![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Shelley Mary Publisher: Coppola Editore La madre di Frankenstein ci regala una perla di narrativa gotica. Un racconto breve, pochissimo tradotto in italiano. Fantasmi e amori in frantumi animano un Galles ottocentesco. Rosina ama segretamente Henry. Quando il padre del ragazzo, Sir Peter Vernon, scopre il loro amore sbatte fuori di casa la ragazza. Henry ha il cuore in frantumi e cerca la sua amata tra i boschi bui. Nel villaggio non si fa altro che parlare di una ragazza invisibile, uno spettro notturno. Rosina è la ragazza invisibile? Riuscirà Henry a trovare Rosina? Sir Peter perdonerà il loro amore? Un Romeo e Giulietta d'Oltremanica, un dramma gotico a lieto fine. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary Publisher: Demetra Luci e ombre sono una caratteristica di tutto il romanzo, da quelle della foresta tedesca all'aurora boreale del Polo Nord. Il marinaio Robert Walton si reca nei paesi nordici con la speranza di vedere la luce eterna... Una luce unica è quella che vede Frankenstein quando dà vita alla creatura, ed è sempre una luce a illuminargli la mente durante l'esperimento... La luce è un elemento che contraddistingue e accompagna anche la vita della creatura sin dal primo momento in cui apre gli occhi... Fra luce e ombra si giocherà così tutta la sua esistenza: sarà proprio il fuoco, che l'ha stupita e spinta a evolversi, a costituire la sua ultima ragione di vita. Introduzione di Luca Crovi. € 7,90
|
1919 |
![]() ![]() Author: Mary Shelley Publisher: Foxton Books € 8,30
|
![]() ![]() Author: Mary Shelley Publisher: Alma Books Ltd € 9,25
|
2019 |
![]() ![]() Author: Shelley Mary Publisher: Voce in Capitolo € 12,00
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary; Berbeglia S. (cur.) Publisher: Clinamen Domenica, 12 giugno 1842: una signora di mezz'età, la cameriera, il figlio e un compagno di studi s'imbarcano a Londra sul Wilberforce diretti ad Anversa. Partono per una vacanza che durerà tredici mesi e che li porterà in giro per l'Europa, ultima tappa Sorrento. La signora non è nuova a lunghi viaggi. La prima volta che lasciò l'Inghilterra aveva sedici anni, era incinta, ed era in fuga d'amore con un uomo sposato, Percy Bysshe Shelley. Due anni dopo, tra le foreste del Giura e sulle sponde del lago di Ginevra, darà alla luce quel Frankenstein che da due secoli sollecita la nostra immaginazione. Adesso è vedova; madre affettuosa, si preoccupa di far fare una sorta di Grand Tour al figlio. Parigi, agosto 1843: Ferdinando Gatteschi, mazziniano, è a caccia di una donna che, ammaliata dal suo bell'aspetto e dal suo eloquio, gli allunghi qualche franco. La vedova cade nella rete. Estate 1844: escono i 'Rambles', ultima opera di Mary Shelley, in cui, per raccogliere fondi a favore di Gatteschi, ella racconta del viaggio con il figlio e del suo amore per l'Italia. 'I Rambles in Germany and Italy' rientrano nella tradizione della letteratura di viaggio al femminile. I Rambles si muovono su tre livelli: il reale percorso geografico, la riflessione storico-politica, i ricordi personali. Per la Shelley, come per tutte le donne che visitarono l'Italia nell'Ottocento, il nostro Paese divenne terra d'elezione il cui bisogno di indipendenza esse si sentivano chiamate a sostenere. € 27,90
Scontato: € 26,51
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary; Feltrin Angelo Publisher: Asterios Frankenstein, ovvero l'eterna ricerca di risposte che porta l'uomo a varcare le soglie del possibile guardando nelle profondità dell'abisso, è croce e delizia di quest'opera la quale riesce a unire il gotico, l'horror e il fantasy con il dramma. Il dramma di un mostro, creato in egual proporzione dal genio e dalla follia dell'uomo, diventa allegoria del sublime, del diverso, di ciò che è causa di profonda inquietudine, a volte addirittura di terrore. Una creatura capace di entrare nell'immaginario comune e lì mettere le radici, proprio perché in essa è contenuto l'archetipo, il primordio dell'orrore che attanaglia l'uomo e ne diventa parte integrante. In questa rivisitazione del celebre romanzo, a prevalere è proprio l'aspetto possente, pesante, afflitto, del protagonista che sembra gridare, citando Milton: «Ti chiesi io, Creatore, dall'argilla di crearmi uomo, ti chiesi io dall'oscurità di promuovermi...?». € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary; Venturi F. (cur.) Publisher: La Vita Felice The Dream ('Il sogno') è un racconto gotico scritto da Mary Shelley e pubblicato per la prima volta sull'annuario letterario «The Keepsake» nel 1832. Era accompagnato da un'illustrazione dipinta da Louisa Sharpe e incisa da Charles Heath. Da allora è stato ristampato in diverse antologie. La riproduzione di un manoscritto olografico del racconto, conservata nella Carl H. Pforzheimer Library di New York, mostra come Mary Shelley abbia modificato la versione originale del racconto per adattare meglio il personaggio di Constance all'illustrazione di Louisa Sharpe. Ambientato in Francia intorno al volgere del XVII secolo, è la storia di una giovane donna, la contessa Constance di Villeneuve, innamorata di Gaspar de Vaudemont, figlio del nemico di suo padre. Poiché i loro padri si erano uccisi l'un l'altro in battaglia, Constance è divisa tra il suo amore per Gaspar e il senso del dovere nei confronti del defunto padre. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
||
1919 |
![]() ![]() Author: Grubb Tamara L., Albi Mary, Ensign Shelley, Holden Janel, Meyer Shona Publisher: Teton New Media € 73,30
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Shelley Mary Publisher: Rusconi Libri Uno scienziato con l'ambizione di sconfiggere la morte riesce ad assemblare una creatura con parti di cadavere e a dargli vita. Sostituendosi alla Natura ha, però, sovvertito il Suo ordine e ha generato un essere abominevole che viene abbandonato dal suo stesso creatore e che, per questo, non tarderà a vendicarsi. Un classico della letteratura horror nato da una geniale intuizione: può un uomo divenire il creatore di un altro essere umano? E come reagirà questa nuova creatura se inserita nella società? € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary Publisher: Emons Edizioni In una sera di tempesta del 1816, Lord Byron propone quasi per gioco agli amici riuniti nella sua villa in Svizzera di scrivere un racconto dell'orrore. Folgorata da una spaventosa visione notturna, Mary Shelley, allora diciannovenne, scrive Frankenstein. Il romanzo, che narra la storia agghiacciante di uno scienziato dall'ambizione prometeica e della sua mostruosa e straziata creatura, ottiene un immediato successo. Per la sua forza di mito universale, è da allora uno dei grandi classici della letteratura. Introduzione di Natalia Ginzburg. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary Publisher: Rizzoli 'Era una notte cupa notte di novembre' quella in cui il giovane Victor Frankenstein riesce a infondere dal nulla la vita a una creatura assemblata con parti di cadavere. Ha superato i confini della morte e ha messo al mondo uno sciagurato, che poco alla volta impara a parlare, ragionare, amare, odiare. Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell'immaginario collettivo, il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di artisti e lettori di tutto il mondo per la bellezza delle sue immagini e le sfaccettature dei suoi significati. 'Frankenstein' rimane un'opera fondamentale per lo sviluppo dei generi horror e fantascientifico, e in questa nuova traduzione si ripropone in maniera sempre più attuale, per l'urgenza delle questioni che affiorano dalla narrazione, dalla sfida dell'uomo ai limiti posti dalla natura all'aspirazione a una scienza onnipotente, dall'analisi psicologica della 'creatura' all'eterno desiderio di sfuggire alla morte. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary Publisher: Oligo È la fine del XVI secolo. Siamo in Francia. Costance, una giovane contessa, ama Gaspar. Si vorrebbero sposare. Ma hanno un grande problema. I loro padri si sono uccisi, vicendevolmente, in battaglia. Costance è perciò piena di dubbi. Caccia il suo amato. Piange disperata. Vuole chiudersi in un convento. Neppure Enrico IV, il re, sembra essere in grado di farle cambiare idea. Decide, allora di passare una notte sul giaciglio di santa Caterina, uno spuntone di roccia sopra il fiume Loira. Si racconta che santa Caterina appaia in sogno a chi dorma in quel luogo e l'assista. Così, Costance si addormenta e inizia a sognare... € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary Publisher: Cosmo Iannone Editore Frankenstein. Con e-book. Con espansione online € 11,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Shelley Mary Wollstonecraft, Sampson Fiona (FRW) Publisher: Flame Tree Pub € 23,90
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary Wollstonecraft Publisher: Arcturus Pub € 7,40
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary Wollstonecraft Publisher: Perennial € 8,40
|
![]() ![]() Author: Mary Shelley Publisher: VINTAGE € 19,60
|
![]() ![]() Author: Mary Shelley Publisher: PENGUIN GROUP € 12,25
|
![]() ![]() Author: Mary Shelley Publisher: Legend Press Ltd € 10,80
|
![]() ![]() Author: Mary Shelley Publisher: Baker Street € 8,40
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary Wollstonecraft Publisher: Flame Tree Pub € 8,30
|
![]() ![]() Author: Mary Shelley Publisher: RUPA Publications € 9,60
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary Wollstonecraft Publisher: Clydesdale Pr Llc € 4,50
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary Wollstonecraft, Gordon Charlotte (INT) Publisher: Penguin Classics € 12,95
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Shelley Mary Publisher: Neri Pozza È la notte del 16 giugno del 1816 a Villa Diodati, sul lago Lemano a Ginevra, quando Mary Shelley concepisce il racconto che segnerà una svolta radicale nella tradizione del romanzo gotico o del terrore. Le circostanze in cui tutto ciò accade sono a dir poco eccezionali. Il 10 aprile dell'anno prima in Indonesia il vulcano Tambora si è reso protagonista di una delle più catastrofiche eruzioni che l'umanità ricordi. Le stagioni sono sconvolte ovunque nel mondo. In Svizzera il freddo è glaciale, la pioggia incessante. L'allegra brigata rifugiatasi in Villa Diodati si annoia, e l'ospite, Byron, in una sera più tempestosa di altre, cerca di rallegrarla con un'idea brillante: perché non inventare storie di fantasmi? Racconti da brivido? Sono in quattro, Byron, Percy Shelley, Mary e il medico John Polidori. A portare a termine l'impresa sono, però, soltanto Polidori, che scriverà 'Il Vampiro', e Mary che scriverà 'Frankenstein, o il moderno Prometeo'. È noto come le conversazioni 'filosofiche' condotte in quei giorni sugli esperimenti di Darwin, e sulla teoria di Galvani sull'elettricità intrinseca al corpo animale, abbiano avuto, per Mary, un peso non indifferente nell'invenzione e nell'elaborazione del racconto. 'Frankenstein', tuttavia, si svela subito come un'opera originalissima sull'antico sogno della creazione della vita da parte dell'uomo, una storia in cui l'orrore non è soltanto legato al fatale sviluppo tecnologico della civiltà, ma è profondamente morale e religioso. Dopo vari tentativi di pubblicazione, l'1 gennaio 1818 l'opera appare in sole 500 copie presso una pic € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary; Shelley Percy Bysshe; Camilletti F. (cur.) Publisher: Nova Delphi Libri Esistono molti Frankenstein. C'è l'edizione definitiva del 1831, la più nota. C'è quella del 1823 curata da William Godwin, padre di Mary Shelley. C'è la prima edizione del 1818, scritta da Mary ma profondamente rivista da suo marito Percy. E c'è, infine, il primo Frankenstein: il testo scritto da Mary, e da Mary sola, fra il 1816 e il 1817, e che qui proponiamo per la prima volta in lingua italiana. Composto tra la Svizzera e l'Inghilterra, sullo sfondo di un'Europa devastata dalla guerra, dal gelo e dalla carestia, il primo Frankenstein è il frutto più immediato degli incubi e delle ossessioni di Villa Diodati: un testo scarno, diretto e disperato, un'opera in cui non esiste morale e in cui nulla è certo. Tutti gli scritti legati alle 'fatidiche notti dell'estate 1816', animate dai coniugi Shelley, da Byron e da Polidori, vengono ricostruiti filologicamente nei due volumi di Villa Diodati Files per condurvi direttamente negli archivi dell'immaginario. Prefazione di Franco Pezzini. Introduzione di Danilo Arona. Postfazione di Cecilia Muratori. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary; Borroni G. (cur.) Publisher: Foschi (Santarcangelo) Uno scienziato con l'ambizione di sconfiggere la morte riesce ad assemblare una creatura con parti di cadavere e a dargli vita. Sostituendosi alla Natura ha però sovvertito il Suo ordine e ha generato un essere abominevole che viene abbandonato dal suo stesso creatore e che, per questo, non tarderà a vendicarsi. Prendendo spunto da teorie scientifiche innovative per l'epoca in cui è stato scritto, Frankenstein è in grado di farci riflettere profondamente sul rapporto tra gli uomini e tra questi e Dio, oltre che, chiaramente, di tenere viva fino all'ultima pagina l'attenzione del lettore per i numerosi colpi di scena. Un classico della letteratura horror nato da una geniale intuizione: può un uomo divenire il creatore di un altro essere umano? E come reagirà questa nuova creatura se inserita nella società? € 11,00
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary Publisher: Mondadori «Bernie Wrightson è un artista di grande talento e grande cuore. Queste illustrazioni rendono somma giustizia alla storia del moderno prometeo di Mary Shelley: molti lettori troveranno gli elementi horror e gialli più estremi che i film li hanno indotti ad aspettarsi, e quei lettori finiranno il romanzo, non lo lasceranno a metà come feci io con la copia usata e non illustrata che avevo comprato a tredici anni per un quarto di dollaro.» (dall'Introduzione di Stephen King). Il capolavoro del gotico romantico, capostipite del romanzo horror, con i disegni di un maestro del fumetto americano. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Shelley Mary Publisher: Lindau La prima edizione critica in lingua italiana del classico moderno di cui si celebra quest'anno il bicentenario della pubblicazione (1818, originariamente anonima), annotata e collazionata in apparato con il testo dell'ultima edizione (1831). Fornita di ampio commento, questa edizione rappresenta un «punto fermo» nella vicenda del capolavoro maryshelleyano in Italia. Interviene infatti a colmare, in termini di leggibilità e di approfondimento, una reale mancanza dell'editoria del nostro paese: troppe edizioni, tutte in varia misura lacunose e approssimative, che hanno in buona misura condizionato - fino ad oggi - la fortuna di questo capolavoro. € 24,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|