![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Bukowski Charles Publisher: Feltrinelli Charles Bukowski 'ritorna'. Ritorna con una raccolta di scritti già pubblicati in vita ma che qui postulano una continuità, un'unità di tono, un preciso e vario dispiegarsi di temi. Che si tratti di arte, di musica, di politica, dei colleghi scrittori o di ripercorrere la propria vita, la penna del vecchio Buk non sorprende, ma illumina, lascia senza fiato. Che cosa doveva essere letteratura, era chiaro: 'La maggior parte degli scrittori scriveva delle esperienze delle classi medio-alte. Avevo bisogno di leggere qualcosa che mi facesse sopravvivere alle mie giornate, alla strada, qualcosa a cui appigliarmi. Avevo bisogno di ubriacarmi di parole.'. 'Azzeccare i cavalli vincenti' va oltre il testamento letterario. In questa raccolta di riflessioni Bukowski innesca una personalissima, vitale ed esplosiva battaglia contro la fiacca mentalità borghese, con uno humour disincantato, dark e cinico che non può lasciare indifferenti. Ecco allora le prese di posizione contro la cultura 'alta' delle università, i poco convenzionali pamphlet sul piacere di defecare e sul diritto di guidare ubriachi, e le dichiarazioni programmatiche sulla superiorità di una vita spogliata dagli agi materiali e magari arricchita da una bottiglia di vino e da un disco di Mozart. Tristezza, follia, humour. L'universo bukowskiano concentrato in una raccolta di saggi e scritti apparsi su riviste e taccuini tra il 1944 e il 1990. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Bukowski Charles Publisher: Feltrinelli 'Musica per organi caldi' raccoglie trentasei racconti di un Bukowski familiare e nuovo al contempo. Familiare perché, dopo essersi cimentato con le strutture del romanzo, torna al passo narrativo del racconto, che gli è particolarmente congeniale, ma anche nuovo, perché in queste pagine, spregiudicate e anche feroci, crea le sintesi più felici del proprio repertorio formale e contenutistico. Se da una parte, infatti, ci troviamo di fronte ai personaggi che tradizionalmente popolano queste storie di ordinaria follia, a un'umanità sbracata e litigiosa, sfrenata e beona, dall'altra Bukowski mette a fuoco con maggiore intensità ed essenzialità le gesta dei suoi eroi, che diventano tanto più straordinari quanto più si muovono nelle dimensioni di una ostentata banalità. Della musica che accompagna le tragicommedie della vita quotidiana Bukowski sa cogliere in modo impareggiabile i sottofondi umoristici e poetici, le note patetiche e inquietanti. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Bukowski Charles Publisher: Feltrinelli Un diario di vita che si snoda tra l'estate del 1991 e l'inverno del 1993, poco prima che Capitan Bukowski venga meno. Il tema è la morte, attesa senza rimorsi e con irriverenza perché la cosa terribile non è la morte, ma la vita che la gente non vive. Eppure c'è qualche rammarico: lasciare il mondo, lasciare la scrittura. Nei pensieri del suo diario di bordo, il Capitano ne ha per tutti: filosofi, poeti giornalisti, fotografi, musicisti, poliziotti e Hollywood intera. Salva la moglie che lo assiste, la musica di Mahler, il computer, medium ermetico che accudisce il flusso dei pensieri, le corse di cavalli. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Bukowski Charles Publisher: Feltrinelli Depresso, appesantito da una pancia ingombrante, il conto in rosso, i creditori sempre alle porte, tre matrimoni alle spalle, Nick Belane è un detective, 'il più dritto detective di Los Angeles'. Bukowski gioca con un vecchio stereotipo e vi aggiunge la sua filosofia di lucido beone, il suo esistenzialismo da taverna e un pizzico di cupa, autentica disperazione. I bar, le episodiche considerazioni sul destino, il cinismo, l'ormai sbiadito demone del sesso, il fallimento preofessionale ed esistenziale, insieme alle mere invenzioni narrative, diventano il 'pulp' del titolo. Lontano dalle atmosfere tenebrose delle ordinarie follie, il testamento spirituale di uno scrittore che non ha mai esitato a immergersi nel degrado della società contemporanea. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Bukowski Charles Publisher: Feltrinelli Che cosa succede al più famoso dissacratore del 'sogno americano' quando un regista gli anticipa una bella somma per scrivere una sceneggiatura? Bene, dietro consiglio del suo consulente fiscale, Chinaski/Bukowski si compra una Bmw nera ('Le Bmw nere sono le macchine dei duri' dice) e una casa ('Se vi dicono altrimenti non credeteci. La vita comincia a 65 anni' spiega quando ne è in possesso). Una moglie molto più giovane di lui ce l'ha già ('Mandata dagli dei ad allungarmi di dieci anni la vita. Nel bene e nel male'). Sembrerebbe che anche il cantore e cronista degli emarginati e dei disadattati d'America si sia integrato. E che proprio come la maggior parte dei suoi lettori di vent'anni fa sia rientrato - anzi entrato per la prima volta - nel sistema. Ma non è detto. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bukowski Charles Publisher: Feltrinelli Dopo 'Azzeccare i cavalli vincenti' ecco una nuova antologia di inediti dedicata a uno dei personaggi più irriverenti del panorama letterario del ventesimo secolo. Sfogliando le pagine di questa raccolta si sente il ticchettio furioso e disperato della macchina da scrivere del vecchio Hank. L'intimità della scrittura ci catapulta nella sua stanza ammobiliata tra mozziconi di sigaretta, bicchieri rovesciati e donne folli. Trascorriamo cinquant'anni di storia americana con uno degli autori più trasgressivi del novecento. Bieca oscenità, sarcasmo abrasivo, saggezza sboccata, sereno cinismo, poesia, alcol, sesso, musica classica come solo Bukowski sa mischiare. Gioiamo, Bukowski non può tornare perché non se n'è mai andato. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Bukowski Charles Publisher: Guanda La poesia di Charles Bukowski è una voce che travolge e seduce il lettore, facendolo prigioniero nel suo mondo senza lasciargli possibilità di fuga. In questa voce travolgente si sentono echi di un dolore soffocato ma ben percepibile, si vedono immagini di povertà, emarginazione e possibili riscatti, ma soprattutto si riverbera, potente, l'umanità dell'autore. Quella di Bukowski è infatti una poesia 'umana', una poesia contemporanea per eccellenza, in quanto molto lontana dagli effetti speciali della retorica del passato e sempre profondamente intrisa di realtà, di vita vissuta, che risuona in ogni pagina. Tornano dunque i compagni di sempre del poeta, donne perdute, la bizzarra fauna umana che popola gli ippodromi di provincia, padroni di casa sempre più rabbiosi, e poi ancora i soliti problemi legati alla cronica mancanza di denaro, e all'altrettanto cronica presenza dell'alcol, fuga e dannazione. Ma per tutti, in questi versi meravigliosi nella loro disperazione, c'è una possibilità di riscatto. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
1911 |
![]() ![]() Author: Bukowski Charles, Calonne David Stephen (EDT) Publisher: City Lights Books 'He loads his head full of coal and diamonds shoot out of his finger tips. What a trick. The mole genius has left us with another digest. It's a full house?read 'em and weep.'--Tom Waits After toiling in obscurity for years, Charles Bukowski suddenly found fame in 1967 with his autobiographical newspaper column, 'Notes of a Dirty Old Man,' and a book of that name in 1969. He continued writing this column, in one form or another, through the mid-1980s. More Notes of a Dirty Old Man gathers many uncollected gems from the column's twenty-year run. Drawn from ephemeral underground publications, these stories and essays haven't been seen in decades, making More a valuable addition to Bukowski's oeuvre. Filled with his usual obsessions?sex, booze, gambling?More features Bukowski's offbeat insights into politics and literature, his tortured, violent relationships with women, and his lurid escapades on the poetry reading circuit. Highlighting his versatility, the book ranges from thinly veiled autobiography to purely fictional tales of dysfunctional suburbanites, disgraced politicians, and down-and-out sports promoters, climaxing with a long, hilarious adventure among French filmmakers, 'My Friend the Gambler,' based on his experiences making the movie Barfly. From his lowly days at the post office through his later literary fame, More follows the entire arc of Bukowski's colorful career. Edited by Bukowski scholar David Stephen Calonne, More Notes of a Dirty Old Man features an afterword outlining the history of the column and its effect on the author's creative development. Born in Andernach, Germany in 1920, Charles Bukowski came to California at age three and spent most of his life in Los Angeles. He died in San Pedro, California, on March 9, 1994. € 15,20
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bukowski Charles Publisher: Guanda C'è qualcosa, nella poesia di Charles Bukowski, che seduce e coinvolge immediatamente il lettore, immergendolo lentamente dentro il mondo che il poeta descrive e da cui non gli permetterà più di uscire. È un grido di dolore soffocato ma ben udibile, sono immagini di povertà ed emarginazione e di possibili riscatti; ma forse, più di tutto, è l'umanità che da questi versi traspare, sempre e comunque: nel suo ritmo in superficie prosastico, ma in realtà dettato da tempi interiori sempre rispettati e assecondati, quella di Bukowski è infatti una poesia irrinunciabilmente «umana», una poesia contemporanea per eccellenza, lontanissima dagli effetti speciali della retorica del passato anche recente e invece sempre intrisa di realtà, di vita che pulsa sulla pagina, che apre le porte della letteratura e le sfonda. Il lettore si trova di fronte al mondo che è tipico dei libri di Charles Bukowski: incontri casuali con donne di dubbia provenienza, corse di cavalli negli ippodromi di provincia con la squinternata fauna umana che li popola, affitti da pagare e padroni di casa sempre più impazienti, tanto vino e tanto whiskey, un'umanità sempre lacerata e derelitta, ma mai priva di una dignità speciale, che è poi la scintilla che scocca proprio nei versi del poeta americano, riscattando anche le esistenze più disperate, come, per tanti aspetti, fu la sua. E alla fine, pagina dopo pagina e verso dopo verso, il quadro che si compone è proprio quello di una disperazione a cui comunque non ci si arrende, di una sofferenza ineludibile ma continuamente sfidata, con il sorriso di chi non ha mai € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Bukowski Charles, Martin John (EDT) Publisher: Ecco Pr In the literary pantheon, Charles Bukowski remains a counterculture luminary. A hard-drinking wild man of literature and a stubborn outsider to the poetry world, he has struck a chord with generations of readers, writing raw, tough poetry about booze, work, and women in an authentic voice that is, like the work of the Beats, iconoclastic and even dangerous. Edited by his longtime publisher, John Martin, of Black Sparrow Press, and now in paperback, The Continual Condition includes more of this legends never-before-collected poems. € 13,40
|
![]() ![]() Author: Bukowski Charles, Calonne David Stephen (EDT) Publisher: City Lights Books Everyone's favorite Dirty Old Man returns with a new volume of uncollected work. Charles Bukowski (1920–1994), one of the most outrageous figures of twentieth-century American literature, was so prolific that many significant pieces never found their way into his books. Absence of the Hero contains much of his earliest fiction, unseen in decades, as well as a number of previously unpublished stories and essays. The classic Bukowskian obsessions are here: sex, booze, and gambling, along with trenchant analysis of what he calls “Playing and Being the Poet.” Among the book's highlights are tales of his infamous public readings (“The Big Dope Reading,” “I Just Write Poetry So I Can Go to Bed with Girls”); a review of his own first book; hilarious installments of his newspaper column, Notes of a Dirty Old Man, including meditations on neo-Nazis and driving in Los Angeles; and an uncharacteristic tale of getting lost in the Utah woods (“Bukowski Takes a Trip”). Yet the book also showcases the other Bukowski—an astute if offbeat literary critic. From his own “Manifesto” to his account of poetry in Los Angeles (“A Foreword to These Poets”) to idiosyncratic evaluations of Allen Ginsberg, Robert Creeley, LeRoi Jones, and Louis Zukofsky, Absence of the Hero reveals the intellectual hidden beneath the gruff exterior. Our second volume of his uncollected prose, Absence of the Hero is a major addition to the Bukowski canon, essential for fans, yet suitable for new readers as an introduction to the wide range of his work. € 17,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bukowski Charles Publisher: Guanda Ci sono innanzitutto i luoghi: i bar di terz'ordine, le logore stanze di logori motel, gli ippodromi e le sale per le scommesse, le strade secondarie, i vicoli. E poi ci sono naturalmente gli uomini e le donne che popolano questi luoghi: e sono quasi tutti esseri umani sconfitti, abbattuti, lasciati in un angolo dal mondo che prima li ha illusi e poi tragicamente derisi. Ma più forte e intensa di ogni altro luogo e di ogni altro uomo, c'è la voce del poeta che li racconta: Bukowski non tradisce il suo mondo, non abbandona i disperati al loro destino; anzi, la sua voce suona sempre come la voce del loro riscatto. Non c'è poesia di questa raccolta in cui non si senta la feroce volontà di aderire al mondo degli ultimi, siano essi operai 'senza volto', che il lavoro distrugge di fatica, siano prostitute o alcolizzati, siano artisti morti senza aver conosciuto la gloria, siano vecchi abbandonati su una panchina di un parco, siano addirittura dive di Hollywood distrutte dal successo, come Marilyn Monroe, 'fiore appassito e poi buttato via' a cui il poeta dedica un breve ma struggente canto funebre. Le poesie di Bukowski, spigolose e persino crudeli, sono il controcanto al mondo del successo e del benessere: e nel loro disperato modularsi sopra le rovine risuonano le note più oscure e straziate del sogno americano. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Charles Bukowski Publisher: CANONGATE BOOKS € 19,80
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bukowski Charles, Martin John (EDT) Publisher: Ecco Pr
In the literary pantheon, Charles Bukowski remains a counterculture icon. A hard-drinking wild man of literature, a stubborn outsider to the poetry world, he has struck a chord with generations of readers, writing raw, tough poetry about booze, work, and women that speaks to his fans as being 'real' and, like the work of the Beats, even dangerous. Edited by his longtime publisher John Martin of Black Sparrow Press, The Continual Condition includes more of this legend's never-before-collected poems. € 23,20
|
![]() ![]() Author: Charles Bukowski Publisher: VIRGIN BOOKS € 13,95
|
![]() ![]() Author: Charles Bukowski Publisher: VIRGIN BOOKS € 13,95
|
![]() ![]() Author: Charles Bukowski Publisher: VIRGIN BOOKS € 16,50
|
![]() ![]() Author: Charles Bukowski Publisher: VIRGIN BOOKS € 13,50
|
![]() ![]() Author: Bukowski Charles Publisher: Guanda In 'Cena a sbafo' l'autore ci parla del suo mondo, fatto di ippodromi e di scommesse, di bar di quart'ordine e di bevute, di camere in affitto e di incontri e rapporti occasionali; e lo fa con il graffiante umorismo di sempre, raccontando la sua America perduta, i suoi emarginati cronici, i suoi vigliacchi e i suoi vinti. Ma anche, e soprattutto, raccontando di sé, delle sue sconfitte e della sua fama crescente di scrittore, che non di rado vive come una condanna alla persecuzione. Scrivere rappresenta per lui un gesto scaramantico, l'esorcismo violento di chi non accetta di piegarsi alle logiche di un mondo che lo ha troppo a lungo escluso per poterlo sedurre adesso, da vecchio. Bukowski possiede il dono della sincerità, di una lucidità dello sguardo che non sa e non vuole negare la bruttezza, quella del mondo e della gente, ma anche la propria. Ed è, forse, un tale disincanto che potrà salvare chi ha scritto questi versi, denunciando anche se stesso pur di trovare un riscatto che sia di conforto. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bukowski Charles, Martin John (EDT) Publisher: Ecco Pr To his legions of fans, Charles Bukowski was—and remains—the quintessential counterculture icon. A hard-drinking wild man of literature and a stubborn outsider to the poetry world, he wrote unflinchingly about booze, work, and women, in raw, street-tough poems whose truth has struck a chord with generations of readers. Edited by John Martin, the legendary publisher of Black Sparrow Press and a close friend of Bukowski's, The Pleasures of the Damned is a selection of the best works from Bukowski's long poetic career, including the last of his never-before-collected poems. Celebrating the full range of the poet's extra-ordinary and surprising sensibility, and his uncompromising linguistic brilliance, these poems cover a rich lifetime of experiences and speak to Bukowski's 'immense intelligence, the caring heart that saw through the sham of our pretenses and had pity on our human condition' (The New York Quarterly). The Pleasures of the Damned is an astonishing poetic treasure trove, essential reading for both longtime fans and those just discovering this unique and legendary American voice. € 18,50
|
![]() ![]() Author: Bukowski Charles, Calonne David (EDT) Publisher: City Lights Books Charles Bukowski (1920–1994), one of the most outrageous and controversial figures of twentieth-century American literature, was so prolific that many important pieces were never collected during his lifetime. Portions from a Wine-Stained Notebook is a substantial selection of these wide-ranging works, most of which have been unavailable since their original appearance in underground newspapers, literary journals, and even porn magazines. Among the highlights are Bukowski's first published short story, “Aftermath of a Lengthy Rejection Slip”; his last short story, “The Other”; his first and last essays; and the first installment of his famous “Notes of a Dirty Old Man” column. The book contains meditations on his familiar themes (drinking, horse-racing, etc.) as well as singular discussions of such figures as Artaud, Pound, and the Rolling Stones. Other significant works include the experimental title piece; a fictionalized account of meeting his hero, John Fante (“I Meet the Master”); an unflinching review of Hemingway (“An Old Drunk Who Ran Out of Luck”); the intense, autobiographical “Dirty Old Man Confesses”; and several discussions of his aesthetics (“A Rambling Essay on Poetics and the Bleeding Life Written While Drinking a Six-Pack [Tall],” “In Defense of a Certain Type of Poetry, a Certain Type of Life, a Certain Type of Blood-Filled Creature Who Will Someday Die,” and “Upon the Mathematics of the Breath and the Way”). What is ultimately revealed is an unexpectedly learned mind behind his seemingly off hand productions. Portions from a Wine-Stained Notebook is essential reading for Bukowski fans, as well as a good introduction for new readers of this innovative, unconventional writer. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Bukowski Charles, Calonne David Stephen (EDT) Publisher: Consortium Book Sales & Dist Charles Bukowski (1920–1994), one of the most outrageous and controversial figures of twentieth-century American literature, was so prolific that many important pieces were never collected during his lifetime. Portions from a Wine-Stained Notebook is a substantial selection of these wide-ranging works, most of which have been unavailable since their original appearance in underground newspapers, literary journals, and even porn magazines. Among the highlights are Bukowski's first published short story, “Aftermath of a Lengthy Rejection Slip”; his last short story, “The Other”; his first and last essays; and the first installment of his famous “Notes of a Dirty Old Man” column. The book contains meditations on his familiar themes (drinking, horse-racing, etc.) as well as singular discussions of such figures as Artaud, Pound, and the Rolling Stones. Other significant works include the experimental title piece; a fictionalized account of meeting his hero, John Fante (“I Meet the Master”); an unflinching review of Hemingway (“An Old Drunk Who Ran Out of Luck”); the intense, autobiographical “Dirty Old Man Confesses”; and several discussions of his aesthetics (“A Rambling Essay on Poetics and the Bleeding Life Written While Drinking a Six-Pack [Tall],” “In Defense of a Certain Type of Poetry, a Certain Type of Life, a Certain Type of Blood-Filled Creature Who Will Someday Die,” and “Upon the Mathematics of the Breath and the Way”). What is ultimately revealed is an unexpectedly learned mind behind his seemingly off hand productions. Portions from a Wine-Stained Notebook is essential reading for Bukowski fans, as well as a good introduction for new readers of this innovative, unconventional writer. € 21,30
|
![]() ![]() Author: Charles Bukowski Publisher: VIRGIN BOOKS A collection of short stories by the cult American underground writer, whose books have sold over 160,000 copies. They focus on the themes that regularly recur throughout his work, from bar culture and alcoholism to gambling, sex and violence. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Charles Bukowski Publisher: VIRGIN BOOKS Inspired by D.H. Lawrence, Chekhov and Hemingway, this is a collection of short stories from the cult author, that portray life in the underbelly of Los Angeles. Never before published in the UK. 'Dirty realism from the godfather of lowlife lit € 12,40
|
![]() ![]() Author: Charles Bukowski Publisher: VIRGIN BOOKS Published for the first time in the UK, this is a classic Bukowski novel formed from his column for the underground newspaper }Open City{ in the 1960s. 'A laureate of American low life' }Time{ € 13,25
|
![]() ![]() Author: Bukowski Charles Publisher: Ecco Pr the gas line is leaking, the bird is gone from the —from 'fingernails; nostrils; shoelaces' € 13,05
|
![]() ![]() Author: Bukowski Charles Publisher: Guanda Le poesie di questa nuova raccolta di Charles Bukowski ribadiscono l'autoritratto «controcorrente » che da sempre è la cifra stilistica dell'autore: contro il perbenismo, contro le regole di un gioco sociale a cui non si può che perdere, contro tutto quello che costringe e imprigiona la sua natura di ribelle. Sono poesie in cui risuona potente la voce caustica e amara di un'America sotterranea e precaria, miserabile e sconfitta. Ma non è solo violenza e invettiva la poesia di Bukowski. C'è nel suo mondo un lato più segreto, che all'ombra della sua rabbia sopravvive e di quella rabbia si nutre e si fa scudo. Bastano i pochi versi sul fantino che non vince più, nemmeno a carte, oppure la malinconica constatazione delle affinità tra poeti e puttane, o ancora il ritratto terso e lucido dell'amore disperato di un classico come Catullo, e questa vena disperatamente romantica si rivela come un cielo che si apre. È «una malattia» dice lo scrittore, la sua malattia. Ed è stata la malattia di altri grandi prima di lui, un lungo emozionato elenco che, in uno dei componimenti più intensi della raccolta, vuole essere una sorta di genealogia tutta intellettuale: da Van Gogh fino a Céline e a Ginsberg, passando per Villon, Huxley e Burroughs e molti altri. Tutti ammalati come lui della stessa romantica pestilenza: una vocazione alla perdizione che annienta e distrugge, ma apre strade e speranze per chi resta. Ecco da dove viene la grande dignità di quest'America abbandonata e ferita. € 16,50
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Charles Bukowski Publisher: CANONGATE BOOKS € 11,70
|
![]() ![]() Author: Jamie Cameron, Halbreich Kathy, Vergne Philippe, Bukowski Charles (CON) Publisher: Walker Art Center € 29,80
|
![]() ![]() Author: Bukowski Charles Publisher: Ecco Pr another comeback climbing back up out of the ooze, out of € 12,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|