![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Festa G. (cur.); Paravicini Bagliani A. (cur.); Santi F. (cur.) Publisher: Sismel € 160,00
|
![]() ![]() Author: Santilli G. (cur.) Publisher: Il Sole 24 Ore È la partita fra innovazione e tradizionalismo il terreno che definirà il futuro dell'edilizia in Italia. La pandemia ha accelerato questa battaglia e, quel che più conta, la sta portando alla luce del sole: l'edilizia dovrà rispondere alle domande tumultuose della società e dell'economia dell'era post-Covid o si avvierà al tramonto, in un mondo che non vuole stare fermo. Nuovi canoni abitativi, lavorativi e infrastrutturali si vanno rapidamente definendo dietro l'angosciante suono delle sirene e la tecnologia sarà la via principale per dare risposte a cittadini e consumatori che vogliono vivere, lavorare e spostarsi mettendo a regime, per il loro benessere ritrovato, le soluzioni emerse da questo periodo drammatico. Le tecnologie per accelerare ci sono già, altre ne nascono ogni giorno: bisogna eliminare le barriere culturali, politiche, normative che le frenano. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Mangione R. G. (cur.); Cannella G. (cur.); De Santis F. (cur.) Publisher: Loescher Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. «I tempi e gli spazi di una piccola scuola e il suo rapporto con il territorio possono offrire delle opportunità uniche per andare verso la scuola del futuro. Classi numerose, edifici insufficienti e senza spazi circostanti rappresentano spesso un ostacolo alla creazione di ambienti di apprendimento innovativi. Nelle scuole di aree interne e insulari, che gestiscono piccoli numeri, si determinano invece delle condizioni di potenziale vantaggio per poter trasformare gli ambienti educativi in luoghi di inclusione e di sperimentazione. Le scuole piccole attivano senza problemi, nella pratica quotidiana, processi di continuità verticale e orizzontale, grazie ai forti legami con le famiglie e con il territorio e le sue espressioni socio culturali. In particolare, il Comune e la Scuola, in queste aree, sono le istituzioni più vicine ai cittadini e ne promuovono la crescita in termini politici e culturali. I loro rapporti sono, per questo, molto stretti e la collaborazione rappresenta un punto di forza che li rende, insieme, presìdi socio-culturali dell'intero territorio e dell'intera comunità che vi vive» (Manifesto delle Piccole Scuole - INDIRE). Il presente Quaderno dà voce a un'idea di scuola di prossimità frutto di un dialogo partecipato e plurale moderato dal gruppo di ricerca delle piccole scuole di INDIRE, che ha permesso di tracciare le traiettorie di una nuova forme scolaire che trova nel territorio un € 15,70
|
2020 |
![]() ![]() Author: Merola G. D. (cur.); Santini P. (cur.) Publisher: Jovene € 28,00
|
![]() ![]() Author: Marino S. (cur.); Colesanti G. T. (cur.) Publisher: Pacini Editore Il volume offre una panoramica dei grandi ospedali urbani - in chiave comparativa su scala europea - attraverso l'analisi della loro memoria scritta, in particolare quella prodotta tra il tardo medioevo e la prima età moderna. Attraverso gli undici saggi raccolti in questo volume, il lettore potrà conoscere alcuni tra i principali archivi ospedalieri italiani (Firenze, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma, Siena, Treviso, Verona e Vicenza) ed europei (Barcellona, Parigi e la Transilvania): dalla formazione delle prime scrivanie - nelle quali i notai svolsero un ruolo preminente - ai complessi processi di produzione e sedimentazione delle scritture assistenziali, fonti imprescindibili per lo studio delle società urbane. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Lamarck J.-Baptiste; Barsanti G. (cur.) Publisher: Mimesis Il contributo di Lamarck alla fondazione del pensiero evoluzionista è stato spesso sottovalutato. All'epoca della pubblicazione di Filosofia zoologica (nel 1809, cinquant'anni prima de L'origine delle Specie di Darwin), le idee di Lamarck si trovavano in antitesi con il paradigma scientifico dominante. Alcuni osteggiarono apertamente le idee lamarckiane, fino al punto da screditarne l'attendibilità scientifica. Successivamente, lo stesso Darwin non sembrò riconoscerne i meriti. Quando poi l'evoluzionismo divenne a sua volta il paradigma scientifico dominante, Lamarck è stato spesso ricordato principalmente in relazione alla teoria della 'ereditarietà dei caratteri acquisiti', idea confutata dal successivo accertamento dell'ereditarietà genetica. Tuttavia, non solo la concezione lamarckiana rimane fondativa per il paradigma evoluzionista, ma risulta anche sorprendentemente attuale in riferimento ai recenti sviluppi della stessa teoria dell'evoluzione. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Nesi G. (cur.); Santi R. (cur.); Ballestriero R. (cur.) Publisher: Mandragora Con i suoi 1945 numeri di ordine, organizzati per denominazione e relativa descrizione originali, il catalogo del Museo di Anatomia Patologica dell'Università di Firenze rappresenta la memoria scientifica e didattica non solo di un'istituzione, ma anche di una intera generazione di medici e studiosi, variamente impegnati nella conservazione dei preparati biologici e nell'esecuzione di modelli anatomici in cera. Proprio i modellatori del Museo si richiamarono nei loro duplicati alle esperienze e alle tecniche già praticate nell'Officina di Ceroplastica del museo La Specola. I modelli realizzati - e qui riproposti nella loro prima catalogazione, cominciata nel 1834 - testimoniano con rigore scientifico e formale le più importanti patologie del XIX secolo. La collezione di cere anatomiche comprende numerose riproduzioni, opera soprattutto di Giuseppe Ricci, Luigi Calamai ed Egisto Tortori. I pezzi patologici, poi, mostrano - nei vocaboli desueti che ricorrono nelle descrizioni delle loro storie cliniche - i segni dell'evoluzione del linguaggio specifico del settore medico. Il testo originale è completato da un indice analitico e biografico dei medici citati nel catalogo, un'accurata bibliografia di riferimento e un inserto con gli scatti di Lorenzo Mennonna a testimonianza del livello artistico raggiunto da questi maestri della ceroplastica. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Santise M. (cur.); Chiesi G. A. (cur.) Publisher: Giappichelli L'irruzione di un virus invisibile e oscuro ha avuto un impatto straordinario in tutte le branche ordinamentali. Dal diritto civile al diritto penale, dal diritto amministrativo a quello tributario e contabile, passando attraverso il diritto processuale e quello sportivo, senza dimenticare il diritto sovranazionale, nessuna disciplina può dirsi immune agli effetti della pandemia da Covid-19. Lo studioso è chiamato ad interrogarsi sul prima e sul dopo. Che conseguenze ha portato il Covid-19 nel nostro ordinamento? Il diritto del futuro sarà lo stesso, cambierà o è già in atto il cambiamento? La frenetica normativa esplosa in questi tempi è solo 'diritto dell'urgenza', destinato ad estinguersi con il cessare del momento di crisi o darà lo spunto per una definitiva metamorfosi dell'ordinamento giuridico? Su questi interrogativi si stende un'Opera divisa in tre Sezioni e composta da 37 capitoli, cui hanno partecipato giuristi e magistrati appartenenti a tutte le giurisdizioni, con il fine di sistemare e ordinare la moltitudine di d.l., d.P.C.M., d.m. ed ordinanze degli amministratori locali, freneticamente intervenuti in pochi mesi. L'Opera si propone di analizzare i cambiamenti che il diritto emergenziale, originato dalla necessità di rispondere con prontezza e velocità alle questioni problematiche derivanti dalla diffusione del Covid-19 sul territorio nazionale, ha provocato nel nostro ordinamento, offrendo spunti di riflessione, evidenziando criticità e, non ultimo, tentando di fornire una possibile chiave di lettura di istituti e regole che ad esso si sono piegati. L'Opera € 62,00
|
![]() ![]() Author: Ferretti E. (cur.); Barsanti R. (cur.); Belli G. (cur.) Publisher: Olschki Gli atti del convegno svoltosi nel 2016 fanno il punto sulla questione della leonardesca 'Battaglia di Anghiari' nella Sala Grande di Palazzo Vecchio, secondo un metodo interdisciplinare e scevro da ogni pregiudizio, che ha portato a indagare anche il contesto culturale e architettonico nel quale il dipinto è stato pensato. Il volume offre dunque un significativo avanzamento delle conoscenze sia sull'opera scomparsa di Leonardo che sul principale palazzo pubblico della città. € 69,00
Scontato: € 65,55
|
![]() ![]() Author: De Santis G. (cur.) Publisher: L'Asino d'Oro 'Il cielo della luna' è il racconto di un viaggio. Un viaggio all'interno di un'opera cinematografica, legata ad una ricerca unica e originale sulle immagini, che chiedono allo studioso di andare ben oltre l'osservazione di quanto appare manifesto, e di costruire la sua indagine, confrontandosi con un nuovo linguaggio il quale, abolendo i meccanismi della narrazione classica, costringe ad andare a scoprire l'immagine e a vedere cosa c'è sotto di essa. Girato tra il 5 agosto 1997 e il 18 aprile 1998, tra Roma e Firenze, il film muove i suoi passi in una maniera del tutto originale, non essendo stato preceduto dalla stesura di un soggetto, né tantomeno di una sceneggiatura, che ne potesse in qualche modo tracciare preventivamente una via, un percorso; inoltre, non è stato redatto un piano di produzione - e conseguentemente un piano di lavorazione - che potesse guidare, orientare, verso una costruzione ideale della storia. Il volume accoglie, al suo interno, insieme ai materiali d'archivio - come il video del backstage, parte dei testi relativi agli importanti dibattiti che hanno fatto seguito alla proiezione della pellicola, il materiale fotografico di scena e alcuni estratti della rassegna stampa legata all'uscita del film - uno scritto inedito di Massimo Fagioli, La doppia vita di Veronica o il Doppio sogno di Schnitzler, oltre al contributo di alcuni collaboratori che hanno preso parte alle riprese e che hanno potuto ricostruire alcuni dei momenti più significativi legati al confronto con il regista, al suo percorso creativo. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Bertini A. (cur.); Colesanti G. T. (cur.); Vitolo T. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 95,00
|
![]() ![]() Author: Alighieri Dante; Santini G. (cur.) Publisher: Raffaello Questo adattamento dell'opera propone una parafrasi coniugata con brani poetici, utili schede-personaggio, la segnalazione nel testo delle parole dantesche più originali e delle frasi celebri, ma soprattutto rende Dante fruibile e amabile anche ai ragazzi. Età di lettura: da 9 anni. € 8,50
|
2019 |
![]() ![]() Author: Colesanti G. (cur.); Meloni M. G. (cur.); Paone S. (cur.) Publisher: ISEM (Cagliari) € 25,00
|
![]() ![]() Author: De Santis G. (cur.); Corso S. M. (cur.); Delvecchio F. (cur.) Publisher: Giappichelli La monografia «Studi sul caporalato» vuole essere un approccio interdisciplinare ad un settore, quello della intermediazione illecita e dello sfruttamento del lavoro, dove - con la legge n. 199/2016 - si coglie la nitida consapevolezza delle ricadute della giustizia sull'economia (e non solo sull'impresa coinvolta) e su soggetti incolpevoli (in primis, i lavoratori) e della necessità di operare in modo che la responsabilità (penale o amministrativa) rimanga circoscritta alle persone fisiche o giuridiche cui l'illecito è attribuibile Il diffuso lavoro sommerso, la persistente crisi economica, l'ingresso della criminalità organizzata nella gestione di 'gruppi vulnerabili' hanno portato a conoscere la figura del 'caporale' anche in settori diversi da quello agricolo (quali l'edilizia e la cantieristica), trasformandola in componente dell'organizzazione criminale in grado di avvalersi dei metodi ad essa connaturali. La repressione penale è articolata e colpisce (finalmente) il datore di lavoro consapevole sfruttatore, ma l'attenzione maggiore viene rivolta all'azione di prevenzione, controllo e contrasto al fenomeno dello sfruttamento nella consapevolezza che il processo (e la condanna) penale può venir marginalizzata da un'economia non impegnata a massimizzare il profitto, ma anche sensibile a rimuovere le sacche di 'esclusione sociale'. La legge n. 199/2016 appare un laboratorio sperimentale che testa soluzioni alternative alla repressione, interventi della iniziativa economica privata, misure di sostegno ai singoli e alle imprese e che non preclude ulteriori sviluppi. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: De Santi G. (cur.); Gigli M. (cur.); Lauretano G. (cur.) Publisher: Pazzini € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Del Rosso Fabrizio Giuseppe; De Santis Angelo Danilo; Poliseno Barbara; Trisorio Liuzzi G. (cur.); Dalfino D. (cur.) Publisher: Giappichelli Il volume «Diritto processuale dell'immigrazione» costituisce una guida sistematica che raccoglie in un unico corpus le norme di tutela giurisdizionale dei diritti legate al fenomeno migratorio. La legislazione di un settore tradizionalmente ritenuto 'di confine' ha avuto, negli ultimi anni, uno sviluppo esponenziale dovuto all'incremento della domanda di giustizia da parte dei migranti che giungono nel nostro paese. L'opera, che affronta in quattro capitoli le questioni relative al diritto al riconoscimento della protezione internazionale, al rilascio delle nuove forme di permesso di soggiorno introdotte dal decreto sicurezza, alla tutela dei minori stranieri non accompagnati che giungono sul territorio italiano e alle procedure finalizzate all'espulsione dello straniero c.d. irregolare, è diretta a professionisti (avvocati, magistrati, funzionari), ma, grazie all'approfondimento dottrinario e giurisprudenziale, anche a studiosi. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: De Santis G. (cur.); Pirani E. (cur.); Porcu M. (cur.) Publisher: Il Mulino Il libro affronta il complesso tema dell'istruzione sotto vari profili: come è organizzata in Italia, come è cambiata nel recente passato e come cambierà in futuro. Si analizzano in particolare gli aspetti problematici relativi alle risorse (come vengono investite e da parte di chi; nel settore pubblico e in quello privato), la valutazione dei risultati, la presenza degli stranieri, il trattamento di aspetti differenziali, la capacità della scuola di favorire la mobilità sociale e la sua utilità come investimento economico per le famiglie e gli individui. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Santis G. (cur.) Publisher: Centro Studi Baresi Calannàrie barèse 2019 € 7,00
|
![]() ![]() Author: De Santi G. (cur.); Schneider A. (cur.) Publisher: Archinto Volte in tedesco intorno al 1960, le diciannove composizioni montaliane di questo libro sarebbero dovute apparire nella Biblioteca Minima di Giambattista Vicari, direttore in quegli anni de «Il Caffè», la rivista d'avanguardia e creatività cui Giancarlo Scorza collaborò soprattutto con traduzioni da autori d'area germanica (Robert Musil, Heinrich Boll, Adorno, i Galgenlieder di Christian Morgenstern) tanto quanto francese (Jacques Vaché, Jean Cocteau) o russa (Bachtin), e con rassegne della stampa umoristica mondiale. Tradurre per Scorza equivaleva a muoversi attraverso l'intimo delle cose appropriandosi con discrezione dell'oggetto ma in un processo di ripetizione che fosse originale, nel senso di un avvicinamento progressivo al segreto dei testi. Il che era accaduto nel suo caso con i versi di Paul Celan e di Rilke sui quali aveva lavorato. In particolare da alcuni enunciati delle rilkiane Lettere a un giovane poeta, Scorza aveva potuto derivare un'idea di complessità e pluralità implicanti il ricercare attraverso il difficile. Tradurre era per lui non solo un atto linguistico e emotivo ma anche un sospingersi all'interno delle diverse scritture rifuggendo da ogni gesto meccanico a segno di calarsi in qualcosa di concreto e ugualmente imprevisto. Eugenio Montale tradotto in tedesco da un italiano equivaleva a somministrare o anche solamente lambire nuove immagini cariche di multipli echi, metafisici e fisici come pure esistenziali, ma all'interno di un codice europeo che ne mettesse in luce i valori tonali e le valutazioni rilevanti e ne comprovasse tramite la lingua d'ar € 12,00
Scontato: € 5,40
|
![]() ![]() Author: Colesanti G. T. (cur.); Garí B. (cur.); Jornet-Benito N. (cur.) Publisher: Firenze University Press Il volume è frutto della ricerca del progetto Claustra. Atlante della spiritualità femminile. Il libro si occupa dell'analisi del paesaggio religioso contrassegnato dalle comunità di clarisse e di domenicane. L'approfondimento della struttura territoriale dei vari regni avviene tramite cinque linee: la conoscenza di aree poco studiate nella topografia monastica femminile; la comprensione delle dinamiche fondazionali e il ruolo delle comunità di mulieres religiose; la dinamica dell'impianto urbano e i processi di comunicazione e di azione, creatori del paesaggio monastico; l'importanza del mecenatismo e del patrocinio femminile nei modelli fondazionali e nella promozione culturale; l'analisi delle pratiche devozionali e della cultura materiale delle comunità in un contesto funzionale, spaziale e performativo. € 21,90
|
![]() ![]() Author: Colesanti Massimo; Colesanti G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Charles Baudelaire (1821-1867) è per tutti il poeta 'maledetto'. In questi saggi pubblicati postumi, Massimo Colesanti, appassionato studioso di Baudelaire, ci restituisce un ritratto inedito del poeta e delle sue aperture spirituali. Nel suo processo creativo, Baudelaire è riuscito ad estrarre la bellezza dal 'male', seminandovi il suo ingegno per dare vita, con le sue poesie, a 'fiori freschi': 'fiori d'arte', appunto, sbocciati sugli scabrosi margini del suo 'abisso' interiore. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Bertelli C. (cur.); Bonsanti G. (cur.) Publisher: Marsilio La diciottesima edizione di Restituzioni, progetto ormai consolidato, prevede il restauro di ben 80 'nuclei' di opere, appartenenti al patrimonio artistico del paese e databili dal periodo protostorico al XX secolo. Questa edizione illustra i restauri precisi e accurati che hanno portato a nuova vita capolavori di artisti quali Bellini e Cy Twombly, Van Dyck e Burri, nonché reperti egizi, ceramica apula, croci medievali e polittici rinascimentali. In ben oltre vent'anni di attività, sono più di un migliaio le opere d'arte, dal nord al sud dell'Italia, per non contare quelle all'estero, restaurate e 'restituite' alla collettività. La capillarità dell'attenzione di Restituzioni, che prende corpo in stretta collaborazione con le Soprintendenze e le altre istituzioni presenti sul territorio, è tratto distintivo del suo progetto, che opera pazientemente alla soluzione di problemi in un continuo concorso di competenze. Nel volume si presentano tutte le opere prese in carico in questa edizione, un totale di quasi 90 manufatti, ognuna delle quali si avvale di una dettagliata scheda di inquadramento storico-artistico e di una minuta descrizione degli interventi di restauro, entrambe corredate da una corposa documentazione fotografica che illustra il 'prima', il 'durante', e il 'dopo' di ogni manufatto. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Sentieri L. (cur.); Cecchinato G. (cur.); Santi C. (cur.) Publisher: Corsiero Editore 'Anche questo nostro libro ha una storia - che può sembrare persino bella. È iniziata a Cerreto Alpi una sera d'estate di tre anni fa, intorno a una vecchia fotografia, una grande foto di gruppo, che si può vedere nellibro; era una festa di paese, una delle tante che ci sono in Appennino, in un'aia di Cerreto Alpi - Cerreto è il paese delle aie e le case si affacciano su aie che hanno tutte un nome e servono più dei numeri civici: nelle aie si apparecchia, si cena, si parla, si ascolta musica. Si proiettava quella sera un vecchio filmato e all'improvviso si sono accesi i ricordi, si sono risvegliati i nomi e le storie, si sono riconosciuti i volti e le persone: il volto di un amico, quando era giovane... e Amanzio, un compagno di scuola... e il tale che è andato in America ... e la 'levatrice' che ci ha visto nascere tutti... e l'Ermelinda che adesso abita alla Piazza... e la Maria che aveva sposato Comparoni e aveva le capre, e viene suo figlio ancora d'estate... e quello è Egisto che è andato in Maremma e non è più tornato e i suoi hanno venduto la casa, ma i nipoti l'hanno ricomprata da poco ... eravamo appena prima che arrivasse 'la strada' o forse poco dopo.' (Dalla Prefazione di Clementina Santi). Postfazione di Giovanni Lindo Ferretti. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Santi G. (cur.) Publisher: CLD Libri € 13,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Santi G. (cur.) Publisher: Bandecchi & Vivaldi Catalogo realizzato in occasione dell'omonima mostra di libri in 'tre dimensioni' tenutasi a Cecina. Oltre alla riproduzione dei libri presenti in mostra, il catalogo contiene anche numerose descrizioni e approfondimenti sul tema. € 10,00
|
![]() ![]() Author: De Santis G. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni € 5,00
|
![]() ![]() Author: De Santo N. G. (cur.); Santini L. (cur.); Bonavita V. (cur.) Publisher: Guida La monografia è strutturata su un gruppo di quindici contributi scientifici selezionati tra i trenta discussi nella conferenza internazionale. Per favorirne la lettura e la fruibilità, il materiale è stato diviso in tre parti. La prima è dedicata alla prefazione del professore Giuseppe Galasso ed alle note dei curatori. La seconda è strettamente biologico-clinica ed affronta da varie angolature una realtà complessa ed anche misteriosa. La terza affonda le radici nella storia, nella filosofia, nella teologia e nel diritto. A mo' di conclusione segue una sintesi dei principali temi discussi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: De Santis G. (cur.); Strozza S. (cur.) Publisher: Il Mulino Al di là delle emergenze recenti, l'immigrazione straniera è un fenomeno le cui origini risalgono a circa quaranta anni fa: proprio i demografi italiani furono tra i primi a segnalarne l'importanza, analizzandone cause, caratteristiche e conseguenze. Questo Rapporto permette di seguire la pluridecennale evoluzione dell'immigrazione e della presenza straniera in Italia, con attenzione alle specificità dei diversi contesti territoriali. Una ricca e affidabile documentazione statistica consente di illustrare le origini e le caratteristiche degli stranieri, i loro comportamenti demografici, l'inserimento nel mercato del lavoro e le condizioni di integrazione. Tra le questioni affrontate si segnalano quelle, rilevantissime, dei profughi, della cittadinanza e delle seconde generazioni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Giontella G. (cur.); Santi A. A. (cur.) Publisher: Vecchiarelli € 60,00
|
![]() ![]() Author: Guijarro Oporto Santiago; Colombi G. (cur.) Publisher: Morcelliana Come si tramandarono i ricordi sulla figura di Gesù? Perché tali memorie rimasero fissate in narrazioni biografiche? Quali fasi condussero alla formazione dei quattro Vangeli e alla loro canonizzazione in Scrittura? A questi quesiti, e ad altri ancora, tenta di rispondere Santiago Guijarro Oporto, il quale traccia le tappe di un percorso che descrive la genesi e il processo di formazione dei Vangeli, a partire dalla tradizione orale - nata in Terra d'Israele dall'interazione tra Gesù e i suoi discepoli e seguaci e sviluppatasi negli anni successivi alla morte del Cristo e alla scomparsa degli apostoli (30-70 d.C.) - fino alla composizione vera e propria di narrazioni appartenenti al genere letterario biografico di chiara provenienza ellenistica (dalla fine del i secolo d.C. a metà del ii). Tra esse furono poi selezionati quattro scritti (Matteo, Marco, Luca e Giovanni), considerati maggiormente portatori dell'evangelo - la 'buona notizia' - che vennero distinti dagli altri e messi in relazione tra loro in seno alle comunità cristiane. La ricostruzione di questo lungo processo getta le basi per nuovi interrogativi e nuove indagini, per meglio comprendere la scelta di un genere - che ha condizionato anche l'interpretazione di ciò che era narrato - e l'identità di Gesù. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|