comune, un solitario, uno che non ama eseguire gli ordini che gli vengono impartiti e di solito fa di testa sua. Non è ben visto dalla gerarchia fascista che lo controlla a distanza ma lo lascia lavorare, perché stranamente i casi li risolve tutti. In molti cominciano a sospettare che Ricciardi abbia un segreto, si dice parli direttamente con il Diavolo. In realtà Ricciardi si limita ad ascoltare le ultime parole dei morti: più che un dono, una condanna. L'estate del commissario Ricciardi vedrà la morte della bellissima duchessa di Camparino, una donna misteriosa dalla chiacchierata vita notturna. Anche stavolta saranno le ultime parole pronunciate dalla vittima a far partire l'indagine che condurrà il commissario, e noi lettori insieme a lui, a scoprire una Napoli riarsa e poco conosciuta, abitata da personaggi inquietanti che tenteranno di ostacolare il suo lavoro. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio Publisher: Carlo Cambi Editore € 20,00
|
![]() ![]() Author: Ceci Maurizio; Clementi Maurizio; Luschi Giovanni Publisher: Ipsoa Il testo fornisce tutti gli strumenti operativi per comprendere un'operazione di LBO e per analizzare in maniera analitica tutte le problematiche di natura legale, tributaria e finanziaria che dalla stessa possono scaturire. € 39,00
|
![]() ![]() Author: Guerri Maurizio; Iovane Giovanni Publisher: Prearo € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: De Giovanni Maurizio Publisher: Fandango Libri La seconda avventura del commissario Ricciardi, l'uomo che possiede il dono (o la condanna) di sentire le ultime parole pronunciate da chi muore di morte violenta, quello che lui chiama 'il Fatto'. Napoli, aprile 1931. Il vento di primavera si annuncia nella notte di una giornata fredda e cupa e rimescola il sangue nelle vene di donne e uomini persi nei loro pensieri ma uniti dall'attesa del giorno che arriverà. Non è così per tutti: in un appartamento del popolare rione Sanità un'anziana donna, Carmela Calise, verrà trovata morta il giorno dopo, ridotta a un mucchio di ossa e sangue, barbaramente colpita a bastonate. Accorso sul luogo del delitto insieme al fedele brigadiere Maione, il commissario Ricciardi interroga la gente del palazzo e, nonostante il clima di omertà, scopre la doppia attività di Carmela, cartomante e usuraia. Al centro della vicenda è il decrepito appartamento dove la cartomante riceveva i suoi clienti, per predire in modo ingannevole il loro futuro o per garantirglielo, prestando denaro. Sono parecchi quelli che avrebbero avuto un motivo per ucciderla - strozzati dai debiti, succubi delle sue menzogne, delusi o disperati. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Anichini Giovanni; Silvi Maurizio Publisher: Bignami € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio Publisher: Carlo Cambi Editore L'artista, che vive la propria produzione come una vera esperienza esistenziale, si lascia trasportare dal sistematico desiderio di conoscenza e auto-conoscenza ed è guidato dalla volontà di ricerca tipica di chi vuole correre più veloce del tempo. Il ciclo dei tappeti-natura è la ricostruzione meta-reale di un frammento di vita impietosamente bloccato, forse salvato: ogni composizione corrisponde a un monito, alla tessera di mosaico universale e al sistematico tentativo di coinvolgere lo spettatore in un'esperienza interattiva. Se parliamo di interazione e di polisensorialità non può non venirci in mente l'arte elettronica: l'altro strumento comunicativo utilizzato dall'artista torinese. Gilardi, infatti, è stato uno dei primi artisti italiani ad occuparsi con continuità del rapporto tra arte e new media, tra cultura e arte interattiva. Nel secondo capitolo del libro, Vanni ci apre le porte a questo tipo di esperienze che hanno portato Gilardi a crescere come artista e ad essere considerato uno degli autori più noti e stimati a livello internazionale. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio Publisher: Carlo Cambi Editore € 38,00
|
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio Publisher: Carlo Cambi Editore € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio Publisher: Carlo Cambi Editore € 20,00
|
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio; Stocker Gerfried Publisher: Carlo Cambi Editore € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bernasconi Sergio; Spada Maurizio; Poletti Giovanni; Oppi F. (cur.) Publisher: Raccolto € 25,00
|
![]() ![]() Author: Anichini Giovanni; Monteduro U.; Silvi Maurizio Publisher: Bignami € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: De Giovanni Maurizio Publisher: Kairòs Un vademecum efficace e divertente contro i rischi delle cene in piedi nel quale si renderà noto perché sia preferibile il rimaner digiuni che andar di notte in luoghi oscuri fra uomini molesti e inopportuni, cibi veloci e senza calore, in un miscuglio di roast beef e rumori. € 5,00
|
![]() ![]() Author: De Giovanni Maurizio Publisher: Fandango Libri Napoli, marzo 1931, mentre un inverno particolarmente rigido tiene la città stretta in una morsa di gelo, un assassinio scuote l'opinione pubblica per la ferocia con cui il crimine è perpetrato e per la notorietà del morto. Il grande tenore Arnaldo Vezzi viene trovato cadavere nel suo camerino al Teatro San Carlo prima della rappresentazione de 'I Pagliacci', la gola squarciata da un frammento acuminato dello specchio andato in pezzi. Artista di fama mondiale, amico del Duce, uomo egoista e meschino: a ricostruire la personalità della vittima e a risolvere il caso è chiamato il commissario Luigi Alfredo Ricciardi, in forza alla Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli. Investigatore anomalo, mal sopportato dai superiori per la sua insofferenza agli ordini e temuto dai sottoposti per il suo carattere chiuso ed enigmatico, Ricciardi coltiva nel suo animo tormentato un segreto inconfessabile: fin da bambino 'vede i morti' - ma solo chi muore di morte violenta - , coglie la loro immagine nell'ultimo momento di vita e ascolta le ultime parole; 'il Fatto', come lo chiama lui, lo aiuta nelle indagini. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio Publisher: Carlo Cambi Editore € 10,00
|
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio Publisher: Carlo Cambi Editore € 30,00
|
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio Publisher: Carlo Cambi Editore € 50,00
|
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio Publisher: Carlo Cambi Editore € 20,00
|
||
2006 |
![]() ![]() Author: De Giovanni Maurizio Publisher: Graus Edizioni € 13,50
|
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio Publisher: Carlo Cambi Editore Un libro che racconta la storia di una mostra-evento che Maurizio Vanni ha ordinato per il M'ARS Contemporary Art Museum di Mosca. Pittori, scultori, video-artisti e fotografi si sono trovati ad affrontare, ognuno con la propria espressione artistica, un tema che avrebbe potuto creare non poche difficoltà: manifestare la teoria degli opposti per mezzo di ossimori artistici in armonia tra di loro. Vanni ci conduce - attraverso le opere di artisti come Baj, Fontana, Ceccobelli, Pozzati, Tilson, Ghelli, Mambor, ecc. - dalla totalità psichica di Jung alle diverse implicazioni dello Yin e dello Yang, dalla filosofia taoista alle dottrine pitagoriche, da Hegel alla teoria della relatività. Un saggio-racconto che ci conduce per mano, attraverso credenze, miti e racconti fantastici, in un universo che si esalta solamente attraverso la simbiosi di quegli opposti che, proprio perché differenti, diventano pulsioni vitali dell'energia del cosmo. L'intima unità degli opposti non è affatto un'idea appannaggio solamente di psicologi, medici, filosofi e pensatori orientali. Ogni persona tende a convivere con un'armonia di opposti che, proprio nell'inseguire l'equilibrio impossibile, crea un'inattesa prospettiva. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio Publisher: Carlo Cambi Editore Un libro che vuole offrire un'ottica alternativa a quelle con le quali siamo abituati ad avvicinarci a uno dei gruppi di artisti più imprevedibili e innovativi della storia dell'arte del Novecento. Il primo capitolo contestualizza l'origine internazionale del Gruppo, la poetica culturale e i rapporti con l'Italia di alcuni artisti. Nel secondo capitolo, Maurizio Vanni ci regala un vero a proprio saggio-racconto sulla storia della creatività comparata, in modo cosciente e sistematico, con i lavori più importanti degli artisti, con quelle forme dell'immaginario infantile che hanno pervaso dipinti destinati a entrare nei musei più importanti del mondo. Per artisti come Jorn, Appel, Corneille, Constant, Alechinsky, Lucebert, Rooskens, ecc., essere provocatori e creativi vuol dire vivere, essere presenti in un preciso luogo e in un determinato momento storico per poter esprimere liberamente la propria emancipazione. La creatività in sé rappresenta l'azione che dà vita a un qualcosa di nuovo, a un'idea che viene dal nulla. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Clementi Maurizio; Luschi Giovanni; Tron Alberto Publisher: Ipsoa € 32,00
|
![]() ![]() Author: Anselmi Gabriello; Perez Giovanni; Scudiero Maurizio Publisher: Grafiche Aurora € 18,00
|
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio Publisher: Carlo Cambi Editore Un vero e proprio libro sull'arte del rifiuto e su come sia possibile rivalutare e rendere eterni gli scarti della società. Nei suoi cinque capitoli, Maurizio Vanni ci dimostra come i rifiuti siano una componente fondamentale del ciclo della vita e di tutti i materiali. La questione dei rifiuti può essere un problema o può diventare un'inattesa opportunità a seconda del modo in cui viene affrontata. Il volume in questione è uscito in occasione di una grande mostra in Palazzo Strozzi, a Firenze, che ha coinvolto sul tema del rifiuto tutte le espressioni artistiche della nostra contemporaneità: pittura, scultura, video-arte, fotografia, accessori moda, fashion, design, bijoux-design, cinema, letteratura, poesia e musica. Dove alcuni vedono rifiuti e scarti della società, altri possono intravedere possibilità artistiche, oggetti per creare e perfezionare ciò che potremmo definire una vera e propria comunicazione culturale collegata alla poetica dell'oggetto recuperato. I rifiuti sono un grande accumulo di informazioni, un'impronta cerebrale dei nostri pensieri. La cultura trash è priva di regole, vive sull'improvvisazione del momento pescando nei cassonetti dell'immondizia e nel cestino dei rifiuti, traendone le manifestazioni più disparate, originali e sorprendenti. In fondo... ciò che resta è arte! € 30,00
|
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio Publisher: Carlo Cambi Editore Il volume è stato pubblicato in occasione di una grande mostra in Palazzo Strozzi a Firenze. Tra la metà degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Sessanta, la società urbana offre sempre più scenari artefatti, quinte sempre meno naturali, sfondi asettici e iper-contaminati dalla tecnologia. È questo il sostrato che alimenta la creatività di un gruppo di artisti che rimane sconvolto dall'atteggiamento di una collettività che dimentica i valori e le tradizioni per rincorrere il nuovo a tutti i costi. Nel 1960 Pierre Restany teorizzerà il Nouveau Réalisme: un inedito movimento culturale che ambisce ad avere un rapporto nuovo con la realtà, più concreto e fisico. Maurizio Vanni, attraverso l'indagine delle opere di Mimmo Rotella, César Baldaccini, Arman, Christo, Tingueli, Spoerri, Deschamps e Niki de Saint-Phalle, cerca di risalire alle origini del movimento partendo dall'analisi di quella materia che viene fatta rivivere a livello concettuale prima e a livello estetico poi. Vanni ci proietta anche negli epigoni posteriori a quelli storici, in quegli artisti che nei decenni successivi hanno dimostrato un approccio simile con risultati interessanti e ben diversi dai precedenti: Enrico Baj, Louise Nevelson, Renato Mambor, Bruno Ceccobelli, Gianfranco Pardi e Lucio del Pezzo. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Vanni Maurizio Publisher: Carlo Cambi Editore In questo libro, Maurizio Vanni ci conduce nella poetica di Antonio Possenti attraverso un saggio sul mare e sulle credenze e sui miti ad esso collegati. Possenti ha sempre amato il mare, ha sempre giocato con quell'orizzonte che rappresenta il limite del visibile oltre il quale l'immaginario seduce la curiosità degli uomini. Vanni, attraverso un saggio-racconto trasversale sul mare e sulla sua storia, ci mostra un Possenti inedito, curioso, cerebrale e carico di quell'ironia esistenziale appannaggio delle persone sensibili che militano con coscienza nella società della nostra contemporaneità. Un libro accessibile a tutti, un volume che spinge il lettore ad andare oltre ciò che vede, a credere nella forza della vita e a vedere nel mare la possibilità di rincorrere, con successo, i propri sogni. Un viaggio interdisciplinare che immerge il fruitore nelle atmosfere di Ulisse, Platone, Sant'Agostino, Hemingway, Whitman, Montale e... Possenti. Un gioco poetico che invita a scherzare seriamente con la vita e ad attendere con fiducia l'onda giusta per spiccare il volo. € 30,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|