![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Monti M. M. (cur.); Monti T. (cur.); Rea M. (cur.) Publisher: Palladino Editore Catalogo della mostra antologica dell'opera di Giacomo Porzano tenutasi a Campobasso dal 10 novembre 2012 al 10 gennaio 2013. Testi di Giorgio di Genova, Ennio Calabria, Mario Lunetta, Alessandro Masi. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Monti S. (cur.); Trimarchi M. (cur.) Publisher: Rubbettino La crisi è una fase di mutamento radicale della quale non si può presagire l'esito. Nell'esperienza italiana una sorta di crisi cronica tocca da molto tempo un territorio complesso come il Mezzogiorno, un comparto unico e fragile come la cultura, uno strato importante della società come le nuove generazioni. Se ne parla in modo appassionato e spesso conflittuale ma non si riesce a costruire una strategia per estrarne il valore potenziale, che potrebbe rappresentare un punto di forza per la crescita. Questo volume affronta questioni la cui analisi critica può condurre a comprendere fenomeni pregnanti, a elaborare indirizzi di politica culturale, a identificare i possibili strumenti che stimolino l'emergere e il consolidarsi di imprese e di progetti capaci di attrarre giovani professionisti, di mettere a sistema risorse culturali inestimabili, di generare benessere per la comunità territoriale e valore per i visitatori. In una parola, per attraversare la crisi in modo fertile ed efficace. L'analisi mette a fuoco processi talvolta circondati da luoghi comuni, tentando di comprenderne il senso e le implicazioni: dal capitale sociale all'impatto della cultura, dal mercato del lavoro giovanile all'infrastruttura culturale del Mezzogiorno. Raccoglie e prende in esame alcune importanti esperienze che mostrano opportunità concrete di progettazione culturale colte da gruppi di giovani imprenditori ed esperti. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Monti; Montericcio M. (cur.) Publisher: k1995 € 12,00
|
![]() ![]() Author: Girimonti Greco G. (cur.); Martina S. (cur.); Piazza M. (cur.) Publisher: Le Càriti Editore € 38,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Dal Prete I. (cur.); Generali D. (cur.); Monti M. T. (cur.) Publisher: Olschki € 46,00
Scontato: € 43,70
|
![]() ![]() Author: Monti M. T. (cur.) Publisher: Olschki Il volume raccoglie contributi di micro e macrostoria, storia delle idee e storia materiale dello sperimentalismo naturalistico d'età moderna. I saggi rilanciano la necessità di un' 'autopsia' della categoria in questione, che è infatti 'sezionata' nelle sue componenti riconducibili all''occhio' e alla 'mano'. 'Osservazione' e 'esperienza' si mostrano infatti con grande chiarezza termini tecnici già per i protagonisti dell'epoca, che li usarono con cautele (e ambiguità) troppo spesso trascurate anche dalla ricerca storica recente. € 31,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Corti Bonaventura; Monti M. T. (cur.) Publisher: Olschki Al 'Giornale degli animaluzzi' Bonaventura Corti affidò protocolli di osservazioni microscopiche e abbozzi del trattato mai compiuto su protozoi, metazoi e larve d'insetti. L'edizione critica del manoscritto (riprodotto anche in forma digitale) valorizza l'ampiezza del contributo e offre persino le prove della condivisione materiale del 'laboratorio' con un grande eroe delle bioscienze moderne, Lazzaro Spallanzani. Due introduzioni d'ampio respiro illustrano la sintesi originale che Corti produsse di tradizione galileiana e naturalismo europeo di scuola ginevrina. € 61,00
|
![]() ![]() Author: Magliavacca M. (cur.); Rigamonti L. (cur.) Publisher: Il Mulino Frutto del lavoro di un gruppo di studenti e dottorandi del Collegio di Milano - centro di eccellenza, riconosciuto dal MIUR, per la formazione dei migliori studenti iscritti alle sette università milanesi -, la ricerca esamina con approccio interdisciplinare i cambiamenti climatici recenti, alla luce degli sviluppi scientifici e politico-economici emersi dal rapporto IPCC 2007. Nella prima parte del volume si analizza la storia climatica del pianeta, e si presentano i più recenti progressi scientifici nella comprensione dei processi, sia naturali sia indotti dall'uomo, che causano i mutamenti climatici. Nella seconda parte si descrive come il cambiamento climatico entra nell'agenda politica globale, presentando alla comunità internazionale un problema la cui soluzione non può che imporre una strategia globale: dalla riduzione delle emissioni, alle azioni di mitigazione e adattamento, fino all'educazione energetica e ambientale dei cittadini. Nella terza e ultima parte, vengono presentati tre modelli di azioni e strategie per la mitigazione e l'adattamento: dallo sviluppo di forme comunicative volte alla promozione della partecipazione civica alle politiche ambientali; alla corporate social responsibility, per le aziende; alla sostenibilità in architettura e nello sviluppo urbano. Un volume che si segnala per l'approccio intersettivo a un problema che non si lascia rinchiudere in una sola dimensione. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Tenti Monti M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Veltro € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Sparano Giovanni; Montino M. C. (cur.) Publisher: Il Bene Comune € 13,00
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: Vallisneri Antonio; Monti M. T. (cur.) Publisher: Olschki L''Istoria della generazione' fu opera assai eterogenea rispetto alla precedente produzione di Antonio Vallisneri. Per imporre la fondazione italica dell'embriologia preformista, l'autore scelse infatti la gabbia comunicativa del trattato, ma ne evase subito con gesti eclatanti (se non con esplicite parole). Essi rivelarono il travaglio di chi combatté e parimenti subì il 'coraggio filosofico' della preesistenza, ma si riconobbe infine soggetto alla sola autorità dell'occhio e della mano. € 97,00
|
![]() ![]() Author: Polichetti M. L. (cur.); Montironi A. (cur.) Publisher: Silvana Negli anni pur ricchi di fermento, in cui si registra una velata emarginazione della 'Marca' dai centri decisionali della politica europea, Andrea Vici, per la sua poliedrica formazione e per essere eletto prima accademico di merito e poi principe dell'Accademia di San Luca, svolge una parte non secondaria a livello di unificazione culturale e sembra essere una testa di ponte tra la provincia e Roma, dove è aperto il dibattito teorico sull'architettura e sui linguaggi e dove si va per studiare sia le fonti del classicismo antico che del classicismo moderno. Allievo dell'ultimo epigono del barocco, Luigi Vanvitelli, Vici non aveva potuto evitare di assimilarne la concezione architettonica impostata sull'idea di continuità della linea compositiva, sulla scansione gerarchica delle parti edilizie, sull'irresistibile seduzione delle forme concave e convesse. Planimetria, alzato, ornamento: chiarezza, proporzione, semplicità. Intorno a questi temi si sviluppa il linguaggio architettonico viciano, che manifesta la propria capacità di trarre il meglio dalle situazioni più complesse secondo la grande lezione del barocco. Nella sua triplice veste di architetto, ingegnere idraulico e punto di riferimento per i problemi tecnici, lavora e collabora su diverse scale all'adeguamento progressivo di un articolato assetto territoriale. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Casadei Turroni Monti M. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Questa versione italiana del trattato Musica enchiriadis (secolo IX) introduce in modo aggiornato ai primi contesti scritti dell'organum, che era l'antica pratica diafonica liturgica. Tale testo ne è il primo manuale scolastico a noi giunto, i cui contenuti si avvicinano 'solo indirettamente' a Scholica enchiriadis, altro trattato che vi è tradizionalmente affiancato. L'introduzione cerca di ricostruire il contesto storico-liturgico e culturale carolingio in cui Musica enchiriadis è stato protagonista, soprattutto seguendo il complesso filo delle ragioni che via via giustificarono la sua grande fortuna nei secoli dal IX al XV; in questo vasto ambito temporale, tappe fondamentali sono il retaggio boeziano e l'ampio utilizzo che di Musica enchiriadis fece Guido d'Arezzo per il suo notissimo Micrologus. Entrando più direttamente nei contenuti del trattato, vanno sottolineati due aspetti pregni di novità dal punto di vista didattico, quali la descrizione e l'uso della notazione dasiana, di così facile approccio per lo studente, e l'assetto modale su base tetracordale, che rappresenta un punto di snodo imprescindibile nella prospettiva dei futuri sistemi di scale. Ciò che tuttavia più risalta è la grande modernità didattica e pedagogica su cui Musica enchiriadis svolge i suoi argomenti, facendo ben comprendere norme e idiomi stilistici del canto a due. Lo studente è tenuto per mano nel corso della spiegazione, soprattutto mediante esempi musicali concreti e scelti dalla viva pratica. € 16,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Montini M. (cur.) Publisher: Giuffrè € 18,00
|
![]() ![]() Author: Montini M. (cur.); Alberton M. (cur.) Publisher: Giuffrè € 20,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Canazza S. (cur.); Casadei Turroni Monti M. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Nella condizione dell'ascolto neomediatico della musica ogni suono non può che manifestarsi attraverso un processo di 'ri-mediazione'. Il prefisso 'ri' può essere compreso non solamente nei termini di ripetizione e di copia, ma anche nel senso della produzione di alterità. Questo libro affronta il problema della 'ri-mediazione' iscrivendo il prefisso 'ri' in una visione sistemica, ove conservazione, restauro, riedizione e fruizione dei documenti sonori sono analizzati per la loro complessità e in ambiti e prospettive diverse. Il testo è suddiviso in due sezioni. I saggi della prima parte sono frutto di una riflessione teorica che problematizza gli aspetti tecnologici e mediatici in rapporto ai documenti audio e alle forme della scrittura musicale. La seconda parte del volume raccoglie gli atti del III e IV Incontro Biennale Internazionale sul Restauro Audio e la sezione tecnica della seconda edizione del Workshop Internazionale dedicato alla preservazione, catalogazione e digitalizzazione dei 78 giri. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Carapella C. M. (cur.); De Paula U. (cur.); Montinaro A. (cur.) Publisher: New Magazine € 10,00
|
![]() ![]() Author: Manfredi A. (cur.); Monti C. M. (cur.) Publisher: Antenore € 66,00
Scontato: € 62,70
|
![]() ![]() Author: Logaldo Mara; Berri Barbara; Monti Silvia; Terzo L. (cur.); Caiani M. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni La suggestione che 'Citazioni Probabili' vuole offrire al lettore si basa sull'approfondimento di una percezione visiva impressionistica che chiede di integrarsi alla comprensione concettuale un effetto di 'shock del riconoscimento'. In questa serie di citazioni - da Lacan a Derrida, a Nietsche, Marx, Galileo, Rorschach, Benjamin, Beckett ecc. - c'è infatti una trama che converge su se stessa generando una serie di valenze antiche e moderne, sovrapposte, reiterate e ritualizzate, che il corpo viene ad assumere nella contemporaneità. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Nizzoli Marco; Ripamonti A. C. (cur.); Schiavone M. (cur.) Publisher: Edizioni BD Le avventure di due studentesse per la prima volta in vacanza da sole, che incrociano il viaggio di uno studente dalla fervida immaginazione. Giovani, liberi, bellissimi, i protagonisti di questo libro sono un inno all'esplosione dei sensi, alla vita. € 14,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pellegrini P. C. (cur.); Acocella A. (cur.); Casamonti M. (cur.) Publisher: Alinea € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Pellegrini P. C. (cur.); Acocella A. (cur.); Casamonti M. (cur.) Publisher: Alinea € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Rossi Monti M. (cur.) Publisher: Giovanni Fioriti Editore Con la nascita della psichiatria di territorio il manicomio ha perduto la posizione di centralità che ha per molto tempo occupato e il luogo ove si esercita la psichiatria non è più una istituzione separata ma la comunità, il territorio, l'ambiente stesso in cui la persona vive. In altre parole, la follia non dispone più di uno spazio proprio. Parlare di psichiatria nel territorio significa utilizzare una immagine spaziale per sottolineare lo spostamento del fuoco dell'intervento da un luogo a un altro, dal manicomio al territorio. Questo ribaltamento del modello operativo costituisce la più recente rivoluzione nella storia della psichiatria e ha consentito un mutamento di prospettiva - oltre che spaziale - anche, e forse soprattutto, temporale. Al tempo immobile ed eterno del manicomio si è sostituito il tempo in divenire della comunità. Al manicomio, tradizionale principio organizzatore della psichiatria, si è sostituito il principio 'territoriale'. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Gori M. C. (cur.); Tramonti U. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio Storia e arte in un palazzo storico di Forlì. € 16,90
|
![]() ![]() Author: Gori M. C. (cur.); Tramonti U. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio € 16,90
|
![]() ![]() Author: Andreini L. (cur.); Casamonti M. (cur.); Polazzi G. (cur.) Publisher: Alinea € 20,70
|
![]() ![]() Author: De Burgis Simis S. (cur.); Tosa M. (cur.); Tramontin G. F. (cur.) Publisher: Edizioni della Laguna € 16,00
|
![]() ![]() Author: Monticone Agostino; De Santis Lucia A.; Viola M. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni La nova edizione profondamente riveduta e aggiornata di un piccolo classico della devozione mariana . Per ogni sabato viene proposto lo schema tradizionale: riflessione su un mistero del Rosario, 'impegno' per la vita e una testimonianza significativa. Per comodità vengono riportate le preghiere prima e dopo la comunione, le litanie, la novena e la supplica alla Madonna di Pompei, la celebrazione del sacramento della penitenza o confessione. In Appendice, pagine significative sul Rosario dall'esortazione Rosarium Virginis Mariae di Giovanni Paolo II. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Monti M. T. (cur.) Publisher: Franco Angeli I diari di laboratorio sono strumenti imprescindibili per la comprensione dei percorsi intellettuali della scienza moderna. Nel volume si presentano gli Atti di giornate di studio che hanno rivolto attenzione specifica alla tipologia del quaderno medico-biologico. Si è indagato come i protocolli vengano coordinati e si trasformino in procedure logiche, tanto più credibili quanto più lontane dalla prima attività. Si sono contestualmente affrontati i problemi ecdotici posti dal lavoro sui diari. L'analisi storica ed epistemologica ha offerto un contributo d'intelligenza critica per la messa a punto di modelli d'edizione che stabiliscano la forma ultima del testo, la stratificazione della scrittura e della ricerca. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2005 |
![]() ![]() Author: Monti Vincenzo; Lombardi M. M. (cur.) Publisher: Accademia della Crusca € 75,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|