![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Garzanti Concepito e scritto nel 1948-1949, 'Il sogno di una cosa' viene pubblicato solo nel 1962. Così si trova ad essere, al tempo stesso, romanzo d'esordio e di conclusione, cartone preparatorio di una stagione narrativa e ripensamento finale sulla validità di quell'esperimento. Tre ragazzi friulani alla soglia dei vent'anni vivono la loro breve giovinezza e affrontano il mondo: la miseria delle origini, la fuga in Jugoslavia, le lotte contadine, l'emigrazione..., ma anche l'amicizia, l'amore, la solidarietà. Si comincia con l'ebbrezza di una festa, si finisce con la tristezza di una morte: 'la meglio gioventù' è già conclusa. Prefazione di Andrea Tagliapietra e Edoardo Albinati. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Garzanti Questo volume riproduce il testo dell'edizione del giugno 1964 di 'Poesia in forma di rosa', una versione aggiornata e corretta rispetto alla prima pubblicazione avvenuta poche settimane prima, nell'aprile dello stesso anno. Pasolini sceglie per questa raccolta, vero e proprio romanzo autobiografico in versi, non un'architettura che ne organizzi le esperienze ma un andamento diaristico che - osservò l'autore in un'intervista - 'racconta punto per punto i progressi del mio pensiero e del mio umore' in quegli anni. Si alternano così diversi registri e forme espressive, immagini ora immobili ora febbrili, sequenze fredde e ironiche: 'è la forma diaristica del libro quella che fa sì che le contraddizioni vengano rese estreme, mai conciliate, mai smussate, se non alla fine del libro'. È in questo dono, o forse groviglio, che si condensano la forza e l'attrazione di Pier Paolo Pasolini. Prefazione di Edoardo Esposito. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Garzanti Scritte tra il 1955 e il luglio del 1960 e pubblicate per la prima volta nel 1961, le poesie di 'La religione del mio tempo' raccontano in versi un'intera società in fermento. Usando la frusta quando lo ritiene necessario, Pasolini non retrocede di fronte a nulla e utilizza ogni possibile materiale argomentativo: da quello metafisico a quello polemico, dal giornalistico al profetico, proponendo schemi e ideologie che - come spiegherà sul settimanale 'Vie nuove' - 'non sono solo opinioni politiche, ma sono, insieme, poetiche; hanno cioè subito quella trasformazione radicale di qualità che è il processo stilistico'. In questa raccolta Pasolini riesce così a mettere poeticamente in azione tutta la sua incontenibile passione civile, un'insaziabile fame di vita e un irresistibile desiderio di capire e sentire. Prefazione di Franco Marcoaldi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Garzanti In 'Empirismo eretico' Pier Paolo Pasolini raccoglie nel 1972 i suoi interventi critici e polemici intorno a tre nuclei tematici fondamentali: la lingua, la letteratura e il cinema. Si tratta dunque dell'officina in cui Pasolini riflette sulla propria attività artistica e nel contempo affina i propri strumenti espressivi di poeta, di romanziere e di regista cinematografico. Scritti tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio del decennio successivo, questi articoli e saggi sono il frutto di un impegno estetico, sociale e politico - nel senso più alto e ampio del termine - e mettono in luce il ruolo di Pasolini in un periodo ricco di novità, fermenti e contrasti. Con le sue prese di posizione spesso provocatorie, 'Empirismo eretico' diventa la testimonianza di una appassionata, generosa e impervia ricerca della verità. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Garzanti Nell'agosto del cruciale e traumatico 1968, Pier Paolo Pasolini inaugura una rubrica sul settimanale 'Tempo'. È l'anno delle contestazioni, delle proteste studentesche, della lotta per i diritti civili. Sullo sfondo di un paese che sta rapidamente cambiando, Pasolini interviene con forza polemica su tutti i temi decisivi di quelle settimane, dando inizio a riflessioni che risulteranno fondamentali per la sua stagione corsara: la polemica contro la televisione, l'emergente questione giovanile, la posizione della Chiesa, le accuse al capitalismo. 'Il caos' affronta così l'attualità politica e le novità culturali, la cronaca pubblica e la vita privata dell'autore, offrendo ai lettori il tassello mancante per completare il profilo culturale di uno dei più grandi intellettuali del Novecento. Prefazione di Roberto Saviano. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Garzanti Nell'ultimo anno della sua vita Pasolini condusse, dalle colonne del 'Corriere della Sera' e del 'Mondo', una rovente requisitoria contro l'Italia che vedeva intorno, 'distrutta esattamente come l'Italia del 1945'. Partendo dall'analisi delle mutazioni culturali, Pasolini rintracciava i segni di un inarrestabile degrado: la crisi dei valori umanistici e popolari; le lusinghe del consumismo, più forte e corruttore di qualsiasi altro potere; le distruzioni operate dalla classe politica; una invincibile e generalizzata 'ansia di conformismo'; le mistificazioni di certi intellettuali autoproclamatisi progressisti. Non è vero che la Storia va sempre avanti: l'individuo e la società possono regredire. Prefazione di Guido Crainz. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Garzanti 'Le ceneri di Gramsci' uscì in volume nel 1957: raccoglieva undici poemetti, tutti già pubblicati per la maggior parte in rivista tra il 1951 e il 1956. L'opera cadeva in un momento particolarmente delicato per la cultura italiana di sinistra, in crisi dopo aver assistito alla condanna di Stalin nel corso del XX Congresso del Partito comunista sovietico e alla drammatica invasione dell'Ungheria. In quel contesto, il libro di Pasolini giunse talmente ricco di attualità politica e civile da avere un successo di vendite insolito per un libro di poesia, e provocò molte discussioni tra i critici. Al lettore contemporaneo, 'Le ceneri di Gramsci' si rivela un antidoto contro gli opposti moralismi, sia di destra sia di sinistra, che all'epoca erano subito scesi in lizza a disputarsi l'opera con valutazioni aprioristiche; ma può essere letto anche come il manifesto di un'idea di letteratura che serve a fecondare il corpo della realtà, ovvero, come scrisse Pasolini pochi anni dopo, «a far parlare le cose». Prefazione di Giuseppe Leonelli. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Garzanti 'Teorema' ebbe due versioni: quella cinematografica, portata a termine nel fatidico 1968; e questa, in forma di romanzo, scritta durante la lavorazione del film e pubblicata l'anno successivo. Il testo, inframmezzato da interventi poetici, è l'impietosa descrizione dei comportamenti e dei conflitti in un interno borghese durante un momento di crisi, e insieme una parabola sull'irruzione del religioso nell'ordine famigliare e sulle sue dirompenti conseguenze. Provocatorio e profetico, Teorema segna una svolta nell'opera di Pier Paolo Pasolini, con l'approdo a una visione sacrale, vivacemente simbolica della realtà. Prefazione di Attilio Bertolucci. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Garzanti Nel 1970 Pier Paolo Pasolini curò personalmente un volume di 'poesie vecchie' tratte da 'Le ceneri di Gramsci' (1957). 'La religione del mio' tempo (1961) e 'Poesia in forma di rosa' (1964). Considerava questa scelta come 'un atto conclusivo di un periodo letterario per aprirne un altro' e su richiesta di Livio Garzanti ne scrisse l'introduzione, intitolandola 'Al lettore nuovo'. L'antologia - qui riedita integralmente con l'aggiunta di una breve nota proponeva un volume di poesie a sei anni di distanza dall'ultima raccolta pubblicata. 'Sei anni sono pochi: ma se si pensa che il primo di questi volumi che qui sono antologizzati è uscito nel giugno del '57, allora l'intervallo di sei anni diventa l'intervallo di un'intera epoca letteraria e politica. Suppongo quindi di rivolgermi a un 'lettole nuovo'. E ad esso non so e non voglio dare altro che informazioni'. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Per la prima volta sono i testi di Pier Paolo Pasolini a raccontare la storia dei suoi film e dei progetti non realizzati. In questo libro il lettore troverà infatti una scelta di testi in cui il poeta e regista parla della sua opera cinematografica, film per film, in ordine cronologico, da Accattone (1961) a Salò (1975). Sono stati volutamente selezionati testi di natura eterogenea, non solo interviste destinate alla stampa o presentazioni scritte da Pasolini per introdurre i propri film, ma anche autointerviste, brani di trattamenti, appunti preparatori, frammenti di sceneggiature, testi in poesia, canzoni e dattiloscritti inediti, che mostrano concretamente la varietà di forme e mezzi che l'autore ha scelto per raccontare il suo cinema. L'ultima sezione del volume comprende alcuni scritti sui più importanti progetti non realizzati, alcuni per cause esterne - il processo per vilipendio alla religione che nel 1963 impedì la realizzazione di Il padre selvaggio, gli ostacoli produttivi che lasciarono incompiuto il complesso e innovativo progetto degli Appunti per un poema sul Terzo Mondo - altri troncati dall'improvvisa e violenta morte dell'autore, San Paolo e Porno-Teo-Kolossal. Introduzione di Dante ferretti. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Garzanti «È un bellissimo libro. Bellissimo. Uno dei più bei libri italiani del dopoguerra, uno dei più bei libri degli ultimi anni in senso assoluto.» Italo Calvino «La trama di Una vita violenta mi si è fulmineamente delineata una sera del '53 o '54... C'era un'aria fradicia e dolente... Camminavo nel fango. E lì, alla fermata dell'autobus che svolta verso Pietralata, ho conosciuto Tommaso. Non si chiamava Tommaso: ma era identico, di faccia, a come poi l'ho dipinto... Come spesso usano fare i giovani romani, prese subito confidenza: e, in pochi minuti mi raccontò tutta la sua storia.» (Pier Paolo Pasolini, Le belle bandiere, 1966) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Garzanti 'L'invisibile rivoluzione conformistica di cui Pasolini parlava con tanto accanimento e sofferenza dal 1973 al 1975, non era affatto un fenomeno invisibile. Cbi ricorda anche vagamente le polemiche giornalistiche di allora, a rileggere questi 'Scritti corsari' può restare sbalordito. Il fatto è die per Pasolini i concetti sociologici e politici diventavano evidenze fisiche, miti e storie della fine del mondo. Finalmente, così, Pasolini trovava il modo di esprimere, di rappresentare e drammatizzare teoricamente e politicamente le sue angosce... di parlare in pubblico del destino presente e futuro della società italiana, della sua classe dirigente, della fine irreversibile e violenta di una storia secolare.' (Dalla Prefazione di Alfonso Berardinelli) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Garzanti Nel 1961, in compagnia di Alberto Moravia ed Elsa Morante, Pasolini si reca per la prima volta in India. Le emozioni e le sensazioni provate sono così intense da spingerlo a scrivere queste pagine, un diario di viaggio divenuto un libro di culto. Pasolini si aggira attento nella realtà caotica del subcontinente indiano, osservando i gesti e le movenze della gente, seguendo i colori dei paesaggi e soprattutto l'odore della vita. L'incanto di una terra ammaliante e l'orrore dell'esistenza che vi si conduce ci vengono restituiti dalla sua curiosità sensibile alle condizioni sociali, ma soprattutto con l'originalità della sua visione. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Nel quarantennale della morte di Pasolini, in versione integrale e restaurata, Il suo ultimo film, capolavoro sulfureo e maledetto, accompagnato da oltre due ore di preziosi filmati in gran parte inediti. € 19,90
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini € 9,50
|
1914 |
![]() ![]() Author: PASOLINI PIER PAOLO Publisher: Volumen LA PERSECUTION. UNE ANTHOLOGIE - PASOLINI PIER PAOLO - Volumen € 15,10
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo, Sartarelli Stephen (EDT), Ivory James (FRW) Publisher: Univ of Chicago Pr Most people outside Italy know Pier Paolo Pasolini for his films, many of which began as literary works?Arabian Nights, The Gospel According to Matthew, The Decameron, and The Canterbury Tales among them. What most people are not aware of is that he was primarily a poet, publishing nineteen books of poems during his lifetime, as well as a visual artist, novelist, playwright, and journalist. Half a dozen of these books have been excerpted and published in English over the years, but even if one were to read all of those, the wide range of poetic styles and subjects that occupied Pasolini during his lifetime would still elude the English-language reader. For the first time, Anglophones will now be able to discover the many facets of this singular poet. Avoiding the tactics of the slim, idiosyncratic, and aesthetically or politically motivated volumes currently available in English, Stephen Sartarelli has chosen poems from every period of Pasolini’s poetic oeuvre. In doing so, he gives English-language readers a more complete picture of the poet, whose verse ranged from short lyrics to longer poems and extended sequences, and whose themes ran not only to the moral, spiritual, and social spheres but also to the aesthetic and sexual, for which he is most known in the United States today. This volume shows how central poetry was to Pasolini, no matter what else he was doing in his creative life, and how poetry informed all of his work from the visual arts to his political essays to his films. Pier Paolo Pasolini was ?a poet of the cinema,” as James Ivory says in the book’s foreword, who ?left a trove of words on paper that can live on as the fast-deteriorating images he created on celluloid cannot.” This generous selection of poems will be welcomed by poetry lovers and film buffs alike and will be an event in American letters. € 47,80
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo, Castelli Elizabeth A. (TRN), Badiou Alain (FRW), Blanton Ward (AFT) Publisher: Verso Books Pier Paolo Pasolini's screenplay of an unfinished film about St. Paul is a key addition to the existing bibliography around St. Paul and to a proliferating trend in literature centered on the current turn to religion in philosophy and critical theory. Authors such as Alain Badiou, Slavoj ?i?ek and Giorgio Agamben have all taken part in these discussions. Pasolini's screenplay, however, looks nothing like a sober philosophical treatise on religion, faith or St. Paul; instead, it is a remarkably exciting text, relentless in both its sacralization and profaning of filmic reality. € 24,10
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo; Halliday Jon Publisher: Guanda Il cinema, il rapporto col cinema e col suo mondo è l'argomento principale di queste conversazioni tra il critico inglese Jon Halliday e Pier Paolo Pasolini. Halliday ritraccia con Pasolini l'intero suo percorso di regista, illustrandone la concezione del 'cinema d'autore', affrontando gli aspetti tecnici, analizzando le opere, chiarendo la posizione di Pasolini di fronte alla censura. Ma la ricchezza della personalità dell'intervistato, la curiosità dell'intervistatore, la varietà d'interessi di entrambi fanno sì che la conversazione spesso si dilati, si appropri di altri temi. Si aprono rapidi, vivissimi scorci su certi momenti della vita di Pasolini: gli anni giovanili, il Friuli, Bologna, la scoperta di Roma, il formarsi delle amicizie. Ma, soprattutto, si toccano gli argomenti che hanno destato, fuori e dentro l'opera letteraria, l'interesse e la passione di Pasolini: le questioni di lingua, la religione, il rapporto fra letteratura e ideologia, fra cultura e politica e fra Chiesa e cultura in Italia. Riscoprendo così un ardore intellettuale e civile capace di mettere a fuoco problemi sempre attuali nel nostro Paese. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Garzanti «In una lettera che spedisce a Livio Garzanti, nel novembre del 1954, Pier Paolo Pasolini spiega con puntualità lo schema del romanzo che sta scrivendo: 'La mia poetica narrativa consiste nell'incatenare l'attenzione sui dati immediati. E questo mi è possibile perché questi dati immediati trovano la loro collocazione in una struttura o arco narrativo ideale che coincide poi col contenuto morale del romanzo. Tale struttura si potrebbe definire con la formula generale: l'arco del dopoguerra a Roma, dal caos pieno di speranze dei primi giorni della liberazione alla reazione del '50-51'. Chi legge solo oggi Ragazzi di vita si trova davanti una Roma completamente scomparsa e un'umanità, quella dei rudi 'borgatari', di struggente tenerezza. Il benessere cresce intorno a questi 'regazzini', insieme con la loro fame. Più tardi perfino la fame cambierà di segno, si trasformerà in nuovi bisogni fino ad allora sconosciuti. Il romanzo fu pubblicato da Livio Garzanti nel maggio del 1955, con notevole successo. Al di là del suo valore letterario e nonostante il puntiglioso lavoro di ripulitura dalle 'parolacce' e dalle situazioni più scabrose, il libro fece grande scandalo... La IV sezione del tribunale di Milano celebrò il processo per oltraggio al pudore. Il fango ricoprì il giovane scrittore, e proveniva sia da destra sia da sinistra, con le medesime argomentazioni. Il tribunale, anche grazie alle testimonianze in favore dell'imputato, giurate da Emilio Cecchi, Carlo Bo, Gianfranco Contini, Giuseppe De Robertis, Giancarlo Vigorelli, Anna Banti, Giambattista Vicari, Moravia e altri, lo € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Emons Edizioni In una Roma postbellica, tra i palazzoni delle periferie e il centro monumentale, il racconto picaresco dai risvolti comici, tragici e grotteschi, delle giornate di un gruppo di ragazzi di borgata. Un romanzo fortemente emblematico di una trasformazione epocale del nostro paese, che mette in scena con struggente tenerezza il rito crudele del passaggio dall'infanzia alla prima giovinezza. € 18,90
Scontato: € 17,96
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Contrasto Nell'estate del 1959, Pier Paolo Pasolini percorre la costa italiana al volante di una Fiat Millecento. Il suo diario di viaggio, 'La lunga strada di sabbia', uscirà su tre numeri della rivista 'Successo'. A quarant'anni dalla morte dell'autore, il fotografo Philippe Séclier rivisita con le sue foto in bianco e nero quel viaggio. Questo libro presenta il testo di 'La lunga strada di sabbia' di Pasolini con numerosi passaggi inediti insieme al dattiloscritto originale. € 24,90
Scontato: € 23,66
|
||
1913 |
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo, Ferretti Dante (FRW), Pennoni Angelo, Novi Angelo Publisher: Distributed Art Pub Inc € 42,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Kaos Interviste e interventi, 1949-1975. A cura di Angela Molteni «L'opportunità di questa raccolta di interviste e di interventi pubblici di Pier Paolo Pasolini, risalenti agli anni 1949-1975, è nel fatto che contengono analisi e previsioni pienamente confermate dall'odierna Italia afflitta da una crisi senza precedenti: crisi non solo economica, ma anche politico-istituzionale e soprattutto socioculturale. Detesto sentir dire di Pasolini che le sue idee erano preveggenti profezie, come se si trattasse di un mago vaticinante. Erano analisi intellettuali acute e rigorose, le cui implicazioni previsionali hanno trovato nel tempo parecchie conferme. Basti come esempio l'allarme pasoliniano per il potere omologatore della tv, e quello per le gravi insidie del conformismo e della modernità consumistica. Ho voluto intitolare questa raccolta 'Povera Italia' non solo per richiamare le invettive pasoliniane ('Questo miserabile Paese che è l'Italia... La stronza Italia neocapitalistica e televisiva... Non voglio essere italiano...'), ma anche per evocare la 'Italia povera' contadina e proletaria così amata dal poeta-regista». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: PASOLINI PIER PAOLO Publisher: Sodis SONNETS - PASOLINI PIER PAOLO - Sodis € 13,85
Scontato: € 13,16
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo, McKendrick Jamie (TRN) Publisher: Oberon Books Ltd This is a rare opportunity to read the work of notorious Italian writer Pasolini, best known for his extraordinary and controversial films, Accatone, Teorema and Salo. Fabrication explores the corrosive power of capitalism and Pasolini's intense preoccupation with his father. € 13,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo; Sofri A. (cur.) Publisher: Nda Press Un libro e un film in un prezioso cofanetto. Il film 12 Dicembre di Pierpaolo Pasolini e Giovanni Bonfanti, per la prima volta in DVD. Come extra video 50 minuti di filmati inediti in assoluto di cinema militante degli anni '70 commentati con una selezione di Canzoni del proletariato di Lotta Continua. Una nuova edizione aggiornata del libro 'Il malore attivo dell'anarchico Pinelli', a cura di Adriano Sofri. Con scritti, tra gli altri, di: Licia Pinelli, Goffredo Fofi e Mauro Decortes del Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa. 'Sono uniti qui due documenti diversissimi, come un film e una sentenza giudiziaria, ma legati fra loro. Il 12 dicembre, che dà il titolo al film nato dalla collaborazione fra Pierpaolo Pasolini e Lotta Continua tra il 1970 e il 1972, é la data della strage di Piazza Fontana del 1969. Il film restituisce bruscamente il bianco e il nero di un tempo che sembra ora lontanissimo, come ciò che è finito, ha perduto, si è messo da parte: ed è stato rimosso. La sentenza è quella che, nel 1975, segnò la chiusura dell'indagine sul ferroviere anarchico Pino Pinelli, fermato e trattenuto illegalmente nella questura milanese all'indomani di quella strage, con la quale non aveva niente a che fare: e dal quarto piano di quella questura precipitato mortalmente'. € 13,90
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo; Ricci M. (cur.) Publisher: Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini € 9,50
|
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Transeuropa 'Questa non è un'edizione critica. Io mi limito a pubblicare tutto quello che l'autore ha lasciato. Il mio unico sforzo critico, molto modesto, d'altra parte, è quello di ricostruire il seguito cronologico, il più possibile esatto, di questi appunti. In calce ad alcuni di essi, l'autore ha segnato la data: e in tal caso è stato dunque facile inserirli nella successione. Ma moltissimi appunti, specie quelli più brevi - alcuni di due o tre righe soltanto, quasi illeggibili - non hanno data; non solo, ma sono stati reperiti fuori dal corpo dattiloscritto dell'opera, o in cassetti diversi da quello dove tale corpo era conservato, o tra le pagine di libri cominciati a leggere e non finiti. Un blocchetto di note è stato addirittura trovato nella borsa interna dello sportello della sua macchina; e infine, dettaglio macabro ma anche - lo si consenta - commovente, un biglietto a quadretti (strappato evidentemente da un block-notes) riempito da una decina di righe molto incerte - è stato trovato nella tasca della giacca del suo cadavere (egli è morto, ucciso a colpi di bastone, a Palermo, l'anno scorso). Lo scrupolo dell'esattezza della successione cronologica era l'unico scrupolo che io potessi avere. Mi sono dunque attaccato ad esso come a un'ancora di salvezza'. Pstfazione di Walter Siti. Contenuti extra disponibili sul sito di Inaudita: il documentario 'Pasolini, l'incontro', con Davide Toffolo e i Tre Allegri Ragazzi Morti, e un inedito confronto tra Antonio Tricomi e Carla Benedetti. € 10,00
|
1910 |
![]() ![]() Author: Pasolini Pier Paolo, Hirschman Jack (EDT) Publisher: City Lights Books Pier Paolo Pasolini (1922–1975) was a major cultural figure in post-WWII Italy, well-known as a poet, novelist, communist intellectual, and filmmaker. In Danger is the first anthology in English devoted to his political and literary essays, with a generous selection of his poetry. Against the backdrop of post-war Italy, and through the mid-'70s, Pasolini's writings provide a fascinating portrait of a Europe in which fascists and communists violently clashed for power and where journalists ran great risks. The controversial and openly gay Pasolini was murdered at the age of fifty-three; In Danger includes his final interview, conducted hours before his death. € 26,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|