![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò Publisher: StreetLib € 9,99
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò Publisher: StreetLib € 23,99
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò; Stoppelli P. (cur.) Publisher: Salerno Può apparire paradossale che il fondatore della politica moderna, il commentatore di Livio, il teorico dell'arte militare, lo storico di Firenze, sia al contempo l'autore della Mandragola, capolavoro indiscusso della commedia italiana del Cinquecento. E che quello stesso autore scriva poi con la Clizia una seconda commedia che rappresenta sotto parvenza di moralità una vicenda che sfiora tabù che solo il dramma borghese di fine Ottocento avrebbe riaffrontato. Il fatto è che la vicenda umana di Machiavelli è già di per sé un insieme indistinguibile di comico e tragico: ma è anche la cultura di cui egli si nutre a indirizzarne l'arte verso questi esiti in apparenza contraddittori, peraltro ben documentati anche dagli Scritti in poesia e in prosa raccolti nel secondo volume di questa sezione. Machiavelli è un umanista che dialoga coi classici non solo nell'interpretare la politica e la storia, ma anche nel rappresentare da commediografo la vita quotidiana. L'autore del Principe impara l'arte della commedia traducendo in età giovanile l'Andria di Terenzio, i cui schemi drammaturgici diventeranno la griglia che gli consentirà nelle due commedie originali di mettere in evidenza gli aspetti più paradossali della realtà, sostenuto da un'attenzione vivissima al gioco delle passioni e da un temperamento beffardo disposto a dissacrare qualsiasi valore. Ma per questo la cultura classica non era più sufficiente: erano anche necessarie radici profonde nella grande cultura volgare fiorentina tre-quattrocentesca, che da Boccaccio in poi aveva rappresentato senza moralismi il divertimento d € 46,00
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò Publisher: Ledizioni Una selezione delle lettere scritte fra il 1509 e il 1525 e rivolte a diversi interlocutori, che mostrano l'aspetto più privato e umano di Machiavelli. L'autore fa spesso sorridere il lettore, ma soprattutto lo coinvolge e lo porta a scoprire nuove sfaccettature della sua personalità. Introduzione di Giovanni Bardazzi. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò Publisher: Gallimard Editions € 5,10
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò Publisher: Montecovello COLLEZIONE COMPLETA: Volume 1° Clizia Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Favola di Belfagor Arcidiavolo I capitoli I decennali La vita di Castruccio Castracani da Lucca L'asino Lettera a Francesco Vettori Mandragola Volume 2° Istorie fiorentine Volume 3° Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio Volume 4° Dell'arte della guerra Il Principe € 17,90
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò Publisher: Montecovello € 17,90
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò Publisher: Montecovello COLLEZIONE COMPLETA: Volume 1° Clizia Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Favola di Belfagor Arcidiavolo I capitoli I decennali La vita di Castruccio Castracani da Lucca L'asino Lettera a Francesco Vettori Mandragola Volume 2° Istorie fiorentine Volume 3° Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio Volume 4° Dell'arte della guerra Il Principe € 17,90
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò Publisher: Montecovello € 17,90
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò; Cinti F. (cur.) Publisher: Foschi (Santarcangelo) L'opera, pubblicata nel 1521, si costituisce di sette libri ed è scritta sotto forma di dialogo tra i giovani aristocratici fiorentini e il capitano dell'esercito spagnolo Fabrizio Colonna (alter ego dell'autore), personaggi che appartengono realmente alla vita di quel tempo. Il tema centrale è quello dell'organizzazione militare di uno Stato che sia ben diretto. Come già ne "Il Principe", anche in questo trattato egli argomenta la necessità di ritornare ai "modi" impiegati dagli antichi Romani per la creazione di un esercito formato dal popolo, onde evitare i rischi che comporta il ricorso ad inaffidabili milizie mercenarie. Il Machiavelli sostiene che occorre superare il sistema feudale con una riforma degli ordinamenti militari, accompagnata di pari passo da un cambiamento dei costumi e delle istituzioni. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò Publisher: Lampi di Stampa "È molto più sicuro essere temuto che amato, quando si abbia a mancare dell'uno de' dua." € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: MACHIAVELLI NICCOL Publisher: Surkamp DER FRST - MACHIAVELLI NICCOL - Surkamp € 9,75
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolo, Viroli Maurizio (EDT) Publisher: Princeton Univ Pr € 22,30
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolo, Gardner Grover (NRT) Publisher: Baker & Taylor € 36,10
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolo, Gardner Grover (NRT) Publisher: Baker & Taylor € 18,10
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolo, Bevine Victor (NRT) Publisher: Audible Studios on Brilliance audio € 8,90
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolo, Connell William J. (EDT) Publisher: Bedford/st Martins € 23,50
|
2016 |
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò Publisher: Rusconi Libri € 10,00
Scontato: € 4,50
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò Publisher: NETtarget € 37,90
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò; Capata A. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Scritto nel 1513, in un momento di grande tensione esistenziale e intellettuale, il trattato "De Principatibus" (Il Principe) resta l'opera di Machiavelli più immediatamente coinvolta nella crisi politica dell'Italia rinascimentale. Sebbene frutto di un preciso momento storico, il testo si caratterizza per una durevole e universalmente riconosciuta modernità, e le analisi di Machiavelli si rivelano ancora oggi uno strumento di confronto e di riferimento politico imprescindibile. Per "l'Arte della guerra", nel 1520, l'autore sceglierà una diversa forma di espressione letteraria: il dialogo. Caro alla filosofia, il dialogo si fa - con Machiavelli - vettore di esplicite e incisive dissertazioni politiche. La voce, ingenua e sapiente, dei protagonisti si rivela, anche in questo caso, una scelta efficace, che costringe l'uomo a una riflessione su se stesso, allora come oggi. Introduzione di Nino Borsellino. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò; Novello N. (cur.) Publisher: Foschi (Santarcangelo) All'origine del pensiero politico moderno, "Il principe" di Machiavelli è un libro di duplice testimonianza. Disegna l'aurora della speculazione politologica sul potere e, in parallelo, ritrae l'età crepuscolare repubblicana a Firenze. "Il principe" è la codificazione di norme e regole politiche, di modelli, sistemi e strategie di potere finalizzate alla ricerca della stabilità di governo. Tra la filosofia, la teoria e la prassi della storia, tra la passione per la Realpolitik e l'utopia sull'unità nazionale italiana, l'elemento moderno de "Il principe" risiede nella scienza politica elevata a interpretazione deIla storia. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò Publisher: Aragno Pubblicati a Roma nel 1531 i Discorsi sono divisi in tre libri: il primo tratta dell'organizzazione delle repubbliche nel loro interno; il secondo della loro politica estera; il terzo è d'argomento militare. A un primo sguardo parrebbe che le due opere quasi si oppongano: qui - nei Discorsi - la celebrazione del vivere libero e civile; là - nel celeberrimo libretto l'esaltazione della dittatura del principe. A veder bene le cose stanno in modo un poco diverso e per quanto distanti anche da un punto di vista stilistico - veemente e accesa la prosa del Principe, molto più serena e pacata quella dei Discorsi - i due scritti sono profondamente congiunti nel generale e comune proposito di dar vita a uno Stato che, fondato su un saldo ordine giuridico, garantisca libertà e indipendenza. In tal senso Machiavelli sembra prefigurare lo Stato di diritto repubblicano. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò; Stoppelli P. (cur.) Publisher: Mondadori Capolavoro della commedia rinascimentale, la "Mandragola" fu composta da Machiavelli dopo il suo allontanamento forzoso dalla politica. La vicenda ruota intorno alla beffa giocata da un giovane fiorentino a un marito sciocco per possederne la moglie di cui si era invaghito. Un ruolo determinante nel convincimento della donna ha il suo confessore, corrotto dai denari dell'amante. Nella commedia il tema realistico della beffa, di matrice boccacciana, si rapprende in una perfetta macchina teatrale, rispettosa fin nei particolari più minuti delle regole della commedia antica (Plauto e Terenzio). Attraverso il format della commedia Machiavelli tenta di definire un'antropologia della vita quotidiana, analogamente a come nelle opere politiche veniva descrivendo l'antropologia del potere. Si scopre così che non c'è differenza tra una sfera e l'altra: sono sempre e soltanto l'utile e il piacere a muovere gli uomini. Quando però il simulare e il dissimulare dell'agire politico si trasferiscono nella quotidianità, la realtà si fa doppia o tripla, nascono situazioni paradossali che sono di per sé comiche. Il paradosso tocca i valori della famiglia, della morale privata, della religione. Prendono forma le prime creature fredde e amorali della letteratura moderna, senza che nulla venga sottratto alla vivacità e al divertimento. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
1915 |
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolo, Zimmerman Walter (NRT) Publisher: Golden Words € 8,90
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolo, Parks Tim (TRN), Bickford-smith Coralie (ILT) Publisher: Penguin Classics A new series of beautiful hardcover nonfiction classics, with covers designed by Coralie Bickford-Smith World-changing ideas meet eye-catching design: the best titles of the extraordinarily successful Great Ideas series are now packaged in Coralie Bickford-Smith’s distinctive, award-winning covers. Whether on a well-curated shelf or in your back pocket, these timeless works of philosophical, political, and psychological thought are absolute musthaves for book collectors as well as design enthusiasts. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolo, Brennan Stephen (EDT) Publisher: Skyhorse Pub Co Inc Generally considered the father of modern political science?and political ethics in particular?Niccolò di Bernardo dei Machiavelli was a Renaissance Italian writer, philosopher, humanist, historian, politician, and diplomat. Though never a full citizen, owing largely to the byzantine requirements for citizenship in the republic at the time, Machiavelli was born in Florence, spent most of his life in the city, and served as a government official dealing with its diplomatic and military issues. After his career in politics had ended, Machiavelli wrote a short political treatise that is often considered his masterpiece but was not published until five years after his death. The Prince contains numerous adages regarding politics, in particular, providing advice for gaining and maintaining power. While Machiavelli was writing primarily about political power, his philosophies have been adopted by business leaders and titans of industry?presidents, CEOs, entrepreneurs, and innovators?ever since. Also including excerpts from The Art of War and Machiavelli’s other works, Machiavelli on Business explores such ideas as: ? Whether it’s better for a leader to be feared or loved ? How to best keep subordinates content ? The necessity of breaking promises at times ? Projecting the right qualities and fostering appearances ? Turning obstacles into opportunities ? Taking advantage of crises ? And much more! € 9,10
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolo, Kang Morim (ILT), Marriott W. K. (TRN) Publisher: Netcomics Experience Niccolo Machiavelli's complete masterpiece The Prince in this unique blending of European and Korean sensibilities. Created by celebrated writer Morim Kang, this volume features over 200 pages of beautifully illustrated comics alongside Machiavelli's masterful blueprint to destroy one's enemies. After the Medici dynasty of Florence forced Niccolo Machiavelli from office, the impoverished man sought to win back their favor by writing for them the perfect instruction manual to seize and hold political power. Together, Machiavelli and Morim Kang have written a volume for you! Never before has learning to be ruthless been more fun and easy! € 26,80
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò Publisher: Edizioni del Baldo € 4,50
Scontato: € 4,28
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò; Dotti U. (cur.) Publisher: Aragno € 15,00
|
![]() ![]() Author: Machiavelli Niccolò; Davico Bonino G. (cur.) Publisher: Einaudi Capolavoro della commedia rinascimentale, la Mandragola ruota intorno alla beffa giocata da un giovane fiorentino ai danni di un marito sciocco. L'anziano messer Nicia e la giovane moglie Lucrezia non riescono ad avere figli. Di ciò e della stupidità di Nicia approfitta Callimaco, innamorato della bella Lucrezia. Si finge un dottore e assicura al vecchio marito che Lucrezia avrà un bambino se berrà una pozione di mandragola. Ma il primo uomo che giacerà con lei morirà subito dopo... Un piccante adulterio, una dolente metafora sulla corruzione dei costumi nella Firenze medicea, abitata da uomini malvagi, portati per natura a perseguire i loro interessi egoistici e materiali. Completano l'edizione un'introduzione, una nota biografica, un ricco apparato di note, un'appendice di letture critiche. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|