book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Burgio (Libri  su Unilibro.itLibri di Burgio su Unilibro.it)

2008

Beccaria Cesare, Thomas Aaron (TRN), Parzen Jeremy (TRN), Stevenson Bryan, Burgio Alberto Title : On Crimes and Punishments
Author: Beccaria Cesare, Thomas Aaron (TRN), Parzen Jeremy (TRN), Stevenson Bryan, Burgio Alberto
Publisher: Univ of Toronto Pr

'

Published in 1764, On Crimes and Punishments by Cesare Beccaria (1738–1794) courted both success and controversy in Europe and North America. Enlightenment luminaries and enlightened monarchs alike lauded the text and looked to it for ideas that might help guide the various reform projects of the day. The equality of every citizen before the law, the right to a fair trial, the abolition of the death penalty, the elimination of the use of torture in criminal interrogations—these are but a few of the vital arguments articulated by Beccaria.

This volume offers a new English translation of On Crimes and Punishment alongside writings by a number of Beccaria's contemporaries. Of particular interest is Voltaire's commentary on the text, which is included in its entirety. The supplementary materials testify not only to the power and significance of Beccaria's ideas, but to the controversial reception of his book. At the same time that philosophes proclaimed that it contained principles of enduring importance to any society grappling with matters of political and criminal justice, allies of the ancien régime roundly denounced it, fearing that the book's attack on feudal privileges and its call to separate law from religion (and thus crime from sin) would undermine their longstanding privileges and powers.

Long appreciated as a foundational text in criminology, Beccaria's arguments have become central in debates over capital punishment. This new edition presents Beccaria's On Crimes and Punishments as an important and influential work of Enlightenment political theory.

'
€ 31,20

Burgio Giuseppe Title : Mezzi maschi. Gli adolescenti gay dell'Italia meridionale. Un'indagine etnopedagogica
Author: Burgio Giuseppe
Publisher: Mimesis

L'omosessualità maschile che emerge da questa ricerca - condotta per cinque anni a Palermo attraverso la raccolta di storie di vita di adolescenti - si presenta distante dal 'modello gay' proposto dai talk-show e dalla cinematografia. In un contesto difficile come quello meridionale, ancora in parte influenzato da una concezione 'mediterranea' del desiderio tra uomini, gli adolescenti omosessuali vivono un percorso di crescita condizionato da differenti modelli di comportamento, di identità, di maschilità, nella totale mancanza di punti di riferimento adulti che li accompagnino nel processo di auto-formazione di una soggettività omosessuale. Si struttura allora una sorta di educazione informale tra coetanei che si mostra, nella ricerca, con tutto il suo armamentario di miti, esperienze, linguaggi, progetti, paure e che propone una chiave di lettura pedagogica dell'adolescenza omosessuale, con le sue sfide esistenziali, con i suoi bisogni formativi, con il suo desiderio di emancipazione.
€ 20,00

Burgio Lorenzo Title : La caduta dell'angelo
Author: Burgio Lorenzo
Publisher: Edarc Edizioni


€ 13,00     Scontato: € 12,35

Burgio Aurelio Title : Il paesaggio agrario nella Sicilia ellenistico-romana. Alesa e il suo territorio
Author: Burgio Aurelio
Publisher: L'Erma di Bretschneider


€ 276,00
2007

Burgio Anna Title : Serafina
Author: Burgio Anna
Publisher: Città del Sole Edizioni


€ 12,00

Burgio Claudio; Ruaro Pierangelo; Uberti Bortolo; Servizio per la pastorale liturgica (cur.) Title : Una fede da cantare. Giovani, canti e vocazione: riflessioni a partire da una esperienza
Author: Burgio Claudio; Ruaro Pierangelo; Uberti Bortolo; Servizio per la pastorale liturgica (cur.)
Publisher: In Dialogo

Da alcuni anni il Servizio per la Pastorale Liturgica della diocesi di Milano ha impostato un itinerario di verifica e di ricerca sul canto religioso; esso è nato assieme all'Azione Cattolica ambrosiana e ha visto coinvolti numerosi autori ed educatori. Questo testo dà conto, attraverso le voci dei suoi protagonisti, una interessantissima documentazione, una antologia di canti, del cammino fatto a partire dal 2003, e propone una esperienza concreta di verifica e di produzione, col desiderio di aiutare anche altri in questa ricerca.
€ 10,00

Burgio A. (cur.) Title : Dialettica. Tradizioni, problemi, sviluppi
Author: Burgio A. (cur.)
Publisher: Quodlibet


€ 26,00

Burgio Alberto Title : Per Gramsci. Crisi e potenza del moderno
Author: Burgio Alberto
Publisher: DeriveApprodi

La storia della modernità e l'analisi della 'crisi organica' della società borghese sono temi centrali dei 'Quaderni del carcere'. Questo libro ne approfondisce alcuni nuclei teorici fondamentali, mettendo in risalto il carattere dialettico del pensiero di Granisci. L'analisi del fascismo italiano sullo sfondo della complessità strutturale della società contemporanea; la teoria del cesarismo; il nodo dell'egemonia, indagato alla luce dell'ubiquità delle dinamiche egemoniche, sono passaggi cruciali di una lettura delle note gramsciane in cui si rivela essenziale il duplice volto della crisi: da un lato, irreversibile processo degenerativo responsabile dello scollamento dei corpi sociali, della delegittimazione delle leadership e della regressione autoritaria dei regimi politici; dall'altro, luogo di costituzione di soggettività critiche e di potenti istanze di trasformazione. Sullo sfondo dell'ambivalenza della crisi del 'mondo moderno' si sviluppa quella ricerca di nuove forme di relazione sociale che rappresenta la più preziosa eredità dei 'Quaderni'.
€ 14,00

Burgio Giuseppe Title : La diaspora interculturale. Analisi etnopedagogica del contatto tra culture: Tamil in Italia
Author: Burgio Giuseppe
Publisher: Edizioni ETS

La comunità diasporica dei migranti Tamil, unitaria ma geograficamente frammentata, rappresenta un inedito per la ricerca italiana, una sfida per le nostre categorie di 'cultura' e di 'integrazione'. La pedagogia può accogliere questa sfida solo concentrandosi sulle forme dell'incontro piuttosto che sulle 'culture' in contatto, prendendo cioè le mosse dall'analisi etnografica delle complesse relazioni che, in un preciso contesto, si strutturano con uno specifico gruppo di migranti. Un approccio etnopedagogico guida così questa ricerca che, attraverso la raccolta delle storie di vita, dà conto della realtà concretamente vissuta dai migranti Tamil in Italia e, al contempo, sviluppa una riflessione epistemologica che disegna l'intercultura come prospettiva dialogica, narrativa e a forte curvatura politica. La pedagogia interculturale, nelle sue connessioni tra soggettività individuali emergenti nei racconti biografici e dinamiche culturali, implicazioni etiche e ricadute formative, dispositivi metodologici e modelli teorici, si propone in questo testo come pratica di relazione, coinvolgendo nel suo ambito non solo le scuole multietniche, ma tutti gli ambiti e le pratiche sociali, in un'ottica di trasformazione interculturale reciproca.
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2006

Burgio Alberto Title : Per un lessico critico del contrattualismo moderno
Author: Burgio Alberto
Publisher: La Scuola di Pitagora


€ 15,00     Scontato: € 14,25

Burgio Calogero Title : Davide Doris e la stele
Author: Burgio Calogero
Publisher: Lampi di Stampa

Un pacco dall'aspetto singolare, senza alcuna indicazione esterna, viene recapitato a casa di Davide, un ragazzo di 13 anni che vive da solo con una strana governante, una giovane interprete somala che ha rinunciato ai suoi studi per accudirlo dal giorno in cui la madre archeologa, è scomparsa. È questo l'avvio dell'opera prima di Calogero Bugio. Si dà così inizio ad una serie di avventure che, procedendo progressivamente nella lettura, vengono coinvolti oltre a Davide, anche Marco e Giulia, due ragazzi che frequentano insieme a lui il primo ciclo di studi dell'Istituto archeologico di una città in un'isola posta al centro del Mediterraneo, in cui è facile ravvisare delle evidenti somiglianze con Palermo e la Sicilia.
€ 19,90
2005

Burgio A. (cur.) Title : Antonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia
Author: Burgio A. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Allievo di Bertrando Spaventa e maestro di Croce, Labriola fu un vigoroso esempio di intellettuale-politico, insofferente della separatezza degli studi accademici e disposto a spendersi senza remore per la costruzione di una 'nuova civiltà'. Approdato da ultimo al marxismo, ne fornì una interpretazione di straordinaria originalità, capace di far luce su aspetti scarsamente indagati dell'eredità teorica di Marx. Corrispondente di figure del calibro di Engels e Kautsky, Bebel e Liebknecht, Bernstein e Sorel, Zeller e Jhering, godette della considerazione di protagonisti della scena culturale e politica europea come Mehring e Sombart, Lenin e Trockij.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Burgio Santo Title : Appartenenza a negozio. La crisi della teologia barocca
Author: Burgio Santo
Publisher: Rubbettino

Santo Burgio insegna Storia della filosofia moderna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'UNiversità degli studi di Catania.
€ 30,00

Eusebi Mario; Burgio E. (cur.) Title : Saggi di filologia romanza. Ediz. italiana e francese
Author: Eusebi Mario; Burgio E. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 64,00
2004

Dollo Corrado; Bentivegna G. (cur.); Burgio S. (cur.); Magnano San Lio G. (cur.) Title : Filosofia e medicina in Sicilia
Author: Dollo Corrado; Bentivegna G. (cur.); Burgio S. (cur.); Magnano San Lio G. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Il volume rappresenta la terza delle quattro parti previste per la raccolta integrale dei saggi editi e inediti di Corrado Dollo. Dedicati essenzialmente alle vicende della filosofia, della medicina e delle istituzioni di cultura, i saggi sono legati agli ampi lavori che l'autore ha pubblicato nel 1979 e nel 1984; riprendono autori e problemi, che vengono approfonditi attraverso nuovi materiali, come nel caso di Marcello Malpighi e Giovan Battista Bodierna, e nuove riflessioni storiografiche. In questo volume la ricerca dell'autore elegge la storia della medicina (la peste, ma anche Malpighi) da un lato e Hodierna e la cultura teatina dall'altro (con un certo spiazzamento della precedente centralità gesuita) a percorsi preferenziali di analisi storica: scelte che involgono una significativa oscillazione, a parte obiecti, fra una visione a trazione neoterica (certo non priva di legittimità) della vicenda siciliana cinquesecentesca ed una lettura più 'comprensiva' e 'culturologica' della stessa.
€ 24,00

Dollo Corrado; Bentivegna G. (cur.); Burgio S. (cur.); Magnano San Lio G. (cur.) Title : Il positivismo in Sicilia. Filosofia, istituzioni di cultura e condizionamenti sociali
Author: Dollo Corrado; Bentivegna G. (cur.); Burgio S. (cur.); Magnano San Lio G. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Nei presente volume (il secondo dei quattro previsti) è proposto un insieme di saggi che, dati alle stampe in un periodo di tempo assai lungo (dagli inizi degli anni Settanta alla fine dei Novanta del secolo passato), presentano una lettura rinnovata della storia della filosofia e della cultura dell'isola in aperta polemica con Gentile, che nel suo 'Tramonto' aveva dettato una linea interpretativa di dura condanna. L'autore sfata la tesi del maestro del neoidealismo e propone una rilettura nella quale la Sicilia 'empirista' risulta non sequestrata e non marginale rispetto alla contemporanea cultura nazionale ed europea. Autori e tematiche del tutto assenti o marginalizzati nel saggio di Gentile vengono recuperati e analizzati con acribia filosofica e filologica senza mai cedere allo spirito revanchista degli antigentiliani ideologici. Risultano così di primaria importanza per la comprensione degli eventi storico-culturali della Sicilia ottocentesca personaggi quali Guastella, Majorana, Macaluso, Buccola e Schiattarella. L'interpretazione della cultura siciliana che emerge dalle ricerche di Dollo tende a coniugare le determinazioni filosofico-scientifiche e le condizioni politico-sociali, nella convinzione che soltanto in tale ottica possa essere inquadrata appieno la sua valenza culturale, nell'ineludibile e costitutivo rapporto con la più ampia cultura europea.
€ 28,00

Dollo Corrado; Bentivegna G. (cur.); Burgio S. (cur.); Magnano San Lio G. (cur.) Title : Itinerari storiografici
Author: Dollo Corrado; Bentivegna G. (cur.); Burgio S. (cur.); Magnano San Lio G. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Con il presente volume (il quarto della serie) si conclude l'edizione completa dei saggi editi e inediti di Corrado Dollo. I lavori presentati vanno dalle pubblicazioni sulla rivista 'Sophia' (diretta da Carmelo Ottaviano) all'ultimo inedito testo di una conferenza tenuta a Catania nel 1998, e permettono di ricostruire alcuni significativi punti di svolta all'interno del percorso storiografico che l'autore ha vissuto e proposto alla comunità degli studiosi degli anni di formazione, ad una sempre più autonoma e originale impostazione, in una realtà culturale caratterizzata per tutti gli anni Cinquanta e Sessanta dalla esperta metodologia storiografica di Ottaviano e dalla sua discussa e alquanto 'debole' teoresi, e dalla riflessione speculativa di Vincenzo La Via, orientata verso l'ontologismo e la tradizione spiritualistica italiana.
€ 25,00

Burgio Santo Title : 55 sutra
Author: Burgio Santo
Publisher: Le Fate Editore

'Chiamo un piccolo sutra a fare da introibo e legenda. Lo chiameremo piccolo sutra delle cose stabilite. Il bhavacakra, la ruota dell'esistenza, stabilisce la triplice catena. Che identiche sono la nescienza e le storie. Che identiche sono le storie e la sete. Che identiche sono la sete e la perfezione. I racconti delle vite precedenti stabiliscono il triplice rigetto: annichilita è la profondità, insignificata la superficie, rigettata l'identità. I jataka futuri stabiliscono la sporgenza come misura del divenire, e i dhamma come volumi aggettanti, sempre incombenti in forma di lacrima o di duna. O di felino. Infine: le iniziali ingiunzioni alla poetica e qualche prova di ipnosi regressiva sono fra le conseguenze meno trascurabili di questi amori e di queste amicizie.'
€ 15,00

Burgio Alberto Title : Guerra. Scenari della nuova «grande trasformazione»
Author: Burgio Alberto
Publisher: DeriveApprodi

Che succede nel mondo? Come interpretare le guerre che si susseguono da quindici anni a questa parte senza soluzione di continuità? Si tratta di episodi isolati o di una sequenza unitaria che tende ad autoalimentarsi rischiando di coinvolgere via via altri paesi? E che cosa accade alle democrazie occidentali? Le nuove leggi su immigrazione, ordine pubblico e custodia dei dati personali, il potenziamento di polizie e servizi di intelligence, i rastrellamenti di 'extra-comunitari', le riforme istituzionali che rafforzano i poteri governativi e le tendenze plebiscitarie sono misure di lotta contro il 'terrorismo internazionale'?
€ 13,00
2003

Burgio Alberto Title : Gramsci storico. Una lettura dei «Quaderni del carcere»
Author: Burgio Alberto
Publisher: Laterza

Il volume discute l'analisi gramsciana della storia del 'mondo moderno', dalla conquista del potere politico da parte della borghesia europea alla 'crisi organica' dell'ordine sociale da esso fondato, passando attraverso la grande stagione di progresso legata alla sua fioritura. La narrazione si sofferma sulle tappe fondamentali di questa vicenda e approda alla rappresentazione del conflitto sociale e politico nell'Europa dei primi anni Trenta. La riflessione di Gramsci si svolge sullo sfondo di un inestricabile intreccio tra ricostruzione storica ed elaborazione di categorie e modelli teorici.
€ 29,00
2002

Burgio Aurelio Title : Resuttano (IGM 260 III 50)
Author: Burgio Aurelio
Publisher: Olschki


€ 113,00

Burgio S. (cur.); Ceriotti L. (cur.) Title : Studia borromaica. Saggi e documenti di storia religiosa e civile della prima età moderna. Vol. 16: Federico Borromeo uomo di cultura e di spiritualità. Atti delle giornate di studio 23-24 novembre 2001
Author: Burgio S. (cur.); Ceriotti L. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 24,00
2001

Burgio E. (cur.) Title : Racconti di immagini. Trentotto capitoli sui poteri della rappresentazione nel Medioevo occidentale
Author: Burgio E. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso


€ 30,00

Burgio Alberto Title : Strutture e catastrofi. Kant Hegel Marx
Author: Burgio Alberto
Publisher: Editori Riuniti


€ 18,08

Burgio Alberto Title : La guerra delle razze
Author: Burgio Alberto
Publisher: Manifestolibri


€ 15,49
2000

Burgio A. (cur.) Title : Nel nome della razza. Il razzismo nella storia d'Italia 1870-1945
Author: Burgio A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Accreditata da una parte della storiografia, la mitologia assolutoria che nega la presenza del razzismo nella storia italiana conserva intatta la propria influenza. Questo mito storiografico narra di un processo di formazione dello stato nazionale immune dalla etnicizzazione della cittadinanza e racconta di un'esperienza coloniale eccezionalmente mite. Questo libro fornisce gli argomenti per confutare tale vulgata autoassolutoria. Esso documenta come anche la storia d'Italia abbia annoverato, tra le sue componenti essenziali, ideologie e pratiche razziste nei confronti dei nemici interni, delle aree di popolazione subalterna, dei nemici esterni e degli ebrei, sintesi di tutte queste dimensioni.
€ 25,82
1999

Burgio A. (cur.) Title : Nel nome della razza. Il razzismo nella storia d'Italia 1870-1945
Author: Burgio A. (cur.)
Publisher: Il Mulino


€ 41,32

Burgio A. (cur.); Losurdo D. (cur.) Title : Fondamentalismi
Author: Burgio A. (cur.); Losurdo D. (cur.)
Publisher: Quattroventi


€ 12,39     Scontato: € 11,77

Burgio Alberto Title : Modernità del conflitto. Saggio sulla critica marxiana del socialismo
Author: Burgio Alberto
Publisher: DeriveApprodi

Le trasformazioni dei sistemi produttivi e la crisi della 'sinistra critica' hanno alimentato l'idea che il tempo della lotta di classe sia trascorso. 'Fine del lavoro' e 'sinistra sociale'; 'obsolescenza del partito e del sindacato' e 'costruzione di reti solidaristiche'; 'esaurimento del conflitto politico' e 'produzione di società': sulla base di questi presupposti un nuovo senso comune 'antagonista' proclama che l'unica speranza di salvezza risiede nell''esodo' dalla politica. Questo libro sostiene il contrario. Mai come oggi il lavoro salariato è stato al centro del meccanismo della riproduzione; mai il conflitto tra capitale e lavoro ha rappresentato con maggiore evidenza il terreno decisivo per la ricostruzione del movimento di classe.
€ 12,39

Burgio G. (cur.); Lucido S. (cur.) Title : Agrigento. Aula gigantum
Author: Burgio G. (cur.); Lucido S. (cur.)
Publisher: Editalia


€ 671,39


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle