![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2006 |
![]() ![]() Author: Sofocle; Pomara F. (cur.) Publisher: Ciranna Editrice Edipo è re di Tebe, sposo di Giocasta e padre di quattro figli, Eteocle, Polinice, Antigone e Ismene. Per debellare la peste che sta devastando la città, l'oracolo ha detto che si deve scoprire l'assassino del re Laio. L'indovino Tiresia e la stessa Giocasta permettono di chiarire tutta la vicenda: Laio e Giocasta avevano dato il loro figlio ad un pastore perché venisse ucciso, per evitare che si compisse l'oracolo che prevedeva che il re venisse ucciso dal proprio figlio. Edipo scopre così che l'uomo da lui ucciso in una lite sulla strada, era Laio, suo padre. Giocasta scopre di essere la madre, oltre che la sposa di Edipo e si impicca. Edipo, accecatosi per non vedere più il sole testimone del suo delitto, si allontana e affida la città e i figli a Creonte. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Sofocle; Gaspari (cur.) Publisher: Principato € 16,50
|
![]() ![]() Author: Sofocle Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 12,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Sofocle Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 9,00
|
![]() ![]() Author: Sofocle; Sestili A. (cur.) Publisher: Dante Alighieri € 18,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Sofocle; Rodighiero A. (cur.) Publisher: Marsilio Figlio di Zeus e di Alcmena, Eracle è l'eroe per eccellenza del mondo greco. Colui che conosce in tutto la misura estrema e che ispira pietà e terrore. Il dramma di Sofocle narra la sua morte: una morte causata inconsapevolmente dalla sua sposa Deianira, che sentendosi tradita e volendo recuperare il suo amore, non esita a ricorrere a un antico dono (la camicia offertale dal centauro Nesso) credendolo un filtro d'amore. Un mondo di affetti si frantuma: alla tragedia di Deianira si somma la tragedia di Eracle, consumato dalla potenza del veleno di cui la camicia è intrisa. Deianira si uccide ed Eracle resta solo di fronte alla morte, violento, fuori di sé, lontano dall'immagine stereotipata di eroe civilizzatore trasmessa da gran parte della tradizione. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Sofocle Publisher: Besa muci 'Filottete' è una delle sette tragedie giunteci fra quelle scritte da Sofocle; particolarmente amata in epoca moderna per i temi relativi alla solitudine, all'amicizia, al dovere e alla lealtà, essa offre esplicite indicazioni circa l'educazione di un giovane. Protagonista Filottete, il guerriero greco abbandonato dieci anni prima dai compagni sull'isola di Lemno a causa del fetore della ferita al piede procuratagli dal morso di un serpente. Sbarcato sull'isola con Neottolemo, Ulisse induce il giovane a carpire con l'inganno a Filottete l'arco prodigioso - unica risorsa di vita per il naufrago - che l'oracolo ha rivelato essenziale per la presa di Troia. La vicenda si conclude per l'intervento di Eracle che induce l'eroe a partire con i Greci. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Sofocle Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 10,00
|
![]() ![]() Author: Eschilo; Sofocle; Euripide; Pozzoli O. (cur.) Publisher: Rizzoli Comici e divertenti, dai toni leggeri e talvolta sboccacciati, i drammi satireschi venivano rappresentati nell'antica Grecia alla fine di ogni trilogia tragica, allo scopo di alleggerire i racconti spesso feroci e cupi delle tragedie. Protagonisti di queste storie avventurose, buffe parodie delle tragedie più famose, erano eroi e mostri mitologici. Polifemo, l'orribile orco omerico, nel Ciclope di Euripide diventa un elegante gentiluomo di campagna, mentre satiri e sileni sono i maldestri seduttori di Danae nei Pescatori, o i goffi atleti negli Spettatori. In questo volume sono raccolti e tradotti i più importanti frammenti dei drammi satireschi, corredati da un ampio apparato di note e da una dettagliata introduzione. € 12,00
|
||
2003 |
![]() ![]() Author: Sofocle Publisher: Canova Ediz. Scuola e Cultura € 12,50
|
![]() ![]() Author: Sofocle; Suardi L. (cur.) Publisher: Principato € 18,60
|
![]() ![]() Author: Sofocle; Pucci P. (cur.); Avezzù G. (cur.) Publisher: Mondadori Con il Filottete, da molti considerata l'opera più significativa di Sofocle, ha inizio un progetto editoriale: la Fondazione Valla inaugura l'edizione completa delle opere del grande tragico ateniese. Il Filottete, per la prima volta rappresentato ad Atene nel 409 a.C., è un'opera della piena maturità del poeta. In essa la vicenda narrata (un episodio del mito che si colloca al termine della guerra di Troia) diviene emblematica per Sofocle, che ad essa prende spunto per indagare i misteri della provvidenza divina e quelli del dolore umano. € 30,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Sofocle Publisher: Conte Edizioni € 14,46
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Sofocle Publisher: Mondadori Edipo è re di Tebe, sposo di Giocasta e padre di quattro figli, Eteocle, Polinice, Antigone e Ismene. Per debellare la peste che sta devastando la città, l'oracolo ha detto che si deve scoprire l'assassino del re Laio. L'indovino Tiresia e la stessa Giocasta permettono di chiarire tutta la vicenda: Laio e Giocasta avevano dato il loro figlio ad un pastore perché venisse ucciso, per evitare che si compisse l'oracolo che prevedeva che il re venisse ucciso dal proprio figlio. Edipo scopre così che l'uomo da lui ucciso in una lite sulla strada, era Laio, suo padre. Giocasta scopre di essere la madre, oltre che la sposa di Edipo e si impicca. Edipo, accecatosi per non vedere più il sole testimone del suo delitto, si allontana e affida la città e i figli a Creonte. Introduzione di Gilberto Finzi. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Sofocle; Lauriola R. (cur.) Publisher: Paravia € 21,60
|
1999 |
![]() ![]() Author: Sofocle, Plauto T. Maccio Publisher: Mondadori Bruno € 5,50
|
![]() ![]() Author: Sofocle; Boscaro A. (cur.) Publisher: Marsilio Intorno alla figura di Aiace si concentrano numerose problematiche tipiche della poetica sofoclea: il contrasto tra passato e presente, tra individualità e potere, tra leggi divine e leggi umane, tra diritti dei singoli e diritti collettivi. Nodo centrale, come nell''Antigone', il tema della sepoltura di Aiace, doppiamente colpevole, come suicida e come ribelle. Testo complesso, difficile, poco frequentato e poco rappresentato per l'oggettiva difficoltà della trama, l'Aiace costituisce invece una delle tragedie più forti di Sofocle, di grande drammaticità e impatto. Testo a fronte. € 15,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Sofocle, Ibsen Henrik Publisher: Mondadori Bruno € 5,50
|
![]() ![]() Author: Sofocle; Rodighiero A. (cur.) Publisher: Marsilio Prosecuzione ideale all''Edipo re', l''Edipo a Colono' è stato letto spesso come una meditazione sulla vecchiaia: l'itinerario di Edipo è un cammino verso la morte; il cammino di un cieco, come del resto lo è quello di tutti i mortali. € 12,91
|
1997 |
![]() ![]() Author: Sofocle Publisher: Rizzoli 'Aiace, probabilmente la più antica delle tragedie di Sofocle, è il dramma di una follia: a Troia, dopo la morte di Achille le armi dell'eroe sono passate ad Odisseo; Aiace, il più forte tra i guerrieri achei e quindi il più degno della simbolica eredità di Achille, impazzisce per il dolore e, dopo una notte di imprese folli e sanguinarie, in un barlume di consapevolezza si suicida. 'Elettra' narra la vicenda di una vendetta e di un matricidio: la figlia di Agamennone e Clitennestra, Elettra, sprona il fratello Oreste a vendicare la morte del padre uccidendo i suoi assassini, Clitennestra e il suo amante Egisto. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Eschilo - Sofocle - Euripide Publisher: Dante Alighieri € 15,00
|
1996 |
![]() ![]() Author: Sofocle Publisher: Einaudi Il mito più 'politico' fra quelli utilizzati da Sofocle nelle sue tragedie affronta il contrasto fra le leggi divine (e della coscienza) e quelle civili: Antigone paga il suo gesto di pietà nei confronti del cadavere di Polinice innestando una drammatica catena di lutti. Questo mito viene riletto da Holderlin al di là di quelli che sono i gusti ellenistici del Romanticismo. Per il poeta tedesco l'Antigone è il testo-talismano: un modello etico-poetico da tradurre e ritradurre con sacrale maniacalità. Questa edizione trilingue mette a confronto testo greco e testo tedesco, con una versione italiana a piè di pagina e con l'aggiunta di un saggio di George Steiner. € 14,46
|
![]() ![]() Author: Sofocle Publisher: Dante Alighieri € 16,00
|
1995 |
![]() ![]() Author: Sofocle Publisher: Giunti Editore € 9,30
Scontato: € 4,19
|
![]() ![]() Author: Sofocle Publisher: Il Tripode € 13,43
|
![]() ![]() Author: Sofocle; Risi N. (cur.) Publisher: ES € 6,71
|
1994 |
![]() ![]() Author: Sofocle; Longo O. (cur.) Publisher: CLEUP € 20,66
|
![]() ![]() Author: Sofocle; Di Gianfilippo E. (cur.) Publisher: Ciranna Editrice € 9,00
|
![]() ![]() Author: Sofocle; Faggi V. (cur.) Publisher: Einaudi Filottete è stato abbandonato dagli Achei sull'isola di Lemno perché affetto da una purulenta ferita al piede. Per conquistare Troia, così ha detto l'oracolo, è però necessaria la sua presenza e Ulisse si reca a Lemno con Neottolemo (il figlio di Achille) per convincerlo, con l'inganno, a tornare. Neottolemo, avendo pietà del ferito, gli rivela l'inganno e Filottete si rifiuta di partire. Gli appare però Eracle che convince l'eroe a seguire a Troia Neottolemo e Ulisse. € 6,20
|
![]() ![]() Author: Sofocle Publisher: SE € 6,71
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|