![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1996 |
![]() ![]() Author: Simmel Georg; Cotesta V. (cur.) Publisher: Armando Editore € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Simmel Georg; Perucchi L. (cur.) Publisher: SE 'La moda è uno degli scritti più belli di Georg Simmel, forse il suo capolavoro, perché si distingue per organicità, chiarezza e compiutezza: affronta un problema specifico, di grande fascino, e giunge a specifiche conclusioni, senza che per questo alcuni temi 'classici' generali della filosofia: soggettività ed oggettività, libertà e necessità, essere e divenire, sostanza e funzione, vengano ignorati. Simmel sembra valersi qui dello straordinario vantaggio dell'arte nei confronti della filosofia, che 'consiste nel fatto di porsi ogni volta un unico problema rigorosamente circoscritto, in modo tale che ogni estensione dello stesso verso il generale venga percepito come un dono, un beneficio immeritato.' (dallo scritto di Lucio Perucchi) € 11,50
|
![]() ![]() Author: Simmel Georg; Jedlowski P. (cur.) Publisher: Armando Editore € 7,00
|
![]() ![]() Author: Simmel Georg; Perucchi L. (cur.) Publisher: SE 'La moda è uno degli scritti più belli di Georg Simmel, forse il suo capolavoro, perché si distingue per organicità, chiarezza e compiutezza: affronta un problema specifico, di grande fascino, e giunge a specifiche conclusioni, senza che per questo alcuni temi 'classici' generali della filosofia: soggettività ed oggettività, libertà e necessità, essere e divenire, sostanza e funzione, vengano ignorati. Simmel sembra valersi qui dello straordinario vantaggio dell'arte nei confronti della filosofia, che 'consiste nel fatto di porsi ogni volta un unico problema rigorosamente circoscritto, in modo tale che ogni estensione dello stesso verso il generale venga percepito come un dono, un beneficio immeritato.' (Dallo scritto di Lucio Perucchi). Con uno scritto di Gÿorgy Lukács. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Simmel Georg; Perucchi L. (cur.) Publisher: SE 'La moda è uno degli scritti più belli di Georg Simmel, forse il suo capolavoro, perché all'interno di una produzione saggistica magistrale si distingue per organicità, chiarezza e compiutezza: affronta un problema specifico, di grande fascino, e giunge a specifiche conclusioni, senza che per questo alcuni temi «classici» generali della filosofia: soggettività ed oggettività, libertà e necessità, essere e divenire, sostanza e funzione, vengano ignorati. Simmel sembra valersi qui dello straordinario vantaggio dell'arte nei confronti della filosofia, di cui parla nell'introduzione alla Filosofia del denaro (1900), e che «consiste nel fatto di porsi ogni volta un unico problema rigorosamente circoscritto, sia questo un uomo, un paesaggio o uno stato d'animo, in modo tale che ogni estensione dello stesso verso il generale, ogni richiamo a tratti più ampi dell'intuizione del mondo venga percepito come un arricchimento, un dono, un beneficio immeritato». Un vantaggio che forse non è solo dell'arte, come Simmel affermava, ma anche della scienza, in questo caso della sociologia'. (Dallo scritto di Lucio Perucchi) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Simmel Georg; Perucchi L. (cur.) Publisher: SE 'La moda è uno degli scritti più belli di Georg Simmel, forse il suo capolavoro, perché si distingue per organicità, chiarezza e compiutezza: affronta un problema specifico, di grande fascino, e giunge a specifiche conclusioni, senza che per questo alcuni temi 'classici' generali della filosofia: soggettività ed oggettività, libertà e necessità, essere e divenire, sostanza e funzione, vengano ignorati. Simmel sembra valersi qui dello straordinario vantaggio dell'arte nei confronti della filosofia, che 'consiste nel fatto di porsi ogni volta un unico problema rigorosamente circoscritto, in modo tale che ogni estensione dello stesso verso il generale venga percepito come un dono, un beneficio immeritato.' (dallo scritto di Lucio Perucchi) € 10,00
|
1995 |
![]() ![]() Author: Simmel Georg Publisher: Ponte alle Grazie € 16,53
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Simmel Georg; Mongardini C. (cur.) Publisher: Bulzoni € 10,33
Scontato: € 9,81
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Simmel Georg; Cipriani R. (cur.) Publisher: Borla € 18,08
Scontato: € 17,18
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Simmel Georg Publisher: SE € 14,46
|
![]() ![]() Author: Simmel Georg, Loiskandl Helmut, Weinstein Deena, Weinstein Michael Publisher: Univ of Illinois Pr € 24,40
|
1985 |
![]() ![]() Author: Simmel Georg Publisher: Il Mulino € 12,39
|
![]() ![]() Author: Simmel Georg Publisher: Longanesi € 12,91
|
1982 |
![]() ![]() Author: Simmel Georg; D'Anna V. (cur.) Publisher: Marietti 1820 La storia non è fatta da una generica 'umanità', ma dagli uomini. Il discorso di Simmel sulla filosofia della storia si impernia sul riconoscimento che più in profondo di strutture impersonali come lo Stato, la cultura e la società vi è la vita di individui e comunità. La questione centrale è quella a lungo dibattuta dallo storicismo tedesco del rapporto scienza-metafisica: si tratta di garantire la loro autonomia reciproca, ma anche di riconoscere la loro connessione, nel senso che dietro i contenuti dell'esperienza vi è sempre l'individuo vivente. € 14,46
|
|
1973 |
![]() ![]() Author: Georg Simmel Publisher: University of chicago press 'Of those who created the intellectual capital used to launch the enterprise of professional sociology, Georg Simmel was perhaps the most original and fecund. In search of a subject matter for sociology that would distinguish it from all other social sciences and humanistic disciplines, he charted a new field for discovery and proceeded to explore a world of novel topics in works that have guided and anticipated the thinking of generations of sociologists. Such distinctive concepts of contemporary sociology as social distance, marginality, urbanism as a way of life, role-playing, social behavior as exchange, conflict as an integrating process, dyadic encounter, circular interaction, reference groups as perspectives, and sociological ambivalence embody ideas which Simmel adumbrated more than six decades ago.'—Donald N. Levine Half of the material included in this edition of Simmel's writings represents new translations. This includes Simmel's important, lengthy, and previously untranslated 'Group Expansion and Development of Individuality,' as well as three selections from his most neglected work, Philosophy of Money; in addition, the introduction to Probleme der Geschichtsphilosophie, chapter one of the Lebensanschauung, and three essays are translated for the first time. € 26,90
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Simmel Georg, Frisby David (EDT), Featherstone Mike Publisher: Sage Pubns Ltd The German sociologist and philosopher Georg Simmel (1858-1918) is recognized as a leading early twentieth-century European social theorist. This collection enables the reader to engage with the full range of Simmel's dazzling contributions to the study of culture. It opens with Simmel's basic essays on defining culture, its changes and its crisis. These are followed by more specific explorations of: the culture of face-to-face interactions; spatial and urban culture; leisure culture; the culture of money and commodities; the culture of belief; and the politics of female culture. € 81,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
|