book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Longhi Roberto (Libri  su Unilibro.itLibri di Longhi Roberto su Unilibro.it)

2017

Longhi Stefano; Nisoli Mauro; Osellame Roberto Title : Fisica generale. Problemi di meccanica termodinamica elettricità magnetismo
Author: Longhi Stefano; Nisoli Mauro; Osellame Roberto
Publisher: Esculapio

Questo volume contiene una raccolta aggiornata di problemi svolti ed ampiamente commentati su argomenti selezionati di Fisica Generale (Meccanica, Termodinamica, Elettricità e Magnetismo). Il volume nasce dall'esperienza didattica decennale maturata dagli autori nell'insegnamento dei corsi di Fisica presso le Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano.Lo scopo di questa raccolta di problemi è di fornire agli studenti delle Facoltà di Ingegneria e Scienze un valido supporto didattico allo studio della Fisica Generale nell'ambito di un corso di base.I problemi sono raggruppati nelle seguenti aree tematiche: calcolo vettoriale; cinematica e dinamica del punto materiale; lavoro ed energia; dinamica dei sistemi, gravitazione e dinamica del corpo rigido; termometria, calorimetria, primo e secondo principio della termodinamica; elettrostatica del vuoto, nei conduttori e nei mezzi dielettrici; correnti in regime stazionario; campi magnetici stazionari.Al termine di ogni capitolo, sono proposti alcuni esercizi riepilogativi di autovalutazione. Vengono inoltre proposti temi riepilogativi concepiti per aiutare lo studente nella preparazione dell'esame.Nella stessa collana sono disponibili raccolte di problemi di Meccanica e Termodinamica, Elettromagnetismo, Campi Elettromagnetici e Ottica.
€ 36,00
2016

Longhi Roberto; Trione V. (cur.) Title : Boccioni e il futurismo
Author: Longhi Roberto; Trione V. (cur.)
Publisher: Abscondita

«Mi conosco un poco in arte italiana, e vi posso assicurare che di grandi scultori non ne abbiamo avuti molti; ma alcuni grandissimi addirittura, che bastano. Sono Giovanni Pisano - Giotto - Jacopo della Quercia - Antonio Rizzo - Michelangelo. Eppoi di grande tradizione scultoria di grande stile - poiché voi credete bene al grande stile, lo so - più nulla. Ho già detto di passata perché non si può pretender nulla da Bernini; varrebbe la pena di cercare più tardi se non fosse per fermarci a Rosso che per quanto grande ci appare troppo spaesato per poterlo includere in questo glaciale menù di grandezze? Non credo. Bisogna dunque cercare tutti i modi - dalla impersonalità storica più irreprensibile ai pugni e alle bastonate - per far comprendere a chi spetta di comprendere, in Italia, che a quella schiera magica va aggiunto al più presto, subito, il nome di Boccioni - questo grande scultore». Postfazione di Maria Cristina Bandera.
€ 13,00

Longhi Roberto; Trione V. (cur.) Title : Boccioni e il futurismo
Author: Longhi Roberto; Trione V. (cur.)
Publisher: Abscondita

'Mi conosco un poco in arte italiana, e vi posso assicurare che di grandi scultori non ne abbiamo avuti molti; ma alcuni grandissimi, addirittura che bastano. Sono Giovanni Pisano, Giotto, Jacopo della Quercia, Antonio Rizzo, Michelangelo. Eppoi di grande tradizione scultoria, di grande stile - perché voi credete bene al grande stile, lo so - più nulla. Ho già detto di passata perché non si può pretender nulla da Bernini: varrebbe la pena di cercare più tardi se non fosse per fermarci a Rosso che per quanto grande ci appare troppo spaesato per poterlo includere in questo glaciale menu di grandezze? Non credo. Bisogna dunque cercare tutti i modi - dalla impersonalità storica più irreprensibile ai pugni alle bastonate - per far comprendere a chi spetta di comprendere, in Italia, che a quella schiera magica va aggiunto al più presto, subito, il nome di Boccioni - questo grande scultore.'
€ 13,00

Longhi Roberto Title : Correggio. Ediz. illustrata
Author: Longhi Roberto
Publisher: Abscondita

'Lasciata ora 'la verità della finzione' e volgendosi, nella volta, alla 'finzione della verità', immaginò l'artista che per il varco aperto entro la cappa del camino, dagli ovali sforati entro la volta di verzura, apparisse in aria aperta la conclusione della Caccia di Diana, patrona della committente. E in questa visione egli parla più apertamente la lingua illustre d'Italia, con la sua propria dolcezza d'inflessione, con un'accaldata e palpabile pienezza vitale, con una così soluta metamorfosi di gesti e di moti al cui confronto i putti raffaelleschi a trottola della 'Disputa', delle 'Virtù del Giudice' e della Farnesina, o i putti ercolini, abnormi della Sistina, recedono in una zona più astratta. E ancora scricchiola il pergolato sotto il tramestìo degli Amori, ancora rintoccano i peltri, trasudano le teste tiepide degli arieti, si stendono come pastelle di sfoglio, le tovagliette del tinello incantato di Donna Giovanna Piacenza.' Con una nota di Daniele Benati.
€ 20,00
2014

Longhi Roberto Title : Proposte per una critica d'arte
Author: Longhi Roberto
Publisher: Portatori d'Acqua

L'opera ripropone un testo dello storico dell'arte Roberto Longhi pubblicato, per la prima volta, sul primo numero della rivista 'Paragone' nel 1950. Nato con l'intento di redigere una sorta di antologia della critica d'arte dalle sue origini al Novecento, il saggio finisce per assumere la portata di un vero e proprio manifesto del metodo critico longhiano, metodo che prende le mosse dall'incontro reale con l'opera d'arte senza ipoteche metafisiche e dottrinali, riflettendo, l'una nell'altra, arte figurativa e letteratura.
€ 9,00

Longhi Roberto Title : Fatti di Masolino e Masaccio. Ediz. illustrata
Author: Longhi Roberto
Publisher: Abscondita

'Se mai vi fu artista ad uscire già armato e deciso dal cervello della pittura, questi fu Masaccio. Per tanto una preistoria pittorica masaccesca non ha senso, ed è tempo di dire che, infatti, non ha senso addebitare a Masaccio il disgraziato affresco di Montemarciano. Ma hanno senso invece, e quanto, i precedenti mentali dello spazio brunelleschiano e di una certa vitale crescenza donatellesca. 'Ancora che l'arte fusse diversa', soggiungerebbe subito il Vasari; proprio perché era la stessa, si può oggi pianamente rettificare. Dal primo all'ultimo tempo degli affreschi del Carmine lo spirito di Masaccio cresce insomma e matura tremendamente solo sopra sé stesso, 'senza armature', come soltanto cresceva li accanto la cupola del Brunelleschi; sia pure col più grande stupore dei babelici operai del Duomo di Firenze, e degli operai poco meno babelici della storia dell'arte'.
€ 22,00
2013

Longhi Roberto Title : Caravaggio
Author: Longhi Roberto
Publisher: Abscondita

'Non può sorprendere che, per una vicenda tormentosa e sciagurata come quella del Caravaggio, gli storiografi del Seicento più romanzevole e del più romantico Ottocento si industriassero a trasformarne ogni passo, fin dai princìpi, ad uso di un ritratto spiccatamente popolare (ciò che per essi suonava 'plebeo') e cioè adatto a spiegare la spregiudicata e, si diceva, 'indecorosa' naturalezza dell'artista. Fu così che il Caravaggio, già da ragazzo, in Lombardia, si tramutò in figlio di muratore, in rimestatore di calcine e preparatore di colle per gli imbianchini milanesi. Il resto della sua vita, soprattutto negli anni di Roma, Napoli e Malta, non aveva certo bisogno di esser rinforzato nelle tinte, ma pure non si mancò di farlo e persin la sua morte, per ragioni di corrispondenza simbolica, si amò fissare un anno prima del vero.'
€ 23,00

Longhi Stefano; Nisoli Mauro; Osellame Roberto Title : Fisica generale. Problemi di meccanica e termodinamica
Author: Longhi Stefano; Nisoli Mauro; Osellame Roberto
Publisher: Esculapio

Questo volume contiene una raccolta aggiornata di problemi svolti ed ampiamente commentati su argomenti selezionati di Fisica Generale (Meccanica, Termodinamica). Il volume nasce dall'esperienza didattica decennale maturata dagli autori nell'insegnamento dei corsi di Fisica presso le Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano. Lo scopo di questa raccolta di problemi è di fornire agli studenti delle Facoltà di Ingegneria e Scienze un valido supporto didattico allo studio della Fisica Generale nell'ambito di un corso di base. I problemi sono raggruppati nelle seguenti aree tematiche: calcolo vettoriale; cinematica e dinamica del punto materiale; lavoro ed energia; dinamica dei sistemi di particelle; gravitazione universale; meccanica del corpo rigido; meccanica dei fluidi; termometria, calorimetria, primo e secondo principio della termodinamica; teoria cinetica dei gas. Vengono inoltre proposti temi riepilogativi concepiti per aiutare lo studente nella preparazione dell'esame. Nella stessa collana sono disponibili: Problemi di Meccanica, Termodinamica, Elettricità e Magnetismo; Problemi di Elettromagnetismo e Ottica.
€ 31,00

Longhi Roberto Title : Breve ma veridica storia della pittura italiana
Author: Longhi Roberto
Publisher: Abscondita

'Ed ora: occorre sperare che anche in Italia nasca oggi un artista? Perché no? E perché sì, infine? Ho già detto: l'essenziale non è che ci siano degli artisti italiani ma semplicemente degli artisti. L'essenziale! Non sarebbe questa l'ultima delle nostalgie cui liberarmi? L'essenziale quando uno solo di voi, dopo quarantore di storia dell'arte, creda di potersi ricordare qualche volta che oltre la bistecca e la sigaretta c'è il quadro e la statua. Posso infatti sperar molto o nulla o molto: che qualcuno di voi più intelligente di me possa fra qualche anno strigliare meglio di me l'abbiezione artistica e critica Italiane. Nulla, e va bene lo stesso. Ma vi sono soddisfazioni più modeste, intermedie. Dove sorprenderò uno soltanto di Voi? In qualche elegante primavera parigina, al Salon Carré, mentre, dietro i miei consigli, volterà sdegnosamente le spalle al falso capolavoro che gabba il mondo da secoli? (...) All'ombra di una navata mentre attenderà a far gli occhi alla mezza luce dinanzi al quadro che il sagrestano premurosamente ha già svelato? O, nella chiesa rinzaffata di fresco, discutendo col prevosto il probabile valore - estetico - di un presunto tesoretto locale? Per altri potrebbero essere speranze: per me sono soltanto ipotesi di probabilità non disaggradevoli: e tuttavia bastano ad esimermi da un congedo qualsia.' Con uno scritto di Cesare Garboli.
€ 23,00

Longhi Roberto Title : Caravaggio
Author: Longhi Roberto
Publisher: Abscondita

«Non può sorprendere che, per una vicenda tormentosa e sciagurata come quella del Caravaggio, gli storiografi del Seicento più romanzevole e del più romantico Ottocento si industriassero a trasformarne ogni passo, fin dai princìpi, ad uso di un ritratto spiccatamente popolare (ciò che per essi suonava 'plebeo') e cioè adatto a spiegare la spregiudicata e, si diceva, 'indecorosa' naturalezza dell'artista. Fu così che il Caravaggio, già da ragazzo, in Lombardia, si tramutò in figlio di muratore, in rimestatore di calcine e preparatore di colle per gli imbianchini milanesi. Il resto della sua vita, soprattutto negli anni di Roma, Napoli e Malta, non aveva certo bisogno di esser rinforzato nelle tinte, ma pure non si mancò di farlo e persin la sua morte, per ragioni di corrispondenza simbolica, si amò fissare un anno prima del vero».
€ 23,00

Longhi Roberto Title : Breve ma veridica storia della pittura italiana
Author: Longhi Roberto
Publisher: Abscondita

'Ed ora: occorre sperare che anche in Italia nasca oggi un artista? Perché no? E perché sì, infine? Ho già detto: l'essenziale non è che ci siano degli artisti italiani ma semplicemente degli artisti. L'essenziale! Non sarebbe questa l'ultima delle nostalgie cui liberarmi? L'essenziale quando uno solo di voi, dopo quarantore di storia dell'arte, creda di potersi ricordare qualche volta che oltre la bistecca e la sigaretta c'è il quadro e la statua. Posso infatti sperar molto o nulla o molto: che qualcuno di voi più intelligente di me possa fra qualche anno strigliare meglio di me l'abbiezione artistica e critica Italiane. Nulla, e va bene lo stesso. Ma vi sono soddisfazioni più modeste, intermedie. Dove sorprenderò uno soltanto di Voi? In qualche elegante primavera parigina, al Salon Carré, mentre, dietro i miei consigli, volterà sdegnosamente le spalle al falso capolavoro che gabba il mondo da secoli? (...) All'ombra di una navata mentre attenderà a far gli occhi alla mezza luce dinanzi al quadro che il sagrestano premurosamente ha già svelato? O, nella chiesa rinzaffata di fresco, discutendo col prevosto il probabile valore estetico - di un presunto tesoretto locale? Per altri potrebbero essere speranze: per me sono soltanto ipotesi di probabilità non disaggradevoli: e tuttavia bastano ad esimermi da un congedo qualsia'.
€ 23,00
2012

Longhi Roberto Title : Piero della Francesca
Author: Longhi Roberto
Publisher: Abscondita

'... Qui dunque pare svelarsi l'inclinazione fondamentale di Piero, quella di vedere e rappresentare il mondo come eterno e spiegato spettacolo. In confronto alla condensazione drammatica del mondo di Masaccio dove un manipolo serrato di uomini colmi di energia sembra intavolare le battute essenziali di una vita attiva sopra un palcoscenico serrato fra lume ed ombra, il mondo di Piero si svolge lucido come un drappo colorato che si avvolga di una fatalità più calma, indifferente: l'ora del mattino, il meriggio, la luna piena. Sotto questa perenne protezione ogni fatto si espone con naturale solennità nel vario teatro di architettura, di figure, di monti, di nuvole, di imprese, in una placata evidenza di forme gravi, ma sempre vestite di colore.'
€ 32,00

Longhi Roberto Title : Piero della Francesca
Author: Longhi Roberto
Publisher: Abscondita

«Qui dunque pare svelarsi l'inclinazione fondamentale di Piero, quella di vedere e rappresentare il mondo come eterno e spiegato spettacolo. In confronto alla condensazione drammatica del mondo di Masaccio dove un manipolo serrato di uomini colmi di energia sembra intavolare le battute essenziali di una vita attiva sopra un palcoscenico serrato fra lume ed ombra, il mondo di Piero si svolge lucido come un drappo colorato che si avvolga di una fatalità più calma, indifferente: l'ora del mattino, il meriggio, la luna piena. Sotto questa perenne protezione ogni fatto si espone con naturale solennità nel vario teatro di architettura, di figure, di monti, di nuvole, di imprese, in una placata evidenza di forme gravi, ma sempre vestite di colore.» (L'autore)
€ 32,00
2011

Longhi Roberto Title : Gentileschi. Padre e figlia. Ediz. illustrata
Author: Longhi Roberto
Publisher: Abscondita

'Si ha un bel ridire che Caravaggio è il fondatore di tutto il '600 europeo, che è quanto dire dell'arte moderna; un bel domandare come si farebbe a spiegare, storicamente, Velàzquez, o Rembrandt, o Vermeer, o Frans Hals tirando una tenda sui quadri di Caravaggio e lasciando alla vista, accanto, Giorgione, Tiziano, Tintoretto [...] per veder se sia proprio fra di essi ti filiazione diretta, o se non si senta mancar un anello in quella curiosa catena della storia dei pittori [...]; questo delle basi caravaggesche del '600 finirà per doventare un articolo, un domina accettato ma non accetto. Per ciò, forse - poiché anche il sentimento in arte è affare di educazione e di intelletto - è meglio condurre alla spontaneità di questo riconoscimento, attraverso preparazioni mediate; attraverso nessi storici secondari, pure esistenti e che meglio servano a specificare, a controllare, a guidare'. Così Roberto Longhi inizia questo suo scritto giovanile dedicato a Orazio Gentileschi 'il più meraviglioso sarto e tessitore che mai abbia lavorato tra i pittori' e alla figlia Artemisia 'l'unica donna in Italia che abbia mai saputo cosa sia pittura, e colore, e impasto, e simili essenzialità'. Con uno scritto di Mina Gregori.
€ 20,00

Longhi Roberto; Prezzolini Giuseppe Title : Roberto Longhi, Giuseppe Prezzolini. Lettere 1909-1927. Ediz. numerata
Author: Longhi Roberto; Prezzolini Giuseppe
Publisher: Monte Università Parma

'Ogni aquila ha la sua cima'. È con questo magistrale incipit che Cesare Garboli, riprendendo un verso di Simonide, introduce il carteggio tra Roberto Longhi e Bernard Berenson pubblicato da Adelphi nel 1993. E l'incipit ricordato potrebbe ancora valere, se non per introdurre, almeno per far da buon viatico a quest'altro carteggio (pressoché coevo al precedente e intercorso tra gli anni 1909 e 1927) tra lo stesso Longhi e Giuseppe Prezzolini. Si ha infatti a che fare anche in questa occasione con temperamenti di vaglia, con studiosi che alla severa disciplina culturale associano la capacità di voli verso alte cime letterarie. Longhi, studente diciannovenne presso la Facoltà di Lettere torinese, scrive nel maggio del 1909 a Prezzolini, direttore della 'Voce', per proporsi come collaboratore alla rivista. Solo tre anni sarebbero trascorsi prima di poter registrare l'invio della prima missiva di Longhi a Berenson (settembre 1912), missiva che apre il richiamato carteggio tra i due grandi storici dell'arte che non solo è, come si è detto, pressoché coevo a quello che presentiamo, ma anche con esso si interseca attraverso il contenuto di alcune interessanti lettere che possiamo qui leggere. Inoltre, come nel caso precedente, un giovane Longhi ci appare ben agguerrito nel manifestare le proprie aspirazioni e indiscusse qualità culturali, associate alla volontà di porsi in quell'inizio di secolo come un profondo innovatore della critica d'arte.
€ 15,00

Longhi Roberto Title : Quesiti caravaggeschi. I precedenti
Author: Longhi Roberto
Publisher: Fondazione Roberto Longhi


€ 20,00
2010

Longhi Roberto Title : Come le foglie degli anni
Author: Longhi Roberto
Publisher: Acquaviva


€ 7,00

Longhi Stefano; Nisoli Mauro; Osellame Roberto Title : Fisica generale. Problemi di elettromagnetismo e ottica
Author: Longhi Stefano; Nisoli Mauro; Osellame Roberto
Publisher: Esculapio

Questo volume contiene una raccolta di problemi di Elettricità, Magnetismo, Onde Elettromagnetiche e Ottica, nata da una lunga esperienza didattica maturata dagli Autori nell'insegnamento dei corsi di Fisica Generale presso le Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano. Il volume da parte di una collana di eserciziari scritta in supporto ai corsi di Fisica Generale svolti in Facoltà Scientifiche. Lo scopo principale di questo volume è di fornire allo studente un nuovo e valido contributo didattico mediante lo svolgimento accurato, metodico ma lineare, di numerosi problemi di difficoltà graduale. Gli esercizi sono raggruppati in capitoli organizzati per argomenti ed aree tematiche, e comprendono: elettrostatica nel vuoto dei conduttori, elettrostatica nei mezzi dielettrici, correnti elettriche stazionarie, campi magnetici nel vuoto e nella materia, campi elettrici e magnetici variabili nel tempo, onde elettromagnetiche, ottica geometrica, ottica ondulatoria (interferenza, diffrazione, polarizzazione della luce). I problemi di difficoltà e gradualità diverse, sono completamente e dettagliatamente risolti in maniera critica, aiutando lo studente ad acquisire la metodologia di soluzione più per comprensione che per imitazione. Alcuni argomenti o metodi di svolgimento più ostici sono talvolta discussi al termine degli esercizi per stimolare l'interesse e le conoscenze degli studenti più brillanti.
€ 34,00
2009

Longhi Roberto, Tabbat David (TRN) Title : Piero Della Francesca
Author: Longhi Roberto, Tabbat David (TRN)
Publisher: Sheep Meadow Pr

This book is a new English version of the third edition (1963) of Longhi's seminal work on the Renaissance painter Piero della Francesca, with an introduction by Metropolitan Museum of Art curator Keith Christiansen.
€ 26,80

Longhi Roberto; Previtali G. (cur.) Title : Caravaggio
Author: Longhi Roberto; Previtali G. (cur.)
Publisher: Editori Riuniti

Capolavoro della storia dell'arte, il 'Caravaggio' è il più maturo punto d'arrivo nella riflessione metodologica del celebre critico e storico dell'arte. L'autore studia e descrive le opere di Caravaggio seguendolo nel suo peregrinare da Milano a Roma, poi Napoli, poi la Sicilia, fino alla sua morte a Porto Ercole, affermando come questi non perse mai la connotazione 'lombarda' della sua espressione plastico-pittorica, in opposizione alla tanto dibattuta discendenza 'veneziana' dell'artista.
€ 16,00
2008

Longhi Roberto; Facchinetti S. (cur.) Title : Carlo Braccesco. Ediz. illustrata
Author: Longhi Roberto; Facchinetti S. (cur.)
Publisher: Guanda

Il 'Carlo Braccesco' è da considerarsi davvero uno degli apici della scrittura d'arte del Novecento; destinato, tanto per la sua iperletterarietà, quanto per la soluzione rabdomantica del finale e per l'ossatura e l'articolazione dell'indagine, a diventare rapidamente oggetto privilegiato di culto e, allo stesso tempo, simbolo totemico da abbattere. Ma il saggio finale del 1942 è il frutto di una lunga gestazione, che l'edizione critica di Facchinetti (arricchita anche da un Dossier di appunti, prime stesure e lettere) documenta con attenzione e precisione, riportando insieme al testo finale anche la testimonianza completa delle due fasi che lo hanno preceduto e costruito. Non subito infatti a Longhi si delineò con chiarezza la soluzione dell'enigma attributivo: nella prima versione del testo, che risale al 1925 e che porta il titolo di Maestro Raro, il problema dell'identificazione dell'autore del trittico del Louvre viene impostato, ma non risolto.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Gavotti Alberto E.; Vinciguerra Giulio; Longhin Roberto Title : Odontoiatria. Aspetti giuridici e medico legali
Author: Gavotti Alberto E.; Vinciguerra Giulio; Longhin Roberto
Publisher: Martina


€ 35,00
2006

Longhi Roberto Title : Il violino del quartiere
Author: Longhi Roberto
Publisher: Acquaviva


€ 7,00

Longhi Roberto; Previtali G. (cur.) Title : Caravaggio. Ediz. illustrata
Author: Longhi Roberto; Previtali G. (cur.)
Publisher: Editori Riuniti

Raro capolavoro, nel settore sovente ermetizzante della storiografia artistica, di scrittura narrativa, scorrevole, e insieme raffinata ed elegante, il Caravaggio di Roberto Longhi, pubblicato per la prima volta nel 1952 e, in edizione ampliata, nel 1968, è il più maturo punto d'arrivo nella riflessione metodologica del critico in quanto il tema della pittura 'naturalistica' del Caravaggio aveva costituito per Longhi un terreno ideale di confronto e quasi una sfida al puro positivismo avanguardistico da cui aveva preso le mosse. Questa edizione è arricchita dalla riproduzione di 100 opere dell'artista che rappresentano la quasi totalità della sua produzione.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2004

Longhi Roberto; D'Ambrosio Angelillo G. (cur.) Title : Nerissime stelle
Author: Longhi Roberto; D'Ambrosio Angelillo G. (cur.)
Publisher: Acquaviva


€ 7,50
2003

Longhi Roberto Title : Piero della Francesca (1927)
Author: Longhi Roberto
Publisher: Sansoni


€ 18,00
1995

Longhi Roberto; Frangi F. (cur.) Title : Il palazzo non finito. Saggi inediti 1910-1926. Ediz. illustrata
Author: Longhi Roberto; Frangi F. (cur.)
Publisher: Electa

Roberto Longhi (Alba 1890 - Firenze 1970), storico e critico d'arte di chiara fama, fu allievo di Pietro Toesca e Adolfo Venturi. Collaborò a importanti riviste quali 'La Voce' e 'L'arte', e scrisse celebri saggi sul Trecento e sul Quattrocento. Il volume intende presentare in particolare l'attività giovanile dello studioso anche con l'ausilio di immagini provenienti dalla fototeca personale del Longhi stesso. Sono inclusi saggi e ricerche su artisti o singole opere, da Bellini a Caravaggio, da Correggio ai Gentileschi, attentamente vagliati dal punto di vista filologico, con l'aggiunta di un lavoro sui manoscritti che trova riscontro nelle schede storiche abbinate a ciascuno scritto.
€ 65,00
1994

Longhi Roberto; Previtali G. (cur.) Title : Caravaggio
Author: Longhi Roberto; Previtali G. (cur.)
Publisher: Editori Riuniti


€ 10,33
1993

Berenson Bernard; Longhi Roberto; Garboli C. (cur.); Montagnani C. (cur.) Title : Lettere e scartafacci (1912-1957)
Author: Berenson Bernard; Longhi Roberto; Garboli C. (cur.); Montagnani C. (cur.)
Publisher: Adelphi


€ 16,00     Scontato: € 15,20
1992

Longhi Roberto Title : Cinquecento classico e Cinquecento manieristico (1951-1970)
Author: Longhi Roberto
Publisher: Sansoni


€ 77,47


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle