![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Iannone Maria Publisher: Neldiritto Editore 'I Codici Superiori' sono il risultato dell'impegno profuso da giuristi autorevoli e del confronto intellettuale tra Avvocati, Professori e Magistrati. Il 'kit 2 codici superiori di diritto civile e diritto penale annotati con la giurisprudenza' si presenta come uno strumento indispensabile per la professione e la redazione di atti e pareri. La nuova edizione è stata meticolosamente rivista al fine di conferirle omogeneità e uniformità ed agevolare il professionista nella consultazione della medesima. Il Codice è aggiornato alle più recenti novità legislative introdotte e alle questioni giurisprudenziali emerse. Il kit 2 codici superiori presenta aspetti unici e qualificanti quali: l'aggiornamento completo dell'intero apparato normativo; la completezza e ricchezza delle questioni trattate; la particolarissima attenzione dedicata alla elaborazione dei sommari sotto le singole disposizioni; l'articolata e funzionale struttura dei sommari e la trattazione dei singoli profili che consentono di individuare agevolmente gli orientamenti giurisprudenziali sul tappeto e di ricostruire i percorsi logici agli stessi sottesi; la struttura grafica che favorisce un'agevole consultazione; la particolare visibilità data alle decisioni più recenti e a quelle delle Sezioni Unite; il costante aggiornamento giurisprudenziale; l'attenzione dedicata anche alla giurisprudenza di merito; gli indici dettagliatissimi che consentono l'immediata individuazione delle questioni su cui si intende svolgere la ricerca; l'inserimento delle disposizioni di attuazione al codice civile e penale; la selezione d € 175,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Iannone Maria Publisher: Neldiritto Editore 'I Codici Superiori' annotati con giurisprudenza si presentano come uno strumento indispensabile per la professione e la redazione di atti e pareri. L'opera è il frutto di un lavoro meticoloso teso a conferirle omogeneità e uniformità e ad agevolare il professionista nella consultazione della medesima. Il Codice è aggiornato alle più recenti novità legislative introdotte e alle questioni giurisprudenziali emerse. Il Codice presenta aspetti qualificanti quali: l'aggiornamento completo dell'intero apparato normativo; la completezza e ricchezza delle questioni trattate; la particolarissima attenzione dedicata alla elaborazione dei sommari sotto le singole disposizioni; l'articolata e funzionale struttura dei sommari e la trattazione dei singoli profili che consentono di individuare agevolmente gli orientamenti giurisprudenziali sul tappeto e di ricostruire i percorsi logici agli stessi sottesi; la struttura grafica che favorisce un'agevole consultazione; la particolare visibilità data alle decisioni più recenti e a quelle delle Sezioni Unite della Cassazione; il costante aggiornamento giurisprudenziale; l'attenzione dedicata anche alla giurisprudenza di merito; gli indici dettagliatissimi che consentono l'immediata individuazione delle questioni su cui si intende svolgere la ricerca. € 105,00
|
![]() ![]() Author: Grasselli Stefania; Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore € 63,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Iannone Maria Publisher: Neldiritto Editore 'I codici superiori' sono il risultato dell'impegno profuso da giuristi autorevoli e del confronto intellettuale tra avvocati, professori e magistrati. 'I codici superiori' annotati con giurisprudenza si presentano come uno strumento indispensabile per la professione e la redazione di atti e pareri. La nuova edizione è stata meticolosamente rivista al fine di conferirle omogeneità e uniformità ed agevolare il professionista nella consultazione della medesima. Il Codice è aggiornato alle più recenti novità legislative introdotte e alle questioni giurisprudenziali emerse. € 105,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Ferrari Giulia Publisher: Neldiritto Editore L'opera si compone di tre Sezioni. La prima consiste in una disamina, dottrinale ed operativa, ma sempre snella ed essenziale, degli istituti oggetto dell'intervento legislativo. Nella seconda ('domande e risposte') sono presentati, sotto forma di domanda, i numerosissimi problemi emersi in fase applicativa, con le connesse risposte offerte dalla più recente giurisprudenza. Nella terza parte ('Le formule') sono indicate le formule di riferimento, utili all'operatore (ad es. ordinanza di demolizione, certificato di agibilità, domanda di segnalazione certificata di inizio attività). La nuova Edizione ha dato atto delle novità normative intervenute negli ultimi tre anni, dal d.lgs. 30 giugno 2016 n. 127, in tema di conferenza di servizi, agli effetti della Riforma Madia nel settore dell'edilizia (d.lgs. 25 novembre 2016, n. 222), sino alle nuove Norme tecniche per le costruzioni (d.m. 18 gennaio 2018) e al Glossario contenente l'elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera (d.m. 2 marzo 2018). Particolare cura è stata posta nell'aggiornamento giurisprudenziale, con la decisioni più importanti del giudice amministrativo e della Suprema Corte di Cassazione. Anche in questa edizione è presente un'Appendice, con una parte (la seconda) dedicata al Condono edilizio e una terza al Piano casa, con le diverse leggi regionali che lo hanno disciplinato. L'Appendice si è arricchita di altri approfondimenti: il Regolamento edilizio unico; il d.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31, sulla semplificazione dei titoli edilizi per le aree sottop € 140,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Ferrari Giulia Publisher: Neldiritto Editore Il 'Manuale di diritto amministrativo' è stato, in questa dodicesima edizione, integralmente aggiornato. La necessità di adeguare il Manuale ai profili di nuova emersione è dovuta non solo alle novelle legislative, per esempio, in materia di processo amministrativo (Legge di Bilancio 2018, che ha, tra l'altro, ampliato il novero delle materie rientranti nel rito abbreviato ex art. 119 c.p.a.), digitalizzazione della p.a. (d.lgs. 13 dicembre 2017, n. 317, G.U. 12.1.2018), ma anche ai nova derivati dalle fonti di rango sovranazionale e dalla c.d. soft law. Spasmodico l'aggiornamento giurisprudenziale, esteso all'intero Manuale. Tra le numerosissime pronunce di cui questa dodicesima edizione dà conto, devono, a titolo esemplificativo, ricordarsi quelle relative ai contratti pubblici (Cons. St., A.P., 11 maggio 2018, n. 6, che ha rimesso alla Corte di Giustizia la vessata questione del rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale escludente in materia di appalti; Cons. St., A.P., 26 aprile 2018, n. 4, in tema di impugnazione del bando di gara; T.a.r. Piemonte, Sez. I, 17 gennaio 2018, n. 88, che ha rimesso alla Corte di Giustizia la quaestio della compatibilità, con la disciplina europea in materia di diritto di difesa, giusto processo ed effettività sostanziale della tutela, del rito di impugnativa dei provvedimenti di esclusione dalle gare e di ammissione alle medesime); alla responsabilità della p.a. (Cons. St., A.P., 4 maggio 2018, n. 5, sulla responsabilità precontrattuale della p.a. prima dell'aggiudicazione; Cons. St., A.P., 23 febbraio 2018, n. 1, sulla c.d. co € 150,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Gliubich Maurizio; Chiesi Gian Andrea Publisher: Neldiritto Editore Gli innovativi Codici sono volti ad accrescere, muovendo dalla norma e con l'utilizzo di collegamenti esclusivamente normativi e storici, la capacità di ricostruire discipline e istituti, consentendo di risalire in modo agevole ai principi costituzionali di riferimento, alla ratio, alla natura giuridica, alle discipline e agli istituti correlati (o meno), alle normative speciali collegate. Utili per affrontare lo studio, le prove concorsuali e la professione seguendo uno schema di richiami normativi costruito attorno a ciascuna disposizione. Corposo e dettagliato l'indice analitico. € 139,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Salemme Andrea Antonio Publisher: Neldiritto Editore I Codici sono volti ad accrescere, muovendo dalla norma e con l'utilizzo di collegamenti esclusivamente normativi e storici, la capacità di ricostruire discipline e istituti, consentendo di risalire in modo agevole ai principi costituzionali di riferimento, alla ratio, alla natura giuridica, alle discipline e agli istituti correlati (o meno), alle normative speciali collegate. Utili per affrontare lo studio, le prove concorsuali e la professione seguendo uno schema di richiami normativi costruito attorno a ciascuna disposizione. Corposo e dettagliato l'indice analitico. L'opera è aggiornata al D.L. 4 ottobre 2018, n. 113 (Protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica); al D.Lgs. 11 maggio 2018, n. 63 (Attuazione della direttiva UE 2016/943 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione del know-how riservato e delle informazioni commerciali riservate contro l'acquisizione, l'utilizzo e la divulgazione illeciti); al D.Lgs. 10 aprile 2018, n. 36 (Procedibilità per taluni reati); al D.Lgs. 1 marzo 2018, n. 21 (Riserva di codice). € 46,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Salemme Andrea Antonio; Lombardi Antonio Publisher: Neldiritto Editore € 180,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Zoppini Andrea; Massa Felsani F. (cur.); De Nictolis R. (cur.); Fratini M. (cur.) Publisher: Neldiritto Editore Il Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica introdotto con il d.lgs. n. 175 del 2016 è intervenuto a mettere ordine in un terreno normativo che fino a ieri si presentava particolarmente sconnesso: una legislazione di tipo speciale introdotta in modo disorganico perseguendo obiettivi e logiche contingenti/soluzioni interpretative spesso discordanti con riferimento ai piccoli come ai grandi temi posti dalle partecipazioni pubbliche, la crescente difficoltà di rintracciare una linea di confine tra ciò che può essere riportato nell'alveo del diritto pubblico e ciò che invece è di competenza del diritto privato, la crescita esponenziale e disordinata del fenomeno e la relativa degenerazione anche sotto il profilo della spesa pubblica. Tutto ciò rendeva urgente un intervento normativo di riordino. Il d.lgs. n. 175/2016 è stato dunque adottato al fine prioritario di assicurare la chiarezza della disciplina, la semplificazione normativa, la tutela e la promozione della concorrenza, la razionalizzazione del sistema e la riduzione della spesa pubblica. L'odierno Testo unico appare quindi il frutto di un disegno organico che consente di ricostruire gli istituti così come i singoli momenti della disciplina delle società a partecipazione pubblica in una prospettiva sistematica unitaria e di porgerli per la prima volta in funzione di esigenze divulgative e didattiche in forma di manuale. L'opera fornisce uno sguardo d'insieme sulla nuova normativa inquadrandola nella sua cornice nazionale e sovranazionale per poi toccarne e analizzarne gli aspetti di fondo e quelli più € 75,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore Il diritto penale vive da tempo una stagione di profonde trasformazioni, cui contribuiscono il formante normativo così come quelli dottrinale e giurisprudenziale. In questo quadro, il Manuale offre una panoramica completa dell'odierno diritto penale, proponendosi quale indispensabile 'bussola' tanto per lo studente e l'aspirante magistrato, quanto per il professionista e l'operatore del diritto. Fedeli a tale impostazione, anche in questa edizione sono state anzitutto ripensate intere parti dell'opera, sintonizzate sulle novità sopraggiunte nel corso dell'ultimo anno. Sono stati, in particolare, integralmente riscritti i paragrafi dedicati alla c.d. scriminante medica, alla luce della l. 22 dicembre 2017, n. 219, nonché quelli relativi ai seguiti italiani della vicenda Contrada. Spasmodico, più in generale, l'aggiornamento ai più recenti interventi legislativi, tra i quali merita segnalare: il d.lgs. 1 marzo 2018, n. 21, con l'introduzione della c.d. riserva di codice (art. 3 bis c.p.) e la novellazione del codice penale con svariati nuovi articoli, ad es. gli artt. 61 bis (aggravante c.d. della transnazionalità), 69 bis (divieti di bilanciamento tra circostanze) e 240 bis (c.d. confisca di sproporzione); la l. 11 gennaio 2018, n. 3, con l'aggiunta dell'art. 61, n. 11-sexies, c.p.; la l. 30 novembre 2017, n. 179, che ha integrato l'art. 6, d.lgs. 231/2001, introducendo la tutela del c.d. whistleblowing; la l. 4 dicembre 2017, n. 172 (di conversione del d.l. 16 ottobre 2017, n. 148), di modifica dell'art. 162 ter c.p.; la l. 17 ottobre 2017, n. 161, che ha profondamente inci € 120,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore € 125,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore 'I codici superiori' sono il risultato dell'impegno profuso da giuristi autorevoli e dal confronto intellettuale tra avvocati, professori e magistrati. Apprezzati dai partecipanti agli esami di avvocato degli ultimi anni che nei codici hanno trovato tutte le soluzioni giurisprudenziali ai quesiti giuridici contenuti nelle tracce di parere, 'I codici superiori' annotati con giurisprudenza si presentano come uno strumento indispensabile per chi risulta impegnato nella professione e nella redazione di atti e pareri. La nuova edizione è stata meticolosamente rivista al fine di conferirle omogeneità e uniformità ed agevolare il professionista nella consultazione della medesima. Il Codice è aggiornato alle numerosissime novità legislative introdotte nel 2015 e 2016 e alle questioni giurisprudenziali emerse. Il Codice presenta aspetti unici e qualificanti quali: l'aggiornamento completo dell'intero apparato normativo; la completezza e ricchezza delle questioni trattate; la particolarissima attenzione dedicata alla elaborazione dei sommari sotto le singole disposizioni; l'articolata e funzionale struttura dei sommari e la trattazione dei singoli profili che consentono di individuare agevolmente gli orientamenti giurisprudenziali e di ricostruire i percorsi logici agli stessi sottesi; la struttura grafica che favorisce un'agevole consultazione; la rapida individuazione delle sentenze più recenti e di quelle delle Sezioni Unite; il costante aggiornamento giurisprudenziale; l'attenzione dedicata anche alla giurisprudenza di merito; gli indici dettagliatissimi che consentono l'immediat € 94,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore La collana 'I Compendi Superiori' è stata ideata per affiancare i 'Manuali Superiori' volumi più sintetici e compatti. La Collana è strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare - con volumi snelli e sintetici - una preparazione solida recante una trattazione esaustiva non solo degli istituti, ma anche dei principali orientamenti giurisprudenziali e dei relativi dibattiti dottrinali riportati in modo schematico. I compendi si connotano per: chiarezza nella forma, completezza della trattazione, esposizione schematica 'per punti' delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche, selezione della più significativa giurisprudenza. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, utile per la ricerca degli istituti e dei problemi. € 64,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore € 115,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore € 220,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore Indice analitico; indice sistematico diviso per articoli; annotato con sentenze anche della Cedu e della Corte di Giustizia; aggiornamento al reato di tortura; sommari delle questioni sotto ciascun articolo. € 68,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore 'I Codici Superiori' sono il risultato dell'impegno profuso da giuristi autorevoli e del confronto intellettuale tra avvocati, professori e magistrati. Questa nuova edizione è stata meticolosamente rivista al fine di conferirle omogeneità e conformità ed agevolare il professionista nella consultazione della medesima. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore L'opera, di sicura novità per il settore editoriale, raccoglie in un unico Codice le normative fondamentali del diritto amministrativo: la Legge sul procedimento amministrativo (L. 7 agosto 1990, n. 241); il decreto legislativo sul pubblico impiego 'privatizzato' (D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165); il Testo unico in materia espropriativa (D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327); il Testo unico in materia edilizia (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380); il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50) ed infine il Codice del processo amministrativo (D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104). La novità risiede nella possibilità per il lettore di disporre, per ogni singolo articolo di ciascuna normativa, di un apparato completo di collegamenti che offre una visuale completa, aggiornata e sistematica delle complesse materie. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Alpa Guido; Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore L'opera è aggiornata a: D.Lgs. 10 aprile 2018, n. 36 - Procedibilità per taluni reati; D.Lgs. 1 marzo 2018, n. 21 - Riserva di codice; D.Lgs. 6 febbraio 2018, n. 11 - Giudizi di impugnazione; D.M. 16 gennaio 2018 - Adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato; L. 11 gennaio 2018, n. 6 - Protezione dei testimoni di giustizia. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Alpa Guido; Zatti Paolo; Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore € 120,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Corbi Christian; Garofoli Roberto; Police Aristide Publisher: Neldiritto Editore € 140,00
|
![]() ![]() Author: Ferrari Giulia; Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore Dopo appena un anno dalla prima edizione, forti dell'ottimo riscontro e delle importanti novità introdotte dal primo correttivo al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 19 aprile 2017, n. 56), si è ritenuto necessario por mano alla seconda edizione del manuale dei contratti pubblici. Ampio spazio è stato dedicato alla giurisprudenza formatasi sulle disposizioni del nuovo Codice e alle Linee guida Anac, corredate dai relativi pareri resi dal Consiglio di Stato. Immutata è la struttura del commento ai diversi istituti, articolata in sei parti: la prima si sofferma sui principi, sulle novità della nuova disciplina e sulle differenze con la vecchia; la seconda analizza i contratti di appalto per lavori, servizi e forniture; la terza tratta i contratti di concessione, le garanzie procedurali e l'esecuzione delle concessioni; la quarta analizza il partenariato pubblico privato ed il nuovo in house providing; la quinta esamina la disciplina in tema di infrastrutture e insediamenti prioritari; la sesta, infine, ha ad oggetto l'analisi dei numerosissimi profili problematici che connotano il processo degli appalti. Tale impostazione consente di offrire, in modo organico e con taglio anche operativo, un quadro esauriente delle principali questioni applicative che la complessa disciplina in materia di contratti pubblici prospetta. Permette altresì di cogliere, con immediata evidenza, le differenze e le analogie tra il vecchio e il nuovo Codice dei contratti pubblici, dando modo così all'operatore del diritto di individuare anche la giurisprudenza ancora attuale, formatasi nel tempo sul € 85,00
|
![]() ![]() Author: Fratini Marco; Garofoli Roberto; Ferrari Giulia Publisher: Neldiritto Editore € 168,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore Questa terza edizione si connota per la presenza di un'ulteriore tipologia di rinvii che può considerarsi species dei rinvii interni (analogici, sistematici e di diversità di disciplina). Si tratta del rinvio c.d. di principio: sia tra i rinvii analogici e sistematici, che tra quelli di diversità di disciplina, risultano evidenziate in grassetto le norme che esprimono il richiamo ad un principio generale. Ad arricchire l'Opera, infine, tre appendici, autonome e separate dal codice: 1) un'appendice contenente un estratto ragionato di frammenti tratti dal «Corpus iuris civilis» di Giustiniano e dalle «Istituzioni» di Gaio, in conformità al disposto dell'art. 7 del R.D. 15 ottobre 1925, n. 1860 «Modificazioni al regolamento per il concorso di ammissione in magistratura contenuto nel R.D. 19 luglio 1924, n. 1218». 2) un'appendice contenente i rinvii ed i collegamenti tra le norme del codice civile ed i principi Unidroit, i principi Aquis, i principi di diritto europeo ed il codice europeo dei contratti; 3) un'appendice con le massime della Corte di Giustizia dell'Unione Europea. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore Kit di 3 volumi per concorso di magistratura. € 210,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore Nel por mano a questa nuova edizione del Manuale di Parte Speciale di diritto penale, si è inteso assicurare un livello di trattazione maggiormente approfondito e più esaustivo delle innumerevoli questioni venute in rilievo nel dibattito giurisprudenziale e dottrinale degli ultimi anni. Pertanto, in questo primo Tomo - dedicato alla trattazione dei delitti contro la personalità dello Stato, contro la pubblica amministrazione, contro l'amministrazione della giustizia, contro il sentimento religioso e la pietà dei defunti, contro l'ordine pubblico e contro l'incolumità pubblica - si è inteso tenere conto delle numerose ed importanti novità legislative e pretorie intervenute. Tra le prime, in particolare, meritano segnalazione quelle introdotte dalla L. 28 luglio 2016, n. 153, in tema di contrasto al terrorismo; dalla L. 11 luglio 2016, n. 133, che ha introdotto la fattispecie di frode in processo penale e depistaggio; nonché quelle inserite dalla L. 22 maggio 2015, n. 68, in materia di diritto penale ambientale. Numerose le rilevanti questioni sulle quali, nei due anni intercorsi dall'ultima Edizione, è intervenuta, anche con pronunce di spiccata importanza, la giurisprudenza: basti pensare alle decisioni relative alle qualifiche dì pubblico ufficiale e di incaricato di pubblico servizio (Cass. pen., sez. VI, 24 febbraio 2016, n. 9438); al peculato ordinario (Cass. pen., sez. VI, 10 marzo2016, n. 13038); al peculato d'uso (Cass. pen., sez VI, 14 gennaio 2016, n. 1327); alla concussione (Cass., sez. VI, 16 giugno 2016, n. 25054); alla relazione tra il delitto di induzione inde € 60,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore € 60,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore Nel por mano a questa nuova edizione del Manuale di Parte speciale di diritto penale, si è inteso assicurare un livello di trattazione maggiormente approfondito e più esaustivo delle innumerevoli questioni venute in rilievo nel dibattito giurisprudenziale e dottrinale degli ultimi anni. Pertanto, in questo terzo Tomo - dedicato alla trattazione dei delitti contro il patrimonio e delle contravvenzioni, nonché delle più rilevanti leggi speciali in materia tributaria, societaria, fallimentare, di intermediazione e interposizione di manodopera, di stupefacenti, di beni culturali e paesaggistici, di inquinamento elettromagnetico, di interruzione della gravidanza e di diritto penale dell'immigrazione - si è inteso tenere conto delle numerose ed importanti novità legislative e pretorie intervenute. Tra le prime, in particolare, meritano segnalazione quelle introdotte dal D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 222, in materia di titoli edilizi; dai D.Lgs. 15 gennaio 2016, nn. 7 e 8, in materia di depenalizzazione; dai D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 158 e 5 agosto 2015, n. 128, in materia penale tributaria; nonché dalla L. 27 maggio 2015, n. 69, in materia di reati societari. Numerose le rilevanti questioni sulle quali, nei due anni intercorsi dall'ultima edizione, è intervenuta, anche con pronunce di spiccata importanza, la giurisprudenza: basti pensare alle decisioni in tema di ne bis in idem e reati tributari (Corte Cost. ord. n. 116/2016; Grande Camera, 15 novembre 2016, A e B c. Norvegia, ric. n. 24130/11 e 29758/11); estinzione dei reati tributari per pagamento del debito tributario Cass. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore € 155,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|